20.01.2013 Views

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

Maggio 2007 - Seniores Telecom Italia - Alatel Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CODICE DELLA STRADA<br />

Come noto, a fronte di determinate infrazioni al Codice della Strada, il conducente del veicolo<br />

subisce anche una decurtazione dei punti della patente (art. 126 C.d.S.). Ebbene, chi è<br />

incorso in una di queste violazioni, faccia molta attenzione a quanto gli viene recapitato;<br />

infatti allegato al verbale stesso (o più raramente in un momento successivo) gli viene recapitato<br />

anche un modulo per comunicare le generalità di “chi si trovava alla guida del veicolo”.<br />

Il mancato invio di detta comunicazione - ai sensi dell'art. 180 c.8 del C.d. S. - comporta<br />

una sanzione amministrativa di una somma di euro 370,00.=<br />

Quindi ... tale comunicazione va sempre effettuata<br />

Anche se alla guida si fosse trovato (come spesso avviene) il proprietario dell'autovettura al cui<br />

nome è stato peraltro inviato il verbale della contravvenzione ed ancorché lo stesso abbia già<br />

assolto il relativo pagamento accollandosi (tacitamente) la responsabilità dell'infrazione e la<br />

prevista decurtazione dei punti.<br />

In verità ci sono stati vari ricorsi avverso l'applicazione della multa per non aver inviato questa<br />

comunicazione; le sentenze sinora emesse dai vari Giudici di Pace hanno avuto orientamenti<br />

difformi.<br />

C'è da augurarsi che, quanto prima, si possa sapere con chiarezza quale deve essere il comportamento<br />

di chi non contesta la contravvenzione, paga il dovuto, ma ometta in perfetta<br />

buona fede di inoltrare la conferma “di essere lui l'autore della violazione “. (lusto)<br />

Arriva l'estate - tempo di ferie... anche per la COLF ?<br />

Puntuale di questi tempi ci vengono rivolte dai nostri Soci le seguenti domande: “ Alla colf spettano<br />

le ferie e come devono essere pagate ?” - Anzitutto ribadiamo che alla Colf spettano in ogni caso le<br />

ferie, anche se (per distrazione ?!? ) non fosse stata iscritta all'INPS. Per la spettanza di ferie si deve<br />

far riferimento al vigente Contratto Nazionale (valido dal 1°marzo <strong>2007</strong> fino al febbraio 2011) ove -<br />

all'art 18 - si dice “…indipendentemente dalla durata dell'orario di lavoro, per ogni anno di servizio<br />

presso lo stesso datore di lavoro, il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi…”<br />

e”… durante il periodo di ferie il lavoratore ha diritto per ciascuna giornata ad una retribuzione pari<br />

ad 1/26 della retribuzione globale di fatto…”- Quindi il calcolo è questo: due casi - 1°caso ) se la Colf<br />

è pagata mensilmente, si divide l'importo mensile per 26 e si ha la paga giornaliera - 2°caso) se è pagata<br />

a giornata o ad ore, si determina prima l'ammontare della paga dell'intera settimana, si moltiplica<br />

questo importo per 52 (e si ha la paga annuale), si divide il risultato per 12 (paga mensile) e poi per<br />

26 e si ha la paga giornaliera. Se per caso le settimane avessero tra loro modalità di orario diverse<br />

e quindi diversità di paga si devono sommare le retribuzioni di tutte le settimane per avere la paga<br />

annuale e poi si agisce come sopra. il risultato il risultato. Calcolata la paga giornaliera, si moltiplica<br />

questa per 26 e si ha retribuzione per il periodo di ferie. (lusto)<br />

AIUTI e CONSULENZE per i SOCI con sportello telefonico gratuito<br />

-LEGALE (fiscale, tributario, lavoro e previdenziale, successioni, infortunistica stradale) - rivolgersi a<br />

Studio Socio LASTEI (Roma V.Foligno,10)- telef. info n° 06.7021633 - merc. e ven. ore 17- 19,30<br />

-INFORTUNISTICA STRADALE Socio Marcello MARIANI - V. Quintilio Varo, 193 - Roma<br />

telef. info 06.7481671(lun - mer - giov. ore 17-19,30) - fax n° 06.7481671 (attivo 0-24)<br />

-SERVIZI BANCARI Socio Fabio CENTOMINI tel. info ufficio - 06.3269801 oppure cell. 335.7788753<br />

-DONAZIONE SANGUE Socio Giorgio NASTA - telef. info 06.5683788 oppure cell. 335.1235874<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!