01.03.2023 Views

Vie&Trasporti n. 867 marzo 2023

Cover 14 Test della strada per il Renault Trucks T480 Turbocompaund Euro VI E. Oltre 4 chilometri con un litro ed è piazza d’onore Prova 28 Volkswagen ID.Buzz Cargo alla sbarra. Il bello di nascere elettrici Anteprime 36 Renault Trucks D Wide Z.E. e lo scarrabile Mec Slk 266 Xl. Impatto zero 38 Veicoli Man per il trasporto a temperatura controllata. Specializzatissimi Voci 24 Janus Van Kasteren. La mia Dakar 52 Roberta Gili, Italia Cargo. Trasporti tailor made Attualità 8 Confcommercio - Conftrasporto incontrano la politica a Roma. Parole, parole, parole 10 Barometro Euro-Camion 2023. Gli usati che gli italiani vogliono 40 Mercato Italia trainati. Un 2022 in crescendo 42 Tu sei sostenibile. L’Attestato Michelin che premia le flotte virtuose 54 Persone&poltrone 54 Si dice che... Reti&Service 44 Volvo Truck Center. Nell’avamposto svedese dove la qualità del servizio è tutto 48 Il parere legale. Chi rischia con il Contratto di agenzia 49 Barometro Aftermarket Truck 2022. Fatturato in salita 50 Stazioni di prova ATP private. C’è la nuova disciplina Rubriche 4 Diamo i numeri 51 Associazioni & dintorni. Si può, si può... 58 Motori spenti 60 Leggi, aziende, lavoro. Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo 62 Promozioni 64 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
14 Test della strada per il Renault Trucks T480 Turbocompaund Euro VI E. Oltre 4 chilometri con
un litro ed è piazza d’onore

Prova
28 Volkswagen ID.Buzz Cargo alla sbarra. Il bello di nascere elettrici

Anteprime
36 Renault Trucks D Wide Z.E. e lo scarrabile Mec Slk 266 Xl. Impatto zero
38 Veicoli Man per il trasporto a temperatura controllata. Specializzatissimi

Voci
24 Janus Van Kasteren. La mia Dakar
52 Roberta Gili, Italia Cargo. Trasporti tailor made

Attualità
8 Confcommercio - Conftrasporto incontrano la politica a Roma. Parole, parole, parole
10 Barometro Euro-Camion 2023. Gli usati che gli italiani vogliono
40 Mercato Italia trainati. Un 2022 in crescendo
42 Tu sei sostenibile. L’Attestato Michelin che premia le flotte virtuose
54 Persone&poltrone
54 Si dice che...

Reti&Service
44 Volvo Truck Center. Nell’avamposto svedese dove la qualità del servizio è tutto
48 Il parere legale. Chi rischia con il Contratto di agenzia
49 Barometro Aftermarket Truck 2022. Fatturato in salita
50 Stazioni di prova ATP private. C’è la nuova disciplina

Rubriche
4 Diamo i numeri
51 Associazioni & dintorni. Si può, si può...
58 Motori spenti
60 Leggi, aziende, lavoro. Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo
62 Promozioni
64 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si dice che<br />

