27.01.2022 Views

MENU n.119 - Gennaio/Marzo 2022

La cucina incontra l'arte

La cucina incontra l'arte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

abbracciano l’immobile, alla bellezza degli ampi spazi e delle sale all’interno.<br />

È ideale anche a organizzare eventi aziendali o privati, kermesse speciali,<br />

manifestazioni d’arte ed enogastronomiche, con la possibilità di ospitare fino a 170<br />

a piano, 400 persone considerando gli spazi all’aperto. Grazie alla sua posizione<br />

strategica e alle infinite soluzioni di ambienti e allestimenti, il Palazzo Viani<br />

Tagliavacca è un luogo dalle infinite potenzialità e storie da raccontare.<br />

salone del piano nobile ripete<br />

lo schema dell’ambiente<br />

sottostante. L’ampio scalone<br />

con ripiani e gradini è<br />

degno di un palazzo di città,<br />

gli affreschi e gli stucchi<br />

completano le scene in modo<br />

teatrale.<br />

Prima<br />

Dopo<br />

Questo edificio scenografico<br />

immerso nel verde viene<br />

utilizzato, oltre che per le<br />

grandi attività aziendali<br />

di Menù, come meeting<br />

e presentazioni, anche<br />

per catering e cerimonie.<br />

Palazzo Viani di Vallalta<br />

regala infatti molteplici<br />

soluzioni per ogni tipo<br />

di evento e allestimento:<br />

dalla delicatezza del lago<br />

agli alberi secolari che<br />

Nelle foto a destra. La facciata esterna del Palazzo e un particolare del Salone a piano terra a confronto:<br />

un prima e un dopo la ristrutturazione curata da Menù.<br />

P a l a zz o Viani Tag l i ava c cA di Vall a lta<br />

Via Rocca, 40 - Vallalta di Concordia s/Secchia (Modena) - palazzovianitagliavacca@gmail.com - tel. 346 4713220<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!