08.04.2024 Views

AUTOBUS aprile 2024

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESENTAZIONE Solaris Urbino 12 Electric<br />

Il palcoscenico scelto<br />

per il lancio è stato<br />

quello del Mobility<br />

Move di Berlino, dove<br />

Solaris ha svelato il<br />

‘nuovo’ Urbino da 12<br />

metri elettrico, il bestseller<br />

di casa, con<br />

driveline modulare<br />

e nuove batterie<br />

fino a 600 kWh, tutte<br />

allocate al tetto, che,<br />

parola del costruttore,<br />

«garantiranno<br />

un’autonomia<br />

impressionante»<br />

Il new Solaris Urbino, modello di grande<br />

successo lanciato ormai otto anni fa, ha<br />

previsto fin da subito anche la versione<br />

elettrica (mentre l’Urbino elettrico di generazione<br />

precedente era stato presentato già nel<br />

2011), consentendo al dinamico costruttore<br />

polacco di maturare grande esperienza in<br />

questo tipo di trazione alternativa. Con oltre<br />

2.500 e-bus consegnati, infatti, Solaris è ad<br />

oggi il principale player europeo in ambito di<br />

bus a zero emissioni, con la precisa volontà di<br />

continuare ad aggiornare tecnicamente il prodotto,<br />

incrementando le possibilità di scelta e<br />

di personalizzazione.<br />

Per tutti i gusti<br />

In quest’ottica, già da qualche anno sono disponibili,<br />

in alternativa all’assale motorizzato<br />

Zf AxTrax, un motore centrale della austria-<br />

Cambia la<br />

struttura<br />

posteriore:<br />

sparisce la torre<br />

motore ereditata<br />

dalla gamma a<br />

combustione,<br />

che ospitava<br />

parte delle<br />

batterie,<br />

l’inverter e<br />

i gruppi di<br />

raffreddamento.<br />

La sempre<br />

più forte collaborazione<br />

con Impact<br />

Clean Power<br />

Technology,<br />

azienda di<br />

Varsavia specializzata<br />

in<br />

batterie e sistemi<br />

di ricarica,<br />

ha portato<br />

alla realizzazione<br />

dei moduli<br />

batteria<br />

High Energy<br />

100 Nmc,<br />

dalla capacità<br />

di 102,9 kWh.<br />

Identica la dimensione<br />

e il<br />

peso rispetto<br />

alla gamma<br />

precedente<br />

(che alloggiava<br />

88 kWh),<br />

portando un<br />

beneficio del<br />

14 per cento<br />

in termini di<br />

capacità<br />

energetica.<br />

28(R)INNOVARE, SEMPRE<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!