08.04.2024 Views

AUTOBUS aprile 2024

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’Autobus<br />

che si legge<br />

abbonati a<br />

LA CRISI AZIENDALE<br />

Periscopio<br />

Van Hool sta fallendo<br />

VDL E DUMAREY SAREBBERO PRONTE A SUBENTRARE<br />

Il fallimento di Van Hool, al momento<br />

di andare in stampa con questo numero,<br />

sembra essere ormai inevitabile, come<br />

dichiarato peraltro dal crisis manager Marc<br />

Zwaaneveld (nominato all’inizio del <strong>2024</strong>,<br />

per gestire appunto la crisi dell’azienda),<br />

in un’intervista pubblicata da De Standaard<br />

a fine marzo. Al quotidiano belga, Zwaaneveld<br />

ha rilasciato pesanti recriminazioni<br />

nei confronti della famiglia di Van Hool.<br />

L’11 marzo Van Hool ha annunciato l’intenzione<br />

di interrompere la produzione di<br />

autobus urbani (e di trasferire l’attività in<br />

Macedonia). Nei giorni seguenti, l’azienda<br />

ha chiesto protezione dai creditori per<br />

continuare le trattative con le banche e il<br />

governo in modo da mettere a punto e farsi<br />

approvare il piano di risanamento aziendale.<br />

«L’unica possibilità di salvare i posti di lavoro<br />

e il know-how è quello di trovare un<br />

acquirente dopo il fallimento», ha insistito<br />

Zwaaneveld. Ecco, ma quale acquirente? I<br />

rumors parlano di due parti interessate: una<br />

è Vdl (insieme a Schmitz Cargobull), mentre<br />

il secondo candidato sarebbe il gruppo<br />

Dumarey (che alla fine del 2023 ha rilevato<br />

WN VTech, che controlla Mellor).<br />

Secondo il quotidiano fiammingo De Tijd,<br />

il debito di Van Hool ammonterebbe a<br />

quasi 400 milioni di euro. E come riportato<br />

dallo stesso media, l’onere del debito<br />

è esclusivamente a carico della società a<br />

responsabilità limitata Van Hool. Tuttavia,<br />

Van Hool viaggia spedita<br />

verso la bancarotta: Vdl<br />

e Dumarey sarebbero<br />

interessate a subentrare per<br />

‘salvare’ il marchio<br />

L’obiettivo del<br />

crisis manager<br />

era quello<br />

di rilanciare<br />

l’azienda con un<br />

Recovery Plan.<br />

«Le banche<br />

e il governo<br />

avrebbero<br />

dovuto fare da<br />

ponte. Solo<br />

dopo qualche<br />

anno, quando<br />

l’azienda<br />

sarebbe tornata<br />

sana, si sarebbe<br />

dovuto trovare<br />

un soggetto<br />

esterno».<br />

Qualcosa però<br />

è andato storto<br />

e Zwaaneveld<br />

punta il<br />

dito contro<br />

la famiglia<br />

Van Hool,<br />

che avrebbe<br />

bocciato in toto<br />

la sua idea.<br />

una parte della famiglia, con la holding di<br />

familiare Immoroc, possiede ancora gli e-<br />

difici e i siti produttivi di Lier (vicino ad<br />

Anversa, in Belgio) e in Macedonia. Questi<br />

immobili non sono coperti dall’imminente<br />

fallimento e questo aspetto complica - non<br />

poco - l’acquisizione e il rilancio aziendale.<br />

Lecito chiedersi, tra le tante cose, quale<br />

sarà il destino dei trambus per Parigi (presentati<br />

al Busworld 2023), la cui consegna<br />

è appena iniziata. Ecco, Zwaaneveld<br />

su questo punto risponde e le sue parole<br />

lasciano poco, pochissimo spazio a interpretazioni:<br />

«Penso che questi trambus siano<br />

bellissimi, ma costa troppo produrli.<br />

Quindi, come per gli altri autobus urbani,<br />

penso che non guadagniamo abbastanza da<br />

questi mezzi, per cui è meglio interrompere<br />

la produzione. Spetterà all’acquirente decidere<br />

se adottare questa strategia».<br />

Insomma, staremo a vedere quale sarà il<br />

destino di Van Hool...<br />

offerte speciali online<br />

www.autobusweb.com<br />

oppure chiama<br />

02 55230950<br />

VADO E TORNO VADO E TORNO EDIZIONI via Brembo 27 20139 27 Milano 20139 Milano<br />

abbonamenti@vadoetorno.com<br />

EBUSCO PROVA A RIALZARSI<br />

Il 2023 è stato un anno ‘deludente’ per<br />

Ebusco, parola del fondatore e co-Ceo Peter<br />

Bijvelds, anche se il portafoglio ordini è<br />

cresciuto da 1.474 a 1.719 autobus: al momento,<br />

il costruttore ha più di 125 autobus<br />

in consegna, di cui oltre 80 Ebusco 3.0. Ma<br />

a fronte di un incremento delle commesse,<br />

la perdita netta nel 2023 è stata di 120,1<br />

milioni di euro (contro i 32,2 milioni di euro<br />

del 2022...).<br />

L’azienda olandese fa sapere che ora si concentrerà<br />

sulla nuova strategia di assemblaggio<br />

per conto terzi con il modello 3.0 (quello<br />

di punta) costruito in Cina. Negli ultimi mesi,<br />

alla guida di Ebusco si è insediato un nuovo<br />

gruppo dirigente per accelerare il cambio di<br />

rotta e di passo: il Cfo Jurjen Jongma, l’interim-co<br />

Ceo Frank Meurs e il Coo Roald<br />

Dogge. Ebusco ha recentemente modificato<br />

il suo modello di business verso una strategia<br />

di assemblaggio adattata per scalare la<br />

produzione con il supporto di partner terzi. Il<br />

nome del partner di assemblaggio non è stato<br />

menzionato finora menzionato, ma è cinese.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!