12.09.2015 Views

Crimini di guerra accusati gli Usa

Numero 7 - Scuola di Giornalismo - Università degli Studi di Salerno

Numero 7 - Scuola di Giornalismo - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scuola <strong>di</strong> Giornalismo - Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Salerno<br />

Direttore Biagio Agnes<br />

Redazione - Via Ponte Don Melillo, 84084 Fisciano - Salerno<br />

tel. 089.969437 - fax 089.969618 - email: giornalismo@unisa.it<br />

Sped. Abb. Post. - 70% -<br />

CNS/CBPA Sud/Salerno<br />

Anno II n. 7 € 0,50 Domenica 10 giugno 2007<br />

Alla Procura militare <strong>di</strong> Palermo riaperto nel silenzio un processo infinito<br />

<strong>Crimini</strong> <strong>di</strong> <strong>guerra</strong>: <strong>accusati</strong> <strong>gli</strong> <strong>Usa</strong><br />

Sbarco in Sicilia nel ‘43 : fucilati conta<strong>di</strong>ni e soldati italiani<br />

Settantatre prigionieri italiani uccisi a<br />

sangue freddo in data e luogo precisi:<br />

14 lu<strong>gli</strong>o 1943, Acate, Ragusa. Sono<br />

frammenti <strong>di</strong>menticati dalla storia ufficiale<br />

che la Procura militare <strong>di</strong> Palermo ha<br />

riesumato dall’oblio. Sotto accusa militari<br />

della Settima Armata americana, giu<strong>di</strong>cati<br />

dalla Corte marziale <strong>di</strong> Washington tre<br />

mesi dopo lo sbarco in Sicilia. Al tempo,<br />

un solo arrestato, il sergente Horace T.<br />

West, rilasciato alcuni mesi dopo. Il reato:<br />

“ecci<strong>di</strong>o”, <strong>di</strong>menticato da autorità e stampa<br />

per 64 anni. Fino alla stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> uno storico<br />

che ha riportato alla luce i documenti desecretati<br />

dell’Archivio militare <strong>Usa</strong>. Dalle<br />

carte, e dalle testimonianze raccolte ad A-<br />

cate, risulterebbero altri crimini ai danni<br />

della popolazione civile. Tra questi, l’esecuzione<br />

<strong>di</strong> alcuni conta<strong>di</strong>ni del posto. A<br />

marzo, il Tribunale militare <strong>di</strong> Palermo ha<br />

aperto l’u<strong>di</strong>enza preliminare – finora l’unica<br />

– ma West risulta irreperibile.<br />

ANDREA D’ORAZIO<br />

Pagine 4 e 5<br />

Progetto lavoro<br />

63 imprese<br />

<strong>di</strong>sposte<br />

a formare<br />

neo-laureati<br />

Ci sarà la possibilità <strong>di</strong><br />

dare lavoro ai giovani laureati<br />

all’Università <strong>di</strong> Salerno.<br />

C’è un patto tra Ateneo<br />

e Comune. L’accordo è<br />

stato raggiunto nelle scorse<br />

settimane e la gestione<br />

del progetto è stata affidata<br />

alla Fondazione Sichelgaita.<br />

«La risposta è stata<br />

straor<strong>di</strong>naria - <strong>di</strong>ce la professoressa<br />

Caterina Mira<strong>gli</strong>a<br />

delegata per il <strong>di</strong>ritto<br />

allo stu<strong>di</strong>o - tanto è vero<br />

che si sono iscritte già 63<br />

imprese». Il piano ri-guarda<br />

tirocini aziendali e ciascun<br />

praticante avrà a<br />

<strong>di</strong>sposizione un progetto<br />

formativo e riceverà un<br />

contributo <strong>di</strong> 350 euro.<br />

SARA BOTTE<br />

Pagina 16<br />

IL PUGNO<br />

A fine maggio si è ripresentata,<br />

come succede puntualmente<br />

in prossimità<br />

delle votazioni, la mummia<br />

elettorale.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un essere deforme<br />

che si avvolge in bende<br />

dai mille volti umani:<br />

manifesti affissi sui muri<br />

che invadono ogni cosa con<br />

i loro simboli sui monumenti,<br />

slogan sulle capannine<br />

<strong>di</strong> attesa dell’autobus,<br />

primi piani sui bidoni dell’immon<strong>di</strong>zia,<br />

sguar<strong>di</strong> intellettualoi<strong>di</strong><br />

sulle cabine<br />

del telefono, da qualche<br />

parte persino sui campanili<br />

delle chiese.<br />

Finita la campagna elettorale,<br />

e con essa la stagione<br />

delle promesse, questa<br />

creatura comincia a <strong>di</strong>ventare<br />

un’unica polti<strong>gli</strong>a<br />

<strong>di</strong> carta sbia<strong>di</strong>ta, che presto<br />

si scrosterà dalle pareti<br />

<strong>di</strong> quelle città impiastricciate<br />

<strong>di</strong> manifesti,<br />

abbandonando i citta<strong>di</strong>ni<br />

sedotti.<br />

La creatura andrà a confondersi<br />

tra i rifiuti, che<br />

prima o poi la stessa popolazione<br />

metterà al rogo.<br />

Se è vero come è vero che<br />

chi ben comincia è a metà<br />

dell’opera, la mummia ha<br />

iniziato a far danni già<br />

prima <strong>di</strong> sedersi sulla poltrona.<br />

LORENZO ATTIANESE<br />

Emergenza continua<br />

Rifiuti, mani tese<br />

dall’Università<br />

Ateneo <strong>di</strong> Salerno in campo<br />

per affrontare l’emergenza<br />

rifiuti in Campania. Lo ha<br />

fatto attraverso la fondazione<br />

universitaria che fa capo<br />

all’ex rettore Giorgio Donsì,<br />

progettando un impianto <strong>di</strong><br />

smaltimento in località Macchia<br />

Soprana. Una corsa<br />

contro il tempo per evitare<br />

l’ipotesi <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scarica a<br />

Valle della Masseria, zona<br />

naturalistica del Wwf. Quello<br />

dello smaltimento dei<br />

rifiuti è un allarme che dura<br />

da anni e sul quale incombe<br />

l’ombra della camorra. Non<br />

a caso è intervenuta la magistratura.<br />

Le inchieste sono<br />

ancora in corso.<br />

IANNIELLO eUCCI<br />

Pagina 9<br />

Due Cavalieri in rosa<br />

I castelli<br />

<strong>di</strong> Serino<br />

FRANCESCO DEFFERRARI<br />

Pagina 10<br />

Campania, un cantiere sempre aperto per mi<strong>gli</strong>orare collegamenti e turismo<br />

Trasporti, il futuro è sul mare<br />

In agenda ci sono anche l’alta velocità e i nuovi aeroporti<br />

Percorsi per scoprire la fede<br />

DANIELA RUSSO<br />

Pagina 7<br />

Due impren<strong>di</strong>trici napoletane<br />

tra le 6 donne nominate<br />

Cavalieri del lavoro: Grazia<br />

Botti<strong>gli</strong>eri e Silvana Fucito.<br />

Un altro campano, Paolo<br />

Scu<strong>di</strong>eri, ha ricevuto dal<br />

Presidente Giorgio Napolitano,<br />

il riconoscimento per<br />

le innovazioni nel settore<br />

dell’industria della gomma e<br />

della plastica. Sono 4 le donne<br />

del gruppo Mezzogiorno<br />

della Federazione Nazionale<br />

dei Cavalieri del lavoro.<br />

DONATELLA ALONZI<br />

Pagina 19<br />

● Mezzogiorno<br />

e polemiche<br />

GUIDO PANICO<br />

Pagina 3<br />

● Alfonso Gatto<br />

nelle scuole<br />

MONICA TROTTA<br />

Pagina 3<br />

● I paesaggi<br />

da proteggere<br />

MARINA SANTORIELLO<br />

Pagina 18<br />

«Prima per l’alta velocità,<br />

arretrata per il trasporto<br />

aereo, la Campania è un<br />

cantiere aperto», lo ha affermato<br />

l’assessore regionale<br />

Ennio Cascetta, convinto<br />

che il futuro della regione si<br />

giocherà sui trasporti. «Vero<br />

tesoro – ha commentato dal<br />

canto suo Luigi Necco – è il<br />

mare». Oggi, infatti, si può<br />

viaggiare tra le coste campane<br />

a bordo del metrò del<br />

mare, valorizzando anche<br />

Salerno, che, come ha precisato<br />

Nicola Esposito, è la<br />

cerniera naturale tra le<br />

costiere amalfitana e cilentana.<br />

E c’è anche chi invoca<br />

una legge per il turismo.<br />

DE SANTIS, FAGGIANO<br />

eTURCO a pag. 12 e 13<br />

Casa fami<strong>gli</strong>a<br />

Il <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>di</strong> essere<br />

bambini<br />

Le case fami<strong>gli</strong>a sono delle<br />

comunità che accolgono<br />

bambini vittime delle più<br />

varie forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio. L’obiettivo<br />

è reintegrare i<br />

minori nella fami<strong>gli</strong>a <strong>di</strong><br />

origine, attraverso la collaborazione<br />

tra assistenti<br />

sociali, tribunale e operatori.<br />

Come avviene dal<br />

1994 a Benevento nella<br />

cooperativa “Tonino De<br />

Nigris”.<br />

VALERIA CALICCHIO<br />

Pagina 6<br />

Le donne del S. Carlo<br />

La Fondazione Mondragone<br />

che punta al recupero della<br />

tra<strong>di</strong>zione sartoriale campana,<br />

mette in vetrina il talento<br />

<strong>di</strong> donne straor<strong>di</strong>narie<br />

che, nel corso <strong>di</strong> questi ultimi<br />

anni, hanno <strong>di</strong>segnato i<br />

costumi <strong>di</strong> scena delle più<br />

importanti opere del Teatro<br />

San Carlo. “O…maggio ai<br />

misteri dell’opera” celebra la<br />

creatività e la raffinatezza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>segnatrici apprezzate in<br />

tutto il mondo.<br />

VALENTINA MONARCO<br />

Pagina 19<br />

Un viaggio<br />

a Vatolla<br />

FERRANTE eLOFFREDO<br />

Pagina 11


2 LA SETTIMANA Domenica 10 giugno 2007<br />

“Toghe lucane”<br />

Indaga la Gdf<br />

Omici<strong>di</strong>o Calvi,<br />

nessun colpevole<br />

Italiani spreconi<br />

<strong>di</strong> Hi-tech<br />

Rinascente: mai<br />

più pelli e pellicce<br />

Il governo resiste<br />

sul caso Visco<br />

La maggioranza tiene al<br />

Senato sul caso Visco dopo<br />

la relazione del ministro<br />

dell’economia Tommaso<br />

Padoa Schioppa e il suo<br />

duro attacco al generale<br />

della finanza, Roberto<br />

Speciale. Al termine <strong>di</strong> una<br />

giornata segnata da scontri<br />

e da una contestazione in<br />

aula, la maggioranza<br />

respinge tutte le mozioni<br />

del centrodestra e approva<br />

il suo or<strong>di</strong>ne del giorno con<br />

168 voti favorevoli, rispetto<br />

ai 158 su cui può fare conto<br />

Palazzo Madama.<br />

Milano, presi<br />

nove integralisti<br />

Operazione antiterrorismo<br />

a Milano. La Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

Finanza ha eseguito nove<br />

or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a cautelare<br />

a carico <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni<br />

tunisini <strong>accusati</strong> <strong>di</strong> avere<br />

a cura <strong>di</strong> FRANCESCO ANDOLI<br />

fornito un appoggio logistico<br />

e finanziario a cellule<br />

della formazione terrorista<br />

Gruppo Salafita per la<br />

Pre<strong>di</strong>cazione e il Combattimento,<br />

ora denominata<br />

Al Qaeda Islamic Maghreb,<br />

coinvolte nelle azioni terroristiche<br />

condotte a gennaio<br />

e ad aprile 2007 in<br />

Tunisia e Algeria. Ad accusare<br />

i nove sono le <strong>di</strong>chiarazioni<br />

<strong>di</strong> Tlili Lazar, tunisino<br />

estradato dalla Francia<br />

e adesso collaboratore<br />

de<strong>gli</strong> inquirenti.<br />

Assalto all’auto<br />

<strong>di</strong> Papa Ratzinger<br />

Grande spavento in Piazza<br />

San Pietro. Un giovane<br />

tesdesco, affetto da turbe<br />

mentali, ha tentato <strong>di</strong> saltare<br />

sulla “papamobile” <strong>di</strong><br />

Benedetto XVI durante l’u<strong>di</strong>enza<br />

generale. Il ragazzo,<br />

bloccato dai gendarmi, ha<br />

<strong>di</strong>chirato <strong>di</strong> sentirsi un<br />

“profeta”. Imme<strong>di</strong>ato per<br />

lui il ricovero in ospedale.<br />

Raffica <strong>di</strong> perquisizioni per<br />

il sottosegretario Filippo<br />

Bubbico (Democratici <strong>di</strong><br />

Sinistra) e il Procuratore<br />

generale <strong>di</strong> Potenza Tufano<br />

nell'ambito dell'inchiesta<br />

'toghe lucane'. I militari<br />

della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza<br />

stanno compiendo perquisizioni<br />

anche nei confronti<br />

dell' avvocato. Giuseppe<br />

Labriola e della <strong>di</strong>rigente<br />

della squadra mobile <strong>di</strong><br />

Potenza, Luisa Fasano.<br />

Nell'indagine della Procura<br />

<strong>di</strong> Catanzaro - con l'accusa<br />

<strong>di</strong> aver costituito e fatto<br />

parte <strong>di</strong> un 'comitato <strong>di</strong><br />

affari' - sono indagati politici,amministratori,<br />

impren<strong>di</strong>tori<br />

e magistrati in<br />

servizio in Basilicata.)<br />

La Bce spinge<br />

in alto i tassi<br />

La Banca centrale europea<br />

ha nuovamente alzato il<br />

costo del denaro <strong>di</strong> un<br />

quarto <strong>di</strong> punto e il presidente<br />

Jean Claude Trichet<br />

ha anche lasciato intravedere<br />

la possibilità <strong>di</strong> un<br />

ulteriore aumento per fine<br />

anno Il tasso <strong>di</strong> rifinanziamento<br />

principale sulle operazionipronti<br />

conto termine<br />

sale così al 4%, quello<br />

marginale al 5% e sui depositi<br />

overnight al 3%.<br />

Non ci sono responsabili<br />

per la morte del banchiere<br />

<strong>di</strong> Dio. Assoluzione per<br />

Flavio Carboni, la sua ex<br />

fidanzata Manuela Kleinszig,<br />

Pippo Calò, Ernesto<br />

Diotallevi e Silvano Vittor.<br />

È il verdetto emesso dalla<br />

seconda Corte d'assise <strong>di</strong><br />

Roma al termine del processo<br />

sulla morte <strong>di</strong> Roberto<br />

Calvi, il presidente del<br />

vecchio Banco Ambrosiano<br />

trovato impiccato sotto<br />

il ponte dei Frati Neri a<br />

Londra il 18 giugno del<br />

1982.<br />

La Corte ha pronunciato<br />

l'assoluzione dei cinque<br />

imputati, tutti <strong>accusati</strong> <strong>di</strong><br />

concorso in omici<strong>di</strong>o<br />

volontario preme<strong>di</strong>tato, ai<br />

sensi dell'articolo 630<br />

c.p.p., secondo comma,<br />

equivalente alla vecchia<br />

formula dell'insufficienza<br />

<strong>di</strong> prove.<br />

Agente <strong>di</strong> polizia<br />

stupra prostitute<br />

Un poliziotto è stato<br />

arrestato a Genova dai suoi<br />

stessi colleghi con l’accusa<br />

<strong>di</strong> violenza sessuale. L’<br />

uomo avrebbe abusato <strong>di</strong><br />

tre prostitute romene tra il<br />

maggio e il giugno del<br />

2005. L’agente si trova<br />

adesso ai domiciliari.<br />

Da una ricerca condotta da<br />

eBay, il più famoso sito <strong>di</strong><br />

aste on line, è emerso che<br />

otto milioni e mezzo <strong>di</strong> italiani<br />

buttano via oggetti<br />

tecnologici ancora perfettamente<br />

funzionanti.<br />

Volevano ricattare<br />

la Cucinotta<br />

Una banda <strong>di</strong> Messina<br />

aveva intenzione <strong>di</strong> rapire<br />

un familiare dell’attrice<br />

Maria Grazia Cucinotta<br />

per poi chiderle un pesante<br />

riscatto. Il piano è stato<br />

scoperto grazie a intercettazioni<br />

telefoniche <strong>di</strong> 10<br />

anni fa tra due malavitosi<br />

condannati per estorsione<br />

e detenzione <strong>di</strong> armi. La<br />

donna non ne sapeva nulla.<br />

Napoli: è sempre<br />

emergenza rifiuti<br />

Quasi fermi in tutta la<br />

Campania <strong>gli</strong> impianti <strong>di</strong><br />

combustione dei rifiuti.<br />

Oltre 300 tonnellate <strong>di</strong><br />

immon<strong>di</strong>zia giacciono per<br />

le strade <strong>di</strong> Napoli e provincia.<br />

I siti <strong>di</strong> stoccaggio<br />

straor<strong>di</strong>nari, in<strong>di</strong>viduati<br />

nei gorni scorsi sono ormai<br />

saturi e si delinea, dunque,<br />

una nuova emergenza.<br />

I punti ven<strong>di</strong>ta del gruppo<br />

Rinascente non venderanno<br />

piu' pelli e pellicce che<br />

non siano provenienti dalla<br />

“catena alimentare” ed,<br />

entro il gennaio 2009 eliminera'<br />

dai propri magazzini i<br />

prodotti derivanti dall'industria<br />

della pelliccia. Ne<br />

da' notizia la stessa azienda<br />

<strong>di</strong> una campagna dell'associazione<br />

animalista Aip.<br />

Luna Rossa<br />

ammaina le vele<br />

Dopo 5 sconfitte consecutive<br />

Luna rossa perde la<br />

Vitton Cup. A sfidare<br />

Alinghi per la Coppa<br />

America sarà New Zeland.<br />

L’Italia verso<br />

<strong>gli</strong> europei 2008<br />

Doppia vittoria de<strong>gli</strong><br />

azzurri <strong>di</strong> Donadoni nelle<br />

qualificazioni a<strong>gli</strong> europei<br />

2008. Dopo aver superato<br />

la formazione delle isole<br />

Far Oer, l’Italia ha battuto<br />

la Lituania con una doppietta<br />

del sampdoriano<br />

Qua<strong>gli</strong>arella. Gli azzurri<br />

ancora secon<strong>di</strong> nel loro<br />

girone <strong>di</strong>etro la Francia.<br />

Direttore<br />

Biagio Agnes<br />

Direttore Responsabile<br />

Giuseppe Blasi<br />

Coor<strong>di</strong>namento<br />

Mimmo Liguoro<br />

Marco Pellegrini<br />

Redazione<br />

Donatella Alonzi, Francesco<br />

Andoli, Lorenzo Attianese,<br />

Emiliana Avellino, Sara Botte,<br />

Valeria Calicchio, Carmine<br />

Caramante, Letizia Cavallaro,<br />

Vincenza Civale, Andrea<br />

D'Orazio, Bruno De Santis,<br />

Francesco Defferrari, Isabella<br />

Faggiano, Giusy Ferrante,<br />

Francesco Ianniello, Marianna<br />

Lepore, Fiorella Loffredo,<br />

Stefania Melucci, Valentina<br />

Monarco, Daniela Russo,<br />

Marina Santoriello, Valentina<br />

Serra, Fabio Setta, Diletta<br />

Turco, Donatella Ucci<br />

UNIVERSITA‘<br />

DEGLI STUDI<br />

DI SALERNO<br />

Prof. Raimondo Pasquino<br />

Rettore dell'Università<br />

Prof. Annibale Elia<br />

Direttore del Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Scienze della Comunicazione<br />

Prof. Emilio D'Agostino<br />

Presidente del Comitato Direttivo<br />

della Scuola <strong>di</strong> Giornalismo<br />

Prof.ssa Maria Galante<br />

Preside della Facoltà<br />

<strong>di</strong> Lettere e Filosofia<br />

Autorizzazione del Tribunale <strong>di</strong> Salerno<br />

e del R.O.C. n.14756 del 26.01.2007<br />

Arti Grafiche Boccia <strong>di</strong> Salerno<br />

telefono: 089 30 3311<br />

Distribuzione alle e<strong>di</strong>cole<br />

Agenzia Pasquale Pollio e C. SNC<br />

Via Terre delle Risaie, Salerno<br />

fax: 089 3061877<br />

G8: tra proteste<br />

e promesse<br />

Heilingendam. Cinque<br />

giorni per <strong>di</strong>scutere delle<br />

politiche mon<strong>di</strong>ali.<br />

L’ultimo G8 si è tenuto in<br />

Germania, dove, già prima<br />

dell’inizio del vertice, si<br />

sono registrati scontri tra<br />

polizia e manifestanti con<br />

numerosi feriti. I temi principali<br />

dell’incontro sono<br />

stati ambiente e solidarietà<br />

ai Paesi del Terzo Mondo.<br />

Bush ha espresso il "forte<br />

desiderio" <strong>di</strong> lavorare insieme<br />

alla Germania, che ha<br />

la presidenza <strong>di</strong> turno della<br />

Ue, "a un accordo post-<br />

Kyoto" per la riduzione dei<br />

gas da effetto serra, ma al<br />

tempo stesso non è arrivata<br />

alcuna intesa concreta sul<br />

clima. Sul fronte aiuti<br />

all'Africa, Pro<strong>di</strong> ha incontrato<br />

Bono Vox e Bob<br />

Geldof e ha promesso che<br />

presta l'Italia garantirà 260<br />

milioni <strong>di</strong> euro al fondo<br />

globale per la lotta all'Aids,<br />

la tubercolosi e la malaria.<br />

Scontro su<strong>gli</strong> scu<strong>di</strong><br />

antimissilistici<br />

Alta tensione alla vigilia del<br />

G8 con <strong>gli</strong> avvertimenti del<br />

leader russo Vla<strong>di</strong>mir<br />

Putin sui missili puntati<br />

contro l'Europa, in funzione<br />

antiscudo.<br />

Il presidente <strong>Usa</strong>, Bush, ha<br />

voluto tranquillizzare<br />

<strong>di</strong>cendo che non c'è alcuna<br />

risposta militare da dare<br />

alla minaccia della Russia<br />

perché "non c'è alcun bisogno<br />

<strong>di</strong> una risposta militare,<br />

i russi non sono nemici<br />

dell’Europa”.<br />

Ciclone in Oman,<br />

danni e vittime<br />

Il ciclone Gonu ha colpito<br />

il sultanato dell'Oman causando<br />

la morte <strong>di</strong> 12 persone.<br />

È stato il piu' violento<br />

a toccare il Golfo Persico<br />

ne<strong>gli</strong> ultimi 30 anni.<br />

L’Eta rompe<br />

la tregua<br />

Madrid. L'Eta, l'organizzazione<br />

terroristica basca, ha<br />

annunciato la sospensione<br />

alla mezzanotte <strong>di</strong> oggi<br />

della tregua che aveva<br />

<strong>di</strong>chiarato nel marzo del<br />

2006. Il gruppo in<strong>di</strong>pendentista<br />

ha <strong>di</strong>chiarato che<br />

"non ci sono le con<strong>di</strong>zioni<br />

democratiche per sviluppare<br />

un processo negoziale" e<br />

ha criticato aspramente il<br />

governo Zapatero.<br />

Nel comunicato l'Eta ha<br />

scritto, inoltre, che a partire<br />

dai prossimi giorni<br />

"agirà su tutti i fronti in<br />

<strong>di</strong>fesa della regione basca”.<br />

Oggetti misteriosi<br />

nello spazio<br />

Vandenberg. Alcuni stu<strong>di</strong>osi<br />

italiani in una base<br />

californiana hanno in<strong>di</strong>viduato<br />

due pianeti esterni al<br />

Sistema Solare, uno dei<br />

quali e' un oggetto misterioso.<br />

È almeno 12 volte<br />

piu' grande <strong>di</strong> Giove,il<br />

gigante del Sistema Solare.<br />

Oggetti simili non sono<br />

mai stati osservati in precedenza,<br />

tanto che <strong>gli</strong> stu<strong>di</strong>osi<br />

stanno <strong>di</strong>scutendo se<br />

considerarlo un pianeta o<br />

una stella.<br />

Assassinate<br />

due giornaliste<br />

Kabul. Giornaliste afghane<br />

nel mirino. Assassinate<br />

Sanga Amach, una conduttrice<br />

<strong>di</strong> notiziari <strong>di</strong> una<br />

televisione privata, e Zakia<br />

Zaki, <strong>di</strong>rettrice <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>o<br />

privata fondata con l'aiuto<br />

<strong>di</strong> finanziamenti occidentali.<br />

La Zaki, uccisa a colpi<br />

<strong>di</strong> arma da fuoco, era stata<br />

recentemente minacciata<br />

<strong>di</strong> morte da alcuni leader<br />

locali che volevano la chiusura<br />

della ra<strong>di</strong>o. Più volte la<br />

giornalista aveva denunciato<br />

l’espulsione <strong>di</strong> mi<strong>gli</strong>aia<br />

<strong>di</strong> giovani afghane dalla<br />

scuola perché sposate.<br />

Cosmo Skymed<br />

nello spazio<br />

È partito il più grande programma<br />

spaziale mai intrapreso<br />

dall'Italia. Si tratta<br />

del primo satellite della<br />

costellazione Cosmo<br />

Skymed, lanciato dalla base<br />

spaziale californiana <strong>di</strong><br />

Vandenberg. A portare in<br />

orbita il satellite italiano è<br />

stato un lanciatore Delta II<br />

della Boeing.<br />

Un cavallo grande<br />

come un gatto<br />

New York. Thumbelina, il<br />

cavallo più piccolo del<br />

mondo, è sbarcato ne<strong>gli</strong><br />

<strong>Usa</strong> per beneficenza e ha<br />

visitato i bambini ricoverati<br />

presso il Children's<br />

Hospital School <strong>di</strong> Fanwood,<br />

nel New Jersey.<br />

Thumbelina è alto appena<br />

44,5 centimetri, con una<br />

stazza <strong>di</strong> 26 chili.<br />

a cura <strong>di</strong> EMILIANA AVELLINO<br />

Giappone,<br />

crescono i suici<strong>di</strong><br />

Tokio.Allarme in Giappone<br />

per l'aumento della percentuale<br />

<strong>di</strong> suici<strong>di</strong> fra i giovani,<br />

soprattutto fra <strong>gli</strong> studenti<br />

inferiori ai 14 anni. In base<br />

ai primi dati complessivi<br />

sul 2006 si è trattato del<br />

nono anno consecutivo in<br />

cui si sono tolte la vita più<br />

<strong>di</strong> 30.000 persone.<br />

Il Pci francese<br />

svende tutto<br />

Il Partito Comunista francese,<br />

in grave crisi finanziaria,<br />

ha deciso <strong>di</strong> mettere<br />

all’asta immobili nel cuore<br />

<strong>di</strong> Parigi e parte del suo<br />

patrimonio <strong>di</strong> opere d’arte,<br />

frutto <strong>di</strong> donazioni <strong>di</strong> artisti<br />

militanti. Tra queste la<br />

famosa Gioconda coi baffi<br />

<strong>di</strong> Marcel Duchamps.<br />

La Tv sfida<br />

i reali inglesi<br />

Nonostante le richieste <strong>di</strong><br />

William ed Harry, l’emmittente<br />

inglese Channel four<br />

ha deciso <strong>di</strong> trasmettere le<br />

immagini de<strong>gli</strong> ultimi<br />

istanti <strong>di</strong> Lady D.<br />

Kansei, robot<br />

dal cuore tenero<br />

Il nuovo robot umanoide<br />

realizzato da un'università<br />

giapponese, si chiama<br />

‘Kansei’ ed ha ben 36 <strong>di</strong>verse<br />

espressioni. Si acci<strong>gli</strong>a<br />

quando 'sente' la parola<br />

'bomba' mentre un sorriso<br />

riempie il suo volto al termine<br />

'sushi'. '<br />

'Credo sia un elemento<br />

chiave per l'incremento<br />

della comunicazione tra<br />

umani e robot'', ha <strong>di</strong>chiarato<br />

il leader del progetto<br />

Junichi Takeno.<br />

Tyson stregato<br />

dal cinema<br />

Bombay. Mike Tyson<br />

avrebbe deciso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare<br />

attore perché affascinato<br />

da Bolliwood, l’olimpo del<br />

cinema in<strong>di</strong>ano, dopo aver<br />

partecipato alle rirpese del<br />

video promozionale <strong>di</strong><br />

“Fool and Final”, un nuovo<br />

film <strong>di</strong>retto da Ahmed<br />

Khan. L'ex campione ha<br />

parlato <strong>di</strong> un possibile progetto<br />

al quale intende lavorare,<br />

perché "in fondo, fra<br />

la recitazione e la boxe ci<br />

sono molte analogie".


