12.07.2022 Views

GEOmedia_2_2022

Rivista Italiana di geomatica

Rivista Italiana di geomatica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MERCATO<br />

LA PRIMA VERSIONE DELL'EUROPEAN<br />

GROUND MOTION SERVICE (EGMS)<br />

È ONLINE<br />

Si tratta del primo servizio operativo di analisi di subsidenza<br />

e movimento del suolo disponibile su scala europea per<br />

il monitoraggio dei rischi da movimenti e deformazioni indotte<br />

dall'uomo come le frane a lento movimento, la subsidenza<br />

dovuta allo sfruttamento delle acque sotterranee o<br />

all'estrazione sotterranea, movimenti vulcanici e molti altri.<br />

Il servizio fornisce informazioni coerenti e affidabili sul<br />

movimento del suolo naturale e antropico con una precisione<br />

millimetrica e funge anche da punto di partenza per<br />

lo studio del movimento del suolo che interessa edifici e<br />

infrastrutture lineari. EGMS è stato implementato sotto il<br />

coordinamento dell'AEA nell'ambito del Copernicus Land<br />

Monitoring e con la partecipazione dell'ISPRA in una Task<br />

Force appositamente costituita per definire le caratteristiche<br />

tecniche di base del<br />

servizio e nell'Advisory<br />

Board, attraverso<br />

il quale erano<br />

rappresentati gli<br />

interessi e bisogni<br />

delle comunità di<br />

utenti finali, comprese<br />

le indagini<br />

geologiche delle<br />

Regioni, delle Province Autonome e dell'ARPA.<br />

L'EGMS si basa sull'analisi interferometrica multitemporale<br />

delle immagini radar Sentinel-1 a piena risoluzione.<br />

Questa tecnica consente di identificare punti di misura affidabili<br />

per i quali vengono estratti i valori di velocità di<br />

movimento del suolo e le serie temporali di deformazione.<br />

Tali punti di misura coincidono solitamente con edifici,<br />

strutture artificiali e aree non vegetate in genere. I dati<br />

dei sistemi globali di navigazione satellitare sono utilizzati<br />

come calibrazione delle misure interferometriche.<br />

L'EGMS distribuisce tre livelli di prodotti:<br />

Basic. Line of sight velocity maps in orbite ascendenti e discendenti<br />

con geolocalizzazione annotata e misure di qualità<br />

per punto di misurazione. I prodotti base sono riferiti ad<br />

un punto di riferimento locale.<br />

Calibrated. Line of sight velocity maps in orbite ascendenti<br />

e discendenti riferite a un modello derivato da dati di serie<br />

temporali dei sistemi satellitari di navigazione globale. I<br />

prodotti calibrati sono assoluti, non essendo più relativi ad<br />

un punto di riferimento locale.<br />

Ortho. Componenti del moto (orizzontale e verticale) ancorate<br />

al modello geodetico di riferimento. I prodotti Ortho<br />

vengono ricampionati su una griglia di 100 m.<br />

Inoltre, EGMS fornisce agli utenti il modello di velocità<br />

grigliata di 50 x 50 km utilizzato per calibrare il prodotto<br />

Basic.<br />

https://egms.land.copernicus.eu/<br />

Works when you do<br />

X-PAD Ultimate<br />

Tutto in un unico software<br />

X-PAD Ultimate è un software modulare, facile da usare per lavori<br />

<br />

controlli BIM, strade, mappe, batimetria e GIS.<br />

Il software è disponibile sulla piattaforma Android e porta le<br />

migliori tecnologie direttamente in campo nella tua mano: una<br />

completa visualizzazione 3D ed un sistema CAD per visualizzare e<br />

<br />

di mappe, supporti per la realtà aumentata e molto altro.<br />

38 <strong>GEOmedia</strong> n°2-<strong>2022</strong><br />

XPad Ultimate ti assicura la produttività e ti permette di avere una<br />

perfetta integrazione con tutti gli strumenti.<br />

Disponibile in due versioni, una dedicata a chi lavora nel campo<br />

<br />

offrendo ad entrambi delle caratteristiche dedicate.<br />

geomax-positioning.it<br />

©2020 Hexagon AB and/or its subsidiaries

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!