31.07.2015 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 agosto 2013"Contemplata aliis tradere": con questo motto dell'Or<strong>di</strong>ne domenicano,ricordato del ministro provinciale della Liguria fra Mario Vaccari, durante l'Eucaristiamattutina nella festa <strong>di</strong> San Domenico, si apre <strong>il</strong> quarto giorno <strong>di</strong> lavoro. Il contributoall'o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> evangelizzazione, anche <strong>per</strong> noi <strong>Frati</strong> <strong>Minori</strong>, scaturisce dall'incontro conGesù e dal contatto reale con la vita della gente <strong>per</strong> con<strong>di</strong>videre quel sapore equella luce che ci sono gratuitamente donati.Tutta la giornata <strong>di</strong> giovedì 8 agosto è de<strong>di</strong>cata alla prosecuzione deiCongressi capitolari e alla messa a punto definitiva delle "tavole <strong>di</strong> famiglia". In questigiorni, al mattino presto o alla sera, i frati colgono l'occasione e la grazia <strong>di</strong> essered'Assisi, <strong>per</strong> brevi passeggiate alla Porziuncola, a San Damiano, a San Masseo o incittà e <strong>per</strong> consegnare al padre San Francesco, a Santa Chiara e a Santa Mariadegli Angeli le tante intenzioni <strong>di</strong> preghiera che ciascuno porta in cuore <strong>per</strong> sé e <strong>per</strong>i propri fratelli rimasti a casa.9 agosto 2013Venerdì 9 agosto si apre con la festa <strong>di</strong> Santa Teresa Benedetta della Croce,martire e compatrona d'Europa. Fra Maggiorino Stoppa, ministro provinciale delPiemonte, nel presiedere la Messa che apre la mattinata, ricorda questa frase <strong>di</strong>E<strong>di</strong>th Stein: "Nessuna o<strong>per</strong>a spirituale viene alla luce senza gran<strong>di</strong> travagli". L'o<strong>per</strong>aspirituale fondamentale è quella <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>re la nostra vocazione e quella dei nostrifratelli che ci hanno affidato questa responsab<strong>il</strong>ità.Dopo la consueta lauta colazione, i Definitori provinciali che devonocompletare <strong>il</strong> lavoro, si riuniscono ancora. Alle 11.30 <strong>il</strong> Collegio dei Ministri si ritrova <strong>per</strong>alcune decisioni comuni e finalmente nel primo pomeriggio torniamo tutti in aula <strong>per</strong>ascoltare dal Presidente del Collegio, fra Francesco Bravi, la lettura della bozza deldocumento finale, che comprende anche gli Statuti <strong>di</strong> Coo<strong>per</strong>azione nella loroversione definitiva. Quin<strong>di</strong> ci ritiriamo nuovamente, <strong>di</strong>visi <strong>per</strong> Definitori provinciali, <strong>per</strong>una valutazione complessiva del documento e <strong>per</strong> apportare eventuali integrazionio mo<strong>di</strong>fiche.Alle 17.30, prima <strong>di</strong> ritrovarci in Assemblea, ci mettiamo in posa nel piazzaleantistante a casa Leonori <strong>per</strong> una fotografia corale. In aula vengono presentate lecorrezioni alla bozza del documento finale da parte dei sei segretari provinciali. Allasera lo staff della Casa ci ha preparato una sorpresa: uno stuzzicante a<strong>per</strong>itivo,un'ottima grigliata <strong>di</strong> pesce e una su<strong>per</strong> torta de<strong>di</strong>cata alla COMPI, la cui prima fettaè tagliata a due mani da Francesco Bravi e fra Francesco Patton. Il cartello BYE BYE(allestito dal <strong>per</strong>sonale e collocato in giar<strong>di</strong>no) viene acceso col fuoco e <strong>il</strong>luminal’ultima serata <strong>per</strong> salutarci e congedarci. Ringraziamo <strong>per</strong> la bella accoglienzaricevuta, la cor<strong>di</strong>alità e lo st<strong>il</strong>e della nuova gestione della Casa.10 agosto 2013"E fu sera e fu mattina sesto giorno". La festa del <strong>di</strong>acono e martire SanLorenzo apre l'ultima giornata dell'Assemblea dei Definitori: nell'omelia, fra FrancescoPatton, ministro provinciale del Trentino, me<strong>di</strong>tando sulla Parola <strong>di</strong> Dio ascoltata, cirammenta <strong>il</strong> nocciolo del Vangelo: siamo chiamati a donare la vita e non hapreservarla; ma questo va fatto, sull'esempio <strong>di</strong> San Lorenzo, anche con una certa15Anno XXXV ● N. 237 ● Settembre-Ottobre 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!