17.08.2015 Views

N. 4 - Aprile 2002 - Parrocchia di Chiari

N. 4 - Aprile 2002 - Parrocchia di Chiari

N. 4 - Aprile 2002 - Parrocchia di Chiari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPORTSolo calcio«La geografia è una scienza esatta, secondo voi?» Disolito il Professore entra al Bar Sport calmo esorridente, saluta tutti ed or<strong>di</strong>na, senza gridare,ma abbastanza solennemente, una china calda con buccia <strong>di</strong> limone,d’estate e d’inverno. Poi s’accosta al banco, vi poggia ilgomito e, rivolto verso i tavoli, sorseggiando, comincia il commentosulle partite giocate e sciorina i suoi fondati pronosticisulle future. L’altra sera appariva visibilmente agitato: non avevaancora del tutto riaccompagnato la porta che già, con tonostentoreo, aveva lanciato ai presenti l’inquietante questione. Si<strong>di</strong>scusse fino a tar<strong>di</strong>, ma almeno si venne a capo <strong>di</strong> qualcosa. Sullageografia, e sulle mie conoscenze nel campo, a me i dubbi eranovenuti leggendo i resoconti <strong>di</strong> una gentile cronista che cimandava in quel <strong>di</strong> Piacenza quando si doveva giocare in provincia<strong>di</strong> Mantova, che ci spe<strong>di</strong>va nel bergamasco quando si dovevaandare in Valtenesi e che era arrivata a definirci Camuni (nessunaoffesa, per carità: ma … dai!). In effetti la cartina della parteorientale della Lombar<strong>di</strong>a è stata uno dei documenti più consultatidurante questo campionato <strong>di</strong> calcio <strong>di</strong> eccellenza giocatodal <strong>Chiari</strong> Valsabbia. Già il nome ci pone <strong>di</strong> fronte a due realtànon solo abbastanza <strong>di</strong>stanti fisicamente, ma anche ben <strong>di</strong>versefra <strong>di</strong> loro per molti altri aspetti. Aggiungete che, fino a pochesettimana fa, la squadra non giocava né in Valsabbia né a <strong>Chiari</strong>,ma a Padenghe del Garda che si trova in Valtenesi. Come vedetei dubbi del Professore erano ben giustificati. Ora però la situazionesi sta semplificando grazie anche ad una ravve<strong>di</strong>mento delComitato Regionale, che pare voler fare ammenda dei pasticciestivi. Il <strong>Chiari</strong> Valsabbia quantomeno gioca a <strong>Chiari</strong>. Ma soprattuttoci si avvicina alla realizzazione della fusione con il<strong>Chiari</strong> Calcio. A me sembrerebbe una buona idea, e non credo<strong>di</strong> essere il solo a pensare così.Ma ora parliamo <strong>di</strong> pallone. Come si può evincere dalle vicendedescritte, il <strong>Chiari</strong> Valsabbia sta trascorrendo un anno <strong>di</strong> transizioneche coinvolge giocatori, tecnici e <strong>di</strong>rigenza. Tenuto conto<strong>di</strong> questo mi pare <strong>di</strong> poter affermare che, tutto sommato, la squadrastia compiendo il cammino in modo non esaltante, ma certamente<strong>di</strong>gnitoso. Ha cominciato il girone d’andata in modo incertoriprendendosi, con buoni risultati, nella seconda fase. Si èritrovata in <strong>di</strong>fficoltà all’inizio del girone <strong>di</strong> ritorno, ma anchequesta volta sembra in grado <strong>di</strong> riprendersi. Ad ogni modo riescea galleggiare sopra la quota a rischio retrocessione con alcunipunti <strong>di</strong> vantaggio che danno, se non proprio sicurezza, un relativatranquillità. Si può sperare che l’anno prossimo avremo a<strong>Chiari</strong> un intero campionato <strong>di</strong> eccellenza, più tranquillo e conprospettive più alte della sola salvezza.Risulta un po’ complicata anche la lettura del campionato del<strong>Chiari</strong> Calcio che gioca in seconda categoria. La squadra ha cominciatoa mostrare il suo valore probabilmente troppo tar<strong>di</strong>.orse bisogna ancora parlare <strong>di</strong> anno <strong>di</strong> transizione per cui non èstato possibile far quadrare tutto fin dal primo momento. ormazione,staff tecnico e <strong>di</strong>rigenza avranno ben dovuto conoscersi,capirsi per raggiungere il dovuto