24.07.2023 Views

Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Delfini Guardiani dell’Isola

Silvestro Mellini

Tredici anni, otto edizioni alle Eolie e alle Egadi, sette a

Pantelleria, cinque all’Isola d’Elba, trentaquattro scuole

coinvolte con decine di classi, migliaia gli studenti che hanno

partecipato a “Delfini Guardiani dell’Isola”, il progetto di

Marevivo rivolto ai bambini per educarli alla conoscenza del

proprio territorio, delle risorse ambientali, della loro importanza

e della necessità di proteggerle e utilizzarle in modo

durevole. Tutte le iniziative sono finalizzate a sensibilizzare

i ragazzi alla scoperta di possibili alternative allo stile di vita

odierno e, di conseguenza, a convertire le proprie abitudini

in un’ottica di sostenibilità. A Lipari, Salina, Vulcano,

Stromboli, Panarea, Alicudi, Filicudi, Favignana, Marettimo,

Pantelleria, a Milazzo oltre che all’Elba gli operatori Marevivo,

insieme agli insegnanti, hanno organizzato escursioni

didattiche per capire cause ed effetti dell’inquinamento

oltre a laboratori a cielo aperto e in classe per individuare

le risorse naturali indispensabili alla vita. Riconoscere e catalogare

le specie animali e vegetali, osservare e comprendere

l’importanza della biodiversità è il primo passo per rispettare

e tutelare l’insostituibile patrimonio naturale delle

isole. Oltre al prezioso contributo della MSC Foundation, che

sin dalla prima edizione lo ha sostenuto, il progetto all’Isola

d’Elba vanta la collaborazione del Parco Nazionale dell’Arcipelago

Toscano che supporta le attività didattiche, contribuendo

a diffondere il valore e il ruolo del Parco nella tutela

dell’ambiente naturale e della cultura dell’Arcipelago.

Ad oggi, in tutte le isole minori italiane, sono stati coinvolti

oltre 15mila alunni con i loro docenti e le famiglie, alunni

che al termine del percorso si sono diplomati “Delfini

Guardiani dell’Isola”, vere e proprie sentinelle a difesa del

territorio, dell’ambiente e del mare.

“Stiamo crescendo una nuova generazione di giovani donne

e uomini – ha dichiarato la Presidente di Marevivo, Rosalba

Giugni - che già adesso stanno influenzando le scelte “sostenibili

dei propri territori”.

GUARDIAN DOLPHINS

“Dolphins, Guardians of the Island” is a Marevivo project

aimed at children to educate them about their territory,

environmental resources, the importance and the need to

protect and use them in a lasting way.

On the islands of Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea,

Alicudi, Filicudi, Favignana, Marettimo, Pantelleria, Milazzo

and on Elba, in collaboration with the teachers, the Marevivo

team have organized educational school trips to understand

the cause and effects of pollution as well as open-air

and classroom workshops.

To date, more than 15 thousand students have been involved

with their teachers and families, students who, at the end

of the course, have become real guardians to defend their

territory , the environment and the sea.

“We are educating a new generation of men and women

- declared the President of Marevivo, Rosalba Giugni - that

are already influencing the “sustainable” choices of their

own territories”.

The project is supported, among others, by the MSC Foundation

and the National Park of the Tuscan Archipelago.

ENVIRONMENT 81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!