12.07.2015 Views

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Funzionamento durante stagioni intermedieDurante le stagioni intermedie, quando le tem<strong>per</strong>ature esterne sono più alte, un brusco rialzo può provocare unmalfunzionamento del tiraggio impedendo una corretta uscita dei fumi. In tal caso il focolare dovrà essere caricatocon poca legna, aprendo il registro dell’aria primaria, in modo tale che il combustibile presente arda piùvelocemente (generando la fiamma) e stabilizzando così il tiraggio. Per evitare che si creino controcorrenti nel lettodi brace, la cenere deve essere attizzata più spesso e con attenzione.Smaltimento delle ceneriIl cassetto cenere deve essere svuotato regolarmente, in modo da impedire che la cenere arrivi alla griglia delfocolare <strong>per</strong>ché potrebbe danneggiarlo.Le ceneri devono essere poste in un contenitore in metallo con co<strong>per</strong>chio a tenuta. Fino allo spegnimento definitivodelle ceneri, il contenitore chiuso deve essere posto su una base non combustibile o terra e ben lontano damateriali combustibili.ATTENZIONE: LA CENERE MANTIENE A LUNGO LA BRACE ACCESA !!!Surriscaldamento e sicurezzaDurante il funzionamento, alcune parti della stufa (porta, maniglia, registro) possono raggiungere tem<strong>per</strong>atureelevate.Ricordarsi di mantenere le distanze di sicurezza precedentemente indicate.Fate dunque molta attenzione ed usate le dovute precauzioni e seguite sempre le istruzioni.Quando poi dovete ricaricare di legna il focolare o regolare l'afflusso d'aria, usate il guanto in dotazione.Se durante l'alimentazione una parte della stufa diviene rossa, significa che è surriscaldato.Interrom<strong>per</strong>e immediatamente l'alimentazione. Chiudere la porta ed i registri aria controllando che il rossorediminuisca.Se durante il funzionamento, qualsiasi parte della stufa o del tubo di uscita fumi <strong>per</strong>desse fumo, bloccareimmediatamente l'alimentazione sia di aria che combustibile come indicato sopra; quindi una volta raffreddatocontrollare il motivo della <strong>per</strong>dita e se necessario chiamare <strong>per</strong>sonale specializzato del rivenditore. Nel frattempoaerare il locale.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!