12.07.2022 Views

GEOmedia_2_2022

Rivista Italiana di geomatica

Rivista Italiana di geomatica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FOCUS<br />

Fig. 44 - La stessa vista da un punto diverso.<br />

Fig. 45 - Il cortile ducale visto da una torre.<br />

su computer”, che è basata sull’uso di marcatori,<br />

(ARtags), di disegni stilizzati in bianco e nero che<br />

vengono mostrati alla webcam, vengono riconosciuti<br />

dal computer, e ai quali vengono sovrapposti<br />

in tempo reale i contenuti multimediali: video, audio,<br />

oggetti 3D, e così via. Normalmente le applicazioni<br />

di realtà aumentata sono basate su tecnologia<br />

Adobe Flash.<br />

Negli anni novanta sono nate le prime visioni coerenti<br />

e organizzate di come l’elettronica miniaturizzata,<br />

i dispositivi portatili, Internet e la geolocalizzazione<br />

possano condurre a mondi virtuali e anche<br />

arricchiti, mediati. La visione matura si stabilizza<br />

nei primi anni duemila e i primi prodotti d’uso<br />

comune si affacciano sul mercato alla fine di quel<br />

decennio.<br />

Come recita la definizione dell’AGID (Agenzia<br />

per l’Italia Digitale), nella Realtà Aumentata (AR<br />

– Augmented Reality) il computer utilizza sensori<br />

e algoritmi per determinare la posizione e l’orientamento<br />

di una telecamera. La tecnologia AR,<br />

attraverso un computer, crea oggetti in grafica 3D<br />

e li orienta come apparirebbero dal punto di vista<br />

della telecamera, sovrapponendo infine le immagini<br />

generate a quelle del mondo reale. In buona<br />

sostanza, dunque, la realtà aumentata trasforma<br />

enormi masse di dati e di analitiche, in immagini<br />

o animazioni che vengono sovrapposte al mondo<br />

reale. In combinazione con i dati IoT, (Internet of<br />

Things, IoT indica un trend attuale che prevede la<br />

connessione a Internet di ogni tipologia di oggetto<br />

fisico). e le applicazioni AR stanno portando nu-<br />

26 <strong>GEOmedia</strong> n°2-<strong>2022</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!