affiatamento. Dopo una rimontadecisa il <strong>Chiari</strong> si trova al terzo posto del suo girone. Sullacarta le prime due non sono irraggiungibili. Il problema è chePontoglio e Gussago vanno ancora forte. Dai risultati comunquesi capisce che i nostri non hanno certo intenzione <strong>di</strong> mollare. Ledue società continuano a mantenere anche un settore giovanilepromettente: in particolare devo <strong>di</strong>chiarare la mia ammirazioneper il lavoro <strong>di</strong> mister Costa, allenatore della formazione allievi.Basta citare i numeri del loro tabellino che registra: 12 vittorie, 3pareggi, 1 sconfitta e continua con 42 gol realizzati e 7 subiti. Questo<strong>Chiari</strong> Mignon schiera un ottimo attacco ed una <strong>di</strong>fesa invalicabile.I miei complimenti. Un voto <strong>di</strong>screto merita il Valsabbia(torniamo alla geografia complicata) che naviga nella me<strong>di</strong>aclassifica del campionato regionale juniores. Le prestazioni ed irisultati delle squadre giovanili della Young Boys sono menobrillanti, ma la presenza dello sport, compreso il calcio, è moltoimportante per un oratorio. Non è la posizione in classifica che favenire meno l’attenzione agli aspetti educativi ed alle occasioni<strong>di</strong> accoglienza dei ragazzi e <strong>di</strong> coinvolgimento degli adulti che ilgioco offre.Il calcio <strong>di</strong> casa è presente anche nel campo amatoriale. Nel campionatoAICS gioca e vince la Tau Metalli <strong>Chiari</strong>. Questa squadraormai da anni domina la situazione sia a livello provincialeche a quello regionale e nazionale. I titoli conquistati non si contanopiù. Anche quest’anno, pur dopo una partenza lenta, è incima alla lista del campionato provinciale con un <strong>di</strong>stacco giàconsiderevole. L’attacco è efficace, la <strong>di</strong>fesa sicura. Ancora unavolta le altre formazioni giocano solo per il secondo posto. Neltorneo CSI troviamo la formazione degli Young Boys più gran<strong>di</strong>.È un campionato che vede la nostra squadra tra quelle relativamentegiovani rispetto alle altre. Comunque l’andamento è complessivamentepositivo, la voglia <strong>di</strong> giocare non manca anche sela composizione del girone richiede trasferte lunghe e su campispesso quasi impossibili. La stampa passa, su questa categoria,notizie piuttosto scarse e spesso imprecise. Sono solo in grado <strong>di</strong><strong>di</strong>re che la classifica pone i nostri in posizione me<strong>di</strong>o alta. Questavolta solo calcio: gli altri sport al mese prossimo. A mezza voce,ma con sussiego, il professore pronunciava i suoi 1 X 2 mentrecompilava la sche<strong>di</strong>na. Gioca con ostinazione anche se non hamai vinto: si ricorda solo un suo storico nove realizzato negli anni’70. Poi volle riprendere il <strong>di</strong>scorso della geografia ma, mentre siaddentrava in questioni <strong>di</strong> epistemologia si rese conto che tuttiavevamo sonno. «Buonanoootte…».Bruno Mazzotti27non resta molto spazio per arrivismi onazionalismi. Stando alla classificazionedel <strong>di</strong>ritto canonico, il Capitolo Generale25° è un Capitolo or<strong>di</strong>nario,perché celebrato al compimento deisei anni dal Capitolo precedente. Lamorte del Rettor Maggiore Don JuanE. Vecchi il 23 gennaio non ne ha fattoanticipare né la convocazione, né la celebrazione.È straor<strong>di</strong>nario per la situazionein cui ci troviamo e per la crisi<strong>di</strong> valori che stiamo vivendo e, che volentio nolenti, incide sulla vitalità dellavita religiosa.Se si tiene presente il mondo giovanile,la problematica si accentua. Ben venga,perciò, il Capitolo Generale 25°!E, come da tempo an<strong>di</strong>amo pregando,il Padre «doni a coloro che vi partecipanola docilità allo Spirito Santo e lacapacità <strong>di</strong> ricercare la volontà <strong>di</strong> Dioin quest’ora della storia».don elice RizziniL’Angelo - <strong>Aprile</strong> <strong>2002</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!