Domenica 10 giugno 2007<br />

TERZA PAGINA<br />

Rappresentazione ideologica del Mezzogiorno che ha influito sulla società italiana<br />

Meri<strong>di</strong>onalismo:<br />

rebus dello Stivale<br />

3<br />

GUIDO PANICO *<br />

Da oltre un ventennio non<br />

pochi stu<strong>di</strong>osi stanno mettendo<br />

in <strong>di</strong>scussione uno<br />

dei capisal<strong>di</strong> della cultura<br />

storica e politica italiana: il<br />

meri<strong>di</strong>onalismo, considerato<br />

sempre più spesso come<br />

una rappresentazione ideologica<br />

del Mezzogiorno più<br />

che un’interpretazione <strong>di</strong><br />

realtà storiche e sociali. Il<br />

fatto che il meri<strong>di</strong>onalismo<br />

abbia avuto la sua parte nella<br />

Ma al Sud non è mancata<br />

la cultura <strong>di</strong> impresa<br />

che dal mercato, dalla mano<br />

pubblica, contribuì fin da<br />

allora a fare impresa. Nel<br />

1904 una legge per la rinascita<br />

economica <strong>di</strong> Napoli,<br />

voluta da Francesco Saverio<br />

Nitti, poneva le basi per lo<br />

sviluppo dell’industria pesante,<br />

che, si pensava, avrebbe<br />

dato impulso a tutta l’economia<br />

meri<strong>di</strong>onale, modernizzando<br />

così anche la<br />

cultura delle sue genti. Era la<br />

risposta attiva ai risultati <strong>di</strong><br />

un’inchiesta parlamentare <strong>di</strong><br />

inizio Novecento, che aveva<br />

<strong>di</strong>mostrato la collusione <strong>di</strong><br />

esponenti <strong>di</strong> primissima fila<br />

del ceto politico napoletano<br />

con la camorra.<br />

Di altro tenore era stata, al<br />

contrario, la risposta <strong>di</strong> una<br />

parte dell’informazione citta<strong>di</strong>na<br />

che, accusando il presidente<br />

della Commissione,<br />

Giuseppe Saredo, <strong>di</strong> “razzistica<br />

avversione” verso il<br />

Mezzogiorno e la sua capitale,<br />

aveva esaltato il vittimismo<br />

dei meri<strong>di</strong>onali, un sentimento<br />

che mortifica ogni<br />

vera energia creativa. Per<br />

fortuna nel corso del Novecento<br />

non sono mancati alle<br />

borghesie meri<strong>di</strong>onali tratti<br />

<strong>di</strong> autentica cultura dell’im-<br />

presa. La storia politica ed<br />

economica ci ha consegnato<br />

un quadro assai vario del<br />

Mezzogiorno con tante luci<br />

e ombre. Accade anche oggi.<br />

Esistono a sud del Gari<strong>gli</strong>ano<br />

splen<strong>di</strong><strong>di</strong> esempi <strong>di</strong> imprese<br />

<strong>di</strong> grande qualità, che<br />

vivono e producono a <strong>di</strong>spetto<br />

del territorio in cui<br />

operano e perciò tanto più<br />

meritevoli <strong>di</strong> attenzione da<br />

parte dei me<strong>di</strong>a. L’elenco è<br />

lungo, ma <strong>di</strong>scontinuo. La<br />

<strong>di</strong>ffusione dell’impresa capitalistica<br />

vera, quella <strong>di</strong> spirito<br />

weberiano, non quella<br />

fondata sull’intreccio con la<br />

“tanto <strong>di</strong>sprezzata” politica,<br />

non è omogeneo. Basta osservare<br />

la storia dell’industria<br />

salernitana con i suoi<br />

picchi <strong>di</strong> intraprendenza e<br />

con il suo ventre fatto spesso<br />

<strong>di</strong> commesse pubbliche.<br />

Si <strong>di</strong>ce comunemente che ad<br />

ostacolare la crescita delle<br />

attività economiche siano le<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> chi deve operare<br />

in un territorio controllato<br />

dalla camorra e dalla mafia.<br />

C’è, poi, il peso della cattiva<br />

Nitti, promotore nel 1904 <strong>di</strong> una legge per la rinascita economica <strong>di</strong> Napoli<br />

politica con le sue clientele e<br />

le sue inefficienze. E se fosse<br />

il contrario? La malavita e la<br />

malapolitica forse non troverebbero<br />

spazio in un sistema<br />

economico – e questo<br />

vale per l’intero paese non<br />

certo solo per il Mezzogiorno<br />

- in cui l’impresa capitalistica,<br />

capace <strong>di</strong> riconoscere<br />

i propri errori, innervasse<br />

con continuità tutta la<br />

Penisola, accrescendo la ricchezza<br />

sociale e, soprattutto,<br />

il principio della meritocrazia,<br />

quella cosa che fa in<br />

modo che a prevalere siano<br />

le virtù personali e non la<br />

logica dell’appartenenza fami<strong>gli</strong>are.<br />

*Docente <strong>di</strong> Storia contemporanea<br />

e Storia del giornalismo dell’Università<br />

<strong>di</strong> Salerno<br />

costruzione <strong>di</strong> un’immagine,<br />

perfino stereotipata, del<br />

Mezzogiorno è fuori dubbio.<br />

Ma il meri<strong>di</strong>onalismo<br />

non può essere inteso solo<br />

come una semplice operazione<br />

<strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> immagini.<br />

Gli stu<strong>di</strong> meri<strong>di</strong>onalisti<br />

hanno affrontato una<br />

realtà effettuale, quella del<br />

<strong>di</strong>vario tra le due Italie con<br />

conseguenze sulla società e<br />

sulla vita civile dell’intera<br />

Penisola. Lo hanno fatto con<br />

esiti <strong>di</strong>versi e spesso <strong>di</strong>varicanti,<br />

né poteva essere altrimenti<br />

dal momento che il<br />

Mezzogiorno si è sempre<br />

più rivelato un rompicapo a<br />

causa della sua grande varietà,<br />

tale da rendere <strong>di</strong>fficilissima<br />

un’interpretazione<br />

unitaria della sua storia e dei<br />

suoi problemi.<br />

Tutte le realtà nazionali e<br />

perfino regionali hanno caratteri<br />

al loro interno <strong>di</strong>somogenei.<br />

Non esiste una sola<br />

Francia. Figuriamoci l’Italia<br />

e il suo Mezzogiorno. A<br />

complicare le cose ha contribuito<br />

la convinzione delle<br />

classi <strong>di</strong>rigenti meri<strong>di</strong>onali<br />

<strong>di</strong> sentirsi parte <strong>di</strong> una cultura<br />

antichissima, non bisognosa<br />

<strong>di</strong> slancio e <strong>di</strong> innovazione.<br />

Protagonisti dello sviluppo<br />

industriale sono stati<br />

a volte, come è avvenuto<br />

proprio nella Valle dell’Irno<br />

già prima dell’Unità, uomini<br />

venuti da fuori.<br />

A dare moderno slancio<br />

produttivo ad antiche tra<strong>di</strong>zioni<br />

tessili locali furono <strong>gli</strong><br />

svizzeri, a cominciare dai<br />

Wenner: le loro iniziative all’alba<br />

del Novecento si estesero,<br />

con le Manifatture Cotoniere<br />

Meri<strong>di</strong>onali, anche a<br />

Napoli. La borghesia del<br />

Sud, al pari <strong>di</strong> quella del<br />

Nord, approfittando delle<br />

opportunità offerte, oltre<br />

Obiettivo, riportare alla luce le opere politiche de<strong>di</strong>cate al Meri<strong>di</strong>one<br />

Salerno a scuola <strong>di</strong> Gatto<br />

Ne<strong>gli</strong> istituti scolastici tante iniziative per ricordare il poeta<br />

MONICA TROTTA *<br />

Fa rima con inverno la città <strong>di</strong><br />

Alfonso Gatto. Nella memoria del<br />

suo poeta, Salerno spesso si incupisce,<br />

si mostra fredda e <strong>di</strong>staccata.<br />

Improvvisi tepori segnati da<br />

anniversari e pubblicazioni, e poi<br />

lunghe gelate a coprirne il ricordo.<br />

Gatto è morto 31 anni fa.<br />

Ancora oggi il <strong>di</strong>lemma è lo stesso<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>eci e <strong>di</strong> venti anni fa. E'<br />

stato ed è sufficientemente ricordato<br />

e celebrato nella sua città<br />

natale? E ancora: perchè non è<br />

capillare come dovrebbe la <strong>di</strong>vulgazione<br />

delle sue opere. Trent'anni<br />

sono tanti, ed è un peccato che<br />

le nuove generazioni non conoscano<br />

le sue poesie. Un inverno<br />

troppo lungo per le sue rime.<br />

Eppure qualcosa si muove. Il<br />

tempo a volte riesce a mettere a<br />

fuoco l'immagine <strong>di</strong> un giornalista,<br />

uno scrittore, ma soprattutto<br />

un poeta che tanto ha amato la sua<br />

città e non solo il vicolo delle<br />

Galesse dove è nato e quello della<br />

Neve dove cenava, gelido solo <strong>di</strong><br />

nome. Numerose iniziative ci<br />

sono state l'anno scorso, per celebrare<br />

il trentennale della morte. A<br />

Milano, Salerno, Roma. Sono nate<br />

in contemporanea partendo da<br />

luoghi e persone <strong>di</strong>verse (istituzioni,<br />

stu<strong>di</strong>osi, appassionati), tutte<br />

<strong>di</strong> innegabile valore. E dopo? Le<br />

scuole contribuiscono ogni anno<br />

alla <strong>di</strong>ffusione delle poesie <strong>di</strong><br />

Gatto, soprattutto <strong>di</strong> quelle de<strong>di</strong>cate<br />

all'infanzia. Di recente, tra<br />

l'altro, sono state ripubblicate in<br />

una bellissima veste da<br />

"Mondadori" con il titolo originale<br />

"Il vaporetto" dove si può ascoltare<br />

anche la voce del poeta che<br />

legge i suoi versi. Gli studenti<br />

salernitani, soprattutto i giovanissimi,<br />

imparano a memoria le poesie,<br />

le recitano in occasioni pubbliche<br />

(frequenti le manifestazioni<br />

sulla figura <strong>di</strong> Gatto promosse<br />

proprio dalle scuole), visitano in<br />

un gioioso pellegrinaggio la casa<br />

del poeta nel centro storico, raccontano<br />

andando a memoria le<br />

tappe della complessa vita del<br />

poeta salernitano. Iniziative che<br />

contribuiscono sicuramente a<br />

tenere viva la poesia <strong>di</strong> Gatto perchè<br />

il modo mi<strong>gli</strong>ore è farla uscire<br />

dai libri e farla arrivare al cuore<br />

delle persone. Solo così la poesia si<br />

può <strong>di</strong>re veramente sempre presente.<br />

E poi ci sono le celebrazioni<br />

pubbliche anche<br />

queste, a <strong>di</strong>re il vero,<br />

numerose. Due<br />

recentissime: il<br />

Premio internazionale<br />

<strong>di</strong> poesia,<br />

arrivato alla 23 e-<br />

<strong>di</strong>zione, promosso<br />

dal Lions club a<br />

cui ha partecipato<br />

il poeta americano<br />

Jack Hirshman, e<br />

la bella iniziativa<br />

del Rotary club al<br />

liceo classico Tasso<br />

<strong>di</strong> Salerno dove<br />

si è potuta riascoltare<br />

la voce del<br />

poeta leggere alcune<br />

sue poesie.<br />

La <strong>di</strong>vulgazione<br />

delle opere <strong>di</strong> Gatto<br />

è stata sicuramente aiutata dalla<br />

recente pubblicazione da parte <strong>di</strong><br />

Mondadori <strong>di</strong> tutte le poesie, in<br />

un'Oscar nella catena dei gran<strong>di</strong><br />

classici. Un'opera, curata da Silvio<br />

Ramat, <strong>di</strong> cui si sentiva la mancanza<br />

e che ha incontrato anche il<br />

favore dei lettori oltre che <strong>di</strong> tutti i<br />

"gattiani". Quello che resta ancora<br />

sconosciuto ai più, ed è un peccato,<br />

è tutta l'opera più prettamente<br />

politica <strong>di</strong> Gatto: <strong>gli</strong> scritti "civili",<br />

i saggi sul meri<strong>di</strong>onalismo. Un<br />

patrimonio che pochi conoscono e<br />

che andrebbe in qualche modo<br />

rivalutato. Tra questi "Napoli<br />

N.N." e "Carlomagno nella grotta"<br />

pubblicato da Mondadori nel lontano<br />

'62 e praticamente introvabile<br />

dove Gatto con la sua "prosapoetica"<br />

parla <strong>di</strong> Sud e <strong>di</strong> Napoli,<br />

Alfonso<br />

Gatto<br />

traccia un "Diario <strong>di</strong> pu<strong>gli</strong>a " e un<br />

"Diario sardo", libro che contiene<br />

anche la celebre "Una barba a<br />

Salerno". Tra le cose da riscoprire,<br />

infine, il Gatto "televisivo" e<br />

"ra<strong>di</strong>ofonico". Oltre che poeta e<br />

giornalista, Gatto fu critico d'arte<br />

oltre che pittore lui stesso. La Rai<br />

lo chiamò a tenere delle "Lezioni<br />

<strong>di</strong> arte" ne<strong>gli</strong> anni '70 come quella<br />

bellissima de<strong>di</strong>cata alla "Ragazza<br />

<strong>di</strong> Anzio". La sua intensa e molto<br />

meri<strong>di</strong>onale voce stata poi ascoltata<br />

per ra<strong>di</strong>o in programmi <strong>di</strong><br />

successo come "L'uomo della<br />

notte" che conduceva con Enrica<br />

Buonaccorti. Insomma recuperare<br />

questo Gatto lontano e renderlo<br />

fruibile, magari grazie all'aiuto<br />

delle Teche Rai, sarebbe un bel<br />

"regalo" a<strong>gli</strong> appassionati <strong>di</strong> Gatto.<br />

Infine il <strong>di</strong>scorso sulla Fondazione<br />

Gatto, avviato tempo fa dal<br />

Comune e purtroppo naufagrato.<br />

La speranza che questo progetto<br />

possa finalmente concretizzarsi<br />

per creare un centro unico <strong>di</strong> iniziative<br />

e <strong>di</strong> progetti a Salerno.<br />

Sarebbe un bell'omaggio della<br />

città al "suo" poeta, prima della<br />

"concorrenza" americana visto che<br />

la casa e<strong>di</strong>trice del poeta americano<br />

Laurence Ferlinghetti ha in<br />

programma <strong>di</strong> tradurre e pubblicare<br />

le poesie <strong>di</strong> Gatto.<br />

*Nipote <strong>di</strong> Alfonso Gatto


4 SPECIALE<br />

Domenica 10 giugno 2007<br />

La Procura militare<br />

<strong>di</strong> Palermo riapre una pagina<br />

della seconda <strong>guerra</strong> mon<strong>di</strong>ale<br />

per far luce sull’ecci<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> soldati italiani<br />

Palermo, 20 marzo 2007, il Tribunale<br />

militare apre un processo alla storia,<br />

per un fatto accaduto 64 anni fa. È la<br />

prima u<strong>di</strong>enza. Da un lato la parte civile,<br />

l’Associazione vittime delle stragi americane,<br />

dall’altro, assente sul banco de<strong>gli</strong> imputati, il<br />

contumace Horace T. West, nato ad<br />

Oklahoma nel 1909, sergente <strong>di</strong> fanteria<br />

durante la seconda <strong>guerra</strong> mon<strong>di</strong>ale, reo,<br />

secondo le tesi dell’accusa, <strong>di</strong> aver giustiziato<br />

a sangue freddo 37 soldati italiani. Pochi<br />

minuti e nell’aula si riaprono le porte del<br />

tempo.<br />

Sicilia, 1943. Un carro armato fermo sul<br />

ci<strong>gli</strong>o <strong>di</strong> una strada. Vicino, un drappello <strong>di</strong><br />

soldati <strong>di</strong>stribuisce cioccolata ai ragazzini. È<br />

una delle tante foto <strong>di</strong> <strong>guerra</strong>, stereotipo<br />

della vittoria: <strong>gli</strong> americani che regalano<br />

libertà alla popolazione. Un’immagine circondata<br />

da un’aurea <strong>di</strong> sacralità. Dalla solennità<br />

<strong>di</strong> una memoria ufficiale che vuole un<br />

solo carnefice e un solo giustiziere.<br />

Eppure, accanto a questa memoria, ne esiste<br />

una collettiva che alle volte emerge, senza<br />

parte e ban<strong>di</strong>era, forse meno austera ma non<br />

per questo apocrifa.<br />

Ebbene, la storia dei libri ci <strong>di</strong>ce che il 10<br />

lu<strong>gli</strong>o del 1943 <strong>di</strong>visioni <strong>di</strong> fanteria inglesi e<br />

americane sbarcarono sulle coste sicule,<br />

dando vita alla cosiddetta operazione Husky,<br />

uno dei più gran<strong>di</strong> D-Day della seconda<br />

<strong>guerra</strong> mon<strong>di</strong>ale. La Settima Armata americana<br />

era comandata dal generale George<br />

Smith Patton, amante della <strong>guerra</strong>, temuto<br />

da<strong>gli</strong> altri ufficiali per il carattere risoluto che<br />

<strong>gli</strong> valse il soprannome <strong>di</strong> “generale d’acciaio”.<br />

Sbarcata nella zona costiera <strong>di</strong> Ragusa, la 45°<br />

<strong>di</strong>visione dell’Armata si <strong>di</strong>resse verso est per<br />

la conquista de<strong>gli</strong> aeroporti <strong>di</strong> Biscari e<br />

Comiso. In particolare, il batta<strong>gli</strong>one del 180°<br />

fanteria, dopo sanguinosi scontri con le<br />

truppe dell’asse italo-tedesco, il 12 lu<strong>gli</strong>o riuscì<br />

a conquistare la città <strong>di</strong> Biscari, l’attuale<br />

Acate (Ragusa), quin<strong>di</strong> a puntare verso il piccolo<br />

aeroporto, voluto da Mussolini nel ’41,<br />

in mano alla Luftflotte tedesca.<br />

Ed è proprio a partire da quel giorno e da<br />

quel luogo che, accanto alla storia ufficiale, si<br />

affianca la memoria orale e collettiva del piccolo<br />

borgo <strong>di</strong> Piano Stella: 38 poderi <strong>di</strong> pochi<br />

ettari ciascuno, a 7 chilometri da Acate verso<br />

Catania. Una memoria ancora viva, nelle<br />

parole <strong>di</strong> chi allora era<br />

ragazzo e passava le giornate<br />

a coltivare frumento<br />

nel terreno <strong>di</strong> fami<strong>gli</strong>a.<br />

«Giornate intense, specie<br />

prima e dopo lo sbarco»,<br />

ricorda Giuseppe Ciriacono,<br />

il più piccolo <strong>di</strong> otto<br />

fratelli, «con i continui<br />

bombardamenti de<strong>gli</strong> alleati».<br />

Tanto che, vanga alla<br />

mano, i coloni del borgo<br />

pensarono bene <strong>di</strong> costruire<br />

un rifugio antiaereo,<br />

ru<strong>di</strong>mentale ma efficace.<br />

Giuseppe al tempo aveva<br />

13 anni, e abitava nel podere<br />

n. 26. Il suo racconto è il<br />

prologo <strong>di</strong> una trage<strong>di</strong>a.<br />

Alle 11 del 12 lu<strong>gli</strong>o un<br />

paracadutista americano si<br />

presenta davanti al podere<br />

n. 24, gestito dalla fami<strong>gli</strong>a<br />

Smerlo. È ferito e i coloni<br />

<strong>gli</strong> prestano le prime cure.<br />

Poche ore più tar<strong>di</strong> altri<br />

americani alla guida <strong>di</strong> una<br />

jeep entrano nel podere,<br />

caricano il ferito e vanno<br />

via. Il giorno dopo, a<br />

mezzogiorno, un carro<br />

armato si ferma davanti casa Smerlo e spara<br />

alle finestre. Nell’abitazione ci sono anche la<br />

madre e i fratelli <strong>di</strong> Giuseppe, mentre il<br />

ragazzo, insieme al padre e a quattro amici<br />

dei Ciriacono, si trova nel rifugio. I vicini<br />

de<strong>gli</strong> Smerlo, Nicolò Marcinnò e il fi<strong>gli</strong>o<br />

Francesco, escono <strong>di</strong> casa a braccia alzate.<br />

Francesco viene subito ucciso. Poche ore<br />

dopo, un drappello <strong>di</strong> americani circonda il<br />

A sinistra prigionieri italiani sotto scorta<br />

per le vie <strong>di</strong> Acate in provincia <strong>di</strong> Ragusa<br />

(foto esclusiva da archivio privato).<br />

Sotto il generale George Patton in Sicilia<br />

Lu<strong>gli</strong>o 1943: le truppe <strong>Usa</strong> sbarcate in Sicilia non portarono soltanto libertà<br />

Le stragi oltre la storia<br />

rifugio antiaereo e or<strong>di</strong>na ai conta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

uscire e marciare verso la città <strong>di</strong> Biscari.<br />

A pochi metri da Acate, i militari si fermano<br />

presso una casa rurale, radunano i conta<strong>di</strong>ni<br />

sotto un albero e li freddano a colpi <strong>di</strong> mitra.<br />

Tutti, tranne Giuseppe, che viene allontanato<br />

da un soldato, ma fa in tempo a sentire le<br />

grida del padre. Cinque i morti, tra i quali<br />

Sebastiano Curciullo, 14 anni. Un ecci<strong>di</strong>o<br />

I documenti della Corte Marziale <strong>di</strong> Washington<br />

e i racconti dei sopravvissuti testimoniano<br />

che nella zona tra Ragusa e Catania, a <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>di</strong> un giorno, i militari della Settima Armata<br />

americana uccisero 6 conta<strong>di</strong>ni e 73 prigionieri<br />

senza nessun colpevole:<br />

nella memoria <strong>di</strong> Ciriacono<br />

non resta alcun nome da<br />

poter giu<strong>di</strong>care. Soltanto<br />

volti, frasi incomprensibili,<br />

e una domanda, ossessiva:<br />

perché uccidere dei conta<strong>di</strong>ni<br />

inermi?<br />

Domanda che resta ancora<br />

in sospeso e fa eco al processo<br />

che si è aperto a<br />

Palermo. Un processo che<br />

riguarda fatti altrettanto<br />

dolorosi, collegati alle esecuzioni<br />

<strong>di</strong> Piano Stella come<br />

coda <strong>di</strong> un’unica, veloce<br />

processione <strong>di</strong> sangue.<br />

Il giorno seguente al 13<br />

lu<strong>gli</strong>o, in due luoghi <strong>di</strong>versi<br />

ma vicini al borgo conta<strong>di</strong>no,<br />

73 soldati italiani vengono<br />

giustiziati a sangue freddo.<br />

Stavolta, a testimoniare i<br />

fatti sono i resoconti della<br />

Corte Marziale de<strong>gli</strong> Stati<br />

Uniti, riunita tra agosto e<br />

novembre del 1943 per giu<strong>di</strong>care<br />

il sergente Horace T.<br />

West e il capitano Jonh<br />

Compton, entrambi afferenti<br />

alla 180° fanteria, la<br />

stessa che da Acate e Piano<br />

Stella muoveva verso l’aeroporto<br />

<strong>di</strong> Biscari.<br />

Qui, nella giornata del 14<br />

lu<strong>gli</strong>o, <strong>gli</strong> italiani del 153°<br />

batta<strong>gli</strong>one mitra<strong>gli</strong>eri si<br />

arrendono dopo una strenua<br />

<strong>di</strong>fesa. Alcuni <strong>di</strong> loro,<br />

37 tra bresciani e vicentini,<br />

vengono affidati al sottufficiale<br />

West e ad altre cinque<br />

guar<strong>di</strong>e per essere portati<br />

nelle retrovie e interrogati.<br />

Spo<strong>gli</strong>ati <strong>di</strong> camicie e scarpe,<br />

in modo da evitarne la<br />

fuga, ai soldati viene or<strong>di</strong>nato<br />

<strong>di</strong> marciare verso<br />

Acate. Dopo un chilometro,<br />

un’altra incomprensibile e-<br />

secuzione. Senza che nessun<br />

prigioniero tenti <strong>di</strong><br />

scappare o ribellarsi, West<br />

urla ai suoi uomini: «Adesso<br />

uccido questi fi<strong>gli</strong> <strong>di</strong> puttana»,<br />

imbraccia il mitra<strong>gli</strong>atore<br />

“Thommy gun” e<br />

falcia <strong>gli</strong> italiani, che inutilmente<br />

implorano pietà.<br />

Davanti alla Corte, nessuna<br />

delle guar<strong>di</strong>e riesce a spiegare<br />

razionalmente il fatto.<br />

Neanche il cappellano militare<br />

William E. King, che il<br />

15 lu<strong>gli</strong>o trova i corpi e<br />

segnala l’accaduto ai superiori.<br />

Il 4 novembre dello<br />

stesso anno, West viene<br />

condannato all’ergastolo in<br />

violazione dell’articolo 92<br />

del Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>guerra</strong>: per<br />

«aver fucilato con malvagità<br />

preme<strong>di</strong>tata, crudelmente e<br />

illegalmente 37 prigionieri».<br />

La sentenza, successivamente,<br />

è riformata in pochi<br />

mesi <strong>di</strong> prigione.<br />

Durante la stessa giornata,<br />

14 lu<strong>gli</strong>o, sulla collina che<br />

porta all’aeroporto <strong>di</strong> Biscari,<br />

i soldati del capitano<br />

John Compton circondano<br />

un fortino <strong>di</strong> cecchini italiani,<br />

che per l’intera mattinata<br />

aveva bersa<strong>gli</strong>ato la 180°<br />

fanteria. Dal fortino escono<br />

fuori, mani alzate, 36 persone,<br />

alcune in abiti civili. Il capitano è categorico,<br />

ne or<strong>di</strong>na l’imme<strong>di</strong>ata fucilazione.<br />

Terzo ecci<strong>di</strong>o ma, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> West,<br />

Compton viene assolto. Tra le tesi della <strong>di</strong>fesa,<br />

la Corte dà cre<strong>di</strong>to a quella dell’or<strong>di</strong>ne<br />

maggiore: per preparare lo sbarco in Sicilia, a<br />

giugno il generale Patton avrebbe tenuto un<br />

<strong>di</strong>scorso a<strong>gli</strong> ufficiali e invitato loro a non<br />

avere compassione per il nemico. In particolare,<br />

secondo le testimonianze <strong>di</strong> molti ufficiali,<br />

Patton avrebbe affermato: «se i cecchini<br />

sparano a una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 200 yards e poi<br />

si arrendono, uccideteli senza pietà».<br />

Compton, dunque, aveva semplicemente<br />

eseguito <strong>gli</strong> or<strong>di</strong>ni. Scagionato, morirà lo<br />

stesso anno durante lo sbarco a Salerno.<br />

Tre stragi, un solo colpevole. Un nome,<br />

Horace T. West, attorno al quale ruota tutto<br />

il processo <strong>di</strong> Palermo. L’ultima pagina <strong>di</strong> un<br />

libro aperto 64 anni fa, poi sepolto, ma non<br />

ancora chiuso. Per adesso, dell’ex sergente <strong>di</strong><br />

fanteria non si hanno notizie.


