11.03.2016 Views

MESESPORT marzo2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a tutto campo<br />

senio sensi<br />

È l’ora della nuova proprietà<br />

BLATTER FUORI,<br />

MA PARTITA APERTA<br />

Si chiama Gianni Infantino, è italosvizzero,<br />

ha 45 anni e la faccia pulita. A<br />

sorpresa è stato eletto presidente della<br />

megafederazione mondiale del calcio<br />

(la Fifa), sconfiggendo il grande favorito<br />

della vigilia, uno sceicco dal nome<br />

impossibile, espressione del defenestrato<br />

Blatter, incappato in guai giudiziari<br />

per tanti soldini che sarebbero circolati<br />

per favorire sedi di campionati<br />

mondiali di calcio. Fuori Blatter, tutti<br />

pensavano a Platini, ma – crepi Sansone<br />

con tutti i Filistei, avrà detto Blatter<br />

– anche il Michél francese è stato condannato<br />

a sei anni di squalifica.<br />

Sarà la svolta del calcio mondiale?<br />

Pulizia e equità? Non è finita, perché<br />

partendo dall’ indimenticato e incomprensibile<br />

(non solo per il suo italiano)<br />

Boniek, in molti sperano che il ricorso<br />

al TAS (sigla sconosciuta) presentato<br />

da Platini sia accolto e che il francesino<br />

possa tornare a quello che era ritenuto<br />

il suo posto. Avvocati e carte, accuse e<br />

contromosse, ancora le palle non sono<br />

ferme e l’Italia, uno degli sponsor di Infantino,<br />

non può ancora cantar vittoria.<br />

Ma quanto piacciono queste poltrone!!!<br />

Chissà perché...<br />

L’ARBITRO PARLANTE<br />

Nicchi l’ha detto: dall’anno prossimo<br />

anche gli arbitri accetteranno il confronto<br />

con i media sulle loro prestazioni<br />

in campo. Dopo le decisioni del giudice<br />

su ogni incontro, si concederanno<br />

a taccuini e telecamere per dare ragione del<br />

loro operato.<br />

Conoscendo bene la categoria a me sembra<br />

quasi impossibile che questo avvenga, ma<br />

prima o poi una discesa dall’olimpo sembrava<br />

indispensabile.<br />

È nota la loro permalosità e la loro pluriannunciata<br />

quasi infallibilità in difesa dell’operato,<br />

anche di fronte a errori mastodontici: fino ad ottobre<br />

prossimo sarà così e poi, se non cambia<br />

il vento, cercheranno di dimostrare, a parole,<br />

che il rigore era sacrosanto, l’espulsione inevitabile.<br />

Già, ma quando i molti mezzi tecnici presenti<br />

sui campi daranno loro torto, come si difenderanno?<br />

Non sarà che alla prima figuretta...<br />

torneranno all’antico?<br />

Ma crederci non costa molto. A favore delle<br />

loro prestazioni recenti debbo dire che arbitraggi<br />

scandalosi come quelli subiti dal Siena<br />

in A, così come altre squadre minori, quest’anno<br />

non si sono visti. Equità, finalmente<br />

raggiunta nel giudizio senza dipendenza psicologica<br />

(o altro?) o paura delle varie moviole?<br />

CLASSIFICA BALLERINA<br />

A veniamo a casa nostra. Avete visto che le<br />

classifiche sono come i giudizi sul pil del nostro<br />

paese?: un giorno su e un giorno giù. Punteggi<br />

in meno ad alcune squadre per inadempienze<br />

e dopo poco il maltolto viene restituito, causa ricorsi<br />

più o meno credibili. In particolare Savona<br />

e Teramo vanno<br />

sull’altalena, determinando<br />

non so lo<br />

incertezza sul futuro<br />

prossimo – partite<br />

importanti per<br />

non retrocedere o<br />

accedere ai play off<br />

– ma anche il timore<br />

che i ricorsi approvati<br />

o meno<br />

possano essere influenzati<br />

da chis sàche!<br />

Ma come<br />

siamo maliziosi.<br />

