28.06.2019 Views

ECO_02_2019

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BUONE PRATICHE<br />

PREMIATI<br />

DAI COLLEGHI<br />

di Gianluca Liva<br />

Le coltellerie di Maniago, apprezzate<br />

per la tradizione di efficienza e qualità,<br />

per mantenere il primato in un settore<br />

così competitivo hanno scelto la strada<br />

dell’innovazione.<br />

Una delle aziende<br />

che ha coniugato storia,<br />

tradizione e innovazione<br />

è la lionSTEEL, fondata<br />

50 anni fa e gestita<br />

dalla famiglia Pauletta,<br />

storie del Maniaghese: la<br />

produzione era votata agli<br />

articoli tradizionali, in cui<br />

c’era un’attenta manualità<br />

ma uno scarso impiego di<br />

tecnologia.<br />

quality award: titolo<br />

assegnato all’azienda nel<br />

mondo che produce con la<br />

migliore qualità.<br />

E negli ultimi 5 anni<br />

abbiamo vinto il titolo di<br />

Miglior Coltello al Mondo.<br />

fornisce approfondimenti<br />

sul processo produttivo.<br />

Puntate tutto<br />

sull’innovazione di<br />

prodotto?<br />

GIANNI PAULETTA<br />

(uno dei figli di Gino,<br />

il fondatore)<br />

Per innovare un prodotto<br />

serve un grande lavoro di<br />

progettazione …<br />

affiancata oggi da circa<br />

30 collaboratori. Decenni<br />

di duro lavoro, alla ricerca<br />

della perfezione e della<br />

durabilità dei materiali.<br />

L’inizio è comune a molte<br />

A partire dal 2000 il percorso<br />

è cambiato e lionSTEEL<br />

ha intrapreso con coraggio<br />

la strada dell’innovazione<br />

e della ricerca di nuove<br />

soluzioni al passo coi tempi.<br />

Per arrivare al coltello SR1<br />

“Senza Ritegno” abbiamo<br />

lavorato e studiato per 9<br />

anni. L’abbiamo costruito<br />

con l’acciaio svedese<br />

Sleipner, fino a quel<br />

momento impiegato<br />

solo per la costruzione di<br />

macchine per tagliare altro<br />

acciaio.<br />

Nel 2009 è stato presentato<br />

e nel 2010 al Blade Show<br />

di Atlanta, il più grande<br />

appuntamento al mondo<br />

per le coltellerie, SR1 Si è<br />

aggiudicato il premio al<br />

miglior design.<br />

Con questo riconoscimento,<br />

l’azienda è riuscita a farsi<br />

conoscere sempre più e<br />

ha permesso di investire<br />

ancora in idee efficaci e<br />

innovative.<br />

Quanto è importante farsi<br />

conoscere tra gli addetti ai<br />

lavori.<br />

Molto e poi con il Blade<br />

Show di Atlanta c’è un<br />

legame speciale: negli<br />

ultimi 5 anni abbiamo vinto<br />

3 volte il manufacturing<br />

Un bel po’ di premi.<br />

La cosa che fa in assoluto<br />

più piacere, è sapere che<br />

il premio viene assegnato<br />

dopo un voto dato da<br />

ognuno degli oltre 400<br />

espositori presenti ogni<br />

anno: sono gli stessi<br />

colleghi delle aziende che<br />

eleggono i vincitori.<br />

Quali sono le innovazioni<br />

che guardano al futuro,<br />

nel mondo dei coltelli?<br />

C’è l’innovazione nella<br />

scelta dei materiali, com’è<br />

stato per SR1, ma non<br />

basta. Nel 2018 abbiamo<br />

presentato un coltello in<br />

grado di “comunicare” con<br />

il proprio utente e fornirgli<br />

informazioni preziose. È<br />

stata la prima volta che a<br />

un coltello è stata applicata<br />

la tecnologia NFC.<br />

Così, un microscopico chip<br />

rende facilmente accessibili<br />

con il proprio smartphone<br />

informazioni sul prodotto,<br />

sulla sua manutenzione, e<br />

Non è sufficiente. Credo<br />

molto nella collaborazione<br />

e nel legame con il<br />

territorio. L’anno scorso<br />

abbiamo avviato una<br />

collaborazione chiamata<br />

Maniago Innovation Knives<br />

ltaly (Mikita), una rete<br />

d'impresa che ha<br />

l'obiettivo di creare uno<br />

scambio e un dialogo col<br />

fine di rafforzare sempre<br />

più la qualità dei nostri<br />

prodotti. Ne facciamo parte<br />

assieme alla Oreste Frati<br />

Srl, alle Coltellerie FOX,<br />

alla Tecnocut Snc e alla<br />

Mercury Snc.<br />

Questa idea ha lasciato<br />

il pubblico americano<br />

del tutto sbalordito, per<br />

loro una collaborazione<br />

tra aziende concorrenti<br />

rasenta quasi la follia. Poco<br />

importa. Si tratta di un’idea<br />

vincente anche se insolita e<br />

difatti siamo stati tutti noi,<br />

tornando a Maniago da<br />

Atlanta, a portarci a casa<br />

l’annuale premio per la<br />

Migliore Collaborazione!<br />

Vocabolario<br />

NFC<br />

L’acronimo significa near-field communication, è una tecnologia che consente<br />

di comunicare senza fili a corto raggio (10 centimetri). È l'evoluzione della<br />

tecnologia RFID, utilizzata in ambito industriale come etichetta elettronica, per<br />

fornire informazioni su oggetti e animali. A differenza dell’RFID, che funziona "a<br />

senso unico", NFC consente uno scambio di dati bidirezionale.<br />

26<br />

L’eco delle valli<br />

e delle Dolomiti Friulane

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!