19.11.2021 Views

La Subfornitura - n°5 Ottobre 2021

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Industrial Edge fornisce agli utenti<br />

una soluzione pronta all’uso per<br />

l’elaborazione dei dati a livello di<br />

produzione con una gestione integrata<br />

del dispositivo e del ciclo di<br />

vita delle app.<br />

<strong>La</strong> gestione centralizzata delle applicazioni<br />

minimizza o addirittura elimina<br />

completamente lo sforzo necessario<br />

alle attività di manutenzione e<br />

gli aggiornamenti delle applicazioni<br />

distribuite sui vari dispositivi installati.<br />

I dispositivi edge possono quindi<br />

essere monitorati centralmente con<br />

semplicità, diagnosticati e gestiti<br />

da amministratori IT e ingegneri<br />

di produzione. Questo significa<br />

che le nuove applicazioni software<br />

possono essere installate a livello<br />

Industrial Edge<br />

è la piattaforma<br />

IT di edge<br />

computing aperta<br />

e pronta all’uso,<br />

composta da<br />

dispositivi Edge,<br />

applicazioni e<br />

connettività Edge<br />

e un sistema di<br />

gestione centrale<br />

Le testimonianze degli utilizzatori<br />

Datwyler Pharma Packaging Italy S.r.l. è parte della business unit<br />

Healthcare del Gruppo Datwyler, produce articoli di gomma,<br />

alluminio e materie plastiche per uso farmaceutico.“<strong>La</strong> soluzione<br />

Siemens, garantisce capacità di calcolo locale, alta flessibilità, gestione<br />

centralizzata e apertura al Cloud”, ha spiegato Andrea Greggio<br />

- Engineering and Digitalization Manager. “Era per noi basilare<br />

trovare una soluzione che ci permettesse di lavorare in locale (Edge<br />

computing), in modo da ottenere rapidamente i primi risultati di<br />

analytics dell’impianto, unitamente alla possibilità futura di accedere ai<br />

benefici del cloud, allargando e potenziando l’analisi dei big data”.<br />

Marchiani S.r.l. si occupa invece di progettazione, installazione e<br />

collaudo di linee per il settore food&beverage, pharma e logistica.<br />

“Grazie a Industrial Edge è possibile visualizzare i dati della<br />

performance e dei parametri delle macchine in tempo reale e<br />

realizzare l’integrazione digitale di tutte le componenti della linea e il<br />

suo interfacciamento con i sistemi gestionali aziendali”, ha spiegato<br />

Tomas Marchiani - titolare di Marchiani Srl. “<strong>La</strong> semplicità d’utilizzo del<br />

sistema IOT e della piattaforma Industrial Edge [...] ci ha permesso di<br />

ridurre i downtime e di controllare e mantenere il sistema a distanza,<br />

riuscendo ad eseguire tutte le operazioni da un sistema di gestione<br />

centralizzato”.<br />

aziendale e in modo sicuro su tutti<br />

i dispositivi Industrial Edge collegati.<br />

<strong>La</strong> soluzione non solo è disponibile<br />

per nuove installazioni, ma anche in<br />

situazioni di brownfield: il software<br />

già esistente, infatti, può essere,<br />

ad esempio, inserito all’interno di<br />

un container grazie alla tecnologia<br />

aperta di Docker e poi applicato con<br />

Industrial Edge.<br />

I VANTAGGI PER GLI<br />

AMMINISTRATORI<br />

Gli utenti possono sempre sviluppare<br />

le proprie app edge così<br />

<strong>La</strong> gestione<br />

centralizzata<br />

delle applicazioni<br />

minimizza o<br />

addirittura elimina<br />

completamente lo<br />

sforzo necessario<br />

alle attività di<br />

manutenzione e<br />

gli aggiornamenti<br />

delle applicazioni<br />

distribuite sui<br />

vari dispositivi<br />

installati<br />

da soddisfare i propri requisiti<br />

specifici.<br />

Gli aggiornamenti funzionali e di<br />

sicurezza sono forniti da Siemens<br />

tramite il sistema di gestione Edge<br />

e possono poi essere programmati<br />

per il roll-out ai dispositivi edge<br />

collegati per soddisfare i requisiti<br />

di sicurezza di una soluzione IoT<br />

industriale. Con questa piattaforma<br />

di gestione pronta all’uso, gli<br />

amministratori IT possono distribuire<br />

le app edge in modo automatizzato<br />

e affidabile nella produzione<br />

e gestirle durante l’intero ciclo<br />

di vita. Inoltre, la libertà da effetti<br />

retroattivi tra l’automazione e i<br />

sistemi edge li aiuta a garantire<br />

un’elevata disponibilità del sistema<br />

della soluzione di automazione.<br />

Industrial Edge semplifica la raccolta<br />

e l’analisi dei dati delle macchine<br />

e porta gli standard IT, come le<br />

app basate su container (Docker),<br />

l’analisi e l’elaborazione dei dati<br />

basati su linguaggi di alto livello<br />

e la gestione centrale di software<br />

e dispositivi direttamente nella<br />

produzione - integrata nei sistemi<br />

di automazione.<br />

n.5 <strong>2021</strong> - <strong>La</strong> <strong>Subfornitura</strong><br />

45<br />

44_45_ARTICOLO SIEMENS.indd 45 04/11/21 14:35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!