Domenica 10 giugno 2007<br />

SPECIALE<br />

5<br />

Acate: i caduti furono tanti<br />

quasi tutti vicentini e bresciani,<br />

ancora oggi risultano <strong>di</strong>spersi<br />

I parenti delle vittime chiedono<br />

un euro come risarcimento<br />

simbolico per i danni morali<br />

Il sergente imputato è irreperibile<br />

Riprende in Italia il processo chiuso ne<strong>gli</strong> Stati Uniti 64 anni fa<br />

Che fine ha fatto Horace T. West? L’ex sergente<br />

della 180° fanteria, sbarcato in Sicilia nel 1943 per<br />

combattere le truppe dell’Asse, giu<strong>di</strong>cato dalla<br />

Corte Marziale americana nel novembre dello<br />

stesso anno come responsabile dell’assassinio <strong>di</strong><br />

37 prigionieri italiani, rappresenta oggi, per le<br />

fami<strong>gli</strong>e dei caduti, la speranza <strong>di</strong> un riconoscimento<br />

storico. È l’ago della bilancia nel processo<br />

che la Procura militare <strong>di</strong> Palermo ha da poco<br />

riaperto.<br />

Se West è ancora vivo, anche se in contumacia, il<br />

processo continua e la parte civile, l’“Associazione<br />

vittime delle stragi americane”, potrebbe<br />

vincere quell’euro simbolico che ha chiesto come<br />

risarcimento per i danni subiti. Un euro che vale<br />

come rivincita su anni d’oblio.<br />

Se West è morto, senza un imputato il processo<br />

crollerebbe. E anche se per la convezione <strong>di</strong><br />

Ginevra i reati <strong>di</strong> <strong>guerra</strong> non cadono mai in prescrizione,<br />

i 37 caduti risulterebbero ancora come<br />

“<strong>di</strong>spersi”. Fino ad ora il Dipartimento <strong>di</strong> Stato<br />

americano non ha dato alcuna risposta.<br />

In attesa <strong>di</strong> notizie sul sergente, un risultato è<br />

stato comunque raggiunto: la strage, anzi, le stragi<br />

<strong>di</strong> Biscari sono uscite in qualche modo dall’oblio.<br />

Questo si deve, soprattutto, alla testardaggine<br />

<strong>di</strong> un giovane storico<br />

siciliano, Gianfranco Ciriacono,<br />

fi<strong>gli</strong>o <strong>di</strong> Giuseppe, il<br />

ragazzo del borgo colonico<br />

<strong>di</strong> Piano Stella (Acate) che a<br />

13 anni, nel 1943, vide suo<br />

padre morire sotto i colpi<br />

dei fucili americani, insieme<br />

ad altre quattro persone, a<br />

freddo, senza alcun motivo.<br />

«È stata la morte assurda <strong>di</strong><br />

mio nonno a scatenare in<br />

me la sete <strong>di</strong> ricerca - afferma<br />

Gianfranco - e, a partire<br />

dal 2003 ho raccolto le testimonianze<br />

delle persone che<br />

allora abitavano il borgo. In<br />

questo modo sono venuto a<br />

conoscenza de<strong>gli</strong> altri due<br />

ecci<strong>di</strong> ad opera <strong>di</strong> West e<br />

Compton».<br />

Da lì è cominciato un lungo<br />

iter <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Ciriacono è<br />

andato prima a consultare<br />

l’Ufficio storico dell’Esercito<br />

italiano, dove ha scoperto i nomi dei <strong>di</strong>spersi italiani<br />

ad Acate. In seguito a Washington, per spulciare<br />

nell’Archivio militare americano. « Questa<br />

– continua – è stata la svolta: ho rintracciato i<br />

verbali top secret del processo marziale a West e<br />

Compton, de-secretati già nel 1958. È bastata la<br />

carta <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to per acquistarli». Verbali che oggi<br />

hanno una grande portata storiografica.<br />

Dalle <strong>di</strong>chiarazioni de<strong>gli</strong> imputati e <strong>di</strong> altri soldati<br />

della 45° <strong>di</strong>visione, «si evince infatti – ricorda<br />

Ciriacono – che in Sicilia ci furono stupri e violenze<br />

perpetrate ai danni della popolazione, e che<br />

ai soldati, prima de<strong>gli</strong> attacchi, veniva somministrato<br />

un eccitante, la benzedrina. Inoltre, è chiaro<br />

il tentativo da parte del generale Patton <strong>di</strong><br />

insabbiare <strong>gli</strong> ecci<strong>di</strong> <strong>di</strong> Biscari, ed emerge anche<br />

la sua indole sanguinaria, tanto che prima dello<br />

sbarco e<strong>gli</strong> or<strong>di</strong>nava a<strong>gli</strong> ufficiali: kill, kill, and kill<br />

some more, uccidete quanto più possibile».<br />

Da queste testimonianze è nato poi un libro, Le<br />

stragi <strong>di</strong>menticate, dello stesso Ciriacono, e un<br />

dossier, in base al quale, nel 2004, la Procura militare<br />

<strong>di</strong> Padova ha or<strong>di</strong>nato le prime indagini probatorie.<br />

Da allora sono stati ascoltati i parenti<br />

delle vittime, per la maggior parte vicentini e bresciani,<br />

mentre l’Interpol indagava su<strong>gli</strong> altri militari<br />

testimoni delle stragi. Fin quando, nel 2005,<br />

la Procura militare <strong>di</strong> Palermo non ha avocato a<br />

sé il processo per questioni <strong>di</strong> competenza territoriale.<br />

Da allora, un’u<strong>di</strong>enza preliminare, lo<br />

scorso marzo, e poche altre notizie, attese, ogni<br />

giorno, da decine <strong>di</strong> fami<strong>gli</strong>e.<br />

Pagine a cura <strong>di</strong><br />

ANDREA D’ORAZIO<br />

Prigionieri italiani a Ragusa. Dall’archivio privato dello storico Gianfranco Ciriacono, in basso a sinistra<br />

Capelli bianchi, sguardo<br />

intenso, nel volto <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Ciriacono sono scolpiti<br />

anni <strong>di</strong> lavoro e sacrifici.<br />

Prima come conta<strong>di</strong>no<br />

nel borgo <strong>di</strong> Piano Stella,<br />

poi in <strong>di</strong>visa, come maresciallo<br />

dei carabinieri. Una<br />

storia segnata da un giorno:<br />

13 lu<strong>gli</strong>o 1943. All’epoca<br />

Giuseppe era tre<strong>di</strong>cenne,<br />

troppo giovane per perdere<br />

il padre.<br />

Dove si trovava il borgo<br />

colonico e in quanti eravate<br />

ad abitarlo?<br />

Il borgo esiste ancora,<br />

anche se non è più popolato<br />

come prima. Si trova nel<br />

bosco <strong>di</strong> San Pietro, tra<br />

Caltagirone, in provincia <strong>di</strong><br />

Catania, e Acate, Ragusa.<br />

Ci fu assegnato dallo Stato<br />

nel 1939, a seguito della<br />

legge sulla colonizzazione<br />

del latifondo siciliano. Al<br />

tem-po c’erano 38 fami<strong>gli</strong>e<br />

<strong>di</strong> conta<strong>di</strong>ni, tutte molto<br />

nu-merose, che occupavano<br />

altrettanti poderi. Si<br />

coltivavano frumento,<br />

legumi e foraggio per il<br />

bestiame.<br />

Come trascorreva le giornate<br />

prima che avvenisse<br />

lo sbarco?<br />

La mattina a scuola, poi a<br />

dare una mano nei campi.<br />

Di sera si stava in compagnia<br />

con le altre fami<strong>gli</strong>e.<br />

Allora la televisione non<br />

esisteva e nel borgo non<br />

c’erano ra<strong>di</strong>o. Passavamo il<br />

tempo a casa <strong>di</strong> qualcuno,<br />

con i lumi a petrolio a raccontare<br />

storie.<br />

Vicino il bosco c’era un<br />

aeroporto militare in mano<br />

alla Luftflotte, come<br />

erano i rapporti con i<br />

tedeschi?<br />

Pacifici. Li sentivamo partire<br />

con <strong>gli</strong> aerei Stukas, in<br />

<strong>di</strong>rezione Malta, dove c’erano<br />

<strong>gli</strong> avamposti alleati. I<br />

militari venivano spesso<br />

Il ragazzo<br />

che sentì<br />

il padre morire<br />

nel borgo per comperare<br />

polli, uova e un po’ <strong>di</strong> vino.<br />

Era tutto tranquillo, almeno<br />

fino ai giorni antecedenti lo<br />

sbarco, quando l’aeroporto<br />

fu bersa<strong>gli</strong>ato dalle bombe<br />

de<strong>gli</strong> aerei americani.<br />

Avevamo paura <strong>di</strong> essere<br />

colpiti: il villaggio <strong>di</strong>stava 7<br />

chilometri.<br />

Quando l’aeroporto fu<br />

occupato dalle truppe a-<br />

mericane cosa accadde al<br />

villaggio?<br />

Prima del 12 lu<strong>gli</strong>o, in zona<br />

L’INTERVISTA<br />

Giuseppe Ciriacono,<br />

superstite della violenza<br />

avevamo già visto dei paracadutisti<br />

statunitensi e un<br />

via vai <strong>di</strong> soldati italiani in<br />

ritirata. Capimmo <strong>di</strong> essere<br />

circondati. I bombardamenti<br />

erano cessati, ma con<br />

la mia fami<strong>gli</strong>a e altri amici<br />

passammo molte ore dentro<br />

il rifugio che mio padre<br />

aveva costruito. Era stretto<br />

e lungo, due metri <strong>di</strong> larghezza<br />

e cinque <strong>di</strong> lunghezza.<br />

In pie<strong>di</strong> non ci si poteva<br />

stare, ma a volte fino in 40<br />

ci siamo entrati. Sotto ci<br />

Numeri<br />

<strong>di</strong>menticati<br />

37 i soldati italiani uccisi<br />

dal sergente Horace T.<br />

West.<br />

36, tra soldati e civili, uccisi<br />

a sangue freddo dal capitano<br />

John Compton.<br />

14 lu<strong>gli</strong>o ‘43, data dei due<br />

ecci<strong>di</strong> avvenuti ad Acate<br />

(Ragusa).<br />

Centottantesima fanteria,<br />

quella che entrò ad Acate.<br />

Era formata da giovani al<br />

loro battesimo <strong>di</strong> fuoco.<br />

200 metri: secondo or<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> Patton, il nemico che<br />

sparava a <strong>di</strong>stanza inferiore<br />

doveva essere eliminato<br />

sentivamo al sicuro.<br />

Ma il 13 lu<strong>gli</strong>o il rifugio<br />

non bastò più a proteggervi.<br />

Cosa ricorda <strong>di</strong><br />

quel giorno?<br />

Io e mio padre eravamo lì<br />

dentro insieme ad altri<br />

quattro coloni, tra i quali<br />

anche un mio coetaneo.<br />

Mamma e fratelli, insieme<br />

ad altre fami<strong>gli</strong>e, erano riuniti<br />

in un una casa vicina.<br />

Pomeriggio, americani circondarono<br />

il rifugio. Entrarono<br />

a casa nostra in<br />

cerca <strong>di</strong> tedeschi. Nell’abitazione<br />

non trovarono<br />

nessuno e se ne andarono.<br />

Ore dopo arrivarono altri<br />

soldati. Ci fecero uscire dal<br />

rifugio e marciare verso<br />

Acate. Dopo un po’ ci fermammo<br />

in una casa rurale,<br />

sotto un albero <strong>di</strong> gelso. A<br />

quel punto vi<strong>di</strong> i soldati<br />

imbracciare i fucili e…<br />

Uccidere suo padre e <strong>gli</strong><br />

altri?<br />

Non ho visto i corpi cadere,<br />

ho sentito papà gridare<br />

e poi i colpi <strong>di</strong> fuoco. Io ero<br />

<strong>di</strong>stante una decina <strong>di</strong><br />

metri: un altro soldato mi<br />

aveva preso per il bavero e<br />

allontanato. Pensai <strong>di</strong> essere<br />

ucciso per primo, invece<br />

fui consegnato ad altri<br />

militari per raggiungere<br />

Acate. Urlavo «Hanno sparato<br />

a mio padre», ma nessuno<br />

mi capiva. I corpi li<br />

avrei visti tre giorni dopo,<br />

insieme a mia madre e ai<br />

miei fratelli.<br />

Perchè colpirono a sangue<br />

freddo 5 persone?<br />

È una domanda alla quale<br />

non sono mai riuscito a<br />

rispondere. Non erano armati,<br />

non erano iscritti a<br />

nessun partito, non erano<br />

spie né proteggevano soldati<br />

tedeschi. Sono vissuti<br />

e morti vicino alla terra.<br />

Non so perché li hanno<br />

uccisi. Davvero, non so.


6 Domenica<br />

PRIMO PIANO<br />

Non solo voler<strong>gli</strong> bene<br />

ma volere il loro bene:<br />

è la filosofia alla base<br />

de<strong>gli</strong> istituti che accolgono<br />

i ragazzi che non possono<br />

più vivere con i genitori<br />

10 giugno 2007<br />

Le leggi<br />

Ai sensi della Convenzione si intende per<br />

fanciullo ogni essere umano avente un'età<br />

inferiore a <strong>di</strong>ciott'anni(...) Gli Stati parti si<br />

impegnano a rispettare i <strong>di</strong>ritti enunciati<br />

nella presente Convenzione ed a garantirli<br />

ad ogni fanciullo (...) Gli Stati parti adottano<br />

tutti i provve<strong>di</strong>menti appropriati<br />

affinché il fanciullo sia tutelato contro<br />

ogni forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione(...)<br />

Convenzione internazionale sui <strong>di</strong>ritti<br />

dell’infanzia<br />

I bambini che sfuggirono all’orco<br />

La vita dei minori in affido nella casa fami<strong>gli</strong>a De Nigris <strong>di</strong> Venticano<br />

“Sai quanto pesa la lacrima <strong>di</strong> un bambino viziato?<br />

Meno del vento. Sai quanto pesa la lacrima <strong>di</strong><br />

un bambino che soffre? Più del mondo”. Gianni<br />

Rodari conosceva molto bene il delicato mondo<br />

dei fanciulli e forse aveva letto nei loro occhi il<br />

colore che può avere la sofferenza. Forse aveva<br />

incontrato i bambini allontanati dai propri genitori<br />

per i più svariati motivi.<br />

Come quelli in affido nelle case fami<strong>gli</strong>a, strutture<br />

nate per la prima volta in Italia ne<strong>gli</strong> anni ’70<br />

per aiutare i <strong>di</strong>sabili, e destinate nel tempo all’acco<strong>gli</strong>enza<br />

dei minori in <strong>di</strong>fficoltà, in alternativa<br />

a<strong>gli</strong> orfanotrofi. Una delle tante operatrici <strong>di</strong> queste<br />

organizzazioni <strong>di</strong>ce che ai loro ragazzi non<br />

brillano <strong>gli</strong> occhi.<br />

E non è <strong>di</strong>fficile crederlo. Sono minori che il più<br />

delle volte vengono da situazioni <strong>di</strong> estremo <strong>di</strong>sagio:<br />

genitori tossico<strong>di</strong>pendenti, storie <strong>di</strong> prostituzione,<br />

maltrattamenti ed emarginazione.<br />

E ancora vittime della camorra o più semplicemente<br />

della povertà e della solitu<strong>di</strong>ne, tolti dal<br />

tribunale minorile alle fami<strong>gli</strong>e <strong>di</strong> origine per<br />

essere ospitati in questi<br />

centri <strong>di</strong> acco<strong>gli</strong>enza.<br />

Centri come la casa fami<strong>gli</strong>a<br />

“Tonino De Nigris“, che dal<br />

1994 opera nel mondo dell’infanzia<br />

negata a Benevento<br />

e provincia, per recuperare<br />

i ragazzi sul piano<br />

umano e offrir<strong>gli</strong> il <strong>di</strong>ritto<br />

all’educazione e a una vita il<br />

più possibile simile a quella<br />

familiare .<br />

La “De Nigris” è una cooperativa<br />

sociale senza fini <strong>di</strong><br />

lucro che acco<strong>gli</strong>e bambini,<br />

adolescenti e ragazze madri<br />

in tre <strong>di</strong>verse strutture.<br />

Nella prima nata a Venticano,<br />

in provincia <strong>di</strong> Avellino,<br />

ci sono oggi cinque<br />

minori dai quattro ai do<strong>di</strong>ci<br />

anni. A San Nicola Manfre<strong>di</strong><br />

si trova invece una struttura che ospita due<br />

ragazze madri e a San Giorgio del Sannio, dal<br />

2003, opera una Comunità <strong>di</strong> alloggio per adolescenti<br />

fino ai 21 anni.<br />

Con loro sono sempre presenti almeno tre operatori,<br />

che si <strong>di</strong>vidono in tre turni <strong>di</strong> sei ore per<br />

gestire la casa e accu<strong>di</strong>re i bambini. Il personale<br />

che li segue viene dal vasto mondo del volontariato<br />

sociale, ma è costituito anche da collaboratori<br />

a progetto retribuiti dall’organizzazione . Lo<br />

sforzo che queste persone fanno ogni giorno è <strong>di</strong><br />

ricreare un modello familiare per bambini che il<br />

più delle volte non hanno nemmeno conosciuto<br />

il padre e la madre. Umberto Zitani, responsabile<br />

della “De Nigris” racconta che due fratellini <strong>di</strong><br />

Salerno non sapevano nemmeno cosa fosse il<br />

Natale.<br />

«Qui un cambiamento totale è impossibile - <strong>di</strong>ce<br />

Umberto Zitani - ma noi operatori abbiamo il<br />

dovere <strong>di</strong> smussare <strong>gli</strong> angoli del carattere <strong>di</strong> questi<br />

ragazzi, <strong>di</strong> dar<strong>gli</strong> dei valori e un po’ <strong>di</strong> serenità».<br />

Non è un mondo facile quello delle case fami<strong>gli</strong>a.<br />

A volte l’ingenuità e il candore dell’infanzia sono<br />

lontani ed emerge la <strong>di</strong>fficoltà a inserirsi nella<br />

società e a farsi accettare. La visione della vita che<br />

hanno i minori privati della ‘normalità ’ è molto<br />

<strong>di</strong>versa da quella dei loro coetanei.<br />

Capita così <strong>di</strong> doversi scontrare nelle scuole con<br />

maestri o professori che non si sforzano <strong>di</strong> capire<br />

i bisogni <strong>di</strong> chi è banalmente etichettato come<br />

‘bambino <strong>di</strong>fficile ’. E spesso si devono anche<br />

affrontare quelle piccole tensioni tra ragazzi<br />

incapaci <strong>di</strong> chiedere una carezza perché nessuno<br />

<strong>gli</strong> ha mai insegnato come si fa. «Eppure – continua<br />

Zitani – il contatto con questi bambini è la<br />

cosa più bella che possa capitarti. Spesso loro<br />

non hanno sogni. Noi proviamo a farli sognare».<br />

La storia<br />

Tutto è cominciato nel<br />

1994: Gino De Nigris, fi<strong>gli</strong>o<br />

<strong>di</strong> Tonino, decise <strong>di</strong><br />

creare una struttura <strong>di</strong> acco<strong>gli</strong>enza<br />

per ragazzi in<br />

memoria del padre che era<br />

morto in un incidente stradale.<br />

All’inizio la casa fami<strong>gli</strong>a<br />

ospitò per brevi perio<strong>di</strong><br />

alcune bambine provenienti<br />

da Cernobyl. In un<br />

secondo momento si decise<br />

<strong>di</strong> collaborare con il tribunale<br />

dei minori per fornire<br />

ospitalità ai piccoli allontanati<br />

dalle fami<strong>gli</strong>e d’origine.<br />

Da allora la casa fami<strong>gli</strong>a<br />

si è impegnata sui<br />

molti fronti del <strong>di</strong>sagio infantile,<br />

fino alla promozione<br />

<strong>di</strong> una campagna <strong>di</strong><br />

C.A.M. Telefono Azzurro,<br />

realizzata a Benevento e<br />

provincia in <strong>di</strong>fesa dei minori.<br />

Oggi la cooperativa Tonino<br />

De Nigris ha tre strutture<br />

<strong>di</strong> acco<strong>gli</strong>enza ed è<br />

coinvolta in molti progetti<br />

che interessano non solo i<br />

minori, ma anche <strong>gli</strong> adolescenti<br />

<strong>di</strong>fficili e le ragazze<br />

madri, sia italiani<br />

che immigrati. Nel periodo<br />

estivo i ragazzi della De<br />

Nigris si sposteranno tra<br />

Pescasseroli e il mare per le<br />

vacanze.<br />

Un nido al più presto<br />

Umberto Zitani lavora come<br />

volontario nella casa fami<strong>gli</strong>a<br />

“Tonino De Nigris”<br />

dal 1994. Oggi ricopre il<br />

ruolo <strong>di</strong> responsabile delle<br />

tre strutture della cooperativa.<br />

Dott. Zitani, qual è il<br />

vostro obbiettivo con i<br />

bambini?<br />

Noi puntiamo al reintegro<br />

dei nostri ospiti nelle fami<strong>gli</strong>e<br />

d’origine, ove ciò si<br />

renda possibile. La casa fami<strong>gli</strong>a<br />

lavora in contatto<br />

costante con <strong>gli</strong> assistenti<br />

sociali, che forniscono il<br />

sostegno ai parenti dei ragazzi, e con il tribunale<br />

dei minori. E’ un vero e proprio<br />

lavoro <strong>di</strong> rete. Lo scopo è tenere con noi i<br />

ragazzi per il minor tempo possibile. I<br />

minori sono nostri ospiti, anzi sarebbe<br />

me<strong>gli</strong>o <strong>di</strong>re clienti. Nella peggiore delle ipotesi<br />

facciamo in modo che si proceda con<br />

l’adozione.<br />

Quali sono i problemi che avete?<br />

I problemi sono legati al <strong>di</strong>sinteresse <strong>di</strong><br />

La casa fami<strong>gli</strong>a <strong>di</strong> Venticano<br />

Intervista al responsabile della struttura Umberto Zitani<br />

Un lavoro <strong>di</strong> rete per il reinserimento<br />

parte della classe politica. A<br />

volte mancano i fon<strong>di</strong> che<br />

dovrebbero arrivare dal<br />

Comune. Quest’anno abbiamo<br />

presentato un progetto<br />

per far nascere un’azienda<br />

che produca conserve<br />

alimentari nella quale<br />

impiegare ragazzi a rischio<br />

ed extracomunitari. Ma pare<br />

<strong>di</strong>fficile che l’agenzia<br />

Sviluppo Italia riconosca la<br />

vali<strong>di</strong>tà della nostra iniziativa.<br />

Quando potete <strong>di</strong>re <strong>di</strong><br />

aver fallito e quando <strong>di</strong><br />

aver avuto successo?<br />

Falliamo quando i bambini non tornano<br />

alle loro fami<strong>gli</strong>e. Un esempio <strong>di</strong> successo,<br />

invece, è la nostra esperienza con un ragazzo<br />

nomade. Lo abbiamo trovato per strada,<br />

vicino a un semaforo. Lo abbiamo fatto<br />

<strong>di</strong>ventare citta<strong>di</strong>no italiano e <strong>gli</strong> abbiamo<br />

consentito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are. Con noi ha conseguito<br />

la licenza me<strong>di</strong>a e ha scoperto <strong>di</strong><br />

amare la danza. Oggi è il protagonista <strong>di</strong><br />

“Rugantino” in un teatro <strong>di</strong> Benevento.<br />

IL PUNTO<br />

Dossier<br />

infanzia<br />

Il 20 novembre 1989 la<br />

“Convenzione sui <strong>di</strong>ritti<br />

del fanciullo” delle Nazioni<br />

unite ha stabilito che i<br />

bambini non sono più “oggetti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto”, ma “soggetti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto”. Questa nuova<br />

norma ha determinato in<br />

tutti i paesi membri una<br />

serie <strong>di</strong> interventi volti a<br />

mettere i ragazzi al centro<br />

delle politiche sociali.<br />

Così anche in Italia la legge<br />

149 del 2001 ha stabilito<br />

che il bambino ha <strong>di</strong>ritto a<br />

crescere nell’ambito familiare.<br />

Da qui hanno preso il via le<br />

misure che avrebbero dovuto<br />

consentire, entro il<br />

<strong>di</strong>cembre 2006, la chiusura<br />

de<strong>gli</strong> orfanotrofi a favore<br />

delle case fami<strong>gli</strong>a. Questo<br />

tipo <strong>di</strong> struttura si configura<br />

come una vera e propria<br />

casa, in cui il minore si<br />

integra in un ambiente acco<strong>gli</strong>ente,<br />

seguito da personale<br />

specializzato e assistenti<br />

sociali. I ragazzi che<br />

vivono nelle case fami<strong>gli</strong>a<br />

sono sotto la stretta sorve<strong>gli</strong>anza<br />

del tribunale dei<br />

minori, che lavora con <strong>gli</strong><br />

operatori e con <strong>gli</strong> assistenti<br />

sociali per recuperarne<br />

la fami<strong>gli</strong>a <strong>di</strong> provenienza<br />

e favorirne il reintegro.<br />

Lo Stato versa per<br />

ogni bambino dai 60 ai 90<br />

euro ed il periodo massimo<br />

<strong>di</strong> permanenza nelle<br />

case non dovrebbe superare<br />

i due anni. In realtà secondo<br />

un dossier <strong>di</strong>ffuso<br />

da “Save the children” per<br />

il 2006/07, i numeri sui minori<br />

in affido in Italia sfuggono<br />

ancora a stime precise.<br />

La legge 149 prevedeva la<br />

creazione <strong>di</strong> un anagrafe<br />

regionale per monitorare il<br />

numero dei bambini e controllare<br />

l’operato delle case<br />

fami<strong>gli</strong>a. Ma a tutt’oggi in<br />

Italia non esiste una banca<br />

dati sui minorenni adottabili.<br />

Per questo rimangono<br />

troppo nelle strutture e a<br />

volte entrano anche a<br />

contatto con soggetti a<br />

rischio, che dovrebbero<br />

trovarsi in istituti <strong>di</strong> altro<br />

tipo. Gli unici dati che circolano<br />

sul <strong>di</strong>sagio infantile<br />

in Italia sono stati <strong>di</strong>ffusi<br />

dall’Istituto de<strong>gli</strong> innocenti<br />

<strong>di</strong> Firenze: sono 14mila i<br />

bambini ospitati in 2800<br />

case e ancora 512 i minori<br />

nei vecchi orfanotrofi, <strong>di</strong>visi<br />

tra Campania, Pu<strong>gli</strong>a,<br />

Calabria e Sicilia.<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

VALERIA CALICCHIO


Domenica 10 giugno 2007<br />

PRIMO PIANO 7<br />

Settemila i fedeli campani<br />

che ogni anno scelgono<br />

<strong>di</strong> compiere un percorso<br />

<strong>di</strong> fede verso i santuari,<br />

affidandosi all’agenzia<br />

dell’Arci<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Napoli<br />

Il ritorno in Terra Santa<br />

Nel 1997 l’Onp realizza i<br />

primi voli per la Terra<br />

Santa e avvia il corso per<br />

Guide Bibliche da concludersi<br />

con uno stage nei luoghi<br />

della vita <strong>di</strong> Gesù.<br />

Iniziative che nel 2000 si<br />

scontrano con una pagina<br />

nera del conflitto israelopalestinese,<br />

la seconda intifada.<br />

I pellegrinaggi in<br />

Terra Santa sono ripresi<br />

solo da un paio <strong>di</strong> anni,<br />

dopo una lunga sospensione<br />

intervallata solo da spora<strong>di</strong>che<br />

visite pasquali.<br />

In cammino lungo le vie della fede<br />

Dal 1948 l’Opera pellegrinaggi <strong>di</strong> Napoli è al servizio della Campania<br />

Con più <strong>di</strong> trenta destinazioni<br />

l’Opera Napoletana<br />

Pellegrinaggi (Onp) è da oltre<br />

cinquanta anni il punto<br />

<strong>di</strong> riferimento per i credenti<br />

della Campania. Gli itinerari<br />

<strong>di</strong> fede e cultura promossi<br />

dall’organo dell’Arci<strong>di</strong>ocesi<br />

<strong>di</strong> Napoli, nato nel 1973 per<br />

volontà del car<strong>di</strong>nale Corrado<br />

Ursi, toccano tutte le<br />

tappe fondamentali della<br />

storia del cristianesimo. Da<br />

Lourdes a San Pietroburgo,<br />

dalla Terra Santa alla Tunisia,<br />

da Fatima a Malta si<br />

possono ripercorrere i luoghi<br />

più importanti della religione<br />

cristiana. Sono circa<br />

settemila i credenti che ogni<br />

anno si affidano all’Onp per<br />

organizzare il proprio viaggio,<br />

una cifra che fa dell’agenzia<br />

napoletana la seconda<br />

in Italia dopo l’Opera<br />

romana pellegrinaggi, organo<br />

della Santa Sede.<br />

«In realtà – spiega Mario<br />

Russo Cirillo, <strong>di</strong>rettore dell’Opera<br />

Napoletana Pellegrinaggi<br />

– in Campania, a <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> regioni, sono<br />

molte le organizzazioni che<br />

si occupano <strong>di</strong> turismo religioso<br />

attraverso enti non<br />

riconosciuti dalla Curia, per<br />

questo è <strong>di</strong>fficile elaborare<br />

stime precise». «Ultimamente<br />

si parla spesso <strong>di</strong> una<br />

grande crescita <strong>di</strong> questo<br />

settore – aggiunge Russo Cirillo<br />

– ma, almeno per quel<br />

che riguarda la Campania, il<br />

turismo religioso tiene ma<br />

non registra un forte incremento».<br />

L’origine del movimento<br />

pellegrinaggi napoletano risale<br />

al 1927, quando Luigi<br />

Russo Cirillo ricevette dall’Opera<br />

Car<strong>di</strong>nal Ferrari <strong>di</strong><br />

Milano il compito <strong>di</strong> costituire<br />

una sede a Napoli. Poi,<br />

nel 1948, si è passati all’istituzione<br />

dell’ufficio <strong>di</strong>ocesano<br />

pellegrinaggi, fino ad<br />

arrivare nel 1973 alla nascita<br />

dell’Onp. Oggi, l’organizzazione<br />

dell’arci<strong>di</strong>ocesi napoletana<br />

si avvale del supporto<br />

<strong>di</strong> oltre cento collaboratori,<br />

tra assistenti tecnici e animatori,<br />

che accompagnano i<br />

pellegrini durante il viaggio,<br />

garantendo il normale<br />

svolgimento delle attività,<br />

dal <strong>di</strong>sbrigo delle pratiche <strong>di</strong><br />

imbarco ai rapporti con le<br />

strutture alberghiere e logistiche.<br />

La preparazione dello<br />

staff tecnico è garantita da<br />

corsi <strong>di</strong> aggiornamento e da<br />

incontri con il <strong>di</strong>rettore spirituale<br />

dell’Onp, Alfonso<br />

Punzo. Questi appuntamenti<br />

hanno il duplice compito<br />

<strong>di</strong> preparare <strong>gli</strong> animatori<br />

sia sul piano professionale<br />

sia su quello spirituale, rendendoli<br />

consapevoli del<br />

compito <strong>di</strong> servizio e acco<strong>gli</strong>enza<br />

ad essi affidato.<br />

Il <strong>di</strong>rettore dell’Opera napoletana pellegrinaggi, Mario Russo Cirillo<br />

