09.03.2023 Views

Powertrain 2023-3

DIESEL OF THE YEAR Scania: Il fratello industriale del Super, il DW6, è il Doty 2023 IDROGENO Hyvolution: A Parigi un puzzle ben riuscito di seminari e presentazioni Ngv Powertrain: Ha riconvertito il Cursor 9, con il contributo di Fev Jcb: Il 4,8 indossa la livrea verde per la terna e il telescopico Grandangolo: Prinoth ha scelto Fpt Industrial per il battipista EVENTI Dpe - K.EY: Prima riminese. Valdinoci e Bimotor per Raywin OEM&MOTORI Energreen: C’è spazio per il 3 di Perkins Cgm: Sono addirittura in 13mila! COMPONENTI Zapi Group: Ingloba 4e-consulting e punta all’integrazione di sistema Linz: E le 20 candeline Westcar: E i giunti Cmtg: E il tick detection DIESEL MARE AS Labruna: È benefit Wärtsilä: A Genova RUBRICHE Editoriale; Hi-Tech; Automotive; VeT Network

DIESEL OF THE YEAR
Scania: Il fratello industriale del Super, il DW6, è il Doty 2023
IDROGENO
Hyvolution: A Parigi un puzzle ben riuscito di seminari e presentazioni
Ngv Powertrain: Ha riconvertito il Cursor 9, con il contributo di Fev
Jcb: Il 4,8 indossa la livrea verde per la terna e il telescopico
Grandangolo: Prinoth ha scelto Fpt Industrial per il battipista
EVENTI
Dpe - K.EY: Prima riminese. Valdinoci e Bimotor per Raywin
OEM&MOTORI
Energreen: C’è spazio per il 3 di Perkins
Cgm: Sono addirittura in 13mila!
COMPONENTI
Zapi Group: Ingloba 4e-consulting e punta all’integrazione di sistema
Linz: E le 20 candeline
Westcar: E i giunti
Cmtg: E il tick detection
DIESEL MARE
AS Labruna: È benefit
Wärtsilä: A Genova
RUBRICHE
Editoriale; Hi-Tech; Automotive; VeT Network

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

www.vadoetorno.com - ISSN 0042 - Poste<br />

Italiane s.p.a. - Sped. in a. p. - D.L. 353/2003 (conv.<br />

in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI<br />

FEBBRAIO N. 2 - <strong>2023</strong><br />

ANNO 32°- euro 5,00<br />

N.2 - <strong>2023</strong> ANNO 28°<br />

FEBBRAIO<br />

IN QUESTO NUMERO<br />

L’ EVOLUZIONE DEL MERCATO FUEL CELL,<br />

IL RAPPORTO SULLA MOBILITÀ DEGLI<br />

ITALIANI, BIGLIETTI GRATIS PER IL TPL, IL<br />

DESIGN DEI NUOVI TURISTICI VAN HOOL,<br />

FOCUS SULLE NAVETTE AUTONOME<br />

Il mini<br />

a tutto<br />

gas<br />

Estratto da ‘AUTOBUS’ n. 2, <strong>2023</strong><br />

Estratto da ‘TRATTORI’ n. 2, <strong>2023</strong><br />

VADO E TORNO EDIZIONI - www.vadoetorno.com - ISSN 1720-3503 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/ MI - EURO 3,50<br />

