17.08.2015 Views

N. 4 - Aprile 2002 - Parrocchia di Chiari

N. 4 - Aprile 2002 - Parrocchia di Chiari

N. 4 - Aprile 2002 - Parrocchia di Chiari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APOSTOLATO DELLA PREGHIERAABBONAMENTI SOSTENITORI“Perché nelle rapide e molteplici mutazioniin atto nel mondo contemporaneosia valorizzato il ruolo della famiglia nellasua fondamentale vocazione <strong>di</strong> culladella vita e <strong>di</strong> scuola <strong>di</strong> fede e <strong>di</strong> valori”.Giovanni Paolo II ha donatoalla Chiesa e al mondo il documentoamiliaris consortio.Al paragrafo 6 si legge: “La situazionein cui versa la famiglia presentaaspetti positivi e aspetti negativi: segno,gli uni della salvezza <strong>di</strong> Gesù operantenel mondo, gli altri, del rifiutoche l’uomo oppone all’amore <strong>di</strong> Dio”.Assistiamo attualmente alla debolezzadelle leggi a favore della famiglia senon ad<strong>di</strong>rittura negative per la stessa,come la legalizzazione delle unioni “<strong>di</strong>fatto”, dell’aborto, dell’eutanasia edaltre iniziative che violano la <strong>di</strong>gnitàdella persona umana. Altri paragrafidel suddetto documento della Chiesadefiniscono la famiglia “prima vitalecellula della società” e la vita familiare“come esperienza <strong>di</strong> comunione e <strong>di</strong>partecipazione”. Quanto poi al rapportotra preghiera e vita, al par. 62 silegge: “la preghiera non rappresentaaffatto una evasione dall’impegnoquoti<strong>di</strong>ano, ma costituisce la spintapiù forte perché la famiglia cristianaassuma ed assolva in pienezza tutte lesue responsabilità <strong>di</strong> cellula prima efondamentale della società umana”. Iconiugi sperimentano il dono <strong>di</strong>un’autentica libertà nel dono sincero<strong>di</strong> sé, nel rispetto e nella cor<strong>di</strong>ale accoglienzareciproca, nel vivere un costruttivo<strong>di</strong>alogo, con la favorevoleconseguenza che la vita familiare <strong>di</strong>venteràun cammino <strong>di</strong> fede, ovvero“la prima esperienza <strong>di</strong> Chiesa”. I genitorisaranno così i primi catechistidei loro figli, testimoniando e insegnando,col proprio comportamentoquoti<strong>di</strong>ano come essere cristiani neimomenti belli della vita quanto nelleinevitabili “prove” che essa comportae comprendere quin<strong>di</strong> anche il verosenso della sofferenza e dell’inevitabilemorte, che non termina, ma cambiala nostra vita terrena in quellaeterna. Attraverso l’educazione deivalori spirituali e dei sentimenti, la famigliasi rende anche scuola <strong>di</strong> moltialtri valori e virtù, come il dominio <strong>di</strong>sé, la temperanza, il rispetto della propriae dell’altrui persona e l’aperturaal prossimo. Anche l’intenzione propostaper questo mese <strong>di</strong> aprile è dunque<strong>di</strong> tale importanza che merita un’attentapreghiera per il bene <strong>di</strong> tutti.In parrocchia4 aprile, primo giovedì del mese: celebrazioneper tutti i sacerdoti e religiosie loro vocazioni.5 aprile, primo venerdì del mese, de<strong>di</strong>catoal Sacro Cuore <strong>di</strong> Gesù.Per entrambe le date, celebrazioni secondogli avvisi parrocchiali.a cura <strong>di</strong> Dina GalettiASSOCIAZIONEPENSIONATI CHIARIEcco le informazioni per i nostri iscrittiche leggono con curiosità e benevolenzal’Angelo.Per i nostri defuntiNon <strong>di</strong>mentichiamo che presso la chiesetta<strong>di</strong> San Luigi, in via Varisco, ogni giovedìalle ore 18.00 viene celebrata la SantaMessa per i nostri defunti.Animazioni