ADDIO SOGNI DI GLORIA<br />

L’avevamo già detto dopo la vergognosa<br />

sconfitta con il Rimini: campionato finito; guardiamoci<br />

un po’ le spalle e utilizziamo le partite<br />

che mancano per pesare la qualità tecnica e<br />

morale del materiale umano a disposizione.<br />

Le umiliazioni subite dai bianconeri con Carrarese,<br />

Tuttocuoio, Rimini e Sant’ Arcangelo non avevano bisogno<br />

di veder allungare la lista con la penosa prestazione<br />

del primo tempo a Macerata.<br />

Il Siena non c’è più; sparita nel gioco (non abbiamo<br />

uno straccio di idee da centrocampo in su e in difesa facciamo<br />

semplicemente ridere); uomini che vagano sul<br />

campo senza sapere cosa fare; formazioni ogni settimana<br />

diverse; condizione tecnica di alcuni da serie inferiori;<br />

condizioni fisiche generali insoddisfacenti; ex atleti che<br />

debbono appendere le scarpe al chiodo perché le medaglie<br />

acquisite nel passato non contano di fronte a giovani<br />

veloci e determinati; reti prese con una facilità irrisoria. Ci<br />

fermiamo per carità di patria. E pensare che il Mister,<br />

poche settimane fa, si infuriò e basò tutta la sua intervista<br />

su qualche fischio ingeneroso piovuto dalle tribune: altro<br />

che fischi!!! La rivoluzione di Gennaio che all’inizio portò<br />

qualche prestazione brillante, si è dimostrata per quello<br />

che è stata: una svendita dei pezzi migliori per fare cassa<br />

: 11 uscite e 8 ingressi e di questi praticamente tutti prestiti.<br />

Squadra rifatta, con tutti i problemi che comportano<br />

certi stravolgimenti. Il patrimonio giocatori sta a zero e si<br />

deve ricominciare da capo.<br />

E per ricominciare da capo occorre dare seguito a quella<br />

chiarezza che la nuova proprietà ha promesso. Incominciamo:<br />

dei 1,9 milioni quanto ha messo Ponte e quanto ha<br />

messo Durio? Perchè si è lasciato Ponte a gestire la Robur<br />

fino a Giugno quando si sapeva bene quali gravi errori di<br />

gestione aveva fatto e quali errori tecnici gli uomini da lui voluti<br />

avevano compiuto? Oltre ai campi di allenamento promessi,<br />

perché non si pensa da subito, senza perdere altri<br />

4 mesi, a riorganizzare la società e a programmare il futuro<br />

delle giovanili? Visto che il campionato non ha più niente<br />

da offrirci, perché la Durio e il figlio non prendono da subito<br />

in mano il timone per una rifondazione completa dei<br />

quadri tecnici della Società? Le brutte figure fatte dalla<br />

squadra oltre ad umiliare chi segue il Siena avranno provocato<br />

almeno sconcerto nei nuovi proprietari. E costoro<br />

vogliono continuare a rendere ancor più difficile il rapporto<br />

tifosi/squadra e stampa/squadra/Società?<br />

Sì, anche con la stampa (intesa come giornalisti accreditati)<br />

il rapporto di Ponte è giunto alla fine; l’ultima perla:<br />

gli sky box pomposamente adibiti ai vip in tribuna coperta<br />

(praticamente mai usati) che sono serviti a costringere i<br />

colleghi a fare il loro lavoro all’esterno, appollaiati su banchetti<br />

bassi e stretti, quegli inutili box – dicevo - sono stati<br />

chiusi dalla prefettura!! Perchè? Semplice, non avevano le<br />

autorizzazioni necessarie e non potevano quindi essere utilizzati.<br />

Ecco ancora una prova che ci troviamo di fronte a dilettanti<br />

allo sbaraglio. E i nuovi padroni non credono che sia<br />

il momento di intervenire in prima persona??<br />

« La formazione che ha affrontato la capolista »<br />

[marzo 2016]<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!