10.05.2023 Views

Waste n. 25 maggio 2023

Gestione e riciclo rifiuti degli impianti nucleari italiani Eco energia da scarti vitivinicoli tra circolarità e bioeconomia

Gestione e riciclo rifiuti degli impianti nucleari italiani

Eco energia da scarti vitivinicoli tra circolarità e bioeconomia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e tecnologie<br />

per l’ambiente<br />

Economia Circolare<br />

Soluzioni e tecnologie<br />

per l’ambiente<br />

Economia Circolare<br />

52 RIFIUTI SOLIDI Soluzioni<br />

FRANTUMAZIONE EFFICIENTE<br />

FRANTUMAZIONE EFFICIENTE<br />

RIFIUTI SOLIDI<br />

53<br />

Ha vinto la sfida<br />

Trituratori bialbero ad alta efficienza<br />

energetica ed un alto livello<br />

di resistenza per rifiuti e lavorazioni<br />

in condizioni difficili. La risposta arriva<br />

da Untha, specializzata da anni su questa<br />

tipologia di macchine<br />

Eliana Puccio<br />

Terza generazione<br />

di trituratori Untha.<br />

Da oltre 30 anni, FCC Austria tratta rifiuti<br />

commerciali e industriali, nonché rifiuti<br />

urbani e domestici.<br />

La frantumazione di tali rifiuti rappresenta<br />

una sfida per qualsiasi trituratore. Per far<br />

fronte alla domanda, l'azienda ha scelto il trituratore<br />

a due alberi ZR2400 di Untha, un<br />

modello particolarmente robusto che consente<br />

di risparmiare fino a 90.000 euro di elettricità<br />

all'anno.<br />

FCC Austria gestisce 65.000 tonnellate di rifiuti<br />

all'anno, in gran parte per il trattamento<br />

termico nell'impianto di combustione di<br />

Zistersdorf. Sulla base di questa lunga esperienza,<br />

l'azienda sapeva esattamente cosa<br />

aspettarsi dal suo nuovo trituratore: “I nostri<br />

trituratori funzionano in continuo e lavorano<br />

materiali difficili con un alto contenuto non<br />

triturabile.<br />

Quello che stavamo cercando era un trituratore<br />

a due alberi ad alta efficienza energetica,<br />

preferibilmente con azionamento elettromeccanico,<br />

una produttività di 50 tonnellate all'ora,<br />

un alto livello di resistenza a elementi intriturabili<br />

e un e un basso profilo di manutenzione",<br />

afferma Johann Handler , responsabile della<br />

produzione di combustibili alternativi nella<br />

sede FCC di Wiener Neustadt e responsabile<br />

del progetto per l'acquisto di macchinari.<br />

Untha ZR2400 è il vincitore<br />

Il motivo dell'acquisto è stata la necessità di sostituire<br />

un trituratore monoalbero di un concorrente<br />

perché non soddisfaceva più i requisiti<br />

quotidiani. Prima di sceglierlo, per settimane<br />

sono stati testati quattro modelli di diversi produttori,<br />

con particolare attenzione alla potenza<br />

di taglio, alla produttività, alla riattivazione in<br />

caso di input non distruttibili, e ai bassi requisiti<br />

di manutenzione.<br />

Alla fine di questa fase di prova, c'era un chiaro<br />

vincitore: “L'Untha ZR2400 soddisfa alla lettera<br />

il nostro profilo di requisiti. Siamo rimasti soddisfatti”,<br />

afferma Franz Aschen brenner, responsabile<br />

delle operazioni nella sede FCC Austria di<br />

Himberg. L'azienda è rimasta colpita dall'efficienza<br />

energetica del trituratore, che deriva dai<br />

motori sincroni e consente un risparmio energetico<br />

fino a 100 kWh per ora di funzionamento rispetto<br />

alla concorrenza.<br />

La macchina funziona ca. 3.600 ore all'anno,<br />

con funzionamento su due turni. Con un prezzo<br />

medio dell'elettricità pari a <strong>25</strong> cent/kWh, il risparmio<br />

annuo ammonta a ben 90.000 euro.<br />

Un altro vantaggio è l'altezza ridotta, adatta per<br />

l'alimentazione con una pala gommata.<br />

La terza generazione<br />

L'acquisto della ZR2400 nel luglio 2022 segna<br />

l'arrivo della terza generazione di macchine del<br />

produttore premium austriaco alla FCC Austria.<br />

"È ovvio che Untha presta molta attenzione a riflettere<br />

le esperienze dei clienti nell'ulteriore<br />

sviluppo dei suoi prodotti", afferma Johann<br />

Handler. Lo sviluppo di nuovi trituratori è un processo<br />

continuo e non si basa solo su ricerche<br />

approfondite, ma anche sul feedback dei clienti.<br />

Ecco perché la comunicazione personale è fondamentale:<br />

“La partnership di lunga data con<br />

FCC Austria e i suoi dipendenti è preziosa.Il feedback<br />

su come le nostre macchine gestiscono<br />

le sfide operative quotidiane e la stretta comunicazione<br />

con il cliente ci aiutano a sviluppare i<br />

nostri trituratori su base continuativa e ad adattarli<br />

alle esigenze reali dei clienti", afferma<br />

Christian Lanner, Head of Technology & Inno -<br />

vation.<br />

l<br />

I trituratori Untha da molti anni in Italia sono distribuiti<br />

in esclusiva dalla Ecotec Solution.<br />

L'acquisto della<br />

ZR2400 nel luglio<br />

2022 segna l'arrivo<br />

della terza<br />

generazione<br />

di macchine<br />

del produttore<br />

premium austriaco<br />

alla FCC Austria.<br />

Maggio <strong>2023</strong><br />

Maggio <strong>2023</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!