Si dice che<br />

Tecnici del Futuro Cercasi<br />

Partito il recluting in cinque regioni. Formazione pratica per<br />

concludere l’esperienza con un posto nelle officine Scania<br />

La carica dei 100 Nikola Tre FCEV<br />

Una lettera d’intenti è stata siglata da Gp Joule. L’ordine<br />

è soggetto al via libera dei finanziamenti KsNI<br />

Al via l’iniziativa ‘L’Officina Scania dei Tecnici del<br />

Futuro’, realizzata da Italscania con l’obiettivo di<br />

intercettare giovani talenti da avviare alla professione<br />

del tecnico di manutenzione e riparazione<br />

dei veicoli pesanti e da inserire poi nella<br />

sua Rete di Officine Autorizzate. Si tratta di un<br />

programma di reclutamento e di formazione tecnica<br />

superiore realizzato in collaborazione con<br />

il Centro Nazionale Opere Salesiane -<br />

Formazione Aggiornamento Professionale della<br />

Lombardia e Gi Group. Attraverso una campagna<br />

di comunicazione rivolta ai giovani di età inferiore<br />

ai 25 anni di cinque regioni italiane (Lombardia,<br />

Veneto, Trentino, Toscana e Emilia Romagna),<br />

è stato attivato un processo di individuazione e<br />

orientamento per gli appassionati di meccanica<br />

e motori. A coloro che supereranno la fase di selezione,<br />

sarà offerta la partecipazione gratuita<br />

al corso di Istruzione e Formazione Tecnica<br />

Superiore di Manutentori di Veicoli Industriali a<br />

cui seguirà l’assunzione a tempo indeterminato<br />

nella rete nazionale di assistenza tecnica Scania.<br />

Durante il corso, della durata di 8 mesi, saranno<br />

affrontati molteplici moduli: Tecnologia e<br />

Laboratorio Motoristico, Fondamenti di<br />

Meccatronica, Diagnosi elettronica e Officina<br />

4.0, Fondamenti di Matematica e Inglese,<br />

Teamwork e Orientamento al Cliente. A completare<br />

il quadro, un approfondimento sui mezzi<br />

a propulsione elettrica e ibrida e sui prodotti alimentati<br />

anche a biocarburanti.<br />

I ragazzi saranno ospitati presso il Centro salesiano<br />

di Arese. Dopo le prime dieci settimane di<br />

formazione entreranno nell’Officina più vicina a<br />

casa, dove saranno affiancati da tecnici esperti.<br />

Al termine del corso e a fronte del superamento<br />

dell’esame finale otterranno un Certificato di<br />

Specializzazione Tecnica Superiore dalla regione<br />

Lombardia riconosciuto in Europa.<br />

Nikola Corporation e Iveco hanno annunciato<br />

una Lettera d’Intenti per un ordine di 100 Nikola<br />

Tre a propulsione elettrica a celle a combustibile<br />

a idrogeno FCEV da parte di Gp Joule, fornitore<br />

di sistemi per soluzioni energetiche integrate<br />

con sede a Reussenkoege, in Germania. I veicoli,<br />

nella variante 6x2, saranno prodotti dalla<br />

joint venture tra Nikola e Iveco Group a Ulm. La<br />

consegna dei primi 30 è prevista entro il 2024.<br />

Per i 70 restanti si dovrà attendere l’anno successivo.<br />

Jp Joule potrà acquisirli attraverso<br />

GATE, Green & Advanced Transport Ecosystem,<br />

il modello di noleggio di veicoli elettrici all-inclusive<br />

di Iveco. I Nikola Tre verranno riforniti<br />

con idrogeno verde nelle stazioni dell’azienda<br />

tedesca. Il brand torinese fornirà le funzioni essenziali<br />

di manutenzione e assistenza.<br />

L'ordine è, però, soggetto al successo della richiesta<br />

da parte di Gp Joule dei finanziamenti<br />

KsNI, il programma tedesco per supportare l'acquisizione<br />

di veicoli con motorizzazioni alternative<br />

a basso impatto.<br />

"L'ordine di Gp Joule - ha detto Michael<br />

Lohscheller, President e Ceo di Nikola<br />

Corporation - sarà un esempio di come il Nikola<br />

Tre FCEV possa supportare ulteriormente i clienti<br />

commerciali in Germania nella loro transizione<br />

verso le zero emissioni con diversi anni in anticipo<br />

