29.12.2012 Views

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il SAIE 2006 - Salone Internazionale dell’Ed<strong>il</strong>izia di Bologna<br />

– chiude la quarantaduesima edizione registrando oltre<br />

176.000 presenze professionali, con un incremento del 7%<br />

rispetto all’edizione 2005.<br />

Ancora una volta questa importante manifestazione, che si è<br />

tenuta dal 25 al 29 ottobre nel quartiere fieristico di Bologna,<br />

si è confermata uno dei maggiori eventi europei dedicati al<br />

mondo dell’architettura e delle costruzioni; appuntamento<br />

irrinunciab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> le aziende e la community del settore interessata<br />

ad approfondire le ultime novità e le innovazioni presentate<br />

dagli espositori presenti all’evento.<br />

Significativa, quest’anno, la partecipazione degli o<strong>per</strong>atori<br />

esteri, con una forte incidenza delle presenze dei Paesi Est<br />

Europei che, dall’inizio dell’anno, sono entrati nell’Unione<br />

Europea, accanto a quelli dell’ex Unione Sovietica e della ex<br />

Jugoslavia, attualmente fra i mercati di maggiore interesse<br />

<strong>per</strong> le aziende italiane e internazionali.<br />

Una tendenza che è emersa anche fra le delegazioni estere in<br />

visita che hanno evidenziato una forte presenza da questi<br />

Paesi e dalle nuove potenze petrolifere dell’Asia centrale<br />

come, <strong>per</strong> esempio, <strong>il</strong> Kazakistan.<br />

Tematiche sotto i riflettori<br />

Saie è oggi uno dei principali appuntamenti europei <strong>per</strong><br />

conoscere le più innovative proposte produttive/tecnologiche<br />

disponib<strong>il</strong>i sul mercato; una piattaforma di confronto<br />

unica <strong>per</strong> i professionisti dell’architettura/costruzioni e <strong>per</strong> le<br />

aziende produttrici che ha evidenziato – anche in questa edizione<br />

- una innegab<strong>il</strong>e spinta verso l’innovazione. Il palcoscenico<br />

ideale che, come vedremo, <strong>Mapei</strong> ha ut<strong>il</strong>izzato al meglio<br />

<strong>per</strong> presentare tanti nuovi prodotti e innovative soluzioni<br />

soprattutto nell’ambito delle Grandi O<strong>per</strong>e.<br />

Efficienza Energetica e Sicurezza sono settori che stanno<br />

molto a cuore a <strong>Mapei</strong> e stanno vivendo una fase di concreta<br />

attenzione in ambito progettuale, sia <strong>per</strong> una diffusa<br />

attenzione alle tematiche ambientali e della qualità della<br />

vita, sia <strong>per</strong> la loro forte incidenza in termini economici.<br />

Saie 2006 ha dedicato a Efficienza Energetica e Sicurezza due<br />

momenti di approfondimento di grande interesse, offrendo<br />

agli o<strong>per</strong>atori professionali intervenuti un excursus delle più<br />

interessanti proposte internazionali di prodotti/tecnologie<br />

finalizzati al corretto ut<strong>il</strong>izzo delle risorse energetiche e al<br />

raggiungimento di elevati standard di sicurezza.<br />

In particolare, <strong>per</strong> <strong>il</strong> tema dell’Efficienza Energetica <strong>il</strong> dibattito<br />

ha spaziato dalla domotica al servizio del risparmio energetico<br />

agli aspetti legati alla certificazione, fino all’ut<strong>il</strong>izzo<br />

dell’energia solare e delle fonti rinnovab<strong>il</strong>i <strong>per</strong> risolvere le<br />

emergenze energetiche; <strong>per</strong> la Sicurezza accanto alla riflessione<br />

sulla situazione a 10 anni dall’entrata in vigore della<br />

494/96, <strong>il</strong> dibattito ha declinato la tematica alle grandi o<strong>per</strong>e<br />

in tunneling, alla formazione, agli interventi sull’esistente e<br />

nei lavori in quota.<br />

Saie, come di consueto, è stato anche un momento di anticipazione<br />

delle prospettive e dello sv<strong>il</strong>uppo del mercato,<br />

un’occasione <strong>per</strong> focalizzare l’attenzione all’intero processo<br />

costruttivo, dalla pianificazione urbana all’impiego dei componenti<br />

e delle tecniche più convenienti.<br />

Le soluzioni <strong>Mapei</strong> <strong>per</strong> le Grandi O<strong>per</strong>e<br />

Una grande sfera realizzata con MAPELASTIC che ruota col<br />

movimento dell’acqua: è la st<strong>il</strong>izzazione del globo terreste sul<br />

quale piccoli gioielli Swarovski sono incastonati in corrispondenza<br />

di tutte le consociate <strong>Mapei</strong> sparse <strong>per</strong> <strong>il</strong> mondo. È<br />

questa la scenografia spettacolare che si è presentata al visi-<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!