20.01.2013 Views

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TELEMACO<br />

La pensione complementare<br />

Come abbiamo avuto modo di scrivere,<br />

tu telefonico, dotandoti di un piano di<br />

previdenza complementare, hai oggi<br />

l'opportunità di incrementare il livello della tua<br />

futura pensione. In <strong>Italia</strong>, come in molti altri<br />

paesi, il sistema pensionistico di base è in evoluzione:<br />

si vive infatti sempre più a lungo, l'età<br />

media della popolazione aumenta e il numero<br />

dei pensionati è in crescita rispetto a quello<br />

delle persone che lavorano. Cominciando<br />

prima possibile a costruirti una ”pensione complementare”,<br />

puoi integrare la tua pensione di<br />

base e così mantenere un tenore di vita analogo<br />

a quello goduto nell'età lavorativa.<br />

Lo Stato, come noto, e lo abbiamo pubblicato<br />

sull'ultimo numero del Giornale, ha emanato<br />

una legge che prevede un certo cammino<br />

verso la pensione supplementare attraverso la<br />

di Luciano Stoppa<br />

destinazione del TFR; ebbene TELEMACO ha<br />

lo scopo di consentirti di percepire una pensione<br />

complementare ('rendita') che si aggiunge<br />

alle prestazioni del sistema pensionistico<br />

obbligatorio. A tal fine, il fondo raccoglie le<br />

somme versate (contributi) e le investe in strumenti<br />

finanziari ricorrendo a gestori professionali,<br />

nel tuo esclusivo interesse e secondo le<br />

indicazioni di investimento che tu stesso fornirai<br />

scegliendo tra le proposte che il fondo ti<br />

offre. Tutto questo è stato oggetto di due articoli-interviste<br />

effettuate al Revisore Cannistrà,<br />

con i quali si è cercato di mettere in chiaro la<br />

struttura di Telemaco.<br />

Oggi ci sembra opportuno far conoscere ai<br />

nostri Soci la composizione degli organi che<br />

gestiscono il patrimonio di contributi versato<br />

dai lavoratori.<br />

Alla data del 3 aprile <strong>2007</strong> il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Revisori dei Conti risultano<br />

composti come segue, distinguendo i membri eletti dai delegati delle Aziende del comparto<br />

delle <strong>Telecom</strong>unicazioni e quelli eletti dai delegati del lavoratori.<br />

Fondo Nazionale Pensione Complementare per i Lavoratori<br />

elle Aziende di <strong>Telecom</strong>unicazione TELEMACO<br />

Consiglio di Amministrazione<br />

Eletti dai Delegati delle aziende Eletti dai Delegati dei lavoratori<br />

VONA BRUNO Presidente MUOIO LUCIO Vice Presidente<br />

BRAIDOTTI MATILDE Consigliere effettivo ALESSI FRANCO Consigliere effettivo<br />

GIANNUZZI LAURA Consigliere effettivo BARSI ROBERTO Consigliere effettivo:<br />

LESCA CLAUDIO Consigliere effettivo BRUNI RAFFAELE Consigliere effettivo:<br />

SCHETTINO ELIO Consigliere effettivo PAGLIARANI GIUSEPPE Consigliere effettivo<br />

ZECCA EDOARDO Consigliere effettivo RIVOLTA ROBERTO Consigliere effettivo<br />

Collegio dei Revisori dei Conti<br />

Eletti dai Delegati delle aziende Eletti dai Delegati dei lavoratori<br />

Revisore Effettivo: CANNISTRA' MASSIMO Presidente: LAGANA' GIUSEPPE<br />

Revisore effettivo: CIPRESSO GIANFRANCO Revisore Effettivo: CECCHERINI ROBERTO<br />

inpensione<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!