rispetto ad altri costruttori".<br />

Andre Steinau, Managing Director di Gp Joule<br />

Hydrogen, ha aggiunto: "Insieme a Nikola e<br />

Iveco, offriamo ai nostri clienti tutti i componenti<br />

per il trasporto pesante a impatto climatico zero<br />

da un'unica fonte: dalla produzione e dall'acquisto<br />

di idrogeno verde alle stazioni di rifornimento<br />

di idrogeno fino ai camion a celle a combustibile<br />

e all'assistenza per soddisfare le loro esigenze”.<br />

Pneumatici assicurati<br />

Bridgestone e Allianz Partners propongono Easymove<br />

Pro. Una protezione completa per guidare tranquilli<br />

In cabina con te<br />

Arriva la piattaforma per la mobilità dei mezzi pesanti,<br />

‘Telepass SAT’. Ora c’è anche un’app dedicata ai driver<br />

Arriva sul mercato italiano Easymove Pro, il nuovo<br />

programma assicurativo dedicato ai clienti<br />

flotte e veicoli commerciali di Bridgestone, proposto<br />

in collaborazione con Allianz Partners.<br />

In fase pilota in Francia, Germania e Benelux,<br />

copre la sostituzione di pneumatici a terra a<br />

causa di oggetti appuntiti o a collisioni con marciapiedi.<br />

“Siamo davvero orgogliosi - fatto sapere<br />

Marco Gioieni, Amministratore Delegato<br />

di Allianz Partners Italia - di collaborare con<br />

Bridgestone perché condividiamo obiettivi simili<br />

nell’area della mobilità e simili valori, come dimostra<br />

il fatto che siamo entrambi Official<br />

Worldwide Olympic Partner”.<br />

“Il programma di assicurazione sui pneumatici<br />

- ha aggiunto José Enrique González, Vice<br />

President di Bridgestone EMIA South Region<br />

- è un'estensione di un'offerta esistente che offre<br />

ai nostri clienti una maggiore comodità e<br />

semplicità. La partnership con Allianz è inoltre<br />

pienamente in linea con gli obiettivi dell’E8<br />

Commitment. Questa collaborazione riflette la<br />

nostra volontà di dare vita a forme innovative<br />

di partnership, coerenti con il nostro processo<br />

di trasformazione per diventare un leader globale<br />

nei pneumatici e nelle soluzioni di mobilità<br />

sostenibile”.<br />

Telepass, principale fornitore di servizi per la<br />

mobilità in Italia e in Europa con circa 90mila<br />

aziende di trasporto clienti, ha annunciato il lancio<br />

della piattaforma per la mobilità dei mezzi<br />

pesanti, ‘Telepass SAT’ che integra l’innovativo<br />

dispositivo satellitare a un’app dedicata ai driver.<br />

L’app si integra con il dispositivo per la gestione<br />

dei servizi sottoscritti, tra cui il pagamento del<br />

telepedaggio, già attivo in 14 Paesi europei -<br />

Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo,<br />

Austria, Germania, Danimarca,<br />

Svezia, Norvegia, Ungheria,<br />

Svizzera, Bulgaria e Polonia<br />

- per un totale di circa<br />

170mila km. Di fatto è un<br />

vero e proprio display virtuale.<br />

Fornisce informazioni<br />

sempre aggiornate sullo stato del dispositivo<br />

satellitare ed eventuali anomalie, permette di<br />

settare assi e peso dei veicoli e avvisa il conducente<br />

se il servizio di pagamento del telepedaggio<br />

non è attivo nel Paese in cui sta circolando.<br />

Ha, inoltre, una sezione dedicata allo<br />

storico delle notifiche e una con i manuali del<br />

veicolo e la documentazione necessaria all’autista<br />

per viaggiare in determinati Stati.<br />

È possibile, in aggiunta, integrare dispositivo e<br />

app all’ecosistema dei Sales<br />

Partner, come ad esempio ai<br />

servizi collegati alle carte carburante<br />

per fare rifornimento.<br />

Con il nuovo device è possibile<br />

anche l’interazione vocale<br />

in undici lingue.<br />

56 -03 <strong>2023</strong><br />

www.vietrasportiweb.it<br />

www.vietrasportiweb.it 03 <strong>2023</strong> - 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!