20.01.2013 Views

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EUROPA<br />

Il presidente del parlamento europeo<br />

Dal mese di gennaio di quest’anno,il<br />

Parlamento europeo ha un uovo presidente:<br />

è Hans-Gert Pottering, nato nel<br />

1945 a BersenbrucK (Bassa Sassonia,<br />

Germania). In occasione delle manifestazioni<br />

per il cinquantenario dei “Trattati di Roma” svoltesi<br />

a marzo scorso, Pottering è stato ospite<br />

della nostra città ed è in questa occasione che<br />

siamo riusciti ad avvicinarlo e ad avere l’intervista<br />

sul futuro politico dell’Europa.<br />

Presidente Pottering, cosa dobbiamo<br />

aspettarci dalla unificazione dei popoli<br />

del Continente ?<br />

- L’idea dell’unificazione dell’Europa si è andata<br />

affermando a partire dalla firma del trattato<br />

di Roma;essa è ora testimonianza di uno dei<br />

periodi più felici della storia e la riunificazione<br />

del continente tra est ed ovest ,rimaste troppo a<br />

lungo separate, completa la comune richiesta<br />

di pace e di libertà dei cittadini.<br />

I cittadini europei, e specie le persone<br />

“in età”, sono preoccupati per la sicurezza;<br />

cosa intende fare la Comunità europea<br />

per la salvaguardia dei loro diritti ?<br />

- La ricerca di sicurezza si attua con una politica<br />

comune dell’immigrazione che rispetti tanto<br />

Giancarlo Cocco<br />

i diritti dell’uomo quanto la necessità di integrazione<br />

nella nostra società. Se vogliamo vivere<br />

in sicurezza in Europa dobbiamo impegnarci<br />

ad adottare misure legislative che salvaguardino<br />

i più deboli ed applicarle con fermezza.<br />

Il trattato Costituzionale, bocciato da<br />

taluni referendum, proseguirà o decadrà<br />

definitivamente ?<br />

- L’Europa è un continente complesso. Non dobbiamo<br />

far nascere alcun dubbio: il Parlamento<br />

europeo appoggia pienamente il trattato costituzionale.<br />

Dobbiamo fare in modo che la<br />

sostanza del trattato insieme al capitolo sui<br />

valori diventi realtà giuridica e politica. Tra<br />

breve, sarà concordata una tabella di marcia<br />

al cui termine si realizzi il nucleo sostanziale<br />

della Costituzione europea prima delle prossime<br />

elezioni al Parlamento europeo del giugno<br />

2009. Vorrei ricordare che il trattato costituzionale<br />

è stato firmato da tutti i 27 governi; pertanto<br />

nonostante i cambi di governo, i principi<br />

giuridici dell’Europa prevedono che ”pacta sunt<br />

servanda” (gli accordi vanno rispettati).<br />

Helmut Kohl ha detto una volta: “non abbiamo<br />

molto tempo, il mondo in cui viviamo non è<br />

disposto ad aspettare che risolviamo i nostri<br />

problemi interni”. Aveva ragione e vorrei<br />

aggiungere che l’inazione, l’indifferenza sarebbero<br />

la peggiore colpa di cui noi politici europei<br />

possiamo macchiarci. Se il nostro lavoro<br />

sarà convincente e se anche nelle capitali<br />

nazionali si parlerà dell’Europa in termini<br />

positivi, aumenterà la partecipazione dei cittadini<br />

alle elezioni al Parlamento europeo. I<br />

nostri obiettivi sono grandi così come le attese<br />

nei nostri confronti;soddisfarli è nostro<br />

preciso dovere.<br />

ineuropa<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!