02.01.2013 Views

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e il mondo degli animali<br />

Madonna di Monte Nero a Livorno. Madonna della rondine ad Avigliana. Divina Pastora di Pesaro.<br />

La Madonna della stalla a Porzano di<br />

Leno, Brescia: nel 1490 la Madonna appare<br />

ad una fanciulla cieca, sola in una<br />

stalla, tra gli animali, e le dona la vista.<br />

gli Uccellini nella<br />

simbologia mariana<br />

La Madonna del cardellino è raffigurata<br />

da Raffaello seduta, in un sereno paesaggio<br />

umbro, con un libro in mano. Accanto<br />

a Lei il piccolo Giovannino e Gesù<br />

Bambino giocano con un cardellino, simbolo<br />

della Passione di Gesù.<br />

La Madonna di Montenero, Livorno.<br />

Il volto della Madonna è inclinato verso<br />

il Bambino Gesù che le siede in grembo<br />

aggrappato con le manine alla veste,<br />

mentre tiene un filo che lega delicatamente<br />

l’uccellino, sul braccio di Maria,<br />

quasi ad indicare che la fede è come un<br />

filo che porta al cristiano la salvezza di<br />

Gesù, attraverso la devozione della Madonna.<br />

La Madonna della rondine in Avigliana,<br />

Torino.<br />

Su un Pilone campestre, la devozione popolare<br />

raffigura la Madonna in atteggia-<br />

Abbazia di Chiaravalle<br />

via Sant’Arialdo 102<br />

20139 Milano<br />

Tel: 0257403404<br />

s.m.chiaravalle@libero.it<br />

Parrocchia di S. Martino Vescovo<br />

Piazza Chiesa 6<br />

25024 Porzano di Leno (Bs)<br />

Tel: 0309067376<br />

parrocchiaporzano@popolis.it<br />

Santuario Madonna di Montenero<br />

Piazza di Montenero 9<br />

57128 Livorno<br />

Tel: 0586.57.96.27<br />

info@santuariomontenero.org<br />

Santuario Madonna dei laghi<br />

Corso Laghi 278<br />

10051 Avigliana (To)<br />

Tel: 011.932.88.27<br />

direttore.avigliana@<br />

salesianipiemonte.it<br />

mento materno, seduta, con in braccio il<br />

Bambino Gesù che tiene tra le manine,<br />

trastullo innocente, una rondine, simbolo<br />

di speranza e di nuova vita.<br />

Le mamme, passando lungo il sentiero,<br />

con i loro bambini al collo, hanno un<br />

pensiero di saluto ed una preghiera a<br />

Maria e si sentono rincuorate. Tra le tante<br />

grazie ottenute per intercessione della<br />

Madonna della rondine, forse la più insigne,<br />

è quella ricevuta dalla contessa di<br />

Savoia, Bona di Borbone, sposa di Amedeo<br />

VI, tanto desiderosa di poter stringere<br />

anche lei al proprio seno un bambino<br />

ed erede. La Madonna accoglie il suo desiderio<br />

di mamma ed il 24 febbraio 1360<br />

nasce Amedeo VII, il Conte Rosso.<br />

La riconoscenza verso Maria, di Bona di<br />

Borbone, di tante altre mamme felici e di<br />

tutte le persone beneficate, fu grande e<br />

continua: il Pilone si è trasformato in piccola<br />

Cappella e quindi in Santuario con<br />

annesso il Convento per i Padri Cappuccini,<br />

ed ora per i Figli di Don Bosco.<br />

Mario Morra<br />

morra.rivista@ausiliatrice.net<br />

IN cAmmINO cON mARIA 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!