01.03.2023 Views

Vie&Trasporti n. 867 marzo 2023

Cover 14 Test della strada per il Renault Trucks T480 Turbocompaund Euro VI E. Oltre 4 chilometri con un litro ed è piazza d’onore Prova 28 Volkswagen ID.Buzz Cargo alla sbarra. Il bello di nascere elettrici Anteprime 36 Renault Trucks D Wide Z.E. e lo scarrabile Mec Slk 266 Xl. Impatto zero 38 Veicoli Man per il trasporto a temperatura controllata. Specializzatissimi Voci 24 Janus Van Kasteren. La mia Dakar 52 Roberta Gili, Italia Cargo. Trasporti tailor made Attualità 8 Confcommercio - Conftrasporto incontrano la politica a Roma. Parole, parole, parole 10 Barometro Euro-Camion 2023. Gli usati che gli italiani vogliono 40 Mercato Italia trainati. Un 2022 in crescendo 42 Tu sei sostenibile. L’Attestato Michelin che premia le flotte virtuose 54 Persone&poltrone 54 Si dice che... Reti&Service 44 Volvo Truck Center. Nell’avamposto svedese dove la qualità del servizio è tutto 48 Il parere legale. Chi rischia con il Contratto di agenzia 49 Barometro Aftermarket Truck 2022. Fatturato in salita 50 Stazioni di prova ATP private. C’è la nuova disciplina Rubriche 4 Diamo i numeri 51 Associazioni & dintorni. Si può, si può... 58 Motori spenti 60 Leggi, aziende, lavoro. Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo 62 Promozioni 64 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
14 Test della strada per il Renault Trucks T480 Turbocompaund Euro VI E. Oltre 4 chilometri con
un litro ed è piazza d’onore

Prova
28 Volkswagen ID.Buzz Cargo alla sbarra. Il bello di nascere elettrici

Anteprime
36 Renault Trucks D Wide Z.E. e lo scarrabile Mec Slk 266 Xl. Impatto zero
38 Veicoli Man per il trasporto a temperatura controllata. Specializzatissimi

Voci
24 Janus Van Kasteren. La mia Dakar
52 Roberta Gili, Italia Cargo. Trasporti tailor made

Attualità
8 Confcommercio - Conftrasporto incontrano la politica a Roma. Parole, parole, parole
10 Barometro Euro-Camion 2023. Gli usati che gli italiani vogliono
40 Mercato Italia trainati. Un 2022 in crescendo
42 Tu sei sostenibile. L’Attestato Michelin che premia le flotte virtuose
54 Persone&poltrone
54 Si dice che...

Reti&Service
44 Volvo Truck Center. Nell’avamposto svedese dove la qualità del servizio è tutto
48 Il parere legale. Chi rischia con il Contratto di agenzia
49 Barometro Aftermarket Truck 2022. Fatturato in salita
50 Stazioni di prova ATP private. C’è la nuova disciplina

Rubriche
4 Diamo i numeri
51 Associazioni & dintorni. Si può, si può...
58 Motori spenti
60 Leggi, aziende, lavoro. Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo
62 Promozioni
64 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prova su strada<br />

Prova su strada<br />

Esterni<br />

prevede l’albero di rotazione montato su cuscinetti<br />

a sfere, anziché sulle tradizionali bronzine.<br />

Anche il cambio automatizzato Optidriver AT<br />

2812 (a dodici marce, con l’ultima in presa diretta)<br />

è stato migliorato, rendendo i passaggi<br />

di rapporto più veloci e fluidi rispetto alla precedente<br />

generazione.<br />

Gli attuatori pneumatici, in particolare, si trovano<br />

adesso tutti all’interno del carter in alluminio,<br />

con una disposizione più compatta ed efficiente.<br />

Interventi di rilievo anche sul software di controllo<br />

dell’erogazione della coppia - Smart torque<br />

control - per massimizzare la permanenza del<br />

motore nell’area di maggior rendimento, e per<br />

il sistema di controllo predittivo della velocità<br />

di crociera (Optivision).<br />

Particolarmente efficace sui tratti ondulati o<br />

lungo quelli totalmente pianeggianti è la funzione<br />

Pulse & Glide dell’Optivision. Che consente<br />

di mettere temporaneamente in folle<br />

(Optiroll) la catena cinematica per sfruttare al<br />

massimo l’inerzia del camion. In quest’ottica,<br />

se il computer di bordo, in base al profilo alti-<br />

Le misure rilevate<br />

Pneumatici<br />

Sono tutti Bridgestone Ecopia. Davanti 315/70 H-Steer 002 con indici di carico 156/150<br />

