10.05.2023 Views

Waste n. 25 maggio 2023

Gestione e riciclo rifiuti degli impianti nucleari italiani Eco energia da scarti vitivinicoli tra circolarità e bioeconomia

Gestione e riciclo rifiuti degli impianti nucleari italiani

Eco energia da scarti vitivinicoli tra circolarità e bioeconomia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e tecnologie<br />

per l’ambiente<br />

Economia Circolare<br />

18 PRIMO PIANO Soluzioni<br />

ANGOLO INNOVAZIONE<br />

NATURAL ATTITUDE<br />

DA 40 ANNI SOLUZIONI E TECNOLOGIE PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI<br />

RECYCLINGSOLUTION<br />

App e Startup<br />

Eliana Puccio<br />

La tecnologia può essere un ottimo alleato dell’uomo, anche<br />

nella raccolta differenziata. Spazio quindi ad app, idee, piccole<br />

imprese che generano nuove opportunità di business sostenibile.<br />

Iniziative che possono semplificare il nostro quotidiano<br />

SMART<br />

RICICLA<br />

SmartRicicla è la guida<br />

per la raccolta<br />

differenziata in Italia.<br />

Questa app ti consente di<br />

conferire nel modo giusto i<br />

rifiuti, aiutandoti con una<br />

semplice interfaccia<br />

organizzata per categorie<br />

e calendario settimanale,<br />

potrai anche visualizzare<br />

la mappa dei punti di<br />

raccolta, le note di<br />

conferimento dei rifiuti e<br />

le news del comune, il<br />

dizionario dei simboli e il<br />

rifiutologo. Vai in vacanza<br />

o ti sposti per lavoro?<br />

Scaricando l'app così<br />

saprai sempre fare la<br />

differenziata. L'elenco dei<br />

Comuni è in continuo<br />

aggiornamento. Per<br />

ognuno è possibile<br />

visualizzare il programma<br />

giornaliero della raccolta,<br />

oltre ad altre funzioni,<br />

quali il Rifiutologo, la<br />

mappa con le isole<br />

ecologiche. L'app ha un<br />

dizionario dei rifiuti che<br />

permette di avere tutte<br />

le informazioni utili<br />

per separare<br />

correttamente i rifiuti.<br />

Esiste anche una<br />

mappa delle isole<br />

ecologiche per<br />

consultare la posizione<br />

e gli orari di apertura<br />

degli ecocentri comunali.<br />

CESARO<br />

UM 320<br />

PROFESSIONAL<br />

WORKING<br />

& LONG LIFE<br />

Scopri il nuovo miscelatore<br />

industriale per processi<br />

di digestione anaerobica,<br />

compostaggio e bonifiche.<br />

ARABAT<br />

Arabat è una startup originaria<br />

di Foggia, nata da un’idea di<br />

Raffaele Nacchiero, Leonardo<br />

Binetti, Giovanni Miccolis,<br />

Vincenzo Scarano e Leonardo<br />

Renna.<br />

L’azienda ricicla le batterie<br />

con le bucce di arancia e<br />

l'acido citrico,<br />

rivoluzionando il<br />

trattamento del<br />

processo<br />

idrometallurgico delle<br />

batterie al litio a fine<br />

vita e rendendolo così<br />

più sostenibile.<br />

L’obiettivo dell’impresa è quello di<br />

reintrodurre nel mercato tali<br />

risorse, ottenute in modo<br />

sostenibile e circolare e venderle a<br />

un prezzo di mercato competitivo.<br />

Sviluppando anche altri processi<br />

circolari innovativi, l'azienda<br />

produce energia rinnovabile e<br />

fornisce consulenza professionale<br />

per la green economy.<br />

La soluzione di AraBat è di<br />

idrometallurgia già impiegata da<br />

imprese come la Recupyl oppure<br />

Aea Technology, con una formula<br />

green, appunto acido citrico<br />

potenziato da scarto agrumario,<br />

vegetale o un mix di entrambi.<br />

CESAROMACIMPORT.COM<br />

w G J K<br />

Maggio <strong>2023</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!