03.04.2017 Views

Il Nuovo News - Marzo 2017

Il Nuovo News - Marzo 2017

Il Nuovo News - Marzo 2017

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Diritto & diritti<br />

L’ISEE<br />

di Simone Giallonardo<br />

L’ISEE è l’indicatore della situazione<br />

economica equivalente.<br />

È uno strumento che<br />

consente allo Stato di misurare<br />

la condizione economica delle<br />

famiglie. Gli elementi che concorrono<br />

alla formazione dell’ISEE sono<br />

reddito, patrimonio mobiliare, patrimonio<br />

immobiliare, nucleo familiare<br />

e caratteristiche del nucleo familiare.<br />

<strong>Il</strong> calcolo avviene tramite presentazione<br />

della Dichiarazione Sostitutiva<br />

Unica (DSU), che è un documento<br />

che contiene i dati anagrafici, reddituali<br />

e patrimoniali di un nucleo<br />

familiare. I dati contenuti nella DSU<br />

sono in parte autodichiarati, pertanto<br />

il dichiarante si assume la responsabilità<br />

anche penale di ciò che dichiara,<br />

ed in parte acquisiti dall’Agenzia<br />

delle Entrate e dall’INPS.<br />

La DSU può essere presentata, in<br />

qualsiasi momento dell’anno, all’Ente<br />

che eroga la prestazione sociale<br />

agevolata, al Comune, ad un Centro<br />

di Assistenza Fiscale (CAF) o all’Inps<br />

in via telematica.<br />

Scopo dell’ISEE è permettere alle<br />

persone che si trovino in determinate<br />

situazioni economiche la fruizione<br />

di servizi ad un costo agevolato (tasse<br />

universitarie, mensa scolastica,<br />

abbonamento di trasporto pubblico,<br />

ecc) o l’accesso strumenti sociali<br />

come borse di studio, borse lavoro,<br />

assistenza sociale.<br />

Recentemente anche istituzioni di<br />

carattere privatistico hanno iniziato<br />

ad avvalersi di tale indicatore, come<br />

Istituti di Credito, Centri sanitari o la<br />

stessa Caritas.<br />

L’ultima riforma di questo strumento,<br />

la quale ha inserito parametri più<br />

stringenti per il calcolo dell’indicatore,<br />

è stata varata dal Governo Renzi.<br />

AziendA AgricolA<br />

Macelleria<br />

Monte sorAtte<br />

Siamo specializzati nella produzione di<br />

carne bovina, suina, pollame e conigli.<br />

Gli animali vengono alimentati con foraggi<br />

seminati da produzione propria senza<br />

aggiunta di pesticidi e concimi chimici nella<br />

terra…insomma tutto naturale.<br />

Un riferimento particolare alle salsicce<br />

fatte interamente a mano con una ricetta<br />

di almeno 60 anni. Carlo Carosi è la quarta<br />

generazione di una famiglia di macellai.<br />

Una piccola parte di produzione riguarda<br />

anche la norcineria. Produciamo bresaola<br />

di maiale, prosciutto di tacchino, salsicce<br />

secche, lardo stagionato, lonze, guanciali e<br />

pancette stagionate.<br />

Abbiamo anche una produzione di olio<br />

extravergine di oliva.<br />

96<br />

AziendA AgricolA<br />

Macelleria<br />

Monte sorAtte<br />

di Carosi Carlo<br />

0761579929<br />

giorni di apertura e orari<br />

venerdì e sabato<br />

8.30 13.00 - 16.30 19.30<br />

domenica 8.30 13.00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!