«Lourdes e Fatima sono le<br />

mete più richieste – <strong>di</strong>chiara<br />

Mario Russo Cirillo – e<br />

nonostante le tante offerte<br />

proposte dall’organizzazione<br />

la percentuale più elevata<br />

<strong>di</strong> pellegrini sce<strong>gli</strong>e i percorsi<br />

mariani». «Tra i due cammini<br />

spirituali, inoltre, -<br />

aggiunge Russo Cirillo – si<br />

registra uno scarto <strong>di</strong> adesioni<br />

a favore del percorso<br />

francese. Credo che questo<br />

sia dovuto ad una questione<br />

<strong>di</strong> anzianità del santuario<br />

ma anche ad un particolare<br />

sentimento dei campani che<br />

li lega alla figura materna<br />

della Madonna».<br />

È possibile <strong>di</strong>fferenziare i<br />

fedeli anche in base alla<br />

tipologia <strong>di</strong> itinerario scelto.<br />

«Di solito – <strong>di</strong>ce Russo Cirillo<br />

– i pellegrini possono<br />

essere <strong>di</strong>visi in due categorie.<br />

Da una parte chi sce<strong>gli</strong>e<br />

<strong>di</strong> compiere un cammino<br />

spirituale legato ai luoghi<br />

classici della religione, dall’altro<br />

chi unisce al percorso<br />

religioso l’interesse culturale,<br />

sce<strong>gli</strong>endo mete come la<br />

Terra Santa, l’Europa dell’Est<br />

o la Turchia». In questi<br />

casi, come spiega Carlo De<br />

Cesare, assistente tecnico, si<br />

corre il rischio <strong>di</strong> confondere<br />

l’aspetto spirituale del<br />

percorso intrapreso con<br />

uno più materiale.<br />

«E’ compito della guida –<br />

<strong>di</strong>chiara De Cesare – parlare<br />

con i pellegrini per chiarire<br />

che non sono viaggiatori<br />

indeterminati. Gerusalemme<br />

è l’ombelico del<br />

mondo cristiano, si visitano<br />

i luoghi in cui il Vangelo<br />

prende forma ogni giorno<br />

sotto i nostri occhi».<br />

Parla Punzo, <strong>di</strong>rettore spirituale dell’organizzazione partenopea<br />

«Io, sentinella <strong>di</strong> Dio»<br />

Chi parte cerca la carezza materna della Madonna<br />

nei luoghi dove la sua presenza è più forte<br />

A guidare il cammino spirituale<br />

dei credenti che si<br />

rivolgono all’Opera Napoletana<br />

Pellegrinaggi è, dal 7<br />

febbraio del 2004, il monsignore<br />

Alfonso Punzo. Brillante<br />

comunicatore, sempre<br />

<strong>di</strong>sponibile e attento<br />

alle esigenze <strong>di</strong> tutti i pellegrini,<br />

considera il cammino<br />

<strong>di</strong> fede come la testimonianza<br />

dell’appartenenza al<br />

popolo <strong>di</strong> Dio. Un percorso<br />

che porta i fedeli <strong>di</strong>rettamente<br />

all’abbraccio con Dio<br />

e sua Madre.<br />

Cosa si prova a guidare il<br />

cammino spirituale dei<br />

pellegrini?<br />

Si avverte un forte senso <strong>di</strong><br />

appartenenza alla Chiesa e<br />

ci si sente parte del popolo<br />

<strong>di</strong> Dio. Mi piace immaginare<br />

che i sacerdoti che accompagnano<br />

i gruppi <strong>di</strong><br />

pellegrini nel cammino <strong>di</strong><br />

fede siano delle sentinelle, li<br />

considero, e mi considero,<br />

come un buon pastore che<br />

accompagna <strong>gli</strong> uomini e le<br />

donne all’abbraccio con Dio<br />

proprio in quei luoghi dove<br />

la Sua presenza è più forte,<br />

come la Terra Santa. Un<br />

luogo importantissmo per i<br />

fedeli, dove ripercorrere le<br />

tappe della vita <strong>di</strong> Gesù.<br />

Quanto incide l’esperienza<br />

del pellegrinaggio sul percorso<br />

umano dei fedeli?<br />

I santuari, come ha detto<br />

Paolo VI, sono cliniche dello<br />

spirito. L’uomo è ospite e<br />

pellegrino su questa terra.<br />

Ha continuo bisogno della<br />

parola <strong>di</strong> Dio e dei sacramenti,<br />

per questo motivo si<br />

reca nei luoghi dove la presenza<br />

del Signore e <strong>di</strong> sua<br />

Madre è sempre viva, palpabile.<br />

È un’esperienza che<br />

permette a tutti <strong>di</strong> tornare a<br />

casa consapevoli <strong>di</strong> essere<br />

parte <strong>di</strong> una grande fami<strong>gli</strong>a,<br />

rinfrancati da questa<br />

certezza e pronti ad affrontare<br />

le sfide quoti<strong>di</strong>ane con<br />

nuovo vigore e tanta speranza.<br />

È un’esperienza che i pellegrini<br />

ripetono?<br />

Certo. Coloro che intraprendono<br />

un cammino <strong>di</strong><br />

fede tornano a casa carichi e<br />

gravi<strong>di</strong> della necessità <strong>di</strong><br />

raccontare e ritornare. Attraverso<br />

il racconto, inoltre,<br />

<strong>di</strong>ventano testimoni <strong>di</strong> fede<br />

e trasmettono ad altri le<br />

emozioni che hanno vissuto.<br />

Partecipano anche persone<br />

che non credono?<br />

In un gruppo <strong>di</strong> pellegrini<br />

c’è sempre chi ha una fede<br />

più robusta e chi, invece, ha<br />

Monsignore<br />

Alfonso Punzo<br />

La scheda<br />

45 offerte <strong>di</strong>sponibili<br />

10 Percorsi in Italia<br />

(Roma, San Giovanni<br />

Rotondo, Umbria,<br />

Toscana, Liguria, Sicilia,<br />

Paola, Veneto)<br />

24 Percorsi in Europa<br />

(Polonia, Portogallo,<br />

Spagna, Francia, Malta,<br />

Grecia, Russia, Repubblica<br />

Ceca, Austria)<br />

11 Percorsi AreaMed<br />

(Terra Santa, Turchia,<br />

Giordania, Egitto, Sinai,<br />

tunisia)<br />

Mete previlegiate<br />

Lourdes, Fatima e Terra<br />

Santa<br />

Mezzi <strong>di</strong> trasporto:<br />

Aereo, pullman, treno,<br />

nave<br />

Assistenti tecnici:<br />

oltre 100<br />

Numero <strong>di</strong> pellegrini:<br />

dai 6.000 ai 7.000 all’anno<br />

una fede paragonabile alla<br />

luce <strong>di</strong> un piccolo lume.<br />

Questi ultimi possono far<br />

crescere e rafforzare la propria<br />

fede attraverso il confronto<br />

con <strong>gli</strong> altri.<br />

Cosa cerca un pellegrino?<br />

Con quale animo affronta<br />

il cammino <strong>di</strong> fede?<br />

Cerca il volto <strong>di</strong> Dio, il volto<br />

dell’amore. Lungo il cammino<br />

verso Fatima o Lourdes<br />

cerca la carezza materna<br />

della Madonna. È proprio la<br />

consapevolezza dell’incontro<br />

con la tenerezza <strong>di</strong>vina<br />

che offre conforto e sostegno,<br />

e spinge le persone ad<br />

intraprendere il cammino<br />

verso il santuario. Per questo<br />

motivo si decide <strong>di</strong> percorrere<br />

i luoghi dove Dio o<br />

la Madonna manifestano la<br />

propria presenza.<br />

Mi racconta un suo ricordo,<br />

una suggestione legata<br />

ad un pellegrinaggio particolare?<br />

Il ricordo <strong>di</strong> ogni pellegrinaggio<br />

si lega ad un avvenimento<br />

particolare, alla<br />

ricerca <strong>di</strong> qualcosa in più<br />

che <strong>di</strong>a senso alla vita. Forse<br />

il momento più toccante <strong>di</strong><br />

ogni percorso <strong>di</strong> fede è<br />

quando ti senti pienamente<br />

parte del mondo creato da<br />

Dio.<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

DANIELA RUSSO


8<br />

Domenica 10 giugno 2007<br />

@www.ilgiornalista.unisa.it


Domenica 10 giugno 2007<br />

L’Università <strong>di</strong> Salerno<br />

con la Fondazione<br />

guidata da Giorgio Donsì,<br />

ha progettato l’impianto<br />

<strong>di</strong> Macchia Soprana<br />

a tempo <strong>di</strong> record<br />

PRIMO PIANO 9<br />

Difficile smaltire<br />

<strong>gli</strong> scarti ospedalieri<br />

Secondo la ricerca effettuata dal commissario<br />

<strong>di</strong> Governo, la produzione <strong>di</strong><br />

questo tipo <strong>di</strong> rifiuti arriva ad oltre<br />

6.500 tonnellate l’anno. Ma <strong>gli</strong> impianti<br />

<strong>di</strong> smaltimento non sono altro che piccoli<br />

forni da incenerimento, spesso<br />

poco funzionanti, che comunque arrivano<br />

ad una potenzialità <strong>di</strong> smaltimento<br />

non superiore alle 2.500 tonnelate.<br />

Un’alternativa a Serre: l’Ateneo può<br />

Spira<strong>gli</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>stensione nella esasperante emergenza rifiuti in Campania<br />

E’ scesa in campo l’Università<br />

<strong>di</strong> Salerno per presentare,<br />

in tempi rapi<strong>di</strong>ssimi, il<br />

progetto <strong>di</strong> adeguamento<br />

della <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> Macchia<br />

Soprana, il sito alternativo a<br />

quello <strong>di</strong> Serre.<br />

«E’ un piano <strong>di</strong> pace sociale»<br />

- questa la definizione che<br />

Giorgio Donsì, ex rettore<br />

dell’ateneo salernitano, docente<br />

presso la facoltà <strong>di</strong><br />

ingegneria e presidente della<br />

Fondazione Universitaria,<br />

dà sul lavoro che sta compiendo<br />

con il suo staff.<br />

L’Ateneo, infatti, ha dato la<br />

sua <strong>di</strong>sponibilità al Commissariato<br />

<strong>di</strong> Governo per<br />

l’emergenza rifiuti nel presentare<br />

il progetto <strong>di</strong> un<br />

impianto <strong>di</strong> smaltimento<br />

nella località <strong>di</strong> Macchia<br />

Soprana.<br />

La Fondazione Universitaria<br />

ha svolto la funzione <strong>di</strong> ente<br />

operativo e <strong>di</strong> gestione, realizzando<br />

l’opera e offrendo<br />

quella snellezza amministrativa<br />

che un’Università<br />

non può avere: «In verità,<br />

l’ateneo non dovrebbe essere<br />

assimilato a uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

progettazione, però può de<strong>di</strong>carsi<br />

a lavori del genere<br />

quando c’è una certa rilevanza<br />

sociale. Di certo può<br />

fornire rapi<strong>di</strong>tà ed autorevolezza»<br />

- così spiega Donsì.<br />

Ma i tempi sono davvero<br />

stretti: «E’ un’emergenza<br />

nell’emergenza. Di solito<br />

servono 45 giorni per un<br />

lavoro simile e noi ne abbiamo<br />

avuti solo 10» - <strong>di</strong>chiara<br />

Donsì. L’or<strong>di</strong>nanza del Presidente<br />

del Consi<strong>gli</strong>o prevede<br />

che Macchia Soprana, già<br />

precedentemente a<strong>di</strong>bita a<br />

<strong>di</strong>scarica, debba aprire entro<br />

sessanta giorni dalla delibera,<br />

per evitare che i rifiuti<br />

vengano stoccati provvisoriamente<br />

a Valle della Masseria;<br />

da qui la proposta, da<br />

parte della Provincia <strong>di</strong><br />

Salerno, <strong>di</strong> spostare definitivamente<br />

anche il sito <strong>di</strong><br />

stoccaggio a Macchia Soprana<br />

con un allargamento<br />

dei lavori, che verranno effettuati<br />

dal Consorzio Bacino<br />

Salerno 2. Il nuovo impianto<br />

dovrebbe, per decreto,<br />

aprire entro il primo lu<strong>gli</strong>o.<br />

Se ci si riuscisse, questo<br />

comporterebbe avere a<br />

Macchia una <strong>di</strong>scarica da<br />

300.000 tonnellate, ed un<br />

sito <strong>di</strong> stoccaggio da 150.000<br />

tonnellate, cancellando definitivamente<br />

l’ipotesi <strong>di</strong> Valle<br />

della Masseria: «Il nuovo<br />

sito non è geologicamente<br />

adatto come Serre, in quanto<br />

non è un invaso naturale,<br />

ma certamente desta meno<br />

resistenze da parte della<br />

popolazione ed è, inoltre,<br />

più lontano dall’Oasi <strong>di</strong><br />

Persano» - afferma l’ex rettore.<br />

La <strong>di</strong>scarica avrà caratteristiche<br />

particolari: sarà realizzato<br />

un rivestimento <strong>di</strong><br />

due metri <strong>di</strong> argilla, uno<br />

strato <strong>di</strong> bentonite e saranno<br />

posti dei teli molto robusti<br />

per la copertura. L’ingegnere<br />

ha fiducia nei sistemi<br />

utilizzati e spiega: «Il<br />

Tra commissariamenti e piani falliti, la questione resta irrisolta<br />

Un allarme lungo tre<strong>di</strong>ci anni<br />

Le ragioni del fallimento: responsabilità politiche e cattiva gestione<br />

La gestione dei rifiuti in Campania è<br />

sempre stata condotta con la parola<br />

d’or<strong>di</strong>ne del “tutto in <strong>di</strong>scarica”,<br />

senza che ci sia mai stato un ciclo<br />

integrato <strong>di</strong> gestione dei rifiuti nè un<br />

piano per la raccolta <strong>di</strong>fferenziata.<br />

La prima regolamentazione avviene<br />

con la legge regionale del 10 febbraio<br />

1993. Il fallimento <strong>di</strong> questo piano<br />

porta all’intervento del Governo che,<br />

l’11 febbraio 1994, nomina il prefetto<br />

<strong>di</strong> Napoli commissario straor<strong>di</strong>nario<br />

per l’emergenza dei rifiuti soli<strong>di</strong><br />

urbani. Una prima stesura del piano,<br />

nel marzo 1995, non viene ratificata<br />

dalla giunta Rastrelli. Il Governo, nel<br />

marzo 1996, procede allora ad un<br />

secondo commissariamento, affidandolo<br />

al presidente della Regione.<br />

Il 31 <strong>di</strong>cembre 1996, il presidente<br />

Rastrelli presenta il piano d’emergenza<br />

che prevede il superamento<br />

dei consorzi con la creazione dei<br />

cosiddetti Atos (ambiti territoriali<br />

ottimali <strong>di</strong> smaltimento) e l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> una quota minima <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

(pari al 35%). Se oggi la<br />

Campania è in piena emergenza è<br />

proprio a causa del fallimento <strong>di</strong><br />

questo piano.<br />

Losco e Bassolino proseguono sulla<br />

stessa strada <strong>di</strong> Rastrelli. Tra il 1999<br />

e il 2000, come preve<strong>di</strong>bile, le <strong>di</strong>scariche<br />

esistenti arrivano a saturazione:<br />

non essendo state create delle<br />

alternative, si continua a sversare in<br />

problema dei rifiuti ora, nell’emergenza,<br />

non è <strong>di</strong> tipo<br />

tecnico. La sperimentazione<br />

è valida per progetti a lungo<br />

termine, adesso bisogna u-<br />

sufruire <strong>di</strong> processi già rodati<br />

e che funzionano. Ogni<br />

Nella foto in<br />

alto<br />

il professor<br />

Giorgio<br />

Donsì’.<br />

Al centro<br />

e a destra<br />

immagini<br />

che raffigurano<br />

città<br />

campane<br />

sommerse<br />

dai rifiuti.<br />

impianto porta con sé una<br />

certa ripercussione sul territorio<br />

ma l’ex rettore sottolinea:<br />

«C’è sempre un certo<br />

impatto ambientale, però<br />

non dobbiamo pensare a<br />

ogni installazione come ad<br />

quelle esaurite ben oltre il limite sopportabile<br />

attraverso deroghe continue.<br />

Il piano per uscire dall’emergenza<br />

si basa su un’or<strong>di</strong>nanza della<br />

Presidenza del Consi<strong>gli</strong>o dei Ministri i<br />

cui punti principali erano: l’attivazione<br />

<strong>di</strong> una capillare raccolta <strong>di</strong>fferenziata,<br />

la realizzazione dei cosiddetti<br />

impianti <strong>di</strong> compostaggio, l’organizzazione<br />

<strong>di</strong> un nuovo sistema <strong>di</strong> trasporto<br />

dei rifiuti urbani, contratti con<br />

operatori industriali per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> impianti per la produzione e<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> combustibile ricavato da<br />

rifiuti (Cdr). L’ultima revisione <strong>di</strong><br />

questo piano regionale fu effettuata il<br />

30 settembre 2002, ma l’or<strong>di</strong>nanza in<br />

una minaccia. Bruciare per<br />

strada l’immon<strong>di</strong>zia produce<br />

più <strong>di</strong>ossina <strong>di</strong> quella prodotta<br />

in 10 anni da un<br />

impianto che smaltisce<br />

300mila tonnellate all’anno».<br />

Uno dei problemi più<br />

gravi nella questione dell’emergenza<br />

dei rifiuti in Campania<br />

è stato il mancato<br />

coinvolgimento della citta<strong>di</strong>nanza<br />

nei processi decisionali.<br />

Una proposta interessante<br />

parte proprio da<br />

Donsì: «Servirebbe costituire<br />

un’ Authority locale, autorevole<br />

ed in<strong>di</strong>pendente,<br />

che controlli il sistema <strong>di</strong><br />

gestione e che sappia informare<br />

nella maniera giusta la<br />

popolazione, sui rischi e<br />

anche sui vantaggi che<br />

un’installazione per lo smaltimento<br />

dei rifiuti può avere».<br />

Allo stesso tempo, però,<br />

Giorgio Donsì è realistico e<br />

<strong>di</strong>chiara: «Sono convinto<br />

che un’invenzione tecnica<br />

non salverà il mondo. E’ la<br />

capacità <strong>di</strong> gestione a fare la<br />

<strong>di</strong>fferenza. Quando il sistema<br />

poi si incancrenisce è<br />

più <strong>di</strong>fficile uscire dall’emergenza.<br />

Costruire una <strong>di</strong>scarica<br />

non sarà certo la soluzione<br />

finale».<br />

questione non fu mai attuata. In<br />

assenza <strong>di</strong> un’efficace raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

e a causa della mancata realizzazione<br />

dei due impianti <strong>di</strong> termovalorizzazione<br />

previsti, <strong>gli</strong> impianti <strong>di</strong><br />

Cdr realizzati e l’avvio della produzione<br />

<strong>di</strong> ecoballe non smaltibili hanno<br />

provocato il definitivo collasso del<br />

piano. In tutto questo, l’ombra della<br />

camorra, le inchieste della magistratura<br />

e avvisi <strong>di</strong> garanzia eccellenti. Il<br />

resto è cronaca <strong>di</strong> questi mesi, <strong>di</strong> un’emergenza<br />

preve<strong>di</strong>bile, <strong>di</strong> una “morte<br />

annunciata”. Franklin Delano Roosevelt<br />

<strong>di</strong>ceva: “la nazione che <strong>di</strong>strugge<br />

il proprio suolo <strong>di</strong>strugge se stessa”, e<br />

noi ci stiamo riuscendo benissimo.<br />

IL CASO<br />

Ecoballe<br />

fuori posto<br />

regione invasa<br />

Ingenti quantità <strong>di</strong> rifiuti,<br />

confezionati in balle provenienti<br />

dai Cdr dell’area<br />

napoletana, hanno richiesto<br />

il reperimento <strong>di</strong> vaste<br />

aree <strong>di</strong> territorio affinché<br />

potessero essere “temporaneamente”<br />

stoccati in<br />

attesa <strong>di</strong> essere smaltiti nel<br />

momento in cui sarà realizzato<br />

il termovalorizzatore<br />

<strong>di</strong> Acerra, bloccato da<br />

anni per la protesta dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

La situazione si è aggravata<br />

dopo l’ennesima riapertura<br />

delle <strong>di</strong>scariche pubbliche<br />

che erano già state,<br />

più volte, “definitivamente”<br />

chiuse e che presentavano<br />

gravi elementi <strong>di</strong><br />

rischio sia per l’ambiente<br />

che per la salute della<br />

gente. Nel giro <strong>di</strong> pochi<br />

mesi la produzione <strong>di</strong> un<br />

quantitativo enorme <strong>di</strong><br />

ecoballe ha portato all’utilizzo,<br />

oltre che delle <strong>di</strong>scariche,<br />

<strong>di</strong> porzioni sempre<br />

più vaste <strong>di</strong> territorio per<br />

lo stoccaggio (con un<br />

ritmo <strong>di</strong> due ettari al<br />

mese), trasformando la<br />

Campania in un enorme<br />

pattumiera. Inoltre, le indagini<br />

condotte dalla<br />

magistratura hanno accertato<br />

che la scarsissima<br />

quantità <strong>di</strong> Cdr contenuto<br />

in queste ecoballe (a vantaggio<br />

<strong>di</strong> materiale tossico<br />

o chimico) mettono in<br />

<strong>di</strong>scussione la possibilità<br />

stessa <strong>di</strong> usarle in veri<br />

impianti <strong>di</strong> termovalorizzazione,<br />

con elevata resa<br />

energetica e minimo inquinamento.<br />

Gli impianti per la produzione<br />

<strong>di</strong> Cdr in Campania<br />

sono stati realizzati dalla<br />

Fisia Italimpianti S.p.a. e<br />

dalla sua affidataria Fibe<br />

Campania S.p.a.; secondo<br />

la “relazione sulla Campania”<br />

della Commissione<br />

bicamerale d’inchiesta, in<br />

questi impianti, più che<br />

una selezione, avviene una<br />

sud<strong>di</strong>visione dei rifiuti soli<strong>di</strong><br />

urbani che poi vengono<br />

mandati in <strong>di</strong>scarica<br />

senza ottenere alcun vantaggio,<br />

né in termini <strong>di</strong><br />

quantità che <strong>di</strong> qualità,<br />

rispetto allo smalitimento<br />

<strong>di</strong>rettamente in <strong>di</strong>scarica,<br />

se pur utilizzando denominazioni<br />

<strong>di</strong>fferenti.<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

FRANCESCO IANNIELLO<br />

DONATELLA UCCI


10 CASTELLI<br />

Il territorio<br />

7000 abitanti in 52 kmq e 24 frazioni,<br />

Serino è ricca <strong>di</strong> monumenti storici: chiese<br />

e monasteri costellano la valle, e molti<br />

<strong>di</strong> essi contengono tele <strong>di</strong> Angelo Solimena,<br />

famoso pittore nato nel 1629 proprio<br />

a Canale <strong>di</strong> Serino. Uno dei principali<br />

accessi al parco dei monti Picentini è<br />

proprio da Serino, prendendo la strada<br />

per Giffoni Valle Piana, tra boschi e monti<br />

quasi privi <strong>di</strong> presenza umana.<br />

Domenica 10 giugno 2007<br />

Diventeranno presto<br />

un parco archeologico<br />

le rovine <strong>di</strong> Sabatia,<br />

città <strong>di</strong>strutta due volte<br />

dai romani e ricostruita<br />

nel periodo longobardo<br />

Serino, più <strong>di</strong> un millennio nella pietra<br />

Ai pie<strong>di</strong> del monte Terminio, dove il popolo dei Sabatini sfidò Roma<br />

Il castello feudale <strong>di</strong> Serino domina la collina<br />

sopra la frazione <strong>di</strong> Canale, nascosto da<strong>gli</strong> alberi<br />

e sovrastato da un ti<strong>gli</strong>o secolare. La cappella è<br />

l’unica struttura rimasta integra, ma i bastioni e<br />

le vie <strong>di</strong> accesso con le loro porte ad arco ne rivelano<br />

l’antica forza. Nato forse per <strong>di</strong>fendere la<br />

popolazione dopo l’839 d.C, quando le lotte<br />

<strong>di</strong>nastiche per la successione al trono <strong>di</strong> Benevento<br />

spinsero il principe <strong>di</strong> Salerno Radelchi<br />

a chiamare i saraceni in Campania, il castello fu<br />

costruito con l’attuale aspetto nel 1159, quando<br />

Costanza Saracena, la Signora <strong>di</strong> Serino appartenente<br />

alla potente <strong>di</strong>nastia dei Sanseverino, vi<br />

inse<strong>di</strong>ò il governo del feudo. Nel 1277 con <strong>gli</strong><br />

angioini Serino passò alla fami<strong>gli</strong>a Marra che,<br />

vivendo a Napoli, abbandonò gradualmente il<br />

castello feudale.<br />

Se il castello può vantare più <strong>di</strong> mille anni <strong>di</strong> storia,<br />

ci sono mura <strong>di</strong> pietra a Serino che potrebbero<br />

vantarne quasi tremila. Mura che ora sono<br />

immerse nei boschi del parco faunistico, in località<br />

O<strong>gli</strong>ara, lungo la strada verso il monte<br />

Terminio, <strong>di</strong>fficili da trovare a causa della mancanza<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni, nonostante la zona sia frequentata<br />

dai turisti per la presenza <strong>di</strong> ristoranti<br />

e agriturismi.<br />

Sono le imponenti mura, lunghe centinaia <strong>di</strong><br />

metri, dell’antica Sabatia, fondata secondo<br />

Strabone dal re Sabazio, giunto in Italia dall’Asia<br />

minore. Questo mitico re <strong>di</strong>ede il nome anche al<br />

fiume Sabato e al popolo che<br />

Il castello<br />

feudale<br />

e la Civita,<br />

testimoni<br />

<strong>di</strong> una storia<br />

ultrasecolare<br />

abitava la zona, i sabatini. Le<br />

spesse mura sono ciò che resta<br />

<strong>di</strong> una città che sfidò Roma<br />

per secoli e fu <strong>di</strong>strutta due<br />

volte. Occupata per la prima<br />

volta dopo le guerre sannitiche,<br />

Sabatia si ribellò al dominio<br />

romano nel corso della<br />

seconda <strong>guerra</strong> punica, ospitando<br />

Annibale entro le sue<br />

mura. Per questo i romani la<br />

<strong>di</strong>strussero, ricostruendola<br />

con il nome <strong>di</strong> Civita Sabatia e<br />

<strong>di</strong>stribuendo vasti territori della zona <strong>di</strong> Serino<br />

ai loro legionari. La città tuttavia sfidò <strong>di</strong> nuovo<br />

Roma nella <strong>guerra</strong> sociale tra il 91 e l’88 a.C.<br />

Espugnata ed incen<strong>di</strong>ata da Silla, Sabatia rimase<br />

per secoli una città morta e la popolazione<br />

superstite fu spostata più a valle, dando così<br />

forse origine alle 24 frazioni della moderna Serino.<br />

Nella valle furono costruite ville romane e<br />

al tempo <strong>di</strong> Augusto fu realizzato l’acquedotto<br />

che portava le limpide acque della zona fino a<br />

Napoli, Capo Miseno e Pompei e che tra alterne<br />

vicende rimase in funzione per 1600 anni. Dai<br />

romani anche il monte Terminio ricevette il<br />

nome, dal <strong>di</strong>o dei confini Terminus, perché<br />

segnava il confine <strong>di</strong> due province.<br />

Disabitata per secoli, Sabatia venne ricostruita<br />

dopo il sacco <strong>di</strong> Roma del 410 d.C. e la successiva<br />

caduta dell’Impero d’Occidente, per <strong>di</strong>fendere<br />

i serinesi dalle invasioni barbariche. Riempita<br />

<strong>di</strong> case e chiese la città risorse nel periodo longobardo,<br />

<strong>di</strong>fendendo i serinesi dalle incursioni<br />

saracene. Nel 1181 Sabatia fu donata dai Sanseverino<br />

al monastero benedettino <strong>di</strong> Montevergine<br />

e la popolazione la lasciò. L’ultimo periodo<br />

<strong>di</strong> vita dell’antica città fu tra il 1656 e il<br />

1658, quando ospitò la popolazione <strong>di</strong> Serino in<br />

fuga dalla peste. Poi venne definitivamente abbandonata<br />

e ricoperta dalla vegetazione fino ai<br />

tempi recenti.<br />

Riportate alla luce per la realizzazione <strong>di</strong> un<br />

parco archeologico, le mura <strong>di</strong> Civita avranno<br />

una nuova vita come immobili testimoni <strong>di</strong> una<br />

storia antichissima, sperando che i percorsi turistici<br />

riescano a valorizzarle.<br />

Il castello feudale <strong>di</strong> Serino, che domina l’intera valle sopra la frazione <strong>di</strong> Canale<br />

