29.10.2019 Views

Industria Fusoria 6 /2018

Sesto numero del 2018 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie italiane edita da Assofond

Sesto numero del 2018 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie italiane edita da Assofond

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ECONOMICO<br />

Bilanci d’Acciaio <strong>2018</strong>:<br />

migliorano faurato<br />

e reddività delle imprese della<br />

liera siderurgica italiana<br />

Giro d’aari cresciuto in un anno di oltre il 20%.<br />

Risultato neo a 1,3 miliardi di euro.<br />

Il seore è solido, ma vanno arontate in modo rapido alcune cricità.<br />

Sono alcune delle conclusioni dell’analisi dell’Ucio Studi siderweb<br />

“Bilanci d’Acciaio”, alla decima edizione<br />

Segnali di stabilità e di progresso<br />

arrivano dalla liera dell’acciaio<br />

nazionale, che lo scorso anno<br />

ha consolidato, e in certi casi migliorato,<br />

i propri risultati economici<br />

e operativi rispetto al 2016.<br />

Restano comunque alcune criticità,<br />

che devono essere rapidamente<br />

affrontate: tra di esse,<br />

la tenuta del valore aggiunto; la<br />

perdita di redditività dei centri<br />

servizio, seppur dopo un biennio<br />

soddisfacente; la solidità carente<br />

di commercio di rottame e<br />

ferroleghe.<br />

È quanto emerge dallo studio<br />

Bilanci d’Acciaio. L’analisi, ideata<br />

dall’Ufcio Studi siderweb e<br />

realizzata in collaborazione con<br />

il prof. Claudio Teodori e il ricercatore<br />

Cristian Carini dell’Università<br />

degli Studi di Brescia,<br />

valuta la situazione reddituale,<br />

nanziaria e patrimoniale delle<br />

imprese siderurgiche nazionali<br />

attraverso la lettura e l’interpretazione<br />

dei dati dei bilanci di<br />

esercizio 2017.<br />

10 Anni<br />

di bilanci d’acciaio<br />

Bilanci d’Acciaio, con l’evento<br />

tenutosi a Brescia il 6 novembre<br />

scorso, è giunto alla decima edizione<br />

e quest’anno è cresciuto<br />

ancora: i bilanci analizzati sono<br />

stati oltre 4mila, contro i circa<br />

3.700 del 2017. Le imprese appartengono<br />

a 5 comparti: produzione<br />

di acciaio, centri servizio,<br />

distribuzione, commercio di<br />

rottame e ferroleghe, utilizzatori.<br />

“Siamo giunti alla decima edizione<br />

di Bilanci d’Acciaio e i risultati<br />

economici delle imprese<br />

della liera ci presentano, nella<br />

fotograa scattata a ne 2017,<br />

un quadro positivo con redditività<br />

e fatturati in crescita rispetto<br />

all’anno precedente. Da alcuni<br />

mesi a questa parte - ha sottolineato<br />

Emanuele Morandi, presidente<br />

di siderweb - la ripresa<br />

globale ha però perso smalto,<br />

anche a causa dell’incertezza<br />

creata dalle tensioni politiche e<br />

commerciali. Dobbiamo fare i<br />

conti con un contesto nazionale<br />

e internazionale nettamente<br />

mutato, che richiede maggiori<br />

36<br />

<strong>Industria</strong> <strong>Fusoria</strong> 6/<strong>2018</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!