20.01.2013 Views

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dalle lettere a Franca:<br />

Così bontà tua, giudicavi quei cieli<br />

ampi, nuvolosi, variegati e marezzati<br />

da nubi striate dal vento, gonfi ed<br />

odorosi di pioggia, illuminati dal sole. Eri<br />

molto, troppo generosa nel collegare a quelle<br />

meraviglie i miei poveri, modesti quadri.<br />

È vero però che quei cieli mi hanno sempre<br />

affascinato tanto che ho cercato in molte mie<br />

“fatiche”, più e più volte, di afferrarne,<br />

coglierne la loro mutevole bellezza. Mi<br />

posso quindi definire pittore “tra le nuvole”,<br />

oppure “amico delle nuvole” specie quelle<br />

morbide settembrine che si formano in bianchi<br />

castelli di panna, in fiocchi di cotone che<br />

si rincorrono<br />

nel bleu<br />

cobalto, in<br />

l a r g h e<br />

bande grigie<br />

- azzurro<br />

oltremare.<br />

Impossibile<br />

descriverne<br />

le infinite,<br />

imprevedibili<br />

capricciose<br />

invenzioni<br />

che la natura<br />

- ineguagliabile<br />

artista - si<br />

diverte a scodellare; Franca mia, se potessi<br />

conoscere tutti i colori, tutti i segreti dell'aria<br />

e del cielo, la gamma infinita dei grigi, degli<br />

argenti, dei verdi più teneri e moribondi; ma<br />

sono solo un piccolo, mediocre dilettante,<br />

comunque felice d'abbandonarsi alla gioia<br />

di dipingere come vedo, quel che vedo.<br />

D'altronde, come me, i grandi maestri sono<br />

stati sempre attratti dai cieli.<br />

C. Calabresi “Conversazione in spiaggia” (propr. G.Mori)<br />

(olio su tela 40 X 50 - 1982)<br />

Edmond De Goncourt, il celebre fondatore<br />

del premio letterario, diceva di De Nittis:<br />

- Ha avuto fin dall'infanzia una passione per<br />

i cieli; mi parlava dei lunghi momenti che<br />

passava a guardare le grandi nuvole bianche<br />

dei cieli italiani, modellate in mille sfaccettature.<br />

E ancora, un giorno mi faceva rimarcare,<br />

in una specie d'ebbrezza e ammirazione,<br />

il tono cenerino del cielo francese, un tono<br />

unico, diverso tra tutti, che non si riscontra<br />

in <strong>Italia</strong>.<br />

A proposito di De Nittis, ti devo dar conto<br />

che a gennaio 2005 mi sono fatto coraggio<br />

ed ho visitato<br />

per la prima<br />

volta senza di<br />

te, una mostra<br />

di pittura,<br />

quella appunto<br />

del<br />

Maestro di<br />

Barletta, al<br />

Chiostro del<br />

Bramante;<br />

giunto al<br />

capolavoro<br />

“Colazione in<br />

giardino”,<br />

non ho potuto<br />

trattenere le lacrime, la commozione ha prevalso.<br />

Il ricordo di aver lungamente ammirato quel<br />

quadro con te vicina, - una prima volta a<br />

Bari nel giugno del 1990 e poi al Vittoriano<br />

-, mi ha turbato, sconvolto; perché - rammenti<br />

- quando ci trovavamo dinanzi ai prodigi<br />

dell'Arte, ci sorprendevamo sovente,<br />

come in questo caso, a tenerci spontanea-<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!