24.07.2023 Views

Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-Marco Casale

Accoglienza

e sicurezza

nei porti elbani

foto©AdSPAltoTirreno

Il Sistema dei Porti dell’Alto Tirreno

progetta di rendere ancora più attrattivi

i porti elbani e di migliorare

la qualità dei servizi e la sicurezza del

traffico passeggeri. Nuove opportunità

anche per il settore crocieristico.

A Portoferraio l’affluenza sarà di poco

superiore al 2022 con 90 accosti, fra

metà aprile e metà novembre 2023:

l’Elba offre itinerari ed escursioni di

grande interesse culturale anche nelle

stagioni intermedie. Lo scalo elbano,

secondo i vertici ddell'Authority, da

un lato dovrebbe puntare al mantenimento

del traffico esistente e alla qualità

dell’accoglienza turistica. Dall’altro

a una distribuzione più omogenea di

arrivi e partenze, insistendo sui giorni

infrasettimanali, oltre che sulla destagionalizzazione.

Nel traffico traghetti,

che risulta essere costante e consolidato

nei porti di Piombino, Rio e Portoferraio

- con più di 3 milioni di passeggeri

ogni anno - la sfida risiede nel rafforzamento

del prodotto turistico territoriale

nelle stagioni spalla e, al tempo

stesso, nel mantenimento del traffico e

nel miglioramento della soddisfazione

dei clienti.

Ma come evidenziato da uno studio recentemente

predisposto da Risposte e

Turismo- RT per conto dell’Autorità di

Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale-

AdSP MTS e presentato sia

a Piombino che a Portoferraio, sono

importanti le sinergie da attivare sul

territorio, con tutti gli stakeholder del

settore, dalle Istituzioni, agli operatori

turistici, agli abitanti dell’’Isola. Il lavoro,

illustrato da Francesco Di Cesare,

presidente di RT, dedica spazio alle

questioni cruciali per i passeggeri e al

miglioramento della qualità dell’accoglienza

elbana, indicando, sulla base

di un sondaggio che ha coinvolto 400

operatori elbani, la strada da seguire

per implementare la ricettività portuale.

Fra gli interventi urgenti sono previsti

il miglioramento della viabilità e dei

collegamenti pubblici tra il centro storico-porto

e le destinazioni turistiche

del territorio. Anche il tema dell’accoglienza

è fra le priorità. In particolare

su Piombino è necessario lavorare

sull’accessibilità e viabilità, trovando

una risoluzione alle problematiche dovute

al congestionamento del traffico

e ai tempi di attesa per l'imbarco. Da

questo punto di vista appare strategico

il completamento del 2° lotto della

Strada 398.

Saranno riorganizzati gli spazi portuali

e potenziati i servizi offerti nelle stazioni

marittime e negli spazi dedicati

ad accoglienza e informazione turistica,

con il coinvolgimento degli operatori

locali in percorsi formativi per

chi opera a contatto con i crocieristi e

passeggeri ferry. Proseguiranno inoltre

le azioni di marketing territoriale.

“È necessario un gioco di squadra che

deve coinvolgere molteplici soggetti"

- ha detto il presidente dell'AdSP, Luciano

Guerrieri, sottolineando come l’

In basso | Foto©RacheleLori

124 ENJOY ELBA AND THE TUSCAN ARCHIPELAGO 2023

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!