e dietro 315/70 H-Drive 002 con indici 154/150, codice di velocità L. Sul semirimorchio<br />

sono dei Bridgestone Ecopia H-Trailer 002 385/65 R 22.5 160 J.<br />

Battistrada (mm)<br />

Trattore anteriore (sx/dx) 10,0/10,0<br />

Trattore posteriore (sx/dx) 10,0/10,0<br />

Semirimorchio ant. (sx/dx) 9,5/9,5<br />

Pressioni (bar)<br />

Trattore anteriore (sx/dx) 8,5/8,5<br />

Trattore posteriore (sx/dx) 9,0/9,0<br />

Semirimorchio ant. (sx/dx) 8,5/8,5<br />

Masse (kg)<br />

Tara 7.482 (*)<br />

Tara su asse anteriore 5.430 (*)<br />

Tara su ponte posteriore 2.052 (*)<br />

Carico utile su ralla 10.518<br />

Peso totale a terra<br />

18.000<br />

(*)Con serbatoio gasolio da 405<br />

litri e AdBlue da 64 litri pieni, senza conducente.<br />

Il lato destro del<br />

veicolo in prova.<br />

Si notano le superfici<br />

aerodinamiche fra gli<br />

assi, i fender laterali<br />

e lo spoiler superiore<br />

per ridurre<br />

la resistenza<br />

all’avanzamento.<br />

A fianco, la scritta che<br />

contraddistingue il<br />

veicolo e il lato<br />

sinistro con<br />

lo sportello del gavone<br />

aperto. Al centro,<br />

la portiera e il gavone<br />

sul lato destro,<br />

i gradini di accesso<br />

all’abitacolo<br />

e le tasche<br />

portaoggetti ricavate<br />

nel rivestimento<br />

interno della portiera.<br />

In basso, la carenatura<br />

aerodinamica del<br />

semirimorchio (con gli<br />

estrattori laterali del<br />

flusso d’aria incidente)<br />

e un particolare del<br />

pneumatico anteriore<br />

con le superfici<br />

aggiuntive per sigillare<br />

il vano ruota. Il<br />

parabrezza della serie<br />

T è caratterizzato da<br />

un’inclinazione di 12<br />

gradi rispetto alla<br />

verticale per<br />

migliorare il Cx.<br />

18 - 03 <strong>2023</strong><br />

PRESTAZIONI A CONFRONTO (Tir da 450 a 520 Cv)<br />

www.vietrasportiweb.it<br />

Ingombri (mm)<br />

Lunghezza<br />

5.990<br />

Larghezza<br />

2.499<br />

Altezza massima da terra<br />

3.894<br />

Passo<br />

3.800<br />

Sbalzo anteriore<br />

1.365<br />

Sbalzo posteriore<br />

825<br />

Carreggiata anteriore<br />

2.028<br />

Carreggiata posteriore<br />

1.837<br />

Altezza da terra filo sup.<br />

telaio 980<br />

Distanza da retro cabina a estremità telaio 3.550<br />

Avanzamento ralla min/max 310/839<br />

Diametro di volta<br />

15.100<br />

Design<br />

Il design della gamma T è opera di Hervé Bertrand, in passato<br />

responsabile del Centro design di Renault Trucks<br />

Camion Potenza Coppia Consumo AdBlue Velocità Acceler. Peso Index Pubbl.<br />

kW/Cv Nm km/l % km/h 0-80 km/h kg performance n°<br />

Man 375/510 2.600 4,41 5,978 73,6 46”,00 43.470 409,3 857<br />

TgX 18.510 Gm Euro VI<br />

Mercedes-Benz 330/449 2.200 3,98 4,561 71,7 45”,00 43.100 390,3 836<br />

Actros 1845 LS Ppc Euro VI<br />

Renault Trucks 353/480 2.700 4,25 4,853 70,0 49”,00 43.800 402,9 866<br />

T 480 TC Sleeper Cab Euro VI<br />

Renault Trucks 382/520 2.550 3,56 9,233 70,5 39”,00 43.850 398,0 835<br />

T 520 High Sleeper Cab Euro VI<br />

Scania 368/500 2.650 3,95 9,038 72,1 42”,00 43.800 385,0 863<br />

Super 500 S Active Prediction Euro VI<br />

Iveco 353/480 2.300 4,06 7,123 69,1 48”,00 43.700 390,0 843<br />

S-Way AS440S48 T/P Euro VI<br />

L’index performance tiene conto di consumo gasolio, eventuale AdBlue e media oraria. A indice maggiore corrisponde una migliore prestazione.<br />

Truck HIT<br />

03 <strong>2023</strong> - 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!