31.07.2015 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che ciascuno <strong>di</strong> noi, come frate chiamato, ha vissuto un'es<strong>per</strong>ienza d'incontroluminoso con <strong>il</strong> Signore e la luce e la bellezza che ne abbiamo ricevuto non èappena <strong>per</strong> noi ma <strong>per</strong> donarla e parteciparla al nostro prossimo.Scendendo dal monte, troviamo un banchetto <strong>di</strong> grasse vivande e <strong>di</strong> cibisucculenti, come colazione: toast, uova al bacon ed ogni ben <strong>di</strong> Dio <strong>per</strong> sostenercinell'impegnativa giornata <strong>di</strong> lavori assembleari che ci aspetta.Nella prima parte della mattinata fra Gabriele Onofri Hote, come membrodel coor<strong>di</strong>namento del settore delle Missioni al popolo, ha presentato in aula <strong>il</strong>progetto della Fraternità <strong>per</strong> l'evangelizzazione e le missioni al popolo; fra GuidoRavaglia, membro del coor<strong>di</strong>namento del settore <strong>per</strong> le missioni ad gentes e imigranti, ha presentato <strong>il</strong> progetto relativo alla fraternità <strong>per</strong> l'animazione missionariadelle Province del Nord Italia. Dopo entrambe le relazioni si è svolto un vivace<strong>di</strong>alogo in assemblea.Nella seconda unità <strong>di</strong> lavoro del mattino si sono riuniti <strong>per</strong> la prima volta i 4gruppi misti <strong>di</strong> definitori delle sei Province del Nord, con l'obiettivo <strong>di</strong> raccoglieresuggerimenti, osservazioni e rielaborare le proposizioni concernenti i due progetti <strong>di</strong>fraternità interprovinciali esposti, che confluiranno nel documento finale da votarel'ultimo giorno.Nel pomeriggio ci ritroviamo in aula <strong>per</strong> <strong>il</strong> resoconto dei lavori <strong>di</strong> gruppo e <strong>per</strong>la presentazione delle proposte dei Capitoli relative ai Segretariati Formazione eStu<strong>di</strong> e Missioni ed Evangelizzazione; segue sempre un tempo de<strong>di</strong>cato agli interventie al <strong>di</strong>alogo in assemblea. Anche <strong>il</strong> secondo giorno, come tutte le sere seguenti,termina con la cena apparecchiata in giar<strong>di</strong>no, con bei momenti <strong>di</strong> fraternitàcon<strong>di</strong>visa.13Anno XXXV ● N. 237 ● Settembre-Ottobre 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!