02.01.2013 Views

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il saluto del Rettore<br />

Vacanze: periodo di<br />

ricarica umana e spirituale<br />

Carissimi amici,<br />

il periodo estivo che si apre è un periodo segnato, almeno per un<br />

certo tempo, dalle vacanze, dalla pausa dal lavoro. Certo il momento<br />

presente non permette a molti vacanze e ferie vissute come prima,<br />

anzi non mancano preoccupazioni e timori; tuttavia resta sempre un<br />

tempo di sosta, di pausa, di ricarica. Il papa Benedetto XVI propone<br />

per questo tempo di mettere il Vangelo nella valigia, per diventare,<br />

alla luce della Parola, padroni di questo tempo, saperlo valorizzare<br />

e scoprire in esso i valori che racchiude.<br />

Un primo valore è il riposo. Le vacanze sono un periodo utile per<br />

riprendere le forze fisiche, psichiche e spirituali. Un secondo aspetto<br />

è la possibilità di riflettere: abbiamo bisogno di cercare spazio e tempo<br />

per pensare a noi, uscendo dal rumore della vita ordinaria. È un<br />

tempo per vivere un po’ di serenità interiore, che deriva dal fatto di<br />

avere possibilità di mettere ordine “dentro”; è un periodo privilegiato<br />

per una sosta ai “box” e riprendere serenamente la corsa della vita.<br />

Questo tempo permette una maggior presenza in famiglia: in una<br />

società in cui il lavoro e gli impegni occupano molto spazio, il periodo<br />

delle vacanze è favorevole per rafforzare i legami familiari, aumentare<br />

il dialogo, stare insieme e aiutare quelli che ne hanno più<br />

bisogno. È un tempo per coltivare le amicizie, riallacciare rapporti,<br />

farsi vicini a chi ha bisogno, condividere esperienze. È un tempo<br />

propizio per la lettura di qualche buon libro che aiuti ad aprire la<br />

mente e il cuore; è un tempo per riscoprire le bellezze della natura<br />

spesso guardata distrattamente e con fretta, tempo per riscoprire le<br />

bellezze della propria città, del proprio paese, del proprio territorio,<br />

spesso sconosciute. Per noi uomini e donne di fede è soprattutto<br />

un tempo per riscoprire la preghiera, il silenzio, la meditazione, alla<br />

luce dell’esperienza di Maria che «custodiva tutte<br />

queste cose, meditandole nel suo cuore» (Lc<br />

2,19). Don Bosco ci ripeterebbe con forza: «Vivi<br />

questo tempo, vivi tutto il tempo alla presenza<br />

di Dio, perché il tempo è di Dio e lui te lo affida<br />

perché tu ne faccia un tempo di lode e di amore<br />

a lui e di attenzione e di amore ai fratelli».<br />

A tutti il nostro saluto più cordiale e l’assicurazione<br />

del nostro costante ricordo in Basilica.<br />

Don Franco Lotto, Rettore<br />

lotto.rivista@ausiliatrice.net<br />

LUGLIO-AGOSTO 2012<br />

foto di Mario Notario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!