20.01.2013 Views

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La “due giorni” dell’A.N.L.A.<br />

un momento importante nella vita<br />

dell'Associazione<br />

Nei giorni 23 e 24 aprile si è tenuta<br />

la riunione dei Presidenti Regionali<br />

dell'ANLA che si è aperta presso la<br />

sede CNEL di Roma - alla presenza del<br />

Presidente della Regione <strong>Lazio</strong> Piero<br />

Marrazzo e del Sottosegretario al Ministero<br />

della Solidarietà Sociale Cecilia Donaggio -<br />

con la presentazione ufficiale da parte del<br />

Presidente ANLA Riccardo Tucci della nuova<br />

“Guida alle Strutture per Anziani in <strong>Italia</strong>“.<br />

Questa guida, rispetto alla precedente iniziativa<br />

degli anni novanta, si distingue per<br />

la metodologia adottata nella raccolta delle<br />

informazioni monitorate da un apposito<br />

comitato scientifico e si propone di fornire<br />

agli interessati elementi affidabili ed aggiornati<br />

sui servizi offerti dalle strutture esistenti<br />

sul territorio; la sua realizzazione si è resa<br />

possibile grazie al lavoro dei nostri soci<br />

volontari e al cofinanziamento del Ministero<br />

della Solidarietà Sociale. Il giorno seguente,<br />

riunione del Consiglio direttivo Nazionale.<br />

Il Presidente ha sottoposto alla approvazione<br />

del C.D.N. il bilancio consuntivo del<br />

2006 che, considerando le problematiche<br />

economiche e gestionali del recente passato,<br />

si chiude in attivo e quindi con il superamento<br />

delle difficoltà avute. Il Presidente ha<br />

poi richiamato l'attenzione dei presenti sulla<br />

necessità del mantenimento del numero<br />

degli attuali iscritti alla Associazione ed ha<br />

sottolineato l'obiettivo assoluto di intrapren-<br />

di Roberto Malasoma<br />

dere tutte le azioni necessarie per il concreto<br />

proselitismo di nuovi soci, approfondendo<br />

in particolare le strategie generali centrali<br />

e periferiche e focalizzando i compiti<br />

delegati alle strutture territoriali preposte al<br />

contratto diretto fra l'A.N.L.A. i Gruppi<br />

Aziendali e i soci territoriali. E' stata riconfermata<br />

la linea di ricerca di nuove sedi in<br />

quelle province ove si ritenga siano presenti<br />

un numero significativo di possibili soci.<br />

Il Presidente ha poi illustrato i progetti in<br />

atto: l' informatizzazione della sede centrale<br />

e delle sedi regionali onde poter disporre<br />

di una rete intranet; il progetto sperimentale<br />

“Segretariato Sociale” (nelle sedi di<br />

Ascoli/Piceno e di Viterbo) con l'obiettivo di<br />

creare una struttura che sia di ausilio a tutti<br />

gli anziani per superare anche le loro difficoltà<br />

quotidiane; ed infine lo stato dell'arte<br />

della proposta di legge sulle “Pensioni di<br />

Annata” con la precisazione che, nel prossimo<br />

settembre, dopo che la proposta verrà<br />

formalmente presentata, si prevede possa<br />

iniziare la raccolta delle firme con l'impegno<br />

di superare di gran lunga il quorum<br />

delle 50mila adesioni. La “due giorni” si è<br />

chiusa con la Consulta dei Presidenti<br />

Regionali nella quale si è discusso sugli<br />

obiettivi chiave del <strong>2007</strong>: come creare<br />

valore aggiunto nella strategia per attrarre<br />

nuovi soci e come migliorare il modello<br />

organizzativo.<br />

inanla<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!