e ricorrenzeIl giorno 8 marzo abbiamo festeggiato lagiornata della donna e, come da consuetu<strong>di</strong>ne,tutte le nostre iscritte hanno ricevutoun vasetto <strong>di</strong> primule. Continua congrande entusiasmo dei soci “Il ballo delSabato sera”. Occorrerebbero però altrivolontari, specialmente personale femminile,per il servizio del bar.Servizi per la cittàA marzo è incominciato il servizio <strong>di</strong> sorveglianzae cura del parco <strong>di</strong> Villa Mazzotti.Continua la presenza <strong>di</strong> nostriiscritti alla ondazione Morcelli-Repossiper garantire le aperture del mercoledì edel sabato (9-12 / 15-18) della mostra permanentedello scultore Vittorio Pelati.Visite guidateSiamo ancora in attesa <strong>di</strong> notizie per il teatrodella Scala <strong>di</strong> Milano. Nel mese <strong>di</strong>aprile è prevista una gita a Vigevano e<strong>di</strong>ntorni. Per le date, tenere d’occhio labacheca.Soggiorni estiviTremosine montano e lacustre, dal giorno8 al 22 giugno; Gatteo Mare dal 15 al29giugno; Valverde <strong>di</strong> Cesenatico dal 29giugno al 13 luglio. I soci interessati aivari soggiorni possono passare in sedeper iscrizioni e informazioni.Infine ringraziamo <strong>di</strong> cuore per la cor<strong>di</strong>alitàe la <strong>di</strong>sponibilità la <strong>di</strong>rezione deL’Angelo.L. 100.000: Chionni-Dotti, Galli-Orizio,B. E., R. G., Alberto Sigalini, LiviaMarchini, P. P. M., GianfrancoMaestrelli, Renato Marchini, IdaBontempi, Lorini-Belotti, GiorgioGoffi (60 euro); L. 70.000: M.T.;L.60.000: Ebranati, Rosa Malzani, eliceGoffi, Michele Goffi, Lonati-Scalvini,Paolo Pedrini, Renato Montini;L. 50.000: errari-Maifre<strong>di</strong>, IdelbrandoManchi, Maria Bertoli, RicaBelotti, Terzi-Salvoni, Giuseppe Canevari,Graziella Olivari, Na<strong>di</strong>a Ravizza,Bruno acchi, Mauro Porcelli,Sergio Peggion, Lito esta, Navoni-Dotti,Pietro Galli, Teresa BriolaSigalini, Giulia acchetti, LuiginaBosetti, Vanda Ramera, ranco Begni,Olga oglia Reccagni, GianfrancoRossetti, Gemma Capra, AttilioPiantoni Serina, Giuseppe Libretti,Giovanni Olmi, Ruggero Bettoni,Mirella Apollonio, lorinda Galetti,Pietro Vezzoli, Lea De Antoni,Armando Comellini, Valentino Moran<strong>di</strong>ni,Serra-Vezzoli, UmbertoMon<strong>di</strong>ni, Guido Delfrate, VincenzoZini, Giuseppe Olmi, Adele IoreTenchini, Daniele Rapetti, ElenaVertua, Angela Massetti, EdgardoMon<strong>di</strong>ni, Alessandra Bicocchi, MargheritaPeta, Pierino Pighetti, ArmideCicognini, Giulio Bonotti, Li<strong>di</strong>aMetelli, Gino Metelli, GianfrancoVezzoli, Leonardo errari, LuigiTerzi, Mario Rigamonti, AmabileLorini, Narcisa Olivini, Irma Siverio,Luigi Vezzoli, Severino Iore, AnnaTonelli, Luciano Piccinelli, EsterTosi, Emanuela Siverio, Enrico Maifre<strong>di</strong>,Ione Belotti, Pierfranco ranzini,Giuseppe Marongiu, NataleIore, Sergio Metelli, Miriam Grassini,Luigina errari Chionni, Sirani-Vertua,Luigi Olmi, Clau<strong>di</strong>o Verzeletti,Ermanno Cividati, Zucchetti-<strong>Chiari</strong>,Angelo esta, GiovanniRocco, Giuseppe Ranghetti, VirginiaAcerboni, Vincenza Bontempi, GiuseppeNelini, Domenica Carminati,Mario Leni, Signorelli, Lino Caratti,Luigi Lorini, Silvia ioretti, SiverioMaddalena, Elda ochesato, GinoGorini, Luigi Siverio, Carola Lussignoli,Giuseppina Mombelli, Barbieri,Lubiana Guerino, Romolina Lorini,Giorgio Repossi, Rosa Belotti,ranco Olmi, Gianna Licciar<strong>di</strong>,Anna Magrinello, N. N. 13.33L’Angelo - <strong>Aprile</strong> <strong>2002</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!