Assessorato all’Università<br />

e alla Ricerca Scientifica<br />

Il castello<br />

d’Orano<br />

Costruito nel 1272 sotto<br />

<strong>gli</strong> angioini, forse su precedenti<br />

strutture romane e<br />

longobarde, il Castello<br />

d’Orano è il secondo castello<br />

<strong>di</strong> Serino.<br />

Abbandonato nel corso<br />

del 1300, fu ampliato e<br />

restaurato dalla fami<strong>gli</strong>a<br />

Rutoli dopo il 1609. U-<br />

tilizzato come lazzaretto<br />

nel 1800 è stato poi ristrutturato<br />

e riportato alla<br />

forma originale, ma essendo<br />

proprietà privata non è<br />

possibile visitarlo. Il castello<br />

si vede dall’esterno<br />

lungo la strada per il<br />

monte Terminio.<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

FRANCESCO DEFFERRARI


Domenica 10 giugno 2007<br />

PAESI NOSTRI<br />

11<br />

A metà strada tra Velia, patria<br />

della filosofia eleatica, e<br />

Paestum, culla della Magna<br />

Graecia, nel cuore del Parco<br />

Nazionale del Cilento e del<br />

Vallo <strong>di</strong> Diano, sorge un<br />

borgo <strong>di</strong> origini Longobarde<br />

che risale ai secoli IX e X e<br />

che oggi conta poco meno<br />

<strong>di</strong> cinquecento abitanti: Vatolla.<br />

Prendendo la strada che da<br />

Agropoli sale fino a Per<strong>di</strong>fumo,<br />

inoltrandosi nel verde<br />

delle pen<strong>di</strong>ci del Monte<br />

Stella, è possibile intravedere<br />

quattro torri che da anni<br />

richiamano turisti da tutta<br />

Europa, i quali, in cerca, sì,<br />

<strong>di</strong> aria buona, ma anche <strong>di</strong><br />

storia e cultura, a Vatolla<br />

non possono rimanere delusi.<br />

Lì dove finisce la strada<br />

principale che attraversa tutto<br />

il paese, nella piazza dove<br />

ora c’è un bar e un minimarket,<br />

e dove <strong>gli</strong> anziani<br />

della zona si riuniscono<br />

per la quoti<strong>di</strong>ana<br />

partita a<br />

carte, c’è un<br />

piccolo ma interessante<br />

castello<br />

me<strong>di</strong>oevale<br />

che circa<br />

quattrocento<br />

anni fa, tra il<br />

1686 e il 1695,<br />

ospitò un insigne<br />

personaggio.<br />

“Qui dove <strong>di</strong>morò per nove<br />

anni Giambattista Vico, nella<br />

pace e nel silenzio della<br />

solitu<strong>di</strong>ne rafforzò le ali del<br />

peregrino intelletto e, sollevandosi<br />

alle più alte speculazioni,<br />

pose le fondamenta<br />

<strong>di</strong> quella Scienza Nuova che<br />

sarà sempre la più splen<strong>di</strong>da<br />

gloria dell’ingegno italiano,<br />

la deputazione provinciale,<br />

a render perenne la memoria<br />

del fatto, fece porre questa<br />

lapide MDCCCLXXXII”.<br />

Questa la de<strong>di</strong>ca all’illustre<br />

citta<strong>di</strong>no, incisa sulle mura<br />

del castello che, dopo essere<br />

stato <strong>di</strong>mora fortificata della<br />

fami<strong>gli</strong>a Vargas Machuca<br />

nel secolo XVI e poi residenza<br />

gentilizia del Marchese<br />

Rocca, dei cui fi<strong>gli</strong> Vico<br />

fu appunto precettore,<br />

oggi è sede della Fondazione<br />

Centro Stu<strong>di</strong> G.B. Vico, nata<br />

nel 1999.<br />

Alla fine de<strong>gli</strong> anni ’80 Vincenzo<br />

Pepe, oggi presidente<br />

della Fondazione, arrivò a<br />

Vatolla con Elena Croce, fi<strong>gli</strong>a<br />

<strong>di</strong> Benedetto, e Gerardo<br />

Marotta, fondatore dell’ l’Istituto<br />

Italiano per <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong><br />

Filosofici, con l’intento <strong>di</strong> recuperare<br />

il Palazzo de Vargas<br />

e promuovere e valorizzare<br />

il territorio.<br />

Quella che allora sembrava<br />

un’impresa impossibile, oggi<br />

può essere vista come una<br />

scommessa vinta.<br />

E’ nata la Fondazione che in<br />

10 anni ha aperto due se<strong>di</strong>, a<br />

Vatolla e a Capaccio, ed è in<br />

procinto <strong>di</strong> aprirne una<br />

terza a Napoli presso la<br />

Chiesa S. Gennaro dell’Olmo,<br />

dove fu battezzato<br />

Gianbattista Vico.<br />

Il castello me<strong>di</strong>evale vatollese,<br />

quin<strong>di</strong>, grazie all’interesse<br />

delle istituzioni e alla<br />

tenacia del presidente della<br />

fondazione, è <strong>di</strong>ventato un<br />

museo de<strong>di</strong>cato al filosofo<br />

della Scienza Nuova, che<br />

ospita ogni anno mostre,<br />

seminari, convegni filosofici<br />

e spettacoli teatrali.<br />

Oltre alla cultura, la natura<br />

ovviamente. E la Fondazione<br />

Centro Stu<strong>di</strong> G.B. Vico è<br />

stata in prima linea anche<br />

per <strong>di</strong>fendere il patrimonio<br />

paesaggistico del territorio.<br />

L’attualissimo problema dell’emergenze<br />

rifiuti, l’anno<br />

scorso, toccò anche Vatolla.<br />

Una <strong>di</strong>scarica doveva sorgere<br />

proprio sulla<br />

collina <strong>di</strong> fronte<br />

alla finestra<br />

<strong>di</strong> quella che<br />

era stata la camera<br />

da letto<br />

del filosofo seicentesco.<br />

Un luogo così<br />

suggestivo<br />

rischiava <strong>di</strong> essere<br />

sommerso<br />

dai rifiuti e solo<br />

grazie al tenace intervento <strong>di</strong><br />

Vincenzo Pepe e <strong>di</strong> Legambiente<br />

questo pericolo fu<br />

scampato.<br />

Chi si affaccia alle terrazze<br />

naturali che offre il paese,<br />

oltre a tanto verde, può<br />

godersi il blu del mare e<br />

restarne affascinato.<br />

La costa cilentana è vicinissima<br />

e, nelle giornate particolarmente<br />

terse, è possibile<br />

scorgere anche quella sorrentina<br />

e l’isola <strong>di</strong> Capri.<br />

Certo, la vita <strong>di</strong> paese può<br />

essere noiosa per chi è ansioso<br />

<strong>di</strong> conoscere il mondo.<br />

Simone, 23 anni, studente<br />

universitario <strong>di</strong> lingue e<br />

letterature straniere, lamenta<br />

una mancanza <strong>di</strong> svaghi:<br />

«C’è solo un campetto <strong>di</strong><br />

calcio!» <strong>di</strong>ce.<br />

Ma per tanti altri la noia è<br />

soltanto sinonimo <strong>di</strong> tranquillità.<br />

La vita scorre lenta<br />

ma pacifica. La città, con<br />

tutti i suoi problemi, è lontana.<br />

Le preoccupazioni sono<br />

altre, piccole ma essenziali :<br />

“Dio t’arrassi dalli mali<br />

passi, dallo malo matino e<br />

dallo malo vicino” (proverbio<br />

vatollese).<br />

A destra<br />

un particolare<br />

del portale<br />

della chiesa e<br />

nelle altre foto<br />

le suggestive<br />

immagini<br />

del paesino<br />

cilentano<br />

Vatolla, il paese dei filosofi<br />

Il piccolo borgo del Cilento dove <strong>di</strong>morò il padre della “Scienza Nuova”<br />

Nel castello<br />

me<strong>di</strong>evale<br />

de Vargas<br />

oggi c’è<br />

la Fondazione<br />

e il Museo<br />

vichiano<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

GIUSY FERRANTE<br />

FIORELLA LOFFREDO<br />

I numeri<br />

Provincia: Salerno, Comunità<br />

Montana Alento<br />

Monte Stella, frazione<br />

Comune <strong>di</strong> Per<strong>di</strong>fumo<br />

Superficie: 23,67 Kmq<br />

Abitanti: 490 (Vatollesi)<br />

Coor<strong>di</strong>nate Longitu<strong>di</strong>ne:<br />

15º 1’ 33’’ 60<br />

Coor<strong>di</strong>nate Latitu<strong>di</strong>ne:<br />

40 º 16’ 58’’ 44<br />

Santo Patrono: San Concor<strong>di</strong>o<br />

Manifestazioni:<br />

Madonna della Pietà (2<br />

lu<strong>gli</strong>o), Festa dell’angelo e<br />

del <strong>di</strong>avolo (15 agosto)<br />

Piatti tipici: cicorie selvatiche<br />

fritte, “scauratielli”<br />

dolci con miele e fo<strong>gli</strong>e<br />

<strong>di</strong> rosmarino<br />

Come arrivare: il borgo si<br />

raggiunge dalla statale tra<br />

Agropoli e Santa Maria <strong>di</strong><br />

Castellabate, in <strong>di</strong>rezione<br />

Mercato Cilento e Per<strong>di</strong>fumo.<br />

Percorrendo la Salerno<br />

Reggio Calabria, u-<br />

scire a Battipa<strong>gli</strong>a e proseguire<br />

in <strong>di</strong>rezione Per<strong>di</strong>fumo.<br />

LA TRADIZIONE<br />

Il volo dell’angelo<br />

tra sacro e pagano<br />

In una commistione <strong>di</strong> riti sacri e pagani,<br />

l’eterna lotta tra il bene e il male rivive,<br />

ancora oggi, nella rappresentazione religioso-popolare<br />

“L’angelo e il <strong>di</strong>avolo” che,<br />

il 15 agosto <strong>di</strong> ogni anno, giorno della<br />

festa dell’Assunzione della Madonna, si<br />

celebra a Vatolla. Nei comuni del Cilento,<br />

la venerazione dell’angelo ha ra<strong>di</strong>ci remote.<br />

Tuttavia dell’origine della manifestazione<br />

sacra si sa ben poco. « È una tra<strong>di</strong>zione<br />

antica la cui nascita si perde nella<br />

notte dei tempi», così spiega Angela<br />

Marzucca della Fondazione Centro Stu<strong>di</strong><br />

Giambattista Vico. Il ruolo dell’angelo è<br />

affidato ad un bambino <strong>di</strong> età compresa<br />

tra i 6 e i 10 anni, scelto dalla comunità<br />

qualche giorno prima della ricorrenza.<br />

Dopo il rituale della vestizione, il bimbo<br />

viene legato ad una carrucola ancorata ad<br />

un filo d’acciaio. Si realizza così, tra le due<br />

torri <strong>di</strong> Palazzo Vargas, il volo dell’angelo.<br />

Sull’altro lato della piazza antistante il<br />

castello viene allestito un palco. È qui che<br />

compare il <strong>di</strong>avolo. Lo scontro tra i due<br />

avviene durante la seconda fase della rappresentazione.<br />

Dopo una lunga e accesa<br />

lotta verbale (alle parti recitate si alternano<br />

le strofe cantate), il male viene sconfitto<br />

tra <strong>gli</strong> applausi sod<strong>di</strong>sfatti della folla.<br />

LA CHIESA<br />

Era il tempio<br />

del <strong>di</strong>o Bacco<br />

La chiesa <strong>di</strong> Santa Maria delle Grazie,<br />

recentemente ristrutturata, è sicuramente<br />

una delle attrattive del piccolo borgo<br />

cilentano. Diverse sono le fonti circa la<br />

data della sua fondazione. Secondo una<br />

antica tra<strong>di</strong>zione popolare la chiesa<br />

sarebbe stata originariamente un tempio<br />

pagano. Più verosimile è l’ipotesi che sia<br />

sorta sulle rovine <strong>di</strong> un tempio de<strong>di</strong>cato al<br />

<strong>di</strong>o Bacco. Eventualità che avvalora la tesi<br />

dell’esistenza <strong>di</strong> un nucleo abitato nelle<br />

vicinanze. Sta <strong>di</strong> fatto che, sulla base <strong>di</strong> un<br />

antico documento, la prima notizia storica<br />

<strong>di</strong> una chiesa nel paese <strong>di</strong> Vatolla risale<br />

al 1019. Ai lati del portale d’ingresso sono<br />

inseriti due frammenti <strong>di</strong> un sarcofago<br />

romano risalenti al IV secolo a.C., ritrovati<br />

presumibilmente all’inizio del ‘900.<br />

Nel pannello <strong>di</strong> sinistra è raffigurato il <strong>di</strong>o<br />

Pan che suona una zampogna <strong>di</strong> canne.<br />

A destra, invece, sono rappresentati<br />

Seleno, Bacco e Dionisio. Accanto all’altare<br />

maggiore, costruito tra il 1857 e il 1881,<br />

ci sono la sagrestia e una cappella costruita<br />

intorno al 1480. Una lapide posta nella<br />

stessa cappella <strong>di</strong>mostra che qui venivano<br />

sepolti i membri della confraternita del<br />

S.S. Salvatore (istituita nel 1751), prima<br />

che venisse costruito il cimitero.<br />

La storia<br />

L’amore<br />

impossibile<br />

<strong>di</strong> Vico<br />

È il 1686 quando il <strong>di</strong>ciottenne<br />

Giambattista Vico<br />

arriva a Vatolla.<br />

Nel piccolo borgo, «in un<br />

castello del Cilento <strong>di</strong> bellissimo<br />

sito e perfettissima<br />

aria» - come <strong>di</strong>rà nella sua<br />

“Autobiografia” – Vico<br />

resterà fino al 1695. Accetta<br />

il ruolo <strong>di</strong> precettore<br />

dei fi<strong>gli</strong> del marchese Domenico<br />

Rocca, una scelta<br />

dettata dalle ristrettezze<br />

economiche della sua fami<strong>gli</strong>a.<br />

Nel castello della<br />

casata (ora Palazzo Vargas)<br />

che, ancora oggi, conserva<br />

i segni della sua presenza,<br />

Vico realizza parte della<br />

sua formazione umanistica<br />

e compie i suoi stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ritto, filosofia, metafisica,<br />

poesia.<br />

La ricca biblioteca del<br />

castello contribuirà a formare<br />

una parte cospicua<br />

della sua cultura. Durante<br />

<strong>gli</strong> anni trascorsi nel paesino<br />

del Cilento prende,<br />

quin<strong>di</strong>, forma il pensiero<br />

vichiano: «così e<strong>gli</strong> avvenne<br />

perché quivi avendo<br />

<strong>di</strong>morato ben nove anni,<br />

fece il maggior corso de<strong>gli</strong><br />

stu<strong>di</strong> suoi, profondando in<br />

quello delle leggi e dei<br />

canoni, al quale il portava<br />

la sua obbligazione».<br />

In questo contesto il filosofo<br />

inizia a concepire le<br />

idee che saranno alla base<br />

della “Scienza Nuova”.<br />

Nelle «aspre selve, solinghe,<br />

orride e meste, che<br />

non mai turberà, mentre<br />

respiro, i loro alti silenzi,<br />

un mio respiro» Vico trascorre<br />

il suo tempo tra la<br />

me<strong>di</strong>tazione, l’isolamento<br />

e la riflessione.<br />

Nel 1693 compone la canzone<br />

“Affetti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sperato”,<br />

<strong>di</strong> ispirazione lucreziana.<br />

Un componimento<br />

scritto per un amore non<br />

corrisposto, quello <strong>di</strong> Vico<br />

per la fi<strong>gli</strong>a del marchese,<br />

la giovane allieva,<br />

Giulia Rocca. Un affetto<br />

impossibile, dunque, che<br />

ispirerà, nel 1695, un epitalamio<br />

per le nozze della<br />

stessa Giulia con Giulio<br />

Cesare Mezzacane, principe<br />

<strong>di</strong> Omignano.<br />

Nello stesso anno, terminato,<br />

ormai, il suo lavoro <strong>di</strong><br />

precettore e, forse, a causa<br />

<strong>di</strong> questa passione non<br />

ricambiata, Vico ritorna a<br />

Napoli.


12 Domenica<br />

INCHIESTA<br />

Nuovi progetti<br />

in cantiere: si va<br />

dall’ampliamento<br />

della metropolitana<br />

a<strong>gli</strong> aereoporti<br />

<strong>di</strong> Pontecagnano<br />

e Grazzanise<br />

Navi nel porto <strong>di</strong> Napoli.<br />

In basso a sinistra l’autobus<br />

panoramico per i turisti<br />

10 giugno 2007<br />

Tutti i numeri<br />

del metrò<br />

9 linee<br />

3 linee già attive dal 31 marzo<br />

6 linee attive dal 30 giugno al 9 settembre<br />

256.000 passeggeri totali nel 2006<br />

828 passeggeri in me<strong>di</strong>a al giorno nel primo<br />

mese <strong>di</strong> attività del 2007<br />

Per informazioni e prenotazioni è possibile<br />

contattare il numero verde 199 600 700<br />

oppure consultare il sito web all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

www.metrodelmare.com<br />

Campania, l’evoluzione dei trasporti<br />

Dalla storica funicolare alla stazione marittima, progresso lungo un secolo<br />

In una regione come la Campania, caratterizzata<br />

da province vaste e agglomerati urbani in<br />

continuo sviluppo, l’importanza <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong><br />

collegamenti e trasporti solida ed efficiente non<br />

può essere certamente sottovalutata. Non solo<br />

per le attività turistiche, implementate nei mesi<br />

estivi, ma anche per la quoti<strong>di</strong>ana economia<br />

della regione. Molti i settori da incrementare,<br />

altrettanti quelli che, ad oggi, possono considerarsi<br />

ad un punto <strong>di</strong> sviluppo ed organizzazione<br />

sod<strong>di</strong>sfacente. La situazione si <strong>di</strong>versifica<br />

molto, però, se si considera il trasporto su<br />

gomma, ferroviario, marittimo e aereo.<br />

Costruita sul finire del 1800, e vero cuore storico<br />

del trasporto campano, la funicolare vesuviana<br />

è il primo e unico impianto <strong>di</strong> risalita al mondo<br />

operante su <strong>di</strong> un vulcano attivo. Attualmente,<br />

la Funicolare Centrale, la più lunga e frequentata<br />

delle quattro linee della città <strong>di</strong> Napoli,<br />

collega il centro del Vomero,<br />

nelle vicinanze della Stazione<br />

Vanvitelli, con Piazzetta<br />

Augusteo. Ne<strong>gli</strong> anni,<br />

sul capoluogo campano si è<br />

sviluppata una rete composta<br />

da due linee <strong>di</strong> metropolitana<br />

urbana, un passante<br />

ferroviario e da una serie <strong>di</strong><br />

metrò regionali ere<strong>di</strong>tate<br />

dalle linee Cumana, Circumflegrea<br />

e Circumvesuviana.<br />

La Cumana, entrata<br />

in esercizio nel 1889, segue<br />

un tracciato costiero <strong>di</strong> circa<br />

20 km ed unisce il popoloso<br />

quartiere <strong>di</strong> Montesanto,<br />

con la località <strong>di</strong> Torregaveta<br />

nel comune <strong>di</strong> Bacoli.<br />

Si congiunge a Torregaveta<br />

con la linea Circumflegrea,<br />

costituendo un anello chiuso<br />

e consentendo così <strong>di</strong> servire l'intera area flegrea<br />

rapidamente da una doppia linea ferroviaria.<br />

La Circumflegrea si snoda per 27 Km e 15<br />

stazioni. Attraversa i quartieri occidentali <strong>di</strong><br />

Napoli, Soccavo e Pianura, e le località <strong>di</strong><br />

Quarto Flegreo, <strong>di</strong> Licola e <strong>di</strong> Cuma. La ferrovia<br />

Circumvesuviana, invece, esiste dal 1890.<br />

Attiva nella provincia <strong>di</strong> Napoli, collega i comuni<br />

della penisola sorrentina con la città e anche<br />

la provincia <strong>di</strong> Avellino, raggiungendo Avella e<br />

Baiano. Nella provincia <strong>di</strong> Salerno serve i comuni<br />

<strong>di</strong> Scafati, San Valentino Torio e Sarno.<br />

Nato nel 2000, in concomitanza dei perio<strong>di</strong> estivi,<br />

il metrò del mare collega i maggiori porti<br />

delle coste campane. Oggi si contano 9 linee che<br />

collegano non solo i porti del golfo <strong>di</strong> Napoli,<br />

ma anche il golfo <strong>di</strong> Salerno e il Cilento. Dal<br />

2001 lo scalo salernitano del molo Manfre<strong>di</strong>,<br />

prima esclusivamente commerciale, è entrato a<br />

far parte delle “Autostrade del mare”. Oggi, infatti,<br />

è <strong>di</strong>ventato punto <strong>di</strong> attracco <strong>di</strong> navi crocieristiche<br />

che collegano Salerno ai più importanti<br />

centri del me<strong>di</strong>terraneo. E’, inoltre, in cantiere<br />

la realizzazione della stazione marittima,<br />

progettata dall’architetto Zaha Ha<strong>di</strong>d.<br />

Primo per grandezza nel Sud Italia, ma secondo<br />

per numero <strong>di</strong> passeggeri dopo Catania-Fontanarossa,<br />

l’aeroporto internazionale <strong>di</strong> Napoli-<br />

Capo<strong>di</strong>chino è composto da due terminal, <strong>di</strong> cui<br />

uno per voli charter, ed è dotato <strong>di</strong> una sola<br />

pista. Attualmente l'aeroporto ha raggiunto i<br />

5.095.969 <strong>di</strong> passeggeri all'anno e il suo traffico<br />

è in continua ascesa. Per <strong>di</strong>venire realmente<br />

competitiva, in ambito internazionale, la Campania<br />

dovrà puntare anche sull’apertura dello<br />

scalo aereo <strong>di</strong> Pontecagnano e della pista <strong>di</strong><br />

Grazzanise, che rappresenterà un supporto del<br />

terminal <strong>di</strong> Capo<strong>di</strong>chino.<br />

Immaginate <strong>di</strong> stare comodamente<br />

seduti sulla<br />

vostra poltrona; visto il<br />

caldo che incombe, sognate<br />

<strong>di</strong> poter raggiungere<br />

una delle meravi<strong>gli</strong>ose località<br />

marine della Campania:<br />

dalla costiera amalfitana,<br />

a quella sorrentina,<br />

fino alle spiagge del Cilento.<br />

Ad un certo punto vi<br />

risve<strong>gli</strong>ate dal sogno che,<br />

pensando alle ore <strong>di</strong> coda<br />

da fare bloccati nel traffico<br />

o alle avventure che vi potrebbero<br />

capitare in treno<br />

per arrivare in una <strong>di</strong> queste<br />

bellezze naturali, si stava<br />

trasformando in un incubo.<br />

Non c’è da preoccuparsi,<br />

però, perchè da sette<br />

anni c’è il modo per poter<br />

raggiungere le coste della<br />

Campania evitando le file<br />

in macchina o i <strong>di</strong>sagi <strong>di</strong><br />

un treno: il metrò del<br />

mare. Dal 2001 è andato<br />

crescendo il numero <strong>di</strong><br />

persone che hanno deciso<br />

<strong>di</strong> utilizzare un servizio u-<br />

nico in tutto il Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

che ha avuto così successo<br />

da essere preso a modello<br />

dalla lontana Russia.<br />

Il mese scorso, infatti, il<br />

presidente dell’agenzia federale<br />

del turismo della<br />

Russia, l’equivalente del<br />

nostro ministro del Turismo,<br />

ha incontrato, tra <strong>gli</strong><br />

altri, l’assessore ai Trasporti<br />

della regione Campania,<br />

Ennio Cascetta e il presidente<br />

del metrò del mare,<br />

Nicola Coccia, sondando la<br />

possibilità <strong>di</strong> creare un collegamento<br />

sul modello del<br />

metrò del mare, tra le località<br />

della costa russa, sul<br />

mar nero.<br />

I COLLEGAMENTI<br />

In viaggio tra le coste della regione<br />

In aumento i passeggeri<br />

della metropolitana del mare<br />

L’utilità del servizio è tutta<br />

nei numeri, in continua<br />

crescita anno dopo anno.<br />

Se, infatti, a conclusione<br />

dello scorso anno si è registrato<br />

un incremento <strong>di</strong><br />

passeggeri del 31% circa<br />

rispetto al 2005, nel primo<br />

mese <strong>di</strong> servizio del 2007,<br />

si è avuto un incremento<br />

del 100% rispetto allo stesso<br />

periodo dell’anno scorso.<br />

L’aumento dei turisti<br />

che usufruiscono del metrò<br />

del mare porta ad una<br />

riduzione del traffico sulle<br />

strade della nostra regione,<br />

che prendendo come riferimento<br />

il primo mese <strong>di</strong><br />

attività della stagione in<br />

corso è quantificabile in<br />

15.000 auto.<br />

Sono nove le linee, nei mesi<br />

in cui il servizio funziona a<br />

pieno regime; tre quelle<br />

già attive: due collegano la<br />

zona flegrea con Salerno,<br />

passando per la costiera<br />

(attive dal 31 marzo) e una<br />

che passa anche per la<br />

zona vesuviana (partita il 1<br />

Giugno). Le altre sei linee,<br />

invece, collegano, Napoli<br />

con i porti del Cilento, e<br />

saranno attivate dal 30<br />

giugno al 9 settembre.<br />

La novità <strong>di</strong> quest’anno è<br />

il “one-day-trip” Cilento-<br />

Amalfi-Positano, un collegamento<br />

giornaliero che<br />

dà la possibilità <strong>di</strong> spostarsi<br />

tra la costiera e il Cilento,<br />

che si aggiunge alla Cilento-Capri-Napoli.<br />

Crescita<br />

continua quin<strong>di</strong> per<br />

un servizio <strong>di</strong>ventato irrinunciabile<br />

per i turisti che<br />

intendono raggiungere le<br />

più belle località costiere<br />

della Campania.<br />

Il presidente della Fiavet<br />

«Una legge<br />

per il turismo»<br />

Il luogo non è <strong>di</strong> quelli usuali per un intervista<br />

al presidente regionale <strong>di</strong> un sindacato <strong>di</strong><br />

una della categorie più importanti per l’economia<br />

della Campania, qual è il turismo; ma<br />

questo è il periodo <strong>di</strong> punta per le agenzie <strong>di</strong><br />

viaggio e quin<strong>di</strong>, anche il marciapiede <strong>di</strong>nanzi<br />

all’agenzia <strong>di</strong> Ettore Cucari, presidente regionale<br />

della Fiavet, la federazione delle associazioni<br />

delle imprese <strong>di</strong> viaggio, <strong>di</strong>venta luogo<br />

dove poter parlare del rapporto turismotrasporti<br />

nella nostra regione: «La Campania<br />

è mi<strong>gli</strong>orata molto ne<strong>gli</strong> ultimi anni. Napoli<br />

ad esempio è una città turistica, ma proprio<br />

per questo non è possibile che i mezzi <strong>di</strong> trasporto<br />

pubblico ad una certa ora della notte<br />

non ci sono più». Non c’è solo il capoluogo<br />

campano come meta dei turisti: «I collegamenti<br />

marittimi sono buoni. Capri ed Ischia<br />

sono località turistiche mature. La Costiera<br />

amalfitana, invece, ha delle <strong>di</strong>fficoltà dovute,<br />

innanzitutto, alla situazione del traffico ».<br />

Situazione in evoluzione, in una delle regioni<br />

più belle della nostra penisola, dove però nonostante<br />

i buoni rapporti che intercorrono<br />

tra la Fiavet e le istituzioni, manca ancora<br />

una legge sul turismo: «È da venti anni che<br />

aspettiamo una legge che regolamenti il turismo».<br />

Il presidente Cucari è ottimista sul futuro:<br />

«Gli strumenti per mi<strong>gli</strong>orare sono le<br />

nostre teste. E poi i giovani: abbiamo rapporti<br />

ottimi con tutte le università del nostro territorio;<br />

a molti studenti offriamo de<strong>gli</strong> stage<br />

per far capire, a chi entra in questo mondo,<br />

cosa è realmente il turismo».


INCHIESTA<br />

13<br />

Intervista all’assessore Ennio Cascetta<br />

Obiettivo:<br />

Il commissario dell’ente <strong>di</strong> soggiorno <strong>di</strong> Napoli<br />

Il mare, vero tesoro<br />

Terziario e viabilità, questo il binomio<br />

Napoli <strong>di</strong>venta sempre<br />

più la città del mare. A<br />

<strong>di</strong>rlo è Luigi Necco<br />

(nella foto), commissario<br />

dell’azienda <strong>di</strong> soggiorno<br />

della città. «Il<br />

nostro segreto deve<br />

essere il mare. Sfruttando<br />

i collegamenti<br />

marittimi, infatti, molte<br />

zone <strong>di</strong> grande rilievo<br />

culturale <strong>di</strong>venterebbero<br />

facilmente raggiungibili.<br />

Pensare ad una<br />

linea <strong>di</strong> metrò marittimo che colleghi<br />

Ercolano al porto non è un’alternativa,<br />

ma un incentivo». Sebbene<br />

leva per lo sviluppo turistico, il settore<br />

dei trasporti via mare, secondo<br />

il commissario dell’azienda <strong>di</strong> soggiorno,<br />

non avrebbe ancora pieno<br />

funzionamento. «Le linee sono<br />

ancora inadeguate, così come il<br />

sistema <strong>di</strong> prenotazione, pressochè<br />

assente».<br />

Sono molte le idee ed i progetti<br />

strutturali che, a detta <strong>di</strong> Necco, donerebbero<br />

più or<strong>di</strong>ne alla città,<br />

troppo spesso considerata<br />

un cantiere sempre<br />

aperto. «Per favorire il<br />

turismo si potrebbero<br />

creare parcheggi interni<br />

al monte <strong>di</strong> Procida,<br />

come è stato fatto a<br />

Taormina e a Positano.<br />

Anche perchè i trasporti<br />

pubblici, soprattutto se<br />

extraurbani, versano da<br />

anni in con<strong>di</strong>zioni precarie.<br />

Basti pensare al<br />

progetto originario della<br />

linea metropolitana e all’anello attorno<br />

alla città, ancora incompleto,<br />

e ai cantieri bloccati per motivi<br />

archeologici o morfologici.» La crisi<br />

dei trasporti, secondo Necco, corrisponderebbe<br />

alla crisi del settore<br />

turistico e de<strong>gli</strong> enti che lo gestiscono.<br />

«Non è pensabile» ha concluso<br />

il commissario «che il turismo sia<br />

affidato ad enti vecchi, incapaci <strong>di</strong><br />

gestire le novità del territorio. Servono<br />

organismi moderni che sappiano<br />

lavorare in totale sinergia con<br />

la Regione».<br />

alta velocità<br />

Mi<strong>gli</strong>orare il servizio pubblico<br />

Si comincia dalla Salerno-Reggio<br />

L’efficienza dei trasporti<br />

pubblici è la pre-con<strong>di</strong>zione<br />

del turismo. Lo ha affermato<br />

Ennio Cascetta (nella<br />

foto), assessore regionale<br />

Trasporti, Viabilità, Porti,<br />

Aeroporti e Demanio Marittimo<br />

della Campania. In<br />

prima linea, per l’alta velocità<br />

e più arretrata per il trasporto<br />

aereo, la Campania<br />

resta un cantiere sempre<br />

aperto, aspirando a raggiungere<br />

le vette delle classifiche<br />

nazionali in ogni settore<br />

della viabilità.<br />

Sono in corso progetti per<br />

mi<strong>gli</strong>orare il sistema dei<br />

trasporti in Campania?<br />

Si, ce ne sono decine e decine.<br />

A permettere la loro realizzazione<br />

è la cospicua<br />

quantità <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> investiti in<br />

modo veloce ed intelligente<br />

facendo convivere <strong>di</strong>verse<br />

tipologie <strong>di</strong> finanziamento.<br />

Qual è l’origine e l’ammontare<br />

dei fon<strong>di</strong>?<br />

Ci sono fon<strong>di</strong> europei, nazionali,<br />

dell’anas, delle ferrovie,<br />

delle autostrade ed in<br />

particolare <strong>di</strong> privati, attraverso<br />

il project financing.<br />

Tutto per un totale <strong>di</strong> circa<br />

20 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro.<br />

Quali sono i principali<br />

progetti <strong>di</strong> sviluppo della<br />

viabilità stradale?<br />

Quest’anno dovrebbe essere<br />

terminato un enorme lotto<br />

della Salerno-Reggio Calabria.<br />

Si sta lavorando ad una<br />

seconda uscita autostradale<br />

per l’Università <strong>di</strong> Fisciano.<br />

Lo svincolo <strong>di</strong> Fratte, invece,<br />

sarà terminato l’anno prossimo.<br />

Per l’estate è prevista<br />

l’apertura della Bussentina,<br />

la strada che renderà più<br />

«La città <strong>di</strong> Salerno è la<br />

cerniera naturale tra<br />

due coste altamente turistiche,<br />

la cilentana e<br />

l’amalfitana. Per questo<br />

è fondamentale offrire<br />

alla popolazione turistica<br />

che popola le nostre<br />

coste, specialmente<br />

in estate, dei servizi e<br />

delle strutture idonei».<br />

Questo il messaggio<br />

imme<strong>di</strong>ato che il <strong>di</strong>rettore<br />

dell’azienda <strong>di</strong><br />

soggiorno <strong>di</strong> Salerno, Nicola Esposito,<br />

(nella foto) ha voluto comunicare.<br />

Punto nevralgico dello sviluppo<br />

turistico della città, nonchè risorsa<br />

primaria da sfruttare, è, senza<br />

dubbio, il mare. Con più <strong>di</strong> 100 km<br />

<strong>di</strong> fascia costiera, infatti, la provincia<br />

<strong>di</strong> Salerno risulta uno dei territori<br />

maggiormente proiettati ad<br />

un turismo marittimo, lontano<br />

dalle attese sulle strade che collegano<br />

il capoluogo alle località turistiche<br />

della provincia. «In questo<br />

agibile il raggiungimento<br />

della costiera cilentana.<br />

Ed in particolare quali sono<br />

quelli de<strong>di</strong>cati all’alta<br />

velocità?<br />

L’anno prossimo sarà inaugurata<br />

la linea veloce Napoli-Salerno,<br />

con un tempo<br />

<strong>di</strong> percorrenza <strong>di</strong> circa 35<br />

minuti. Questa stessa rete<br />

ferroviaria costituirà anche<br />

una parte della metropolitana<br />

regionale. Nel 2009 si<br />

completerà l’alta velocità<br />

Napoli-Roma e la linea Napoli-Bari<br />

che collegherà le<br />

riviere Tirrena e Adriatica.<br />

A che punto è il progetto<br />

della metropolitana?<br />

Ci sono <strong>di</strong>versi cantieri<br />

aperti a Napoli, Salerno e<br />

Caserta. Nel 2008 entrerà in<br />

funzione il primo tratto della<br />

metropolitana <strong>di</strong> Salerno<br />

con sette stazioni e la linea<br />

Parla il <strong>di</strong>rettore dell’azienda <strong>di</strong> soggiorno<br />

Un ponte naturale<br />

Salerno, la città che unisce due costiere<br />

modo» ha continuato<br />

Esposito «le oltre settecentomila<br />

presenze<br />

che i nostri moli registrano<br />

ogni estate potrebbero<br />

viaggiare e<br />

spostarsi da un posto<br />

incantevole all’altro<br />

senza subire lo stress<br />

da vacanza».<br />

L’esperienza del <strong>di</strong>rettore<br />

Esposito, alla guida<br />

per molti anni dell’azienda<br />

<strong>di</strong> soggiorno<br />

<strong>di</strong> Amalfi, e vero fautore delle<br />

linee <strong>di</strong> metrò marittimi che collegano<br />

le due costiere salernitane, si<br />

manifesta tutta nell’osservazione<br />

amara che ha fatto sulla con<strong>di</strong>zione<br />

del litorale. «Oltre ai trasporti,<br />

l’obiettivo primario <strong>di</strong> Salerno<br />

deve essere il mi<strong>gli</strong>oramento ambientale.<br />

Inquinamento marino e<br />

con<strong>di</strong>zioni abitative al limite della<br />

sopravvivenza devono <strong>di</strong>ventare,<br />

al più presto, solo ricor<strong>di</strong>. Solo<br />

così Salerno sarà una città <strong>di</strong> servizi<br />

turistici».<br />

<strong>di</strong> collegamento Napoli-<br />

Aversa.<br />

Quali iniziative sono in<br />

corso per lo sviluppo della<br />

portualità turistica?<br />

Quest’anno si concluderanno<br />

i lavori del porto <strong>di</strong> Marina<br />

<strong>di</strong> Stabia e <strong>di</strong> numerosi<br />

porti <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni<br />

come Maiori, Minori, Acciaroli,<br />

Sapri, Scario, Palinuro.<br />

Si sta lavorando per la<br />

loro riqualificazione, per<br />

approfon<strong>di</strong>re i fondali e per<br />

il rifacimento delle banchine.<br />

In project financing saranno<br />

realizzati la Marina <strong>di</strong> Arechi<br />

e <strong>di</strong> Castelvolturno con,<br />

rispettivamente, 1200 e<br />

1000 posti barca.<br />

Sono in corso progetti per<br />

lo sviluppo dei porti commerciali?<br />

A Napoli verrà creato un<br />

enorme terminal contenitori.<br />

Contemporaneamente,<br />

in intesa con la portualità <strong>di</strong><br />

Salerno è stata avviata una<br />

ricerca per verificare la<br />

necessità <strong>di</strong> un nuovo porto<br />

commerciale. Laddove fosse<br />

rilevata tale esigenza si deciderà<br />

<strong>di</strong> realizzare il terminal<br />

sulla costa o su un’isola porto<br />

come proposto dall’amministrazione<br />

salernitana.<br />

Qual è il settore più sviluppato<br />

in Campania?<br />

Sicuramente la ferrovia. A-<br />

vendo realizzato 40 Km <strong>di</strong><br />

linee regionali e 29 nuove<br />

stazioni siamo tra i primi<br />

nella classifica nazionale.<br />

In cosa, invece, è necessario<br />

mi<strong>gli</strong>orare?<br />

Su<strong>gli</strong> aeroporti. La Campania<br />

è l’unica regione italiana,<br />

tra quelle <strong>di</strong> maggiore<br />

<strong>di</strong>mensione, che ne abbia<br />

uno solo. Ed è per tale motivo<br />

che sarà realizzata a<br />

Grazzanise una pista <strong>di</strong> supporto<br />

all’aeroporto <strong>di</strong> Capo<strong>di</strong>chino.<br />

Intanto si aspetta<br />

con ansia che Pontecagnano<br />

entri in funzione.<br />

Pagine a cura <strong>di</strong><br />

BRUNO DE SANTIS<br />

ISABELLA FAGGIANO<br />

DILETTA TURCO


14 UNIVERSITÀ<br />

I numeri della ricerca:<br />

dopo la laurea<br />

<strong>di</strong> primo livello<br />

otto su <strong>di</strong>eci decidono<br />

<strong>di</strong> proseguire <strong>gli</strong> stu<strong>di</strong><br />

Nessuna <strong>di</strong>fferenza<br />

tra i nuovi e i vecchi<br />

dottori nei tassi<br />

<strong>di</strong> occupazione<br />

Il cortile della Cattolica a Roma<br />

in basso una seduta <strong>di</strong> laurea<br />

La triennale non basta<br />

I risultati <strong>di</strong> una nuova indagine<br />

su 185mila laureati in 41 Atenei<br />

Sindrome <strong>di</strong> Peter Pan per i<br />

laureati triennali: dopo la laurea<br />

8 su 10, per scelta o per<br />

necessità, affermano <strong>di</strong> voler<br />

proseguire <strong>gli</strong> stu<strong>di</strong>. E' quanto<br />

emerge da un'indagine realizzata<br />

da Almalaurea su 185 mila<br />

laureati nel 2006 in 41 atenei<br />

(120.797 post-riforma e 64.564<br />

pre-riforma).<br />

La ricerca segnala che per la<br />

prima volta, la consistenza dei<br />

laureati <strong>di</strong> primo livello sopravanza<br />

quella dei laureati preriforma:<br />

53% contro il 35%.<br />

La riforma, riducendo la durata<br />

del percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, ha contribuito<br />

ad abbassare l'età me<strong>di</strong>a<br />

alla laurea.<br />

Fra i quasi 70mila laureati puri<br />

(quelli cioé che hanno iniziato e<br />

terminato <strong>gli</strong> stu<strong>di</strong> nell'università<br />

riformata) del 2006 censiti,<br />

l'età me<strong>di</strong>a alla laurea è <strong>di</strong> 24,2<br />

anni (28 anni prima della riforma)<br />

e scende ancora per i laureati<br />

in Ingegneria e del gruppo<br />

Geo-biologico: 23,2 anni. Il<br />

49,2% si laurea in corso (un<br />

valore <strong>di</strong> cinque volte superiore<br />

al 10% che caratterizzava il<br />

complesso dei laureati preriforma)<br />

mentre i fuori corso<br />

sono il 51% (90% prima della<br />

riforma).<br />

Se per le esperienze <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

all'estero si registrano timi<strong>di</strong>ssimi<br />

segnali <strong>di</strong> ripresa (con programmi<br />

dell'Unione Europea<br />

hanno stu<strong>di</strong>ato all'estero 5,6<br />

laureati su cento, mentre l'anno<br />

prima erano 5,2), sono, invece,<br />

in crescita sostenuta le esperienze<br />

<strong>di</strong> tirocinio e stage che<br />

entrano nel baga<strong>gli</strong>o formativo<br />

<strong>di</strong> 58 laureati su cento (due<br />

punti percentuali più dell'anno<br />

passato).<br />

E una volta messa in tasca la<br />

laurea? 83 laureati su 100<br />

<strong>di</strong>chiarano l'intenzione <strong>di</strong> proseguire<br />

<strong>gli</strong> stu<strong>di</strong> mentre alla<br />

laurea specialistica ambiscono<br />

71 laureati su cento.<br />

Un'altra indagine svolta da<br />

Almalaurea sulla con<strong>di</strong>zione<br />

occupazionale <strong>di</strong> tutti i laureati<br />

triennali del 2005 rivela che a<br />

un anno dalla laurea il 48,5%<br />

lavora, il 43% continua <strong>gli</strong> stu<strong>di</strong><br />

e il 5% si <strong>di</strong>chiara alla ricerca <strong>di</strong><br />

lavoro.<br />

Sono 10.000 i laureati specialistici<br />

"puri", che hanno cioé<br />

cominciato e terminato l'intero<br />

percorso riformato (3+2) e tra<br />

questi oltre il 43% aspira a proseguire<br />

<strong>gli</strong> stu<strong>di</strong> (il 15% con un<br />

dottorato <strong>di</strong> ricerca, il 7% con<br />

master universitari e altrettanti<br />

con scuole <strong>di</strong> specializzazione).<br />

I laureati specialistici in corso<br />

sono l'84,2%, hanno un'età<br />

me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 25,6 anni e si laureano<br />

con voti molto alti (109,7 su 110<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>a). Gli stage coinvolgono<br />

54 laureati specialistici puri<br />

su cento e sono più <strong>di</strong>ffuse le<br />

opportunità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all'estero<br />

con programmi comunitari:<br />

complessivamente 10,2 su<br />

cento (quasi il doppio <strong>di</strong> quanto<br />

accertato fra i laureati puri <strong>di</strong><br />

primo livello). Secondo la definizione<br />

classica <strong>di</strong> occupati<br />

lavora il 52,4% dei laureati preriforma<br />

e il 48,5% dei laureati <strong>di</strong><br />

primo livello. Se invece si pone<br />

il confronto a parità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni,<br />

ovvero considerando solo<br />

i laureati che non lavoravano al<br />

momento della laurea e non<br />

cercano attivamente lavoro, <strong>gli</strong><br />

occupati tra quelli <strong>di</strong> primo<br />

livello lievitano al 65% mentre i<br />

pre-riforma che lavorano sono<br />

il 58%. La molteplicità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori<br />

porta a concludere che<br />

verosimilmente non esistono<br />

<strong>di</strong>fferenze significative per<br />

quanto riguarda il tasso <strong>di</strong><br />

occupazione tra i laureati preriforma<br />

e quelli <strong>di</strong> primo livello.<br />

s.gio.<br />

Studenti: il 2%<br />

vive nei college<br />

Per riequilibrare il mercato<br />

ci vorrebbero 2 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro<br />

In Italia solamente il 2% de<strong>gli</strong> studenti vive<br />

in residenze universitarie, mentre un altro<br />

20% risiede in appartamenti e circa il 75%<br />

vive in fami<strong>gli</strong>a.<br />

D'altra parte, i posti <strong>di</strong>sponibili nelle <strong>di</strong>verse<br />

tipologie <strong>di</strong> residenze sono non più <strong>di</strong><br />

35.000, a fronte <strong>di</strong> circa 1.800.000 iscritti ad<br />

un corso <strong>di</strong> istruzione superiore.<br />

In Gran Bretagna, invece, è il 29% <strong>di</strong> studenti<br />

a risiedere in college, il 12,3% in<br />

Germania, il 16,1, in Francia, l'8,5% in<br />

Spagna. Sono questi i dati che emergono da<br />

una recente ricerca sull'e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

universitaria.<br />

La ricerca ha esaminato la situazione in cinque<br />

paesi europei, Italia compresa. In<br />

Francia esiste un organo statale che si occupa<br />

<strong>di</strong> fornire un'abitazione a<strong>gli</strong> studenti e c'é<br />

un grande <strong>di</strong>vario tra la domanda e l'offerta<br />

<strong>di</strong> posti nelle residenze universitarie. In<br />

Germania non esiste un sistema <strong>di</strong> campus<br />

universitari sebbene solamente il 22,9%<br />

de<strong>gli</strong> studenti viva in casa dei genitori.<br />

Situazione particolare in Gran Bretagna che<br />

ha ben il 29% de<strong>gli</strong> studenti che vive nelle<br />

residenze universitarie, i famosi college <strong>di</strong><br />

tra<strong>di</strong>zione anglosassone.<br />

In Spagna il 69% de<strong>gli</strong> studenti universitari<br />

vive con i genitori e solo l'8,5% de<strong>gli</strong> studenti<br />

vive in residenze studentesche.<br />

La ricerca evidenzia una somi<strong>gli</strong>anza tra<br />

Italia e Spagna per quanto concerne la natura<br />

dei servizi prestati ed il livello delle tariffe:<br />

in entrambi i paesi le strutture molto ben<br />

attrezzate, dotate in molti casi <strong>di</strong> un servizio<br />

<strong>di</strong> pensione completa, ma con livelli <strong>di</strong><br />

tariffe superiori rispetto ad altri paesi. Per<br />

quanto riguarda, poi Inghilterra, Germania<br />

e Francia, si può notare un più basso livello<br />

<strong>di</strong> servizi, ma tariffe più accessibili se paragonate<br />

al potere <strong>di</strong> acquisto me<strong>di</strong>o del citta<strong>di</strong>no.<br />

In queste realtà si sono osservate con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> accesso meno restrittive, frutto <strong>di</strong><br />

una offerta <strong>di</strong> mercato più ampia rispetto a<br />

Italia e Spagna.<br />

"Purtroppo - ha commentato Maurizio<br />

Carvelli, amministratore delegato della<br />

cooperativa Nuovo Mondo - l'Italia sta<br />

pagando, in termini <strong>di</strong> costi, un forte ritardo<br />

rispetto ad altri Paesi che ci hanno preceduto<br />

nella realizzazione e nello sviluppo<br />

<strong>di</strong> strutture residenziali universitarie, collegi<br />

e campus. Per rimettere in pari il nostro<br />

Paese ci vorrebbe una spesa <strong>di</strong> due miliar<strong>di</strong><br />

e mezzo <strong>di</strong> euro".


Domenica 10 giugno 2007<br />

Università in cifre<br />

5 facoltà (Economia, Giurisprudenza,<br />

Ingegneria, Scienze e Tecnologie, Scienze<br />

Motorie)<br />

36 corsi <strong>di</strong> laurea (I e II livello)<br />

1 sede principale (Via Acton)<br />

7 nuove se<strong>di</strong> in corso <strong>di</strong> attivazione<br />

1 sede <strong>di</strong>staccata a Potenza (Scienze<br />

Motorie)<br />

15468 iscritti<br />

350 docenti<br />

L’INTERVISTA 15<br />

Il rettore racconta l’Ateneo<br />

e le sue trasformazioni:<br />

un percorso in continua<br />

evoluzione, ma fedele<br />

alle proprie ra<strong>di</strong>ci marittime<br />

Parthenope, dove il mare è <strong>di</strong> casa<br />

«Siamo passati da 1000 a 16000 iscritti: ora vo<strong>gli</strong>amo mi<strong>gli</strong>orare i servizi»<br />

Si respira il profumo del mare tra i corridoi<br />

dell’Università de<strong>gli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli Parthenope:<br />

non poteva essere altrimenti per un ateneo che ha<br />

il mare nel suo Dna e che sorge a pochi passi dal<br />

porto, stretto tra il molo Beverello e il Maschio<br />

Angioino. Attraverso un corridoio, costellato <strong>di</strong><br />

antiche mappe geografiche, si arriva allo stu<strong>di</strong>o<br />

del Rettore: qui, davanti ad una vista mozzafiato<br />

del porto <strong>di</strong> Napoli, il prof. Gennaro Ferrara parla<br />

dell’Ateneo che guida da 21 anni.<br />

Come è cambiato l’Ateneo in questi anni <strong>di</strong><br />

grande trasformazione per tutto il mondo accademico<br />

italiano?<br />

Abbiamo intuito verso quale <strong>di</strong>rezione andava<br />

l’Università italiana e abbiamo anticipato i cambiamenti,<br />

elaborando una strategia <strong>di</strong> crescita,<br />

per arrivare ad un numero <strong>di</strong> studenti vicino alle<br />

25mila unità. Raggiunto questo obiettivo, ora<br />

dobbiamo spostare il baricentro sulla qualità. Ciò<br />

significa mi<strong>gli</strong>oramento dei servizi per <strong>gli</strong> studenti,<br />

per la <strong>di</strong>dattica e la ricerca: vo<strong>gli</strong>amo acquisire<br />

maggiori spazi perché abbiamo intenzione <strong>di</strong><br />

mettere a <strong>di</strong>sposizione alloggi, biblioteche, palestre,<br />

sale <strong>di</strong> lettura. Intanto cerchiamo <strong>di</strong> risolvere<br />

il problema della mobilità a Napoli, puntando<br />

sulla <strong>di</strong>dattica a <strong>di</strong>stanza: grazie alla <strong>di</strong>sponibilità<br />

dei Comuni e ai finanziamenti del San Paolo Banco<br />

<strong>di</strong> Napoli, abbiamo istituito punti <strong>di</strong> ascolto<br />

interattivi a Lauro, San Giuseppe Vesuviano,<br />

Pomi<strong>gli</strong>ano d’Arco, e ne abbiamo altri in cantiere.<br />

«Formazione,<br />

imprese<br />

e istituzioni devono<br />

essere unite<br />

per lo sviluppo<br />

altrimenti<br />

i laureati vanno via<br />

dalla Campania »<br />

In che modo l’Università<br />

Parthenope è riuscita a coniugare<br />

le trasformazioni<br />

con le proprie ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Istituto<br />

Navale?<br />

In passato tre gruppi <strong>di</strong>sciplinari<br />

caratterizzavano la Facoltà<br />

<strong>di</strong> Scienze Nautiche: oceanografia<br />

e climatologia, onde elettromagnetiche<br />

e navigazione.<br />

Siamo partiti da queste tre aree<br />

per rinnovare l’Ateneo, restando<br />

nel solco della tra<strong>di</strong>zione.<br />

Da oceanografia e climatologia è nato il corso <strong>di</strong><br />

laurea in scienze ambientali con in<strong>di</strong>rizzo marino.<br />

Dall’area <strong>di</strong> onde elettromagnetiche ha avuto origine<br />

la laurea in ingegneria delle telecomunicazioni,<br />

che può contare su<strong>gli</strong> stu<strong>di</strong> del professor<br />

Gaetano Latmiral, grande maestro in questo<br />

campo, tanto da poter affermare che grazie a lui è<br />

in questa Università che sono nate le telecomunicazioni.<br />

Navigazione, infine, ci ha permesso un<br />

collegamento con la finanza, il commercio internazionale<br />

e i mercati valutari. Anche alla facoltà<br />

<strong>di</strong> Giurisprudenza, infine, abbiamo voluto dare<br />

una connotazione impren<strong>di</strong>toriale, in<strong>di</strong>rizzandola<br />

verso la figura del giurista d’impresa.<br />

In che modo l’Università Parthenope si relaziona<br />

con il territorio?<br />

Credo che l’Università non possa essere chiusa<br />

verso il mondo esterno, ma che debba avere sensibilità<br />

verso la collocazione dei propri laureati.<br />

L’Università deve comprendere dove va l’economia<br />

e deve partecipare attivamente con la ricerca<br />

e la formazione. Il territorio si sviluppa quando<br />

agiscono insieme mondo della ricerca e della formazione,<br />

imprese e istituzioni. Se la sinergia non<br />

funziona sorgono problemi, come accade nella<br />

nostra Regione, dove l’università fornisce laureati,<br />

ma essi si impiegano al <strong>di</strong> fuori della Campania.<br />

Quale progetto le piacerebbe portare a termine,<br />

prima della scadenza del suo mandato?<br />

Vorrei completare la sede <strong>di</strong> Bagnoli, destinata<br />

alla facoltà <strong>di</strong> Scienze Motorie, che ad oggi è l’unica<br />

in Campania: un progetto che forse nel 2010<br />

non vedrò completato, ma avviato sì. Infine, vorrei<br />

lasciare un’Università con maggiore equilibrio<br />

e maggiore partecipazione <strong>di</strong> tutti. Spesso la non<br />

partecipazione genera anche incomprensione, e<br />

questo è il mio prossimo obiettivo: trovare una<br />

maggiore armonia.<br />

L’Università Parthenope vista dal mare. Sopra, il Rettore Gennaro Ferrara<br />

Dalla Real<br />

Fonderia<br />

a Bagnoli<br />

E’ una storia lunga quasi 90<br />

anni quella dell’Università<br />

Parthenope, che vide la luce<br />

nel 1919 come Regio Istituto<br />

Navale. Ispiratore fu<br />

il Vice Ammira<strong>gli</strong>o Leonar<strong>di</strong><br />

Cattolica che, attraverso<br />

il Regio Istituto <strong>di</strong><br />

Incoraggiamento <strong>di</strong> Napoli,<br />

propose al Governo l’istituzione<br />

<strong>di</strong> un centro<br />

superiore <strong>di</strong> cultura per <strong>gli</strong><br />

stu<strong>di</strong> economici sul mare.<br />

Gli anni Trenta sono decisivi<br />

per l’affermazione del<br />

carattere universitario dell’Istituto,<br />

che nel 1933<br />

emana il suo primo statuto,<br />

e nel 1939-’40 si trasforma<br />

in Istituto Universitario<br />

Navale, denominazione<br />

che lo accompagnerà<br />

per circa sessant’anni.<br />

Ne<strong>gli</strong> anni Novanta il<br />

“Navale” conosce il periodo<br />

<strong>di</strong> maggior crescita: dai<br />

1000 iscritti del 1985 si<br />

passa a circa 16000, con<br />

una percentuale del 10%<br />

sulla popolazione studentesca<br />

della Regione. Cresce<br />

anche la rappresentanza<br />

femminile, in una Università<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente maschile.<br />

Segno dell’ampliamento<br />

dell’offerta formativa<br />

dell’Istituto, che alle<br />

so<strong>gli</strong>e del nuovo millennio<br />

affianca alle facoltà <strong>di</strong> Economia<br />

e <strong>di</strong> Scienze Nautiche<br />

quelle <strong>di</strong> Giurisprudenza,<br />

Ingegneria e Scienze<br />

Motorie e si trasforma<br />

in Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Napoli Parthenope.<br />

La sede storica è in via<br />

Acton nell’e<strong>di</strong>ficio costruito<br />

nel XVI secolo per le<br />

Officine della Real Fonderia,<br />

ma l’Ateneo ha <strong>di</strong> recente<br />

acquisito nuove se<strong>di</strong>:<br />

Villa Doria D’Angri, che<br />

sarà destinata alle formazione<br />

post laurea, seminari,<br />

conferenze e concerti<br />

musicali (con l’orchestra <strong>di</strong><br />

S. Pietro a Majella), l’e<strong>di</strong>ficio<br />

<strong>di</strong> via Monte <strong>di</strong> Dio,<br />

che ospiterà la facoltà <strong>di</strong><br />

Economia, l’immobile che<br />

a Nola acco<strong>gli</strong>erà <strong>gli</strong> studenti<br />

<strong>di</strong> Giurisprudenza, la<br />

sede che sarà inaugurata a<br />

lu<strong>gli</strong>o al Centro Direzionale<br />

per ospitare la facoltà<br />

<strong>di</strong> Ingegneria e, infine, l’e<strong>di</strong>ficio<br />

per la facoltà <strong>di</strong><br />

Scienze Motorie che dovrebbe<br />

sorgere a Bagnoli.<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

VINCENZA CIVALE


16 CAMPUS<br />

Domenica 10 giugno 2007<br />

Un progetto formativo<br />

per ciascun praticante.<br />

La prof. Caterina Mira<strong>gli</strong>a:<br />

aiutiamo chi intende<br />

avere subito un’occupazione<br />

Fondazione Sichelgaita<br />

La fondazione Salernitana<br />

Sichelgaita nasce nel 1992<br />

dalle operazioni <strong>di</strong> conferimento<br />

della cassa <strong>di</strong> Risparmio<br />

Salernitana. E’ una<br />

organizzazzione non profit<br />

volta a proporre iniziative<br />

che stimolino la crescita del<br />

territorio e della provincia<br />

grazie alle sinergie tra <strong>gli</strong><br />

Enti locali, le istituzioni<br />

scientifiche ed economiche<br />

nazionali e internazionali<br />

e lo sviluppo <strong>di</strong> un’ elevata<br />

qualità <strong>di</strong> elaborazione<br />

progettuale.<br />

Lavoro: patto Università-Comune<br />

Tirocini nelle aziende e contributi <strong>di</strong> 350 euro per i giovani neo-laureati<br />

SARA BOTTE<br />

Si sente parlare spesso del<br />

“<strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o” tutelato<br />

dall’ E<strong>di</strong>su volto a garantire<br />

la possibilità <strong>di</strong> accedere<br />

all’ambito universitario superando<br />

ostacoli <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

economico e sociale che<br />

possano impe<strong>di</strong>re a<strong>gli</strong> studenti,<br />

capaci e meritevoli,<br />

la frequenza ai corsi universitari<br />

e post universitari.<br />

Meno spesso si ci preoccupa<br />

dell’inserimento dei giovani<br />

laureati, che permangono<br />

nel <strong>di</strong>sorientamento<br />

che la fine del corso <strong>di</strong> laurea<br />

provoca.<br />

Un’ottima occasione per i<br />

neo-laureati campani è<br />

stata realizzata dal Comune<br />

e l’Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Salerno.<br />

L’intenzione è quella <strong>di</strong><br />

promuovere il lavoro per i<br />

giovani residenti nel proprio<br />

territorio. E’ stata i-<br />

deata un’iniziativa per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> tirocini a-<br />

ziendali affidandone la<br />

progettazione e la gestione<br />

esecutiva, alla Fondazione<br />

Salernitana Sichelgaita ente<br />

<strong>di</strong> promozione dello sviluppo<br />

locale. Il progetto ha<br />

lo scopo <strong>di</strong> favorire l’inserimento<br />

dei laureati salernitani<br />

nel mondo del lavoro<br />

attraverso una forma <strong>di</strong><br />

tirocinio aziendale dall’elevata<br />

flessibilità. I tirocini<br />

avranno la durata <strong>di</strong> tre<br />

mesi, con la possibilità <strong>di</strong><br />

un rinnovo e per ciascun<br />

praticante verrà pre<strong>di</strong>sposto<br />

un progetto formativo e<br />

<strong>di</strong> orientamento che trasmetta<br />

conoscenze umane<br />

e professionali e inserisca<br />

nei processi produttivi a-<br />

ziendali.<br />

I destinatari sono le imprese<br />

interessate, perlopiù locali,<br />

operanti nei più <strong>di</strong>versi<br />

settori. Ne parliamo con<br />

Caterina Mira<strong>gli</strong>a, professoressa<br />

<strong>di</strong> istituzioni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ritto privato e delegata<br />

per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o<br />

dell’Università <strong>di</strong> Salerno:<br />

“Questa iniziativa è stata<br />

ideata per aiutare i giovani<br />

a superare la crisi che si<br />

viene a creare tra il momento<br />

della laurea e l’ingresso<br />

nel mondo del lavoro,<br />

lo spirito è infatti <strong>di</strong><br />

favorire coloro che vo<strong>gli</strong>ano<br />

immettersi imme<strong>di</strong>atamente<br />

nell’ambito lavorativo,<br />

il <strong>di</strong>plomato, ad esempio,<br />

che, dopo i tre anni <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>, deve essere aiutato e<br />

facilitato per impe<strong>di</strong>re che<br />

stazioni inutilmente all’università.<br />

Il senso è favorire<br />

chi ha maggiore propensione<br />

all’imme<strong>di</strong>ato lavoro”.<br />

I destinatari sono infatti i<br />

laureati e i <strong>di</strong>plomati esclusivamente<br />

residenti nel<br />

comune <strong>di</strong> Salerno che<br />

abbiano un’età non superiore<br />

ai trent’anni e abbiano<br />

conseguito <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong><br />

laurea, laurea specialistica<br />

o laurea magistrale entro<br />

ventiquattro mesi dalla data<br />

dell’avviso <strong>di</strong> tirocinio<br />

aziendale e nel corso dell’anno<br />

solare 2007. In base<br />

al protocollo sarà fornito ai<br />

tirocinanti un contributo a<br />

titolo <strong>di</strong> rimborso <strong>di</strong> trecentocinquanta<br />

euro, mentre<br />

alle imprese per ogni<br />

allievo verrà fornito un<br />

rimborso pari a millecento<br />

euro. “La risposta è stata<br />

straor<strong>di</strong>naria, sono ben<br />

sessantatre le aziende che<br />

si sono iscritte e novanta le<br />

domande de<strong>gli</strong> aspiranti<br />

tirocinanti - riba<strong>di</strong>sce la<br />

professoressa Mira<strong>gli</strong>a. - Il<br />

sistema è perfetto, c’è la<br />

massima trasparenza , unico<br />

nel suo genere, in Italia<br />

non ci sono progetti <strong>di</strong><br />

questo tipo, con finanziamenti<br />

da parte del Comune,<br />

e <strong>di</strong> una fondazione<br />

Un convegno al Campus sul non profit attraverso associazioni e fondazioni<br />

Sì all’economia sociale<br />

I gran<strong>di</strong> valori in costante equilibrio tra Stato e mercato<br />

VALENTINA SERRA<br />

Lo stato attuale del terzo<br />

settore, cioè il mondo delle<br />

associazioni non profit e<br />

delle fondazioni, nel nostro<br />

territorio. Questa l’analisi<br />

al centro del convegno<br />

tenutosi all’università<br />

<strong>di</strong> Salerno il 30 maggio,<br />

organizzato dalla federazione<br />

“Sui generis” e che<br />

ha visto la partecipazione<br />

<strong>di</strong> responsabili <strong>di</strong> associazioni<br />

<strong>di</strong> volontariato, docenti<br />

universitari e presi<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Facoltà coinvolti nel<br />

lavoro delle fondazioni.<br />

Un incontro <strong>di</strong> idee, dalla<br />

storica fondazione Sichelgaita<br />

alla fondazione<br />

Menna, dalla Fondazione<br />

del Sud alla neonata fondazione<br />

universitaria <strong>di</strong><br />

Salerno, passando per le<br />

associazioni <strong>di</strong> volontariato;<br />

organismi prolifici in<br />

un settore mai abbastanza<br />

legittimato, ma che può<br />

offrire possibilità e appoggio<br />

sia ai giovani da un<br />

punto <strong>di</strong> vista occupazionale<br />

che alle persone più<br />

svantaggiate.<br />

Il terzo settore si fa strada,<br />

all’indomani della stesura<br />

definitiva del suo libro<br />

bianco, un documento redatto<br />

da economisti, politologi<br />

e sociologi – tra i<br />

fautori anche il professore<br />

bancaria”.<br />

Iniziative <strong>di</strong> questo tipo<br />

avvicinano il mondo accademico<br />

a quello del lavoro<br />

dando al giovane laureato<br />

la possibilità <strong>di</strong> integrare il<br />

proprio percorso formativo<br />

con l’acquisizione <strong>di</strong> abilità<br />

professionali. Un’ opportunità<br />

<strong>di</strong> inserimento temporaneo<br />

nel mondo del lavoro<br />

ma, soprattutto, un utile<br />

strumento che <strong>di</strong>a quella<br />

specifica capacità “quel sapersi<br />

muovere” che si può<br />

acquisire solo con l’esperienza<br />

sul campo. Questa<br />

l’utilità <strong>di</strong> stage e tirocini<br />

che <strong>di</strong>ano la possibilità <strong>di</strong><br />

conoscere “dal vivo”il sistema<br />

aziendale e delle professioni.<br />

Importante tutelare quin<strong>di</strong>,<br />

oltre al <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o,<br />

anche l’inserimento postlaurea.<br />

Tutti coloro che siano<br />

interessati possono avere<br />

le informazioni sul progetto<br />

“Job Training” visitando il<br />

sito www.fondsichelgaita.it.<br />

I partecipanti al convegno tenutosi nell’aula 12 <strong>di</strong> Lettere<br />

Salvatore Sica dell’Università<br />

<strong>di</strong> Salerno - che fa luce<br />

sulle organizzazioni del<br />

terzo settore riqualificandolo<br />

da un punto <strong>di</strong> vista<br />

economico e legislativo.<br />

In un quadro in cui si delineano<br />

nuovi scenari nel<br />

mondo delle imprese, tra<br />

cui la crescita <strong>di</strong> quella che<br />

oggi è detta “economia sociale”,<br />

non si può più scindere<br />

tra non profit e aziende<br />

che in primis badano<br />

per così <strong>di</strong>re “al profitto”.<br />

Le fondazioni devono avere<br />

una convinta attività<br />

d’impresa, dotarsi <strong>di</strong> strumenti<br />

forti che le rendano<br />

più competitive economicamente<br />

e non essere più<br />

vittime <strong>di</strong> una legislazione<br />

“multilivello”. Come è stato<br />

detto al convegno, tra le<br />

tipologie “occorre una contaminazione<br />

che non deve<br />

intimorire”.<br />

Il convegno è stato anche<br />

un’occasione per informare<br />

<strong>di</strong> nuovi progetti e iniziative.<br />

Il Centro Stu<strong>di</strong> per il<br />

volontariato <strong>di</strong> Salerno,<br />

mettendo a <strong>di</strong>sposizione<br />

450mila euro, ha indetto<br />

La professoressa Caterina Mira<strong>gli</strong>a<br />

un bando <strong>di</strong> idee per le piccole<br />

associazioni locali,<br />

che nell’ambito <strong>di</strong> tre aree,<br />

comunicazione, promozione<br />

e formazione, possono<br />

avanzare progetti e proposte.<br />

C’è <strong>di</strong> tempo fino al 14<br />

giugno.<br />

La fondazione Sichelgaita,<br />

con alle spalle quin<strong>di</strong>ci anni<br />

<strong>di</strong> storia, insieme al Comune<br />

<strong>di</strong> Salerno, ha invece<br />

reso pubblico un progetto<br />

rivolto a laureati che<br />

non abbiano più <strong>di</strong> trenta<br />

anni, che prevede stage<br />

con rimborso spese nelle<br />

aziende locali e non, per<br />

professionalizzare tutti i<br />

giovani del luogo in cerca<br />

<strong>di</strong> occupazione. Tutte le<br />

informazioni sui rispettivi<br />

siti.<br />

Al contrario la fondazione<br />

universitaria <strong>di</strong> Salerno<br />

muove i suoi primi passi<br />

nel 2006, sostiene i componenti<br />

universitari con attività<br />

<strong>di</strong> supporto: formazione<br />

post-laurea, borse <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o. Un cammino parallelo<br />

ma unito dallo stesso<br />

fine, affinché, copiando la<br />

frase <strong>di</strong> un premio Nobel<br />

per l’economia già citata<br />

nel corso del convegno, sarebbe<br />

opportuno “creare<br />

un ambiente in cui ogni<br />

persona faccia ciò a cui dà<br />

importanza”.<br />

Esposizione<br />

L’ingegneria<br />

tra ere<strong>di</strong>tà<br />

e innovazione<br />

CARMINE CARAMANTE<br />

Nell’atrio della Facoltà <strong>di</strong><br />

Ingegneria, fino al 20 giugno<br />

prossimo, sarà possibile<br />

vedere la mostra dei<br />

lavori del corso <strong>di</strong> Progettazione<br />

Architettonica, <strong>di</strong>retto<br />

dal professor Roberto<br />

Vanacore.<br />

Il tema della mostra prende<br />

spunto dal Concorso<br />

Internazionale per studenti,<br />

indetto dalla Fondazione<br />

“Wilmotte” con lo scopo<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare e sostenere<br />

giovani architetti al<br />

principio delle loro carriere<br />

e <strong>di</strong> sensibilizzare le<br />

generazioni prossime sull’importanza<br />

<strong>di</strong> conciliare<br />

ere<strong>di</strong>tà e innovazione. L’esigenza<br />

<strong>di</strong> recupero del patrimonio<br />

artistico e architettonico<br />

ha contribuito<br />

alla nascita <strong>di</strong> un interesse<br />

nuovo per il “vecchio”, <strong>di</strong><br />

un desiderio <strong>di</strong> riscoperta<br />

delle proprie ra<strong>di</strong>ci per<br />

una più completa comprensione<br />

del presente, del<br />

moderno.<br />

Le tavole dei lavori, realizzate<br />

da<strong>gli</strong> studenti del<br />

secondo anno del corso <strong>di</strong><br />

laurea specialistica in<br />

Ingegneria Civile (Caterina<br />

Cervi<strong>gli</strong>one, Giuseppe<br />

Coccaro, Rossella Del Regno,<br />

Sabato De Simone,<br />

Pasquale Dolgetta, Danilo<br />

Panico, Annalisa Sica),<br />

propongono uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

ampliamento del Castello<br />

Barrière, che si trova nell’antica<br />

città gallo-romana<br />

<strong>di</strong> Vesunna (oggi Périgueux),<br />

al fine <strong>di</strong> creare<br />

uno spazio culturale tra i<br />

cinquecento e i seicento<br />

metri quadrati per riunioni<br />

ed esposizioni. L’obiettivo<br />

del lavoro compiuto<br />

da<strong>gli</strong> studenti è stato quello<br />

<strong>di</strong> ricostituire la volumetria<br />

originale del castello<br />

nel contesto urbano,<br />

attraverso un innesto contemporaneo<br />

e utilizzando<br />

liberamente materiali e<br />

tecniche del presente o dei<br />

secoli passati.<br />

Al progetto hanno collaborato<br />

anche <strong>gli</strong> architetti<br />

Mauro Vincenti, Francesco<br />

Costanzo e Matteo<br />

Belfiore.<br />

Ad inaugurare la mostra,<br />

lo scorso 31 maggio, è<br />

stato il Preside della Facoltà<br />

<strong>di</strong> Ingegneria, professor<br />

Vito Cardone.


17<br />

Domenica 10 giugno 2007 CAMPUS<br />

Nata ne<strong>gli</strong> anni Settanta<br />

la Facoltà è tra le più<br />

frequentate dell’Ateneo<br />

ed acco<strong>gli</strong>e ogni anno<br />

più <strong>di</strong> mille matricole<br />

Giurisprudenza, il foro del sapere<br />

Il preside Pasquale Stanzione: sod<strong>di</strong>sfatti del ritorno della laurea unica<br />

La ricerca<br />

L’attività <strong>di</strong> ricerca nell’area<br />

giuri<strong>di</strong>ca viene svolta<br />

all’interno <strong>di</strong> quattro <strong>di</strong>partimenti<br />

<strong>di</strong>visi in <strong>di</strong>verse<br />

aree <strong>di</strong>dattiche: <strong>di</strong>ritto<br />

pubblico generale e teoria<br />

delle istituzioni, <strong>di</strong>retto<br />

dal prof. Luigi Kalb; <strong>di</strong>ritto<br />

dei rapporti civili ed<br />

economici nei sistemi<br />

giuri<strong>di</strong>ci contemporanei<br />

<strong>di</strong>retto dalla prof. Gabriella<br />

Autorino; stu<strong>di</strong> internazionali,<br />

<strong>di</strong>retto dal<br />

prof. Giovanni Capo; teoria<br />

e Storia del <strong>di</strong>ritto e<br />

della politica, sotto la<br />

<strong>di</strong>rezione della prof. Laura<br />

Bazzicalupo.<br />

LETIZIA CAVALLARO<br />

Con oltre 7mila iscritti,<br />

Giurisprudenza è tra le<br />

facoltà più frequentate a<br />

Salerno. A tracciarne storia,<br />

presente e prospettive<br />

future, il professor Pasquale<br />

Stanzione, preside<br />

dal 2000.<br />

Professor Stanzione, come<br />

è cambiata Giurisprudenza<br />

ne<strong>gli</strong> anni?<br />

La facoltà è nata ne<strong>gli</strong> anni<br />

’70, ma si è sviluppata su<br />

forti ra<strong>di</strong>ci, potendo contare,<br />

fin da<strong>gli</strong> esor<strong>di</strong>, su<br />

docenti formatisi per la<br />

maggior parte presso la<br />

Federico II come Buonocore,<br />

Perlingieri, Amirante,<br />

Panebianco, Melillo, il sottoscritto.<br />

Dopo la laurea<br />

avevamo proseguito la nostra<br />

carriera accademica<br />

sparsi un pò per l’Italia.<br />

Riunirci a Salerno ci ha<br />

permesso <strong>di</strong> mettere in<br />

comune una vastità <strong>di</strong> e-<br />

sperienze che ha garantito<br />

una certezza che si è mantenuta<br />

costante nel tempo:<br />

a Salerno si viene per stu<strong>di</strong>are<br />

seriamente, ossia non<br />

si dà a<strong>di</strong>to a scorciatoie e<br />

facilitazioni.<br />

Anni <strong>di</strong> duro stu<strong>di</strong>o attendono<br />

dunque i ragazzi<br />

che si iscrivono a Giurisprudenza…<br />

Siamo vicini ai problemi<br />

de<strong>gli</strong> studenti ed orgo<strong>gli</strong>osi<br />

<strong>di</strong> aver creato una facoltà<br />

residenziale per i docenti.<br />

Oggi tra docenti <strong>di</strong> ruolo,<br />

associati e ricercatori arriviamo<br />

a circa 100 unità.<br />

Non dobbiamo dunque<br />

ricorrere a professionalità<br />

esterne, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altri<br />

atenei, in cui i docenti sono<br />

<strong>di</strong> passaggio. Ciò ci consente<br />

<strong>di</strong> creare con <strong>gli</strong> studenti<br />

un <strong>di</strong>alogo sereno e<br />

costante.<br />

Come si traduce nella<br />

<strong>di</strong>dattica la complessità<br />

<strong>di</strong> un apparato legislativo<br />

come quello italiano?<br />

Ci muoviamo su filoni <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o tra<strong>di</strong>zionali: alle<br />

circa 15 materie <strong>di</strong> base, si<br />

aggiungono altri insegnamenti<br />

da sce<strong>gli</strong>ere tra <strong>di</strong>versi<br />

argomenti. Grande<br />

importanza viene data a<strong>gli</strong><br />

stu<strong>di</strong> storici e filosofici.<br />

Miriamo a formare non<br />

giuristi super specializzati,<br />

ma umanisti, intellettuali a<br />

tutto tondo, che si pongano<br />

domande sulla <strong>di</strong>rezione<br />

verso cui si muove la<br />

società.<br />

Dopo aver sperimentato<br />

la formula del 3+2, quest’anno<br />

siete tornati al<br />

ciclo unico <strong>di</strong> laurea: un<br />

passo in<strong>di</strong>etro o una conquista?<br />

Il 3+2 è stato per noi una<br />

iattura, perché ci ha costretti<br />

a parcellizzare il percorso<br />

unitario e a moltiplicare<br />

le materie insegnate.<br />

La sirena della laurea breve<br />

non ci ha mai incantato e<br />

quin<strong>di</strong> non abbiamo mai<br />

attivato altri corsi che quello<br />

in scienze giuri<strong>di</strong>che.<br />

Finalmente un decreto ministeriale<br />

ci ha consentito,<br />

da quest’anno, <strong>di</strong> tornare<br />

ad un percorso unitario, la<br />

laurea magistrale in giurisprudenza,<br />

che ora si articola<br />

in cinque anni, anziché<br />

in quattro.<br />

Come è stata accoltada<strong>gli</strong><br />

studenti questa novità?<br />

In maniera positiva. L’università<br />

consente ancora a<br />

chi si è iscritto ne<strong>gli</strong> anni<br />

scorsi, <strong>di</strong> proseguire con la<br />

laurea <strong>di</strong> primo livello o<br />

con la specialistica, che<br />

restano attive fino ad esaurimento.<br />

La stragrande<br />

maggioranza de<strong>gli</strong> studenti<br />

è però passata dal 3 +2 alla<br />

quinquennale. I ragazzi<br />

hanno capito che il percor-<br />

so unitario consente l’accesso<br />

ad una formazione<br />

più appropriata e completa.<br />

Come mai molti studenti<br />

impiegano tanto tempo a<br />

laurearsi?<br />

Quello dei fuori corso è un<br />

problema per noi, tanto è<br />

vero che ci sono ancora<br />

ragazzi iscritti al vecchio<br />

or<strong>di</strong>namento. Il fatto è che<br />

tanti scelgono Giuripsrudenza<br />

in via residuale, perché<br />

non hanno le idee chiare<br />

o perché magari già lavorano<br />

e questa facoltà non<br />

richiede una presenza fissa<br />

all’università.<br />

Quali orizzonti ha davanti<br />

a sè un laureato in giurisprudenza?<br />

Oltre a quelle tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong><br />

avvocato, magistrato, notaio,<br />

sono <strong>di</strong>verse le professioni<br />

che un laureato in giurisprudenza<br />

può intraprendere:<br />

segretario comunale,<br />

cancelliere, segretario in<br />

giu<strong>di</strong>ziario presso i tribunali,<br />

consulente giuri<strong>di</strong>co<br />

nelle aziende e nella pubblica<br />

amministrazione centrale<br />

e periferica.<br />

Sono previsti tirocini per<br />

<strong>gli</strong> studenti?<br />

I tirocini sono tra le alternative<br />

che i ragazzi possono<br />

sce<strong>gli</strong>ere per integrare i loro<br />

cre<strong>di</strong>ti, così come i perio<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’estero, l’appren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> un’altra lingua, la<br />

partecipazione a convegni e<br />

seminari. Purtroppo il tessuto<br />

impren<strong>di</strong>toriale del<br />

nostro territorio non offre<br />

gran<strong>di</strong> opportunità e quin<strong>di</strong><br />

siamo costretti ad in<strong>di</strong>rizzarci<br />

per i tirocini principalmente<br />

verso le propaggini<br />

della pubblica amministrazione.<br />

Tra le prospettive future<br />

c’è un maggiore orientamento<br />

al territorio, un<br />

obiettivo che sarebbe <strong>di</strong><br />

certo più semplice se ci trovassimo<br />

nella cintura milanese.<br />

E le altre sfide future ?<br />

Mantenere alta la qualità<br />

della nostra <strong>di</strong>dattica, che<br />

non si valuta solo con il<br />

numero dei laureati. Con il<br />

tempo si sono moltiplicate<br />

le facoltà <strong>di</strong> giurisprudenza<br />

sia in Campania che nelle<br />

regioni limitrofe. Atenei come<br />

quello <strong>di</strong> Benevento,<br />

Campobasso, Foggia accolgono<br />

molti studenti dell’entroterra<br />

che prima avevano<br />

Salerno come punto <strong>di</strong> riferimento.<br />

Nonostante la concorrenza<br />

sia aumentata, si<br />

iscrivono da noi 1200 matricole<br />

l’anno, proprio per la<br />

solida preparazione che<br />

offriamo . Una preparazione<br />

senza la quale si è destinati<br />

a fallire nel mondo del<br />

lavoro.<br />

I numeri<br />

Iscritti: 7428 in totale <strong>di</strong> cui, 3136 alla laurea<br />

del vecchio or<strong>di</strong>namento, 1862 alla laurea<br />

<strong>di</strong> primo livello in scienze giuri<strong>di</strong>che, 66<br />

alla specialistica in giusrisprudenza, 2364<br />

alla laurea magistrale quinquennale attiva<br />

da quest’anno.<br />

Laureati: 581 durante lo scorso anno, <strong>di</strong> cui<br />

508 con il vecchio or<strong>di</strong>namento, 37 <strong>di</strong> primo<br />

livello, 36 con laurea specialistica.<br />

Docenti: 27 i professori or<strong>di</strong>nari, 35 <strong>gli</strong><br />

associati, 41 i ricercatori.<br />

L’offerta post laurea<br />

Diverse le opportunità offerte a chi, dopo la laurea, vo<strong>gli</strong>a<br />

proseguire <strong>gli</strong> stu<strong>di</strong> giuri<strong>di</strong>ci.<br />

Attualmente sono attivi un master e tre corsi <strong>di</strong> perfezionamento,<br />

oltre ad una scuola <strong>di</strong> specializzazione. Il<br />

master in Bioetica e Deontologia professionale è rivolto a<br />

laureati e a professionisti che necessitino <strong>di</strong> conoscenze<br />

avanzate nel campo dell'etica. Il corso <strong>di</strong> aggiornamento<br />

e perfezionamento professionale in Diritto ed Economia<br />

del Mare approfon<strong>di</strong>sce invece i temi dell’economia e<br />

gestione delle attività marittime. Per mi<strong>gli</strong>orare la propria<br />

preparazione in materia penale, c’è il corso <strong>di</strong> perfezionamento<br />

in Scienze Criminologiche, Penalistiche e<br />

Processualpenalistiche.<br />

Il corso <strong>di</strong> perfezionamento in Diritto dell’Unione<br />

Europea Applicato è invece destinato a laureati interessati<br />

ad aggiornare le proprie conoscenze in <strong>di</strong>ritto comunitario.<br />

Infine la Scuola <strong>di</strong> Specializzazione per le<br />

Professioni Legali, che equivale ad un anno <strong>di</strong> pratica<br />

forense, si rivolge a laureati che vo<strong>gli</strong>ano prepararsi ai<br />

concorsi <strong>di</strong> avvocato, magistrato or<strong>di</strong>nario e notaio.


18 CAMPUS Domenica 10 giugno 2007<br />

Al seminario la docente<br />

Angela Pontrandolfo<br />

sottolinea la necessità<br />

<strong>di</strong> coniugare le conoscenze<br />

con le scelte economiche.<br />

«Rispetto per le vocazioni<br />

dell’intero territorio»<br />

Il laboratorio<br />

Il laboratorio <strong>di</strong> archeologia<br />

“Mario Napoli” del<br />

campus <strong>di</strong> Salerno si occupa<br />

<strong>di</strong> ricerca del mondo<br />

antico, ed è una delle poche<br />

strutture universitarie<br />

ad avere la certificazione<br />

<strong>di</strong> qualità, conferita per<br />

“Progettazione e Realizzazione<br />

<strong>di</strong> Indagini Archeologiche<br />

sul campo”.<br />

Nella foto, da sinistra, Galante,<br />

il rettore Pasquino e Menichetti<br />

Tra passato e futuro<br />

Arriva il Campus Day<br />

la tutela dei luoghi<br />

Una giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

sull’archeologia dei paesaggi<br />

MARINA SANTORIELLO<br />

Tutela e salvaguar<strong>di</strong>a del<br />

territorio. Integrazione delle<br />

strutture archeologiche<br />

nei contesti locali e rispetto<br />

delle vocazioni dei luoghi.<br />

Questi i temi <strong>di</strong> cui si è <strong>di</strong>scusso<br />

nel corso della giornata<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o “Archeologia<br />

dei paesaggi tra ricerca e<br />

valorizzazione” promossa<br />

dal <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> beni<br />

culturali, dal dottorato <strong>di</strong><br />

ricerca in “Meto<strong>di</strong> e metodologie<br />

della ricerca archeologica<br />

e storico-artistica”<br />

e dal laboratorio <strong>di</strong> archeologia<br />

“M.Napoli” dell’Università<br />

<strong>di</strong> Salerno. Una<br />

giornata <strong>di</strong> riflessione per<br />

approfon<strong>di</strong>re i nuovi approcci<br />

della ricerca e della<br />

tutela dei paesaggi archeologici<br />

perché come ha detto<br />

in apertura dei lavori Mauro<br />

Menichetti, <strong>di</strong>rettore del<br />

<strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> beni culturali,<br />

«emerge con sempre<br />

più forza la necessità <strong>di</strong><br />

un’archeologia <strong>di</strong> tutela e <strong>di</strong><br />

valorizzazione preventiva<br />

del territorio per le stesse<br />

amministrazioni comunali»<br />

Il paesaggio, mai neutrale,<br />

va considerato e stu<strong>di</strong>ato<br />

nella sua <strong>di</strong>mensione simbolica<br />

e cosmologica e con<br />

esso l’archeologia intesa<br />

come scienza storica e globale.<br />

«Tutelare i siti nel loro contesto<br />

locale - ha spiegato<br />

GertJan Burgers, docente<br />

universitario <strong>di</strong> Amsterdam<br />

che lavora al Reale Istituto<br />

Neerlandese a Roma – significa<br />

rispettare le popolazioni<br />

locali che hanno una<br />

propria percezione della<br />

storia del territorio. Esse vivono<br />

nei monumenti locali<br />

e spesso con<strong>di</strong>vidono le misure<br />

<strong>di</strong> conservazione e tutela<br />

dei luoghi. Oggi assistiamo<br />

al fenomeno della<br />

musealizzazione dei siti che<br />

implica un continuo confronto<br />

tra passato e presente.<br />

E’ necessario, però, che<br />

tale fenomeno, stimolato<br />

dai finanziamenti europei,<br />

non porti alla creazione <strong>di</strong><br />

un modello unico. Ogni<br />

luogo ha la sua storia. I nuovi<br />

progetti devono, perciò,<br />

andare oltre la messa in evidenza<br />

delle strutture archeologiche,<br />

ma devono<br />

offrire al visitatore la possibilità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>alogare con la<br />

storia, il paesaggio e con <strong>gli</strong><br />

Il saluto della soprintendente Giuliana Tocco<br />

«Sosteniamo la ricerca»<br />

La giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o de<strong>di</strong>cata all’archeologia<br />

dei paesaggi ha rappresentato per l’ateneo<br />

salernitano l’occasione per salutare la<br />

dottoressa Giuliana Tocco, soprintendente<br />

per i beni archeologici per le province <strong>di</strong><br />

Napoli e Caserta che, dopo ventiduenni,<br />

ha lasciato questo incarico.<br />

Il suo saluto e quello dei partecipanti alla<br />

tavola rotonda, tra cui il Magnifico Rettore<br />

Raimondo Pasquino e la preside della<br />

Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia Maria Galante,<br />

è stato un momento emozionante,<br />

ma anche importante. Nel suo intervento<br />

Giuliana Tocco, apprezzata per una lunga<br />

attività sul campo, per le sue pubblicazioni<br />

e non solo, ha ricalcato un tema <strong>di</strong> grande<br />

attualità, ovvero la mancanza <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per<br />

continuare la ricerca.<br />

«Il nostro lavoro - ha detto con la voce in<br />

alcuni momenti rotta dall’emozione – ha<br />

un senso sociale e civile e nasce con la finalità<br />

<strong>di</strong> restituire un patrimonio che<br />

appartiene all’intera comunità. A volte le<br />

istituzioni vacillano e non sempre si riesce<br />

a portare avanti un’attività <strong>di</strong> tutela severa<br />

del territorio dando una adeguata risposta<br />

alle popolazioni locali».<br />

C’è preoccupazione per le nuove riforme<br />

grazie alle quali si può <strong>di</strong>ventare soprintendente<br />

anche con la laurea triennale.<br />

«Non è una cosa giusta - <strong>di</strong>ce la Tocco ai<br />

giovani dottoran<strong>di</strong> che accolgono con un<br />

applauso sentito le sue parole – <strong>di</strong>fen<strong>di</strong>amo<br />

la nostra professionalità che è in pericolo<br />

in questo momento. Viviamo un<br />

altri visitatori». L’obiettivo è<br />

coniugare la conoscenza<br />

all’interno <strong>di</strong> una programmazione<br />

che deve camminare<br />

<strong>di</strong> pari passo con la salvaguar<strong>di</strong>a<br />

del territorio e<br />

con le scelte economiche e<br />

politiche de<strong>gli</strong> amministratori<br />

locali e delle istituzioni.<br />

«Non scelte univoche, ma<br />

massimo rispetto per le vocazioni<br />

dei luoghi» è il pensiero<br />

<strong>di</strong> Angela Pontrandolfo,<br />

docente <strong>di</strong> archeologia<br />

e storia dell’arte greca e<br />

romana all’ateneo salernitano<br />

che ha moderato il <strong>di</strong>battito.<br />

Non solo tutela ma<br />

nuove regole per una <strong>di</strong>sciplina<br />

trasversale.<br />

«L’archeologia dei paesaggi<br />

- ha precisato il prof. Marco<br />

Rendeli dell’Università de<strong>gli</strong><br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sassari che ha tenuto<br />

una lezione sulle emozioni<br />

e le tecniche dell’archeologia<br />

e sulla legislazione della<br />

Sardegna - è <strong>di</strong>ventata<br />

quasi una moda. Si deve,<br />

però, restituirle <strong>di</strong>gnità definendo<br />

delle regole, delle<br />

strategie e delle tecniche<br />

con cui fare le indagini. Non<br />

si parla <strong>di</strong> una materia in<strong>di</strong>pendente,<br />

ma <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sciplina<br />

complessa in cui bisogna<br />

trovare la qualità dei<br />

dati e un buon programma<br />

<strong>di</strong> ricerca al fine <strong>di</strong> leggere il<br />

paesaggio nella sua globalità,<br />

dalla cosa più antica a<br />

quella più moderna».<br />

Regionalità, <strong>di</strong>acronia, multi<strong>di</strong>sciplinarità<br />

e quantificazione<br />

sono i quattro elementi<br />

su cui deve basarsi il<br />

lavoro sul campo.<br />

periodo <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong> misconoscimento delle<br />

competenze tecniche e <strong>di</strong> mancanza <strong>di</strong> fon<strong>di</strong><br />

per approfon<strong>di</strong>re, stu<strong>di</strong>are e ricercare.<br />

Purtroppo i giovani perdono una grande<br />

opportunità <strong>di</strong> esercizio sul campo che è,<br />

invece, fondamentale per la formazione e la<br />

crescita professionale».<br />

Troppe <strong>di</strong>fficoltà per <strong>gli</strong> scarsi fon<strong>di</strong> destinati<br />

alla ricerca. Da qui la necessità <strong>di</strong> nuova<br />

organizzazione della professionalità e del<br />

potenziamento del lavoro d’equipe, da sempre<br />

uno dei fattori decisivi per l’approfon<strong>di</strong>mento<br />

dei vecchi stu<strong>di</strong> e lo sviluppo dei<br />

nuovi.<br />

m.sant.<br />

I vini sul po<strong>di</strong>o<br />

dell’Università<br />

FRANCESCO ANDOLI<br />

Si è svolta all’Ateneo <strong>di</strong> Fisciano la prima e<strong>di</strong>zione<br />

del Campus Day, promossa dall’Osservatorio<br />

dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale con il patrocinio<br />

dell’Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Salerno.<br />

Una giornata de<strong>di</strong>cata all’innovazione tecnologica<br />

delle imprese enogastronomiche della<br />

Regione Campania. Hanno preso parte all’evento<br />

una selezione <strong>di</strong> aziende del settore e <strong>gli</strong><br />

esperti del Centro <strong>di</strong> Ricerca Agroalimentare<br />

attivo nel campus.<br />

Nell’ambito dell’iniziativa, Enohobby, il club<br />

regionale dei cultori del vino che annovera tra i<br />

suoi soci personalità del mondo scientifico,<br />

accademico e impren<strong>di</strong>toriale, ha premiato<br />

alcune aziende vinicole che, con i loro prodotti,<br />

hanno saputo garantire ai consumatori un vantaggioso<br />

rapporto qualità-prezzo. Un tema,<br />

quest’ultimo, molto sentito da Lia Ferretti, presidente<br />

della Enohobby: «Il vino viene ancora<br />

considerato da molti come un prodotto <strong>di</strong> lusso<br />

riservato ad una ristretta cerchia <strong>di</strong> fortunati.<br />

Noi siamo qui per testimoniare che ci sono produttori<br />

capaci <strong>di</strong> offrire botti<strong>gli</strong>e <strong>di</strong> grande qualità<br />

ad un giusto prezzo. E’ grazie a loro che<br />

anche persone meno agiate<br />

L’antico<br />

vitigno<br />

Catalanesca<br />

rivede la luce.<br />

Le sue uve<br />

selezionate<br />

in purezza<br />

potranno mettere in tavola un<br />

vino che consente <strong>di</strong> ben figurare<br />

con i propri ospiti».<br />

Due le varietà <strong>di</strong> vino prese in<br />

considerazione quest’anno: per i<br />

rossi il “Falerno”, per i bianchi la<br />

“Falangina” del beneventano e<br />

dei Campi Flegrei. Tutte botti<strong>gli</strong>e<br />

proposte ad un prezzo che<br />

va da un minimo <strong>di</strong> 4,50 euro ad<br />

un massimo <strong>di</strong> 10 euro. Ben<br />

nove i produttori che hanno<br />

ottenuto l’ambito riconoscimento.<br />

Le meda<strong>gli</strong>e <strong>di</strong> bronzo sono andate a :<br />

“Cantine <strong>di</strong> Colle <strong>di</strong> San Domenico”, “Fattoria la<br />

Rivolta” e “Azienda vi-nicola Trabucco”. Hanno<br />

conquistato l’argento: “Cantine del Taburno”,<br />

“Cantine Grotte del Sole” e “Azienda Perrotta”.<br />

Le meda<strong>gli</strong>e d’oro, infine, sono state assegnate a<br />

: “Cantine Astroni”, “Azienda Ruggiero” e “Villa<br />

Matilde”. Ma il più emozionato <strong>di</strong> tutti era<br />

Pasquale Ferraro, titolare delle omonime cantine<br />

site a Pompei, il quale è stato insignito <strong>di</strong> una<br />

speciale pergamena per l’impegno profuso nel<br />

recupero della “Catalanesca”.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un vitigno introdotto nel quattor<strong>di</strong>cesimo<br />

secolo da Alfonso D’Aragona nelle campagne<br />

<strong>di</strong> Somma e, successivamente, <strong>di</strong>ffusosi<br />

in quasi tutta la Campania.<br />

Ne<strong>gli</strong> ultimi 20 anni si erano perse le sue tracce<br />

a causa <strong>di</strong> un’ imprecisa catalogazione delle uve.<br />

Oggi, c’è chi riven<strong>di</strong>ca per questo prezioso vino<br />

una regolamentazione definitiva nonchè il giusto<br />

rilancio sul mercato nazionale ed estero. «Il<br />

premio <strong>di</strong> Enohobby ci gratifica per anni <strong>di</strong><br />

durussimo lavoro. Con la vendemmia 2006 – ha<br />

sottolineato Ferraro - la Catalanesca è stata<br />

finalmente selezionata nella sua purezza. Il<br />

recupero delle uve è stato possibile grazie ad<br />

una vigna posta a 600 metri <strong>di</strong> altezza sul<br />

Vesuvio. Abbiamo ricavato complessivamente<br />

600 ettolitri <strong>di</strong> vino e, per il prossimo Natale,<br />

contiamo <strong>di</strong> mettere in commercio anche una<br />

variante spumantizzata, un’altra sfida che inten<strong>di</strong>amo<br />

vincere».


Domenica 10 giugno 2007<br />

Aumenta la presenza rosa<br />

nell’élite impren<strong>di</strong>toriale.<br />

Due napoletane nominate<br />

dal Capo dello Stato<br />

alla festa della Repubblica<br />

Maria Laura Cafiero alla presentazione<br />

dei nuovi Cavalieri del Lavoro del gruppo Mezzogiorno<br />

Sei donne tra i nuovi Cavalieri<br />

Grazia Botti<strong>gli</strong>eri, Silvana Fucito, Paolo Scu<strong>di</strong>eri: il tris della Campania<br />

DONATELLA ALONZI<br />

Sei donne tra i venticinque<br />

nuovi Cavalieri del lavoro,<br />

due sono impren<strong>di</strong>trici napoletane.<br />

Si tratta <strong>di</strong> Grazia<br />

Botti<strong>gli</strong>eri, per il settore armatoriale,<br />

e Silvana Fucito,<br />

per il commercio. Aumenta,<br />

così, la presenza delle<br />

donne che rappresentano<br />

l’élite impren<strong>di</strong>toriale del<br />

Paese. Dalla stilista Laura<br />

Biagiotti, all’industriale del<br />

settore farmaceutico Diana<br />

Bracco: l’elenco dei premiati<br />

è già ricco <strong>di</strong> esponenti <strong>di</strong><br />

rilievo dell’impren<strong>di</strong>toria<br />

femminile. Non solo Cavalieri<br />

in rosa, però. A completare<br />

il tris della Campania<br />

è un altro napoletano:<br />

Paolo Scu<strong>di</strong>eri, ingegnere e<br />

amministratore delegato del<br />

Gruppo Adler Plastic Spa,<br />

che si è <strong>di</strong>stinto per le innovazioni<br />

nell’industria della<br />

gomma e della plastica.<br />

«Non me l’aspettavo – ha<br />

commentato Scu<strong>di</strong>eri - ma<br />

lo speravo. E’ un riconoscimento<br />

per quanto fatto fino<br />

a oggi in campo professionale<br />

e in quello sociale.<br />

Proseguirò attivamente il<br />

mio impegno, per dare un’economia<br />

sempre più forte al<br />

nostro Mezzogiorno».<br />

Dei 557 Cavalieri attuali,<br />

trenta sono donne e 4 <strong>di</strong><br />

queste fanno parte del<br />

gruppo del Mezzogiorno,<br />

formato da Campania, Pu<strong>gli</strong>a,<br />

Basilicata e Calabria.<br />

E proprio il presidente del<br />

gruppo del Mezzogiorno,<br />

Maria Laura Cafiero Mattioli<br />

ha espresso sod<strong>di</strong>sfazione<br />

per le tre nuove nomine,<br />

durante la conferenza<br />

stampa all’hotel Excelsior <strong>di</strong><br />

Napoli: «Come donna – ha<br />

spiegato – sono davvero<br />

orgo<strong>gli</strong>osa <strong>di</strong> queste nuove<br />

sei designazioni al femminile.<br />

Da presidente, faccio le<br />

mie congratulazioni ai tre<br />

neo Cavalieri, che hanno<br />

mostrato competenza, professionalità<br />

e impegno, o-<br />

gnuno nel suo settore.<br />

Grazia Botti<strong>gli</strong>eri – ha proseguito<br />

Cafiero – è la rappresentante<br />

<strong>di</strong> una delle più<br />

importanti e antiche aziende<br />

armatoriali; Paolo Scu<strong>di</strong>eri<br />

è un impren<strong>di</strong>tore che<br />

ha fatto del silenzio la caratteristica<br />

principale della sua<br />

attività, attraverso innovative<br />

tecniche <strong>di</strong> insonorizzazione;<br />

Silvana Fucito è l’emblema<br />

del coraggio, della<br />

lotta continua contro l’illegalità».<br />

Maria Laura Cafiero,<br />

leader del gruppo armatoriale<br />

Cafima Spa, primo<br />

e attualmente unico<br />

presidente donna <strong>di</strong> un<br />

gruppo della Federazione<br />

nazionale dei Cavalieri del<br />

lavoro, ha riba<strong>di</strong>to, poi, l’impegno<br />

costante delle quat-<br />

Silvana Fucito<br />

tro regioni del Mezzogiorno:<br />

«Siamo concentrati – ha<br />

aggiunto – sullo sviluppo<br />

economico e sociale, convinti<br />

della duplice valenza<br />

del lavoro, soprattutto quella<br />

sociale, perché garantisce<br />

la <strong>di</strong>gnità. Per questi motivi,<br />

sosteniamo, prima <strong>di</strong> ogni<br />

cosa, la formazione, infatti<br />

in collaborazione con le<br />

università assegniamo delle<br />

borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e, inoltre,<br />

puntiamo sul <strong>di</strong>alogo con le<br />

istituzioni, attraverso una<br />

serie <strong>di</strong> incontri con i rappresentanti».<br />

Ma che cosa significa essere<br />

Cavalieri del lavoro? E’ un<br />

riconoscimento per essersi<br />

<strong>di</strong>stinti nei <strong>di</strong>versi settori<br />

dell’economia, per aver contribuito<br />

non solo allo sviluppo<br />

sociale, occupazionale<br />

e tecnologico, ma anche<br />

alla crescita del prestigio del<br />

made in Italy. Donne e<br />

uomini vincolati a un impegno<br />

etico e sociale con un<br />

obiettivo comune: mi<strong>gli</strong>orare<br />

le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong><br />

lavoro del Paese. «Essere<br />

Cavalieri del lavoro significa<br />

essere, soprattutto, attori del<br />

mondo culturale che gira<br />

intorno all’universo dell’economia»,<br />

ha commentato<br />

Pina Amarelli Mengano,<br />

Cavaliere nominato l’anno<br />

scorso, e presidente della<br />

Amarelli Sas, leader mon<strong>di</strong>ale<br />

per la produzione della<br />

liquirizia.<br />

E a sottolineare l’importanza<br />

che assume la presenza<br />

delle nomine rosa è stato<br />

Mario Federici, presidente<br />

della Federazione nazionale<br />

dei Cavalieri del lavoro: «La<br />

componente femminile –<br />

ha commentato Federici –<br />

ha registrato in questa tornata<br />

<strong>di</strong> nomine una presenza<br />

assai sensibile. Questo<br />

fatto costituisce, sicuramente,<br />

l’in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> un<br />

percorso molto atteso <strong>di</strong><br />

adeguamento alle nuove<br />

realtà della nostra società,<br />

che suscita grande sod<strong>di</strong>sfazione<br />

e consensi».<br />

Due storie <strong>di</strong>verse, due<br />

settori <strong>di</strong>versi: Grazia Botti<strong>gli</strong>eri<br />

e Silvana Fucito, industria<br />

armatoriale e commercio.<br />

Chi sono i nuovi<br />

Cavalieri in rosa? Nata a<br />

Torre del Greco, in provincia<br />

<strong>di</strong> Napoli, Grazia<br />

Botti<strong>gli</strong>eri è amministratore<br />

delegato della Botti<strong>gli</strong>eri<br />

Navigazione Spa, a-<br />

zienda <strong>di</strong> trasporti marittimi<br />

internazionali. E’ anche<br />

presidente e amministratore<br />

delegato dello storico<br />

albergo <strong>di</strong> Capri, La Palma,<br />

e presidente della Sangemini<br />

Hol<strong>di</strong>ng, quarto<br />

gruppo italiano <strong>di</strong> imbotti<strong>gli</strong>amento<br />

<strong>di</strong> acque minerali.<br />

«Una nomina così importante<br />

– ha commentato<br />

l’impren<strong>di</strong>trice – fa<br />

emozionare tanto. La strategia<br />

vincente per un’a-<br />

L’istituto punta al recupero della tra<strong>di</strong>zione sartoriale della regione<br />

E’ <strong>di</strong> moda l’arte femminile<br />

Alla Fondazione Mondragone, una mostra celebra<br />

il lavoro e la creatività delle costumiste del San Carlo<br />

Grazia Botti<strong>gli</strong>eri<br />

VALENTINA MONARCO<br />

Donne <strong>di</strong> un tempo passato.<br />

Come la duchessa Elena<br />

Aldobran<strong>di</strong>ni che, in<br />

epoca <strong>di</strong> Controriforma,<br />

volle dare un rifugio a<br />

ragazze nobili in <strong>di</strong>fficoltà,<br />

perché imparassero l’arte<br />

del ricamo.<br />

Donne <strong>di</strong> oggi. Come la<br />

costumista Giusi Giustino,<br />

da anni <strong>di</strong>rettrice della sartoria<br />

del San Carlo, o<br />

Odette Nicoletti e Franca<br />

Squarciapino, creatrici superbe<br />

che l’arte ha portato<br />

ovunque, dall’Opéra <strong>di</strong><br />

Parigi alla notte de<strong>gli</strong><br />

Oscar.<br />

Il filo che lega queste storie<br />

femminili corre lungo<br />

scalinate e corridoi <strong>di</strong> un<br />

antico palazzo, nei Quartieri<br />

Spagnoli, sede della<br />

Fondazione Mondragone<br />

che, fino alla fine <strong>di</strong> giugno,<br />

ospita la mostra<br />

“O...maggio al mistero dell’Opera”.<br />

L’allestimento, i-<br />

naugurato nell’ambito del<br />

“Maggio dei Monumenti<br />

2007”, è insieme un raczioni<br />

femminili, dunque,<br />

che hanno dato la “vita” ad<br />

altre donne: quelle che<br />

stanno nel tempo sospeso e<br />

<strong>di</strong>latato dell’opera lirica.<br />

Isotta, Floria Tosca, Margherita,<br />

Angelina la Cenerentola<br />

rossiniana, eroine<br />

eterne e imperscrutabili, a<br />

servizio delle quali le maestre,<br />

protagoniste della<br />

mostra, hanno messo la<br />

loro personale visione artistica<br />

e creativa.<br />

La caratterizzazione che<br />

un artista della sartoria dà<br />

<strong>di</strong> un personaggio è decisiva<br />

quanto quella <strong>di</strong> chi <strong>gli</strong><br />

offre corpo e voce. Qui sta<br />

uno dei motivi della mostra.<br />

“O…maggio” è, però,<br />

anche la possibilità <strong>di</strong> dare<br />

una vetrina a bravura e a-<br />

bilità femminili. In questo<br />

senso, la mostra non avrebbe<br />

potuto trovare una collocazione<br />

più adatta della<br />

Fondazione Mondragone.<br />

Nata nel 1655 e <strong>di</strong>venuta,<br />

col tempo, un polo per l’attività<br />

del ricamo tra<strong>di</strong>zionale,<br />

ne<strong>gli</strong> anni ha progressivamente<br />

acquisito un<br />

DONNE E SOCIETA‘<br />

Gli abiti<br />

in mostra .<br />

In basso,<br />

Giulia Parente<br />

La storia dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

19<br />

L’Or<strong>di</strong>ne al “Merito del Lavoro” fu istituito<br />

nel 1901 da Vittorio Emanuele III.<br />

Il 2 giugno <strong>di</strong> ogni anno, in occasione<br />

della festa della Repubblica, il Capo dello<br />

Stato nomina 25 Cavalieri.<br />

Attualmente sono 557 i Cavalieri del lavoro,<br />

dei quali 30 sono donne. A rappresentare<br />

il gruppo femminile del Mezzogiorno:<br />

Maria Laura Cafiero, Pina Amarelli,<br />

Grazia Botti<strong>gli</strong>eri, Silvana Fucito.<br />

LE NOMINE<br />

Impegno e coraggio<br />

la ricetta del successo<br />

zienda familiare è l’unione<br />

delle forze dell’uomo e<br />

della donna. Il primo è legato<br />

al nuovo, mentre la<br />

donna alla continuità dei<br />

valori».<br />

Leader dell’associazione<br />

antiracket “San Giovanni<br />

per la legalità”, Silvana<br />

Fucito è presente da oltre<br />

30 anni nel commercio all’ingrosso<br />

e al detta<strong>gli</strong>o<br />

delle vernici a uso industriale.<br />

«Sono molto onorata<br />

della scelta del Presidente<br />

della Repubblica»,<br />

ha detto. «E’ un riconoscimento<br />

per l’impegno nella<br />

lotta al racket e all’usura.<br />

La mia batta<strong>gli</strong>a - ha concluso<br />

- è quella della gente<br />

comune, e vuole essere <strong>di</strong><br />

aiuto a tutti coloro che<br />

sono vittime delle estorsioni».<br />

conto e una celebrazione,<br />

<strong>di</strong> cui sono protagoniste le<br />

costumiste che, in questi<br />

anni, hanno collaborato assiduamente<br />

con il massimo<br />

napoletano. Artiste, creatrici,<br />

maestre <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione<br />

e innovazione, che non<br />

sempre in teatro riescono a<br />

essere omaggiate e riconosciute,<br />

nella loro professionalità<br />

e competenza. Crearuolo<br />

più moderno. La<br />

Fondazione oggi cerca, infatti,<br />

non solo il rilancio<br />

dell’arte sartoriale e del<br />

lavoro su tessuto, ma anche<br />

la possibilità <strong>di</strong> avere un<br />

ruolo attivo, nello sviluppo<br />

del processo <strong>di</strong> internazionalizzazione<br />

della moda<br />

napoletana e campana.<br />

Il recupero della tra<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> moda e sartoria femminile<br />

nel territorio si lega<br />

anche alle possibilità <strong>di</strong> sviluppo<br />

occupazionale. «Inten<strong>di</strong>amo<br />

valorizzare il lavoro<br />

femminile», sostiene<br />

Giulia Parente, che presiede<br />

la Fondazione Mondragone<br />

da <strong>di</strong>cembre 2006. In<br />

Campania, i lavori manuali<br />

specializzati, essenziali<br />

per le produzioni sartoriali<br />

<strong>di</strong> alta qualità, sono<br />

spesso assorbiti da un sistema<br />

economico e produttivo<br />

sommerso e illegale:<br />

«Con la Fondazionespiega<br />

Parente - cerchiamo<br />

<strong>di</strong> far uscire dall’ombra i lavori<br />

manuali femminili. In<br />

un mercato del lavoro aggressivo,<br />

l’unica arma vincente<br />

resta la qualità».<br />

E da ottobre, parte la<br />

Scuola <strong>di</strong> Alta Sartoria,<br />

guidata dal maestro Fausto<br />

Sarli.


20 Domenica<br />

10 giugno 2007


Domenica 10 giugno 2007 SEGNALIBRO21<br />

L’autobiografia<br />

<strong>di</strong> un Cavaliere del Lavoro<br />

che ha tracciato le linee<br />

della sua complessa attività:<br />

qualità e trasparenza<br />

L’impren<strong>di</strong>tore Gau<strong>di</strong>no con i suoi familiari<br />

e in basso con il presidente Pertini che nel 1984<br />

lo nominò Cavaliere del Lavoro<br />

La parola come un contratto<br />

“Storia <strong>di</strong> un impren<strong>di</strong>tore innamorato<br />

del suo lavoro” è il libro <strong>di</strong> Renato Gau<strong>di</strong>no<br />

*FRANCESCA BLASI<br />

Non c’è alcuna linea <strong>di</strong> demarcazione<br />

tra quelle che<br />

sono le sue passioni e quello<br />

che è il suo lavoro. Si fondono<br />

e si confondo tra loro come<br />

fossero la medesima cosa,<br />

dal momento che per il<br />

Cavaliere del Lavoro Renato<br />

Gau<strong>di</strong>no, è proprio così. Per<br />

lui il lavoro non è “una dolorosa<br />

necessità”, come veniva<br />

considerato, ad esempio,<br />

dallo scrittore francese Remy<br />

de Gourmont, bensì rappresenta<br />

la vita stessa, fatta<br />

<strong>di</strong> improvvise cadute, dolori<br />

inattesi, gioie gratificanti,<br />

successi sperati ed incognite<br />

indecifrabili. Renato Gau<strong>di</strong>no<br />

appare come un impren<strong>di</strong>tore<br />

d’altri tempi.<br />

Di quelli che, con una stretta<br />

<strong>di</strong> mano, riescono a capire<br />

chi si trovano <strong>di</strong> fronte. Di<br />

quelli che danno ascolto al<br />

proprio istinto, ma, nonostante<br />

ciò, non si trincerano<br />

<strong>di</strong>etro una marmorea presunzione<br />

<strong>di</strong> conoscenza. Renato<br />

Gau<strong>di</strong>no sa osservare<br />

senza pregiu<strong>di</strong>zi ed ascoltare<br />

quelli che sono i propri<br />

collaboratori e soci in affari.<br />

I suoi occhi, penetranti ed<br />

espressivi, hanno conservato<br />

quella malinconica e feroce<br />

caparbietà tipicamente<br />

campana, quasi a voler, ancora<br />

oggi, sottolineare l’attaccamento<br />

a quelle origini<br />

così significative per la propria<br />

crescita professionale. Il<br />

suo sguardo racchiude la<br />

contrad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> uno spiccato<br />

self control nor<strong>di</strong>co,<br />

supportato da una vitalità<br />

marcatamente italiana.<br />

Di strada ne ha fatta l’impren<strong>di</strong>tore,<br />

da quando, settimo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>eci fi<strong>gli</strong>, si trovava<br />

a vivere in una Napoli sfiancata<br />

da una implacabile povertà.<br />

Nonostante ciò non si<br />

è mai lasciato sopraffare da<br />

atteggiamenti <strong>di</strong> vittimismo<br />

e commiserazione, anzi, le<br />

<strong>di</strong>fficoltà lo hanno spronato<br />

a trovare un’idea vincente<br />

per essere economicamente<br />

in<strong>di</strong>pendente.<br />

Così, come racconta nel suo<br />

libro “Storia <strong>di</strong> un impren<strong>di</strong>tore<br />

innamorato del suo<br />

lavoro” (E<strong>di</strong>zioni Tip. Le.<br />

Co. Piacenza), Renato Gau<strong>di</strong>no,<br />

dapprima ha seguito le<br />

orme paterne, poi ha iniziato<br />

a lavorare in proprio,<br />

scommettendo solo sulla<br />

propria <strong>di</strong>sarmante capacità<br />

<strong>di</strong> saper in<strong>di</strong>viduare <strong>gli</strong> affari<br />

giusti ed i settori in cui<br />

investire. E’ quasi impossibile<br />

presentare un quadro<br />

completo <strong>di</strong> tutte le imprese<br />

che ha avviato, avendo spaziato<br />

da<strong>gli</strong> imballaggi alimentari<br />

alle aziende agricole<br />

e zootecniche. Unica<br />

costante <strong>di</strong> tutta una vita è<br />

stata, ed è tuttora, la passione<br />

con cui segue ogni <strong>di</strong>tta,<br />

curando non solo quelli che<br />

sono i processi industriali,<br />

ma anche, e soprattutto, il<br />

rapporto umano con tutti i<br />

<strong>di</strong>pendenti che lo stimano e<br />

lo rispettano per la correttezza<br />

e l’umanità con cui si<br />

rapporta a loro.<br />

Il Cavaliere nella sua autobiografia<br />

ha tracciato quelle<br />

che sono le linee guida del<br />

suo lavoro, dove “la qualità è<br />

il suo credo e la trasparenza<br />

la sua fede”. Non ha mai slittato<br />

una consegna, non ha<br />

mai <strong>di</strong>menticato un accordo.<br />

Per lui la parola data<br />

conta quanto un contratto<br />

scritto.<br />

Renato Gau<strong>di</strong>no ha incominciato<br />

a lavorare poco più<br />

che adolescente nella bottega<br />

paterna, quando Napoli<br />

era scossa da una <strong>guerra</strong> che<br />

non dava tregua ai suoi abitanti,<br />

costretti alla fame ed<br />

alla miseria. Ma, sentendo<br />

crescere sempre più il suo<br />

spirito impren<strong>di</strong>toriale, decise<br />

<strong>di</strong> avviare un’attività per<br />

proprio conto, abbandonando<br />

l’azienda <strong>di</strong> fami<strong>gli</strong>a che,<br />

seppure ben avviata, non lo<br />

sod<strong>di</strong>sfaceva in pieno. Erano<br />

<strong>gli</strong> anni dei cibi razionati, dei<br />

bombardamenti notturni,<br />

delle ronde americane e<br />

delle viuzze traboccanti <strong>di</strong><br />

“ragazze allegre”. Catapultarsi<br />

nella pagine del romanzo<br />

personale <strong>di</strong> Gau<strong>di</strong>no<br />

significa ripercorrere le<br />

tappe fondamentali della<br />

storia economico–politica<br />

dell’Italia intera.<br />

Ne esce uno spaccato completo<br />

e sognate de<strong>gli</strong> anni<br />

della rinascita, quando tutto<br />

sembrava possibile, quando<br />

le università del sapere e-<br />

rano per le strade, quando<br />

l’esperienza valeva quanto<br />

un titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ed i sogni<br />

avevano le sembianze <strong>di</strong><br />

un’Aurelia B22, macchina<br />

che in tutta Napoli possedeva<br />

solo lui e “l’ultimo Borbone”,<br />

ovvero il comandante<br />

Achille Lauro. Renato Gau<strong>di</strong>no,<br />

nominato Cavaliere<br />

del Lavoro il 2 giugno 1984,<br />

è riuscito anche a costruire<br />

una fami<strong>gli</strong>a perfetta, con<br />

una mo<strong>gli</strong>e, Gisella che lo ha<br />

sostenuto in ogni sua scelta,<br />

tre fi<strong>gli</strong> e sette nipoti con