24.07.2015 Views

La spesa pubblica locale

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>spesa</strong> <strong>pubblica</strong> <strong>locale</strong><br />

Tab. 16 – Legenda indicatori utilizzati nel calcolo dell'indice regionale di output<br />

pubblico (in azzurro gli indicatori indiretti)<br />

Numero indicatore Anno di riferimento Descrizione indicatore e unità di misura<br />

1 2008 Acqua potabile – litri per abitante al giorno<br />

2 2012 Disponibilità di verde urbano – metri quadrati per abitante<br />

3 2007 Aree con problemi idrogeologici – % su superficie territoriale<br />

4 2011<br />

5 2011<br />

6 2012<br />

7 2013<br />

8 Media 2012/2013<br />

9 2013<br />

10 2013<br />

11 2013<br />

12 2013<br />

13 2008 – 2009<br />

Posti letto nei presidi residenziali socio – assistenziali e socio – sanitari<br />

– numero per 1.000 abitanti<br />

Presa in carico dell'utenza per i servizi comunali per l'infanzia – numero<br />

per 1.000 abitanti di 0-2 anni<br />

Presa in carico degli anziani per il servizio di assistenza domiciliare<br />

integrata – numero per 100 persone di 65 anni e più<br />

Interruzioni del servizio elettrico – numero medio di interruzioni per<br />

utente<br />

Famiglie allacciate alla rete di distribuzione di gas metano – numero per<br />

100 famiglie<br />

Irregolarità nella distribuzione dell'acqua – % famiglie che denunciano<br />

irregolarità nell’erogazione dell’acqua<br />

Conferimento dei rifiuti urbani in discarica – % sul totale dei rifiuti<br />

urbani raccolti<br />

Raccolta differenziata dei rifiuti urbani – % sul totale dei rifiuti urbani<br />

raccolti<br />

Indice di sovraffollamento degli istituti di pena – % di detenuti sul totale<br />

dei posti disponibili<br />

Tempo dedicato alla mobilità – minuti dedicati alla mobilità in un giorno<br />

feriale medio<br />

14 2011 Densità delle reti urbane di TPL – km di reti per 100 km 2<br />

15 Media 2011/ 2013 Difficoltà di accesso ad alcuni servizi – numero per 100 famiglie<br />

16 2012<br />

17 2012<br />

18 2012<br />

19 2012<br />

Emigrazione ospedaliera – per ciascuna regione, % giornate di degenza<br />

di pazienti ospedalizzati in una regione diversa da quella di residenza<br />

sul totale delle giornate di degenza dei pazienti ospedalizzati residenti<br />

nella regione.<br />

Performance degli iscritti agli istituti professionali in matematica –<br />

Punteggio PISA<br />

Incidenza % del numero di operatori dei Centri per l’Impiego con laurea<br />

e post lauream sul totale degli operatori per regione<br />

Incidenza % del numero di operatori impegnati in front office sul totale<br />

degli operatori dei Centri per l’Impiego per regione<br />

Una volta uniformati i 19 indicatori regionali per ciascun servizio, si è proceduto a standardizzare<br />

le variabili, sostituendo ad ogni valore x ij , dove i rappresenta la regione e j il servizio<br />

cui l’indicatore è riferito, il valore ottenuto dal rapporto (x ij – min(x i ))/(max(x i ) – min(x i )) 18 .<br />

18 Come in Antonio Afonso, Ludger Schuknecht, Vito Tanzi (2005), Public sector efficiency: An international comparison, Public Choice.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!