12.07.2015 Views

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

Stufa 555 T C/MK per rivestimenti COSTELLAZIONI Kaminofen 555 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Smontaggio dei deflettoriPer la pulizia del focolare ricordarsi di togliere anche i due deflettori fumi (vedi Figura 4). Per questa o<strong>per</strong>azione siconsiglia:SupportiDeflettore su<strong>per</strong>iore• Sollevare anteriormente il deflettoreinferiore e piegandolo da un lato fino atrovare la giusta inclinazioneabbassarlo cautamente verso il pianofuoco ed estrarlo, eseguire la stessaprocedura <strong>per</strong> il deflettore su<strong>per</strong>iore.• Quindi pulirli e rimontarli con l’ordineinverso.Deflettore inferioreFigura 4: Posizione dei deflettoriPulizia dell'aluker®.La parte interna del prodotto è costruito da un materiale di nuova concezione denominato “Aluker ® ”.L’ “Aluker ® ” è un materiale a base di sostanze assolutamente atossiche resistente al calore (fino a 1400°).Altra sua caratteristica importante è la buona resistenza meccanica; è comunque raccomandabile non gettare conforza legna di grosso taglio sulle piastre stesse.L’“Aluker ® ” durante l’accensione si annerisce, <strong>per</strong> poi tornare al colore naturale man mano che le piastre siriscaldano.Alcuni consigli <strong>per</strong> un buon utilizzo delle piastre in “Aluker ® ” sono:• Non gettare acqua <strong>per</strong> lo spegnimento del fuoco, lasciando che le piastre si raffreddino da sole;• Non graffiare le piastre in “Aluker ® ” con corpi metallici;Per la pulizia delle piastre in “Aluker ® ” usare un semplice scopino.Avvertenza: <strong>per</strong> la pulizia dell'Aluker®, non utilizzate mai corpi duri o graffianti.Sistema di chiusura automatico dell’antaATTENZIONE: QUESTA OPERAZIONE VA EFFETTUATA DA PERSONALE SPECIALIZZATO.Periodicamente, almeno ogni due anni, è necessario controllare il sistema di chiusura automatico dell’anta“saliscendi”, lubrificando in particolare modo le carrucole collocate all’interno della vetrocamera.29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!