29.10.2019 Views

Industria Fusoria 6 /2018

Sesto numero del 2018 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie italiane edita da Assofond

Sesto numero del 2018 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie italiane edita da Assofond

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

economico<br />

L’indice relativo sale di altri due<br />

punti e raggiunge il picco massimo<br />

di 105, rispetto agli ultimi<br />

quattro trimestri.<br />

La Russia è il secondo mercato<br />

per importanza e, anch’esso,<br />

guadagna un punto sul secondo<br />

trimestre <strong>2018</strong>. L’indice è a<br />

111, punto di massimo e, a differenza<br />

della Germania, l’interesse<br />

per questa destinazione<br />

continua ad essere crescente:<br />

dalla ne del 2017 il fatturato,<br />

destagionalizzato e con base ssa<br />

alla media trimestrale 2017,<br />

non è mai diminuito.<br />

La Repubblica Ceca recupera<br />

posizioni, facendo registrare<br />

l’incremento migliore, pari a 5<br />

punti, e consentendo di recuperare<br />

quota 100, ovvero in linea<br />

con l’export medio dell’anno<br />

precedente.<br />

La Francia, per quanto abbia<br />

un’incidenza relativa più esigua<br />

sul totale del fatturato del campione,<br />

vede il suo indice a 108,<br />

incrementato di due punti, in<br />

signicativo recupero sull’anno<br />

precedente ed in crescita dal<br />

primo trimestre dell’anno.<br />

Inne, altri Paesi europei, crescono<br />

molto rispetto all’anno<br />

scorso, il loro indice è il più alto<br />

e pari a 114, ma è anche quello<br />

che, insieme alla Repubblica<br />

Ceca, presenta il maggior incremento<br />

rispetto al trimestre precedente,<br />

pari a 5 punti.<br />

Le fonderie non ferrose non riescono<br />

a mantenere inalterati<br />

i prezzi alla vendita: l’indice indica<br />

una essione a 46,2 punti<br />

perché nessuno più dichiara di<br />

averli potuti aumentare e sono<br />

aumentati coloro che li hanno<br />

dovuti comprimere, anche se<br />

il sentore è di una difcoltà di<br />

mercato che prescinde dalla<br />

possibilità di concorrere sulla<br />

base dei prezzi applicati.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Russia<br />

108<br />

110 111<br />

103<br />

T4.17 T1.18 T2.18 T3.18<br />

Rep. Ceca<br />

114 105<br />

95 100<br />

T4.17 T1.18 T2.18 T3.18<br />

Francia<br />

106 108<br />

102<br />

98<br />

T4.17 T1.18 T2.18 T3.18<br />

Altri Europa<br />

114<br />

104<br />

109<br />

98<br />

T4.17 T1.18 T2.18 T3.18<br />

<strong>Industria</strong> <strong>Fusoria</strong> 6/<strong>2018</strong><br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!