4220 iCON<br />

MERCATO: LE IMMATRICOLAZIONI DEL 2022 MARCHIO PER MARCHIO<br />

IN CAMPO: DEUTZ-FAHR 5115 D TTV. LA TECNOLOGIA SI FA LIGHT<br />

Abbiamo<br />

imparato a<br />

conoscere i<br />

modelli elettrici<br />

e a idrogeno<br />

dei principali<br />

costruttori, ma<br />

nel vecchio<br />

continente<br />

esiste tutta una<br />

galassia di realtà<br />

che hanno fatto<br />

all-in su elettrico<br />

e fuel cell<br />

Gli specializzati<br />

Valtra passano<br />

allo Stage V<br />

nel segno del<br />

downsizing.<br />

Motore più<br />

piccolo e misure<br />

più compatte<br />

per i 3 nuovi F<br />

I modelli sconosciuti in Italia<br />

Meteore o promesse?<br />

Valtra F<br />

Piccolo è bello<br />

Sono gli alfieri della transizione<br />

energetica che sta<br />

cambiando il mondo dei<br />

trasporti e della mobilità. Sono<br />

gli autobus elettrici e a idrogeno,<br />

che in questi anni abbiamo imparato<br />

a conoscere, tra opportunità<br />

e criticità di questa tecnologia<br />

destinata a imporsi nei prossimi<br />

anni.<br />

A differenza dei mezzi fuel cell,<br />

gli e-bus sono una realtà già consolidata<br />

in diverse aree d’Europa,<br />

dove i principali costruttori – chi<br />

più, chi meno – hanno piazzato<br />

i propri modelli di punta. Ma oltre<br />

ai noti Iveco, Evobus, Man,<br />

Solaris, Irizar, Otokar, Van Hool,<br />

Yutong, Rampini, Isuzu, Byd,<br />

Vdl e Karsan, c’è anche tutta una<br />

galassia di attori – non protagonisti<br />

alle nostre latitudini – che<br />

merita di essere conosciuta. Perché,<br />

chissà, magari un giorno vedremo<br />

anche i loro bus e coach<br />

scorrazzare per le strade.<br />

I carneadi<br />

A proposito di coach, sullo strano<br />

asse Cina-Hong Kong-Brasile<br />

è stato realizzato quello che Sinosynergy,<br />

Allenbus e Marcopolo<br />

(il principale costruttore di autobus<br />

del Sud America) amano definire<br />

“il primo coach a idrogeno<br />

in Europa”.<br />

(...)<br />

Prosegue a pag. 38 di<br />

Autobus Febbraio <strong>2023</strong>.<br />

Inquadra il QR code e leggi<br />

l’articolo integrale.<br />

Valtra vuole dire la sua tra<br />

i filari, e lo fa affidandosi<br />

come da tradizione a<br />

Carraro. I nuovi Valtra F hanno<br />

dunque il passaporto finlandese<br />

ma sono made in Italy, ed escono<br />

dalla stessa linea produttiva<br />

degli Agri Pro. Rispetto alla<br />

precedente versione Stage IIIB,<br />

per non perdere nulla in termini<br />

di agilità e mantenere dimensioni<br />

compatte, la scelta è stata quella<br />

di cambiare del tutto il motore,<br />

passando dal 3,4 litri Fpt al nuovissimo<br />

Fpt F28 da 2,8 litri, per<br />

la prima volta su un trattore a-<br />

gricolo proprio sugli specializzati<br />

prodotti a Rovigo.<br />

Un 4 cilindri con canna da 700<br />

cc, ovviamente common rail,<br />

turbocompresso, che nonostante<br />

le dimensioni offre una coppia<br />

superiore del 10 per cento e un<br />

consumo di carburante inferiore<br />

di circa il 5 per cento rispetto ai<br />

precedenti motori Stage 3B. La<br />

depurazione dei gas di scarico<br />

impiega il catalizzatore di ossidazione<br />

e il filtro antiparticolato per<br />

l’F75, il modelllo da 75 cavalli,<br />

mentre per l’F95 e l’F105, da 91<br />

e 102 cavalli, il post trattamento<br />

comprende anche il sistema Scr,<br />

e dunque il trattamento con urea.<br />

Per tutti e tre i modelli non è presente<br />

il ricircolo dei gas di scarico<br />

e l’intervallo di manutenzione<br />

è di 600 ore.<br />

(...)<br />

Prosegue a pag. 24 di<br />

Trattori Febbraio <strong>2023</strong>.<br />

Inquadra il QRcode e leggi<br />

l’articolo integrale.<br />

48<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!