08.08.2018 Views

gabana_Lifestyle_No4_2018_Ansicht

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La mia vita con<br />

la sclerosi multipla di Kornelia Grundmann<br />

Parlare di malattie non è davvero il mio forte,<br />

nemmeno se si tratta della mia: la sclerosi multipla.<br />

Tuttavia dato che spesso mi viene richiesto,<br />

cercherò di darvene un’idea...<br />

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune<br />

con una grande varietà di forme. Una malattia finora<br />

incurabile, ma che è possibile tenere a bada.<br />

Volgarmente viene anche definita la “malattia<br />

dalle 1000 facce”, poiché si manifesta diversamente<br />

in ciascun paziente. In Europa le persone con<br />

SM sono circa 700.000, mentre nel mondo circa 2,5<br />

milioni. Generalmente si presenta tra i 20 ei 40<br />

anni di età e le donne hanno il doppio delle probabilità<br />

degli uomini di esserne colpite. È interessante<br />

notare come l’incidenza della malattia sulla<br />

popolazione si alzi con l’avvicinamento ai poli,<br />

mentre nelle zone equatoriali sia molto più bassa.<br />

La diagnosi di SM non implica necessariamente la<br />

sedia a rotelle come esito finale, ad ogni modo<br />

non è possibile escluderla. Convivere con questa<br />

malattia significa per me affrontare ogni giorno<br />

nuove sfide, soprattutto imbattermi in ostacoli<br />

inutili eppure a volte insormontabili dovuti alla<br />

mancanza di accessibilità. Ecco perché sono instancabilmente<br />

impegnata sul fronte dell'accessibilità:<br />

per rendere la vita più facile a me e ad altri milioni<br />

di persone.<br />

Quando nel <strong>2018</strong> ho saputo che in Europa è stato<br />

approvato un farmaco che inibisce il cosiddetto<br />

decorso progressivo, mi sono subito attivata e ho<br />

contattato il mio medico. Dopo un lungo percorso<br />

di riflessione ho deciso di intraprendere una terapia<br />

ambulatoriale nello studio del dott. Moslehner.<br />

I primi due trattamenti sono filati via lisci e non<br />

ho accusato effetti collaterali, ma per dichiarare<br />

efficace la terapia è ancora troppo presto.<br />

Dr. Albrecht Moslehner, www.med-vital.at<br />

Porträt © Michelle Hirnsberger; Muliple Sklerose © PantherMedia / ralwel<br />

Dal canto suo, il dottor Moslehner dichiara: "Fortunatamente<br />

oggi noi medici possiamo migliorare<br />

il decorso di questa malattia grazie alla disponibilità<br />

di innovative opzioni di trattamento. Nel<br />

frattempo vengono approvati nuovi farmaci, medicinali<br />

che, con l’indicazione appropriata, vengono<br />

passati dalla Cassa Malati. Ogni persona colpita<br />

da Sclerosi Multipla ha il diritto di beneficiare dei<br />

progressi della medicina e questo potrà permettere<br />

ai malati di condurre una vita autonoma. Sicuramente<br />

in molti casi sarà possibile contrastare<br />

la progressione della malattia e di conseguenza la<br />

necessità di cure imminenti."<br />

www.ms-sm-bz.org<br />

www.aism.it<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!