03.04.2017 Views

Il Nuovo News - Marzo 2017

Il Nuovo News - Marzo 2017

Il Nuovo News - Marzo 2017

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cover story - I centri storici<br />

Rignano Flaminio<br />

di Fabrizio Falzini<br />

Abbiamo incontrato la signora Giuliana mentre stava pulendo<br />

la Chiesa e ci ha riferito “La situazione qui nel Centro Storico di<br />

Rignano Flaminio lascia molto a desiderare. Se non fosse per i<br />

volontari che se ne prendono cura, andrebbe tutto alla malora”.<br />

Raccogliamo alcune informazioni dal libricino dei festeggiamenti<br />

patronali: “Questa è la Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio, di<br />

età medievale, eretta a Collegiata il 1 gennaio 1614 con una bolla<br />

di Papa Paolo V”.<br />

La Signora Giuliana ci saluta con una bella metafora riportata da<br />

altri visitatori:<br />

“È come un’ostrica, fuori non c’è neanche un cartello turistico e<br />

poi entrando ci rivela le sue perle: il crocefisso ligneo dell’inizio<br />

del 1600, gli affreschi della cappella attribuiti ad Anastasio Fontebuoni,<br />

la cappella della Beata Vergine del Rosario, in ricordo<br />

della vittoria della flotta cristiana su quella turca a Lepanto<br />

(1571), l’altare maggiore del 1700, decorato con marmi policromi,<br />

nel quale si conservano le spoglie mortali di Prospero, un martire<br />

cristiano”.<br />

La seconda persona<br />

che incontriamo<br />

sabato mattina del 18<br />

febbraio è Mario Mariucci,<br />

nato a Rignano,<br />

responsabile della pulizia<br />

nel Centro Storico,<br />

lavora da 6 anni per la<br />

ditta appaltatrice. Ci<br />

dice che ormai l’80%<br />

dei residenti sono<br />

di origine rumena.<br />

Sono ben integrati e<br />

la parrocchia ha concesso<br />

loro anche una<br />

Chiesa fuori dal centro<br />

(Sant’Abondio) dove<br />

celebrano secondo il<br />

rito ortodosso. Possiamo<br />

riscontrare che le<br />

strade sono pulite e il<br />

Sig. Mario ci dice che<br />

gli abitanti sono molto<br />

rispettosi della pulizia.<br />

La terza persona che<br />

incontriamo è un<br />

rumeno, Sorin, che<br />

preferisce non essere<br />

fotografato. Dichiara<br />

che lavora nell’edilizia<br />

ed è soddisfatto sia<br />

della pulizia del Centro<br />

Storico che dell’integrazione<br />

tra italiani e<br />

rumeni. Riguardo alle<br />

persiane di alluminio<br />

e allo stato di abbandono di molti edifici privati ci riferisce che<br />

la causa è nella crisi economica, chi viene ad abitare qui lo fa<br />

perché risparmia, gli affitti sono più bassi e non ha i soldi per<br />

ristrutturare la casa.<br />

“<strong>Il</strong> Centro storico andrebbe curato un po’ di più perché è il<br />

biglietto da visita di un Comune. Dovrebbe essere la parte più<br />

visitata dai turisti. Sono stati effettuati dei piccoli interventi su<br />

alcune facciate, ma si potrebbe fare di più. È vero che la situazione<br />

economica e finanziaria del Comune è disastrosa, quindi è<br />

il cittadino stesso che deve dare il buon esempio. Se io confronto<br />

il nostro centro storico con altri qui vicino, ad esempio con Castelnuovo<br />

di Porto, in confronto è molto più vivibile, qui guardi (ci<br />

fa vedere la pietra riportata nella foto successiva) è stata rotta<br />

questa insegna e poi riparata con l’asfalto”.<br />

Altre persone ci hanno confermato quanto riferito dal sig. Alessandro,<br />

ma non hanno voluto essere fotografati e hanno preferito<br />

rimanere anonimi per non avere problemi. Ma qui non si tratta<br />

di “esporsi”, la realtà e sotto gli occhi di tutti. E anche noi de IL<br />

NUOVO ci siamo limitati a fare una fotografia che non ha bisogno<br />

di commenti.<br />

a sinistra la signora Giovanna volontaria che si occupa della pulizia<br />

nella Chiesa, Mario Mariucci operatore ecologico, sopra buche vicino<br />

ai tombini e un tubo assente dell’antincendio<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!