29.12.2012 Views

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

per il rinforzo strutturale “armato” - Mapei

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58<br />

fac<strong>il</strong>itato gli scambi scientifici con molti<br />

dei ricercatori più conosciuti al mondo<br />

nell’ambito della fisiologia e delle scienze<br />

dello sport in generale.<br />

Dopo l’intensa avventura nel ciclismo,<br />

ecco nel 2004 quella nel running - con <strong>il</strong><br />

gruppo Co-Ver <strong>Mapei</strong> - che ha portato a<br />

sv<strong>il</strong>uppare importanti es<strong>per</strong>ienze anche<br />

in questo sport, coronate nello stesso<br />

anno dai successi alle maratone di<br />

M<strong>il</strong>ano (Daniel Cheribo) e Firenze<br />

(Benjamin Kiprotich), cui ha fatto seguito<br />

Carpi nel 2006 (Aniko Kalovics). Altro<br />

maratoneta di successo che si appoggia<br />

al Centro, l’hand-biker Vittorio Podestà<br />

(2° nel 2006 alla maratona di New York):<br />

sono parecchi gli atleti diversamente<br />

ab<strong>il</strong>i seguiti in questi anni dalla struttura<br />

di Castellanza nelle loro attività agonistiche<br />

e spesso in veri e propri record (tra i<br />

ciclisti, Giancarlo Cosio, Fabrizio Macchi<br />

e Alessandro Grassi).<br />

Altro capitolo di r<strong>il</strong>evante importanza<br />

nella vita del Centro Ricerche <strong>Mapei</strong><br />

Sport, l’assistenza ad atleti di squadre<br />

nazionali: a quelli della Federazione Golf<br />

8<br />

Foto 7.<br />

Aniko Kalovics<br />

durante un test<br />

in preparazione<br />

alla maratona di<br />

Carpi, vinta<br />

dall'atleta di<br />

Co-Ver <strong>Mapei</strong>.<br />

Foto 8.<br />

Una foto di<br />

gruppo dello<br />

staff del Centro<br />

Ricerche <strong>Mapei</strong><br />

Sport.<br />

7<br />

nel 2002 e 2003; della Federciclo dal<br />

1997 al 1999 (attualmente la collaborazione<br />

si sta sv<strong>il</strong>uppando in ambito scientifico);<br />

dell’Istituto Australiano dello<br />

Sport, dal 1999 ad oggi. Dal 2004 <strong>il</strong><br />

Centro è la struttura cui fanno riferimento<br />

gli atleti delle nostre nazionali maggiori<br />

masch<strong>il</strong>i e femmin<strong>il</strong>i di sci alpino.<br />

Proprio nell’ambito dell’attività a favore<br />

di questi atleti, sono stati sv<strong>il</strong>uppati<br />

nuovi approcci alla valutazione degli<br />

sciatori, in particolare nella cosiddetta<br />

“modalità eccentrica”, cioè in movimenti<br />

nei quali i muscoli vengono forzatamente<br />

allungati mentre sono contratti (come<br />

quando si ammortizza con gli arti<br />

inferiori una caduta dall’alto): è una<br />

modalità di esercizio che consente di<br />

sv<strong>il</strong>uppare tensioni muscolari estremamente<br />

elevate e a basso dispendio di<br />

energie; <strong>per</strong> queste ragioni è oggetto di<br />

grande interesse anche in ambito<br />

riab<strong>il</strong>itativo. Prendendo spunto<br />

dalle particolari esigenze con gli<br />

sciatori, <strong>il</strong> Centro ha sv<strong>il</strong>uppato<br />

una serie di strumentazioni specifiche<br />

<strong>per</strong> l’attività eccentrica,<br />

come la cosiddetta “pressa<br />

eccentrica Mognoni” o un<br />

particolare ergometro<br />

eccentrico (Ergobackspin,<br />

recentemente brevettato),<strong>il</strong><br />

cui ut<strong>il</strong>izzo in allenamento<br />

è stato introdotto<br />

in via s<strong>per</strong>imentale in questi<br />

mesi anche nell’allenamento di<br />

alcuni ciclisti professionisti.<br />

Attualmente al Centro Ricerche <strong>Mapei</strong><br />

Sport di Castellanza fanno riferimento<br />

atleti di vertice di numerose discipline<br />

sportive: oltre a una ventina di ciclisti<br />

professionisti (tra i quali Cadel Evans,<br />

ultimo ciclista a portare la maglia rosa<br />

sopra i cubetti <strong>Mapei</strong>), numerosi campioni<br />

della mountain bike (come Tony<br />

Longo e Hannes Pallhuber del team<br />

<strong>Mapei</strong>-Merida), i già citati atleti delle<br />

squadre nazionali masch<strong>il</strong>i e femmin<strong>il</strong>i<br />

italiane di sci alpino (circa 80) e quelli del<br />

Running Team Co-Ver <strong>Mapei</strong>, diverse<br />

squadre di calcio professionistiche (tra le<br />

quali Sassuolo e Sampdoria), <strong>il</strong> primatista<br />

mondiale di immersioni in apnea<br />

Gianluca Genoni (vedi articolo a pag. 61),<br />

diversi schermidori della prestigiosa<br />

Società del Giardino di M<strong>il</strong>ano… insieme<br />

a varie centinaia di sportivi di ogni<br />

livello ed età. Accanto all’assistenza agli<br />

sportivi di ogni livello, negli ultimi due<br />

anni è incrementata molto anche l’attività<br />

ambulatoriale nell’ambito della medicina<br />

sportiva e della traumatologia. Il<br />

2006 si è chiuso con 5.150 prestazioni, di<br />

cui 2.300 test di valutazione funzionale,<br />

600 test biomeccanici, 650 programmi<br />

di allenamento, 1.600 visite mediche. Gli<br />

accessi sono stati 3.300, <strong>il</strong> 30% dei quali<br />

costituito da atleti professionisti o di<br />

élite, <strong>il</strong> 50% da sportivi giovani e meno<br />

giovani di livello amatoriale, <strong>il</strong> 20% da<br />

non-sportivi semplicemente alla ricerca<br />

di un approccio razionale alla loro attività<br />

fisica.<br />

Qual è lo scopo di questo articolo?<br />

Semplicemente quello di dire, a chi è<br />

arrivato fino a questo punto della lettura,<br />

che <strong>Mapei</strong> può dare una mano sia a<br />

coloro che fanno sport <strong>per</strong> vincere, sia a<br />

quanti lo sport lo praticano, o intendono<br />

praticarlo, solo a scopo salutistico.<br />

Qualunque sia <strong>il</strong> vostro approccio allo<br />

sport, davvero non pensate che possa<br />

esservi ut<strong>il</strong>e fare un salto <strong>per</strong> un checkup<br />

a Castellanza?<br />

Sport Service <strong>Mapei</strong><br />

via Don Minzoni, 34 - 21053 Castellanza (VA)<br />

mapeisport@mapeisport.it<br />

www.mapeisport.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!