08.04.2024 Views

AUTOBUS aprile 2024

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricavi (miliardi di $)<br />

IL RADDOPPIO DEI RICAVI<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

0<br />

2019<br />

I ricavi dei powertrain per bus elettrici<br />

Fonte: Interact Analysis<br />

2021 2023 2025 2027 2029 2031 2033 2035<br />

see Power, Northvolt, Saft e Xalt Energy.<br />

Per quanto riguarda gli altri componenti, Zf<br />

ha primeggiato per diversi anni con i suoi<br />

assali a portale con motori ai mozzi, anche<br />

se attualmente deve affrontare una forte<br />

concorrenza negli autobus da parte dei fornitori<br />

di motore centrale (che tuttavia anche<br />

Zf ha a listino). Bosch è un’altra azienda<br />

ben posizionata per affrontare il mercato<br />

dei componenti per la propulsione dei veicoli<br />

elettrici. Inoltre, c’è ancora tempo per<br />

il debutto di nuovi entranti...<br />

In-house, un trend che avanza<br />

Inoltre, ci sono anche alcuni costruttori<br />

che già oggi producono i componenti internamente.<br />

Interact Analysis prevede una<br />

crescita di questa tendenza: inverter, pacchi<br />

batterie e Pdu sono alcuni dei ‘pezzi’ che in<br />

futuro saranno sempre più oggetto di produzione<br />

interna. Nel 2030, è possibile che<br />

la quota di produzione in house rappresenti<br />

una fetta di mercato simile a quella dei<br />

prodotti acquistati da terzi, in quanto gli<br />

Oem cercheranno di rimpiazzare i mancati<br />

introiti del settore diesel e di ridurre al minimo<br />

la perdita di posti di lavoro, dato che<br />

i veicoli elettrici hanno meno parti mobili<br />

e possono richiedere meno manutenzione.<br />

Una volta considerato questo aspetto, non<br />

è chiaro se la crescita dei fornitori di componenti<br />

continuerà dopo il 2030.<br />

È più probabile che il passaggio alla produzione<br />

interna di componenti avvenga nelle<br />

aziende più grandi, dove le vendite sono<br />

elevate, come i costruttori di autobus&truck<br />

che hanno anche altre divisioni che vendono<br />

altri tipi di veicoli. Le aziende più<br />

piccole continueranno presumibilmente ad<br />

acquistare la maggior parte dei prodotti<br />

esternamente, anche se potrebbero, a tendere,<br />

approvvigionarsi di celle e confezionarle<br />

‘in casa’ anziché acquistare un pacco<br />

batteria completo.<br />

Il ruolo ‘pesante’ della batteria<br />

Il 71 per cento del fatturato previsto per<br />

il 2026, o addirittura l’87 per cento se in-<br />

cludiamo nel totale il battery management<br />

system, è appannaggio dei pacchi batteria.<br />

Si tratta di una quota più elevata rispetto<br />

a quanto si verifica in altri segmenti: per i<br />

camion e il settore off-road il valore relativo<br />

al pacco batteria è inferiore. Perché?<br />

Le ragioni principali sono due.<br />

In primo luogo, gli autobus devono avere<br />

una lunga autonomia, in modo da poter<br />

ripetere lo stesso percorso più volte, con<br />

una sola ricarica, o preferibilmente senza,<br />

durante il giorno. Ciò significa che è necessaria,<br />

a spanne, un’autonomia di 250 km,<br />

il che comporta una dimensione minima<br />

di batteria, per non rischiare, di 400 kWh.<br />

La dimensione della batteria scelta per<br />

un autobus deve anche tenere conto della<br />

richiesta di raffreddamento e/o riscaldamento<br />

dell’abitacolo.<br />

In secondo luogo, la potenza richiesta dai<br />

bus non è così elevata come quella dei<br />

camion o dei macchinari off-highway, in<br />

quanto generalmente operano a basse velocità<br />

in città e non devono superare zone<br />

IL PREZZO ‘SPACCHETTATO’ DI UN E-BUS<br />

BMS, gestione termica<br />

16%<br />

Pacco batteria<br />

71%<br />

Nel 2030 è<br />

possibile che<br />

la quota di<br />

produzione<br />

interna<br />

rappresenti<br />

una quota di<br />

mercato simile<br />

a quella dei<br />

prodotti reperiti<br />

da terzi, in<br />

quanto gli Oem<br />

cercheranno<br />

di rimpiazzare<br />

i mancati<br />

introiti del<br />

segmento diesel<br />

e di ridurre la<br />

perdita di posti<br />

di lavoro, dato<br />

che i Bev hanno<br />

meno parti in<br />

movimento<br />

e richiedono<br />

meno<br />

manutenzione.<br />

Quota di ricavi da powertrain degli autobus elettrici a batteria 2026<br />

Fonte: Interact Analysis<br />

montuose. Pertanto, il valore dei motori e<br />

degli inverter è più modesto rispetto a quello<br />

degli altri segmenti.<br />

A prima vista, quindi, gli autobus rappresentano<br />

un’opportunità migliore per i<br />

produttori di batterie piuttosto che per altri<br />

componenti come motori e inverter. Tuttavia,<br />

un margine di profitto elevato è più<br />

difficile da ottenere nel mercato altamen-<br />

Motore, inverter, DC-DC,<br />

Trasmissione, caricatore di bordo, Pdu<br />

13%<br />

te competitivo dei pacchi batteria, mentre<br />

alcuni altri componenti hanno un numero<br />

inferiore di fornitori e rappresentano<br />

perciò un’opportunità per i produttori di<br />

ritagliarsi una posizione forte. Ciò può essere<br />

ottenuto grazie ad alcune innovazioni<br />

tecnologiche, o semplicemente grazie a<br />

un’azienda ben gestita, con un forte sviluppo<br />

del prodotto e un buon marketing.<br />

Prezzi, il picco della componentistica<br />

I prezzi dei componenti, tra cui pacchi<br />

batterie, motori e inverter, sono aumentati<br />

dal 2020 al 2022/2023 a causa dell’aumento<br />

dei costi delle materie prime<br />

e delle strozzature della ca-<br />

tena di fornitura. Tuttavia, i costi delle<br />

materie prime sono tornati alla normalità<br />

nel 2023 e ci aspettiamo<br />

di vedere i prezzi diminuire<br />

nuovamente nel <strong>2024</strong>, come<br />

ci si aspetterebbe in un mercato<br />

innovativo e in crescita<br />

come questo.<br />

La crescita unitaria dei veicoli<br />

elettrici sarà però più rapida del<br />

calo dei prezzi, per cui si prevede<br />

che i ricavi dei componenti continueranno<br />

ad aumentare. Alcune<br />

aziende stanno<br />

cercando di evitare<br />

di tagliare i<br />

prezzi, poiché il<br />

difficile contesto<br />

del 2022 ha reso<br />

più complicato<br />

realizzare profitti<br />

e la speranza è di<br />

tornare alla redditività<br />

mantenendo<br />

i prezzi allo stesso<br />

livello nel <strong>2024</strong>.<br />

Ciò detto, mantenere<br />

i prezzi costanti<br />

sarà difficile, dato che le<br />

pressioni competitive, probabilmente,<br />

torneranno nel <strong>2024</strong>.<br />

Jamie Fox (Interact Analysis)<br />

Il fatturato<br />

correlato ai powertrain<br />

elettrici<br />

per e- bus<br />

è dominato dal<br />

pacco batterie:<br />

71 per cento<br />

previsto per<br />

il 2026, 87<br />

se includiamo<br />

il battery<br />

management<br />

system. Si<br />

tratta di una<br />

quota più elevata<br />

rispetto ai<br />

segmenti truck<br />

e off-road.<br />

La potenza<br />

richiesta dai<br />

bus non è così<br />

elevata come<br />

quella dei<br />

camion o del<br />

segmento<br />

off-road.<br />

40<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!