31.07.2015 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal DefinitorioPavia24 settembre2013Dopo aver consumato la colazione con i frati e le suore che sistanno ado<strong>per</strong>ando <strong>per</strong> la buona riuscita della Missione giovani incorso a Pavia (22 settembre – 2 ottobre), alle ore 9.00, si iniziano i lavoricon una preghiera <strong>di</strong> invocazione allo Spirito Santo. Seguel’approvazione unanime del verbale della seconda parte delCongresso capitolare. Il Ministro informa circa i principali eventiriguardanti la vita della Provincia e del cammino verso l’unione. Il 30agosto, presso la Curia provinciale, fr. Celestino Pagani, fr. EnricoRussotto e fr. Enzo Imbimbo hanno rinnovato i voti, in attesa <strong>di</strong>emettere la professione solenne. Il 7 settembre, nel chiostro delconvento <strong>di</strong> Baccanello, alla presenza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>screto numero <strong>di</strong> fratiprovenienti dalle Province del Nord Italia, hanno emesso la loro primaprofessione fr. Andrea Koray Y<strong>il</strong>maz (Fond. Palestrina), fr. Andrea Maset(Prov. Veneto), fr. Tiziano Pugliese e fr. Francesco Velluto (Prov. Em<strong>il</strong>ia);nella mattina dello stesso giorno hanno vestito i panni della provaMatteo Rizzo e Francesco Bogoni (Prov. Veneto). Gli stessi vivrannol’anno <strong>di</strong> noviziato insieme a tre frati albanesi (fr. Eduard Ulay, f.Kastriot Demaj e fr. Jak Kolgjerai). Il 14 settembre, a conclusione dellasettimana <strong>di</strong> esercizi spirituali guidati da fr. Andrea Borsin, i professitemporanei hanno rinnovato i voti nella mani <strong>di</strong> fr. Bruno Bartolini,Ministro provinciale dell’Em<strong>il</strong>ia Romagna. All’inizio del prossimo mese <strong>di</strong>ottobre inizieranno l’anno <strong>di</strong> probandato cinque giovani, tra questi c’èanche Francesco, un ragazzo m<strong>il</strong>anese che <strong>per</strong> <strong>di</strong>versi mesi si èado<strong>per</strong>ato come volontario al Centro s. Antonio.Nel corso della prima settimana <strong>di</strong> settembre fr. Francesco Braviha concluso la visita canonica al monastero Ss. Francesco e Chiara <strong>di</strong>Cademario (CH), <strong>qui</strong>n<strong>di</strong>, in un clima <strong>di</strong> cor<strong>di</strong>ale fraternità, <strong>il</strong> 6settembre è stato celebrato <strong>il</strong> capitolo elettivo ove sono risultate elettesr. Maria Maddalena Pradelli, Abbadessa, sr. Maria Rita S<strong>il</strong>ini, Vicaria, esr. Chiara Myriam Polito, Discreta.L’8 settembre, in occasione della festa patronale dellaMadonna delle Lacrime <strong>di</strong> Dongo, <strong>il</strong> Ministro ha presieduto lacelebrazione eucaristica con la quale si è inaugurato l’anno <strong>di</strong>celebrazioni <strong>per</strong> i 400 anni della presenza dei frati minori a Dongo. Perquesta ragione si ipotizza <strong>di</strong> celebrare la Festa della Provincia del 2014nel convento <strong>di</strong> Dongo.Domenica 22 settembre i frati, assenti da Varese sin dagli inizidel mese, hanno celebrato la messa <strong>di</strong> saluto ai fedeli dellaparrocchia <strong>di</strong> S. Antonio alla Brunella. La celebrazione, vissuta in un17Anno XXXV ● N. 237 ● Settembre-Ottobre 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!