29.12.2012 Views

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il 16 gennaio 2007 <strong>il</strong> mondo ha celebrato<br />

<strong>il</strong> cinquantesimo anniversario<br />

della morte di Arturo Toscanini, avvenuta<br />

a New York nel 1957. E anche<br />

<strong>Mapei</strong> ha contribuito alla realizzazione<br />

di un grande concerto dedicato alla<br />

memoria del Maestro. Proprio a New<br />

York, <strong>il</strong> 16 gennaio, alla Avery Fischer<br />

Hall del Lincoln Center (sede della NYP<br />

che conta 2738 posti), un eccezionale<br />

concerto diretto da Lorin Maazel ha<br />

onorato la memoria del grande direttore<br />

d’orchestra italiano. Un appuntamento<br />

di gala che ha visto riunite, in<br />

questa circostanza, le due importanti<br />

orchestre dirette da Maazel: la New York<br />

Ph<strong>il</strong>harmonic e la Symphonica<br />

Toscanini, l’orchestra di giovani talenti,<br />

<strong>per</strong> l’80 <strong>per</strong> cento italiani, della quale<br />

<strong>Mapei</strong>, come abbiamo visto, è partner<br />

ufficiale.<br />

I ricordi di Maazel<br />

Un rapporto intessuto di ricordi e di<br />

emozioni legate alla figura di Toscanini<br />

fa da sfondo alla lunga e prestigiosa<br />

carriera di Maazel, che ama ricordare:<br />

“Toscanini mi disse ‘Dio ti benedica’<br />

posandomi paternamente le mani sul<br />

In alto:<br />

Il Concerto <strong>per</strong> la ria<strong>per</strong>tura della Scala,<br />

l’11 maggio 1946.<br />

A lato: La locandina dell’epoca.<br />

capo. Avevo 11 anni, e mi sembrava un<br />

gigante. Era un dio <strong>per</strong> me e rimasi colpito<br />

dal fatto che avesse voluto conoscermi<br />

<strong>per</strong>sonalmente anche se <strong>per</strong><br />

pochi minuti”. Un incontro indeleb<strong>il</strong>e<br />

che ha segnato l’intera carriera di<br />

Maazel,“battezzata” proprio dal grande<br />

Maestro che, nel 1941, volle assistere<br />

alla prova del concerto diretto da lui<br />

poco più che bambino, sul podio della<br />

Nbc, l’orchestra fondata nel 1937 <strong>per</strong><br />

Toscanini.<br />

Maazel e la Symphonica Toscanini<br />

saranno impegnati tutto l’anno a rendere<br />

omaggio allo straordinario direttore<br />

con un ricco programma di concerti,appuntamenti<br />

straordinari che <strong>Mapei</strong><br />

ha voluto sostenere non solo <strong>per</strong>ché è<br />

da sempre vicina al mondo della grande<br />

musica e dei suoi interpreti, ma<br />

anche <strong>per</strong> rendere un sincero tributo ad<br />

Arturo Toscanini e alla sua arte.<br />

Un dovuto omaggio a un italiano<br />

straordinario che, conosciuto in tutto <strong>il</strong><br />

LORIN MAAZEL<br />

E GIORGIO SQUINZI<br />

NE RICORDANO<br />

LA FIGURA<br />

E L’ESEMPIO<br />

Il Teatro alla Scala di M<strong>il</strong>ano, gravemente<br />

danneggiato dai bombardamenti nel corso<br />

della Seconda guerra mondiale.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!