29.12.2012 Views

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Divisione Grandi Progetti<br />

Un team di tecnici altamente qualificati, una struttura<br />

dedicata alla progettazione con l’obiettivo di affiancare<br />

Enti e Società d’ingegneria <strong>per</strong> individuare gli obiettivi<br />

di intervento, la preparazione dei capitolati e la<br />

stesura delle relative specifiche tecniche. Una delle<br />

peculiarità della Divisione è quella di consigliare le<br />

procedure di lavorazione, i cicli di intervento, i<br />

materiali migliori e le tempistiche o<strong>per</strong>ative.<br />

Diagnostica, alta qualificazione scientifica, risoluzione<br />

in tempo reale dei diversi problemi di cantiere,<br />

disponib<strong>il</strong>ità e capacità nel seguire e nel consigliare <strong>il</strong><br />

cliente in tutte le fasi di lavorazione: sono questi gli<br />

elementi distintivi della Divisione Grandi Progetti.<br />

Un’altra importante caratteristica della Divisione è<br />

quella di essere trasversale a <strong>Mapei</strong>. Essa, infatti, si<br />

avvale, oltre che della Ricerca e Sv<strong>il</strong>uppo, anche di<br />

una consulenza tecnica dedicata, un’assistenza<br />

o<strong>per</strong>ativa in cantiere e un’attenta analisi delle più<br />

diverse problematiche a cui fa seguito una rapida<br />

proposta di soluzioni, scegliendo i prodotti migliori tra<br />

quelli offerti dalle nove linee <strong>Mapei</strong>.<br />

Underground Technology Team (U.T.T.)<br />

La nascita dell'Underground Technology Team è la<br />

risposta di <strong>Mapei</strong> alla crescente richiesta da parte del<br />

mercato delle costruzioni di una linea di prodotti<br />

dedicata agli spazi in sotterraneo. Grazie alle capacità<br />

e agli investimenti nei suoi laboratori di R&S e alle<br />

conoscenze tecniche sv<strong>il</strong>uppate in ogni paese, <strong>Mapei</strong><br />

ha dato vita alla linea dedicata "Underground<br />

Technology Construction Products". Le o<strong>per</strong>e in<br />

sotterraneo hanno un carattere di unicità dovuto<br />

innanzitutto alla complessità legata alla loro fase di<br />

progettazione e alla severità dell'ambiente di lavoro<br />

che richiede di affidarsi a tecnici specializzati, affidab<strong>il</strong>i<br />

e in grado, con la loro es<strong>per</strong>ienza, di affrontare le<br />

situazioni più imprevedib<strong>il</strong>i e garantire un corretto e<br />

immediato avanzamento dei lavori. Attraverso <strong>il</strong><br />

settore dedicato “Underground Technology Team”,<br />

<strong>Mapei</strong> si pone l'obiettivo di soddisfare, in maniera<br />

globale, ogni esigenza tecnica dei propri clienti legata<br />

alle costruzioni in sotterraneo.<br />

Divisione Additivi di Macinazione (D.A.M.)<br />

Nel 2001 <strong>Mapei</strong> ha introdotto la nuova linea di<br />

prodotti “Additivi di Macinazione” dedicata<br />

alla produzione di cemento e rivolta direttamente<br />

alle cementerie.<br />

Questi additivi sono formulati <strong>per</strong> risolvere<br />

i problemi di agglomerazione all’interno dei molini<br />

tubolari e migliorare la qualità del cemento.<br />

La Divisione Additivi di Macinazione (D.A.M.) ha quindi<br />

l’obiettivo di sv<strong>il</strong>uppare prodotti e strategie specifiche<br />

<strong>per</strong> <strong>il</strong> cemento. Considerando che gli additivi di<br />

“processo” sono aggiunti al materiale durante <strong>il</strong> ciclo<br />

di macinazione, l’interazione tra i tecnici che gettano<br />

<strong>il</strong> cemento e i chimici del laboratorio di ricerca è molto<br />

importante. Per sv<strong>il</strong>uppare queste sinergie, la D.A.M. è<br />

composta da chimici e tecnici della produzione<br />

del cemento, che coo<strong>per</strong>ano nella stessa struttura.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!