02.01.2013 Views

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

magnifica - Casa Madre TORINO-VALDOCCO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che risultano in progressione e complementari<br />

tra loro. Essi sono: «impegno per<br />

una più piena conversione a Dio, per rafforzare<br />

la fede in Cristo, e per annunciarlo<br />

con gioia all’uomo del nostro tempo».<br />

A prima vista questi obiettivi proposti dal<br />

Papa al cristiano possono sembrare da<br />

sempre, ma ora andranno riconsiderati e<br />

perseguiti secondo modalità nuove, perché<br />

l’umanità sta vivendo un momento<br />

di profondi cambiamenti.<br />

Una situazione nuova, ricorda il Papa.<br />

«Nel passato era possibile riconoscere<br />

un tessuto culturale unitario, largamente<br />

accolto nel suo richiamo ai contenuti<br />

dalla fede e ai suoi valori…». Invece «oggi<br />

non sembra più così in grandi settori della<br />

società, a motivo di una profonda crisi<br />

di fede che ha toccato molte persone».<br />

in concreto, che fare?<br />

Il Papa ha avanzato proposte precise.<br />

Il punto di partenza per lui resta ancora<br />

e sempre «un’autentica conversione<br />

al Signore», dal momento che «la Chiesa<br />

comprende nel suo seno peccatori, ed è<br />

perciò santa e insieme sempre bisognosa<br />

di purificazione». Il cristiano è un uomo<br />

che deve convertirsi ogni giorno.<br />

Come suggerimento centrale il Papa<br />

raccomanda di «intensificare la celebrazione<br />

della fede nell’Eucaristia». E spiega:<br />

«perché nell’Eucaristia - mistero della<br />

fede, sorgente della nuova evangelizzazione<br />

- la fede della Chiesa viene proclamata,<br />

celebrata e fortificata». In sostanza,<br />

«dobbiamo ritrovare il gusto di nutrirci<br />

della Parola di Dio trasmessa dalla Chiesa<br />

in modo fedele, e nutrirci del Pane della<br />

vita, offerti a sostegno di quanti sono<br />

suoi discepoli».<br />

Santa Teresa di Lisieux, che aveva capito,<br />

diceva con garbato umorismo: «Se la<br />

gente conoscesse il valore dell’Eucaristia,<br />

l’accesso alle chiese dovrebbe essere regolato<br />

dalla forza pubblica»…<br />

Agli operatori pastorali il Papa suggeri-<br />

L’icona della Trinità di Rublev,<br />

un richiamo alla centralità<br />

dell’amore che lega Gesù, il Padre<br />

e lo Spirito e che si effonde sulla<br />

Chiesa e anima la testimonianza<br />

cristiana.<br />

Nell’Eucaristia il cuore e la<br />

forza dell’annuncio. Nel Pane<br />

la sorgente a cui attingere per<br />

essere testimoni autentici e<br />

credibili.<br />

© Canção Nova / Flickr<br />

sce la lettura e approfondimento dei testi<br />

del Concilio: «Se leggiamo e recepiamo il<br />

Concilio guidati da una giusta ermeneutica,<br />

esso può essere e diventare sempre<br />

più una grande forza per il sempre necessario<br />

rinnovamento della Chiesa».<br />

Infine Benedetto XVI invita a «rafforzare<br />

la testimonianza dell’amore cristiano»,<br />

dato che «fede e carità si esigono<br />

a vicenda». Perciò insiste sul valore della<br />

«testimonianza offerta dalla vita dei credenti:<br />

con la loro stessa esistenza i cristiani<br />

sono chiamati a far risplendere nel<br />

mondo la Parola di verità che il Signore<br />

Gesù ci ha lasciato».<br />

Di fatto non basta essere credenti, bisogna<br />

anche essere credibili. Il Papa si<br />

aspetta che «tutti i i membri della Chiesa<br />

siano testimoni credibili e gioiosi del Signore<br />

risorto, capaci di indicare alle tante<br />

persone in ricerca, la porta della fede».<br />

Perciò il prossimo autunno, sarà autunno<br />

caldo. Quale volto avrà la nuova fase di<br />

vita, che si apre per i cristiani dallo storico<br />

ottobre 2012? Dipenderà da loro. È<br />

stato detto: «È vero che il futuro noi uomini<br />

non lo possiamo leggere, però lo<br />

possiamo scrivere».<br />

enzo Bianco<br />

bianco.rivista@ausiliatrice.net<br />

cHIESA VIVA 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!