03.04.2017 Views

Il Nuovo News - Marzo 2017

Il Nuovo News - Marzo 2017

Il Nuovo News - Marzo 2017

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fiano Romano<br />

Pagine a pagamento a cura dell’Amministrazione comunale di Fiano Romano<br />

LEGGO, RIFLETTO, CONDIVIDO.<br />

GRUPPO di LETTURA<br />

<strong>Il</strong> Gruppo di Lettura di Fiano Romano, è aperto a tutti.<br />

Giovedì 19 gennaio <strong>2017</strong> si è inaugurato un nuovo modello di discussione: non più su un singolo libro, ma su un autore<br />

attraverso i libri che maggiormente lo rappresentano.<br />

I membri del gruppo si incontreranno nella Biblioteca Comunale di Fiano Romano, per condividere pensieri, riflessioni,<br />

emozioni, esperienze.<br />

Giovedì 16 marzo <strong>2017</strong> alle ore 18.00, appuntamento<br />

con “MARCO MALVALDI” Marco<br />

Malvaldi e il suo mondo letterario. In Biblioteca<br />

sono disponibili i seguenti libri:<br />

“Argento vivo”<br />

“Buchi nella sabbia”<br />

“La carta più alta”<br />

“Milioni di milioni”<br />

“Sei casi al BarLume”<br />

TARI <strong>2017</strong> | Si informa la cittadinanza che sono attualmente in corso di recapito<br />

i modelli di versamento della tassa rifiuti per l’anno <strong>2017</strong>.<br />

Di seguito vengono riportati i principali<br />

elementi costitutivi della tassa istituita<br />

con la Legge di Stabilità.<br />

Oggetto del Tributo. <strong>Il</strong> tributo è volto a coprire i costi relativi<br />

al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti<br />

assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa<br />

dal Comune.<br />

Chi deve pagare. Presupposto per l’applicazione del tributo<br />

è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di<br />

fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti,<br />

suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati.<br />

Applicazione del Tributo<br />

• <strong>Il</strong> tributo è dovuto limitatamente al periodo dell’anno,<br />

computato in giorni, nel quale sussiste l’occupazione o la<br />

detenzione dei locali o aree.<br />

• L’obbligazione tariffaria decorre dal giorno in cui ha avuto<br />

inizio l’occupazione o la detenzione dei locali ed aree e sussiste<br />

sino al giorno in cui ne è cessata l’utilizzazione, purché<br />

debitamente e tempestivamente dichiarata.<br />

<strong>Il</strong> Regolamento per l’applicazione delle TARI., approvato<br />

con delibera di C.C. n. 14 dell’8/5/2014, prevede il pagamento<br />

nel seguente modo:<br />

TI ASPETTIAMO, CORRI A LEGGERE!<br />

I° rata scadenza 16/03/<strong>2017</strong><br />

II° rata o pagamento in<br />

unica soluzione scadenza<br />

16/06/<strong>2017</strong><br />

III° rata scadenza 16/09/<strong>2017</strong><br />

I pagamenti potranno essere<br />

effettuati utilizzando gli allegati<br />

modelli F24 o pagando<br />

direttamente all’Ufficio tributi<br />

con bancomat o carta di<br />

credito.<br />

Per le utenze non domestiche, ivi comprese le aree scoperte<br />

utilizzate per l’attività, che hanno avviato al recupero i<br />

rifiuti assimilabili agli urbani è stata applicata la riduzione<br />

prevista dal nuovo Regolamento Comunale TARI.<br />

Ulteriori informazioni sono reperibili telefonando al n°<br />

0765.407267, ovvero recandosi presso l’Ufficio Tributi, secondo<br />

il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì<br />

al giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00/martedì e giovedì<br />

dalle ore 15.30 alle ore 17.30.<br />

Info su www.comune.fianoromano.rm.it<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!