31.07.2015 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

…dai MonasteriIl confronto tra noi ha fatto emergere le <strong>di</strong>versità ma anche <strong>il</strong>desiderio e la ricerca nel rafforzare la comunione attraverso tutti queipassi e quelle possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> conoscenza, <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione, <strong>di</strong> formazione cheaprono strade e <strong>per</strong>corsi.’incontro avuto con i due Ministri provinciali, fra Francesco e fraMario, ci ha aiutato a riflettere ancora <strong>di</strong> più sul nostro cammino <strong>di</strong>federazione, ci ha reso ancora più partecipi del cammino <strong>di</strong>interprovincialità, ci ha rinsaldato nel legame e nella ricerca <strong>di</strong> unamaggiore vicinanza e reciprocità con i nostri fratelli.Anche la presenza del vescovo <strong>di</strong> Bergamo, mons. FrancescoBeschi, ci ha fatto sentire dentro quel respiro ecclesiale in cui siamoinserite e in cui ci muoviamo e desideriamo vivere.Le scelte concrete che abbiamo in<strong>di</strong>viduato attraverso le mozionifinali <strong>di</strong>cono la ricerca e l’impegno <strong>per</strong> <strong>il</strong> cammino che ci sta davanti<strong>per</strong>ché, a<strong>per</strong>to allo Spirito, possa aiutarci sempre più a riqualificareevangelicamente <strong>il</strong> nostro quoti<strong>di</strong>ano.ASSEMBLEA NAZIONALEAssembleaClarisseItaliane23-29giugno2013Dal 23 al 29 giugno si è celebrata a S. Maria degli Angel<strong>il</strong>’assemblea nazionale delle presidenti e dei consigli federali d’Italia, che sisvolge ogni tre anni. L’assemblea, alla quale hanno partecipato 41sorelle, si è articolata in momenti e fasi <strong>di</strong>verse.I primi giorni sono stati de<strong>di</strong>cati al tema centrale dell’assemblea:“La forza si manifesta pienamente nella debolezza. Le nostre comunitànell’es<strong>per</strong>ienza della debolezza: tempo degli inizi, della <strong>per</strong>severanza, delcompimento. Luoghi e <strong>per</strong>corsi”.Su questo tema <strong>il</strong> primo giorno erano previste una lectio <strong>di</strong> LucianoManicar<strong>di</strong> e una relazione <strong>di</strong> fra Massimo Reschiglian. A partire da questedue relazioni e dall’Instrumentum laboris nei giorni seguenti c’è stato unconfronto prima nei <strong>di</strong>versi gruppi e poi in assemblea con la sintesi dei varigruppi e <strong>il</strong> <strong>di</strong>battito-confronto tra le sorelle.35Anno XXXV ● N. 237 ● Settembre-Ottobre 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!