29.12.2012 Views

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qui sopra, <strong>il</strong> nuovo bookshop realizzato<br />

nell’atrio di ingresso antistante <strong>il</strong><br />

Campan<strong>il</strong>e dei Monaci al termine<br />

dell’intervento di restauro.<br />

Foto 2.<br />

Il vecchio banco vendita posizionato vicino<br />

al portale destro della Bas<strong>il</strong>ica.<br />

Dei due campan<strong>il</strong>i che caratterizzano<br />

la Bas<strong>il</strong>ica di S.Ambrogio,<br />

quello dei Monaci, a destra, è <strong>il</strong><br />

più antico (probab<strong>il</strong>mente si tratta<br />

della torre campanaria più antica di<br />

M<strong>il</strong>ano) ed è stato edificato nel IX secolo<br />

dalla comunità benedettina qui<br />

insediatasi fin dal 789. A sinistra si trova<br />

<strong>il</strong> Campan<strong>il</strong>e dei Canonici, eretto diversi<br />

anni più tardi, nel 1128, e rimasto<br />

incompiuto fino al 1889 quando fu ultimata<br />

la cella campanaria.<br />

Il Campan<strong>il</strong>e dei Monaci, oggetto dell’intervento<br />

descritto in queste pagine,<br />

si presenta a pianta quadrata con fusto<br />

liscio, a<strong>per</strong>to solo dalle arcate della<br />

parte su<strong>per</strong>iore dove si trova ancora<br />

una campana di bronzo.<br />

Probab<strong>il</strong>mente la struttura doveva<br />

avere in origine una struttura più articolata<br />

<strong>per</strong>ché al suo interno sono visib<strong>il</strong>i<br />

antiche bifore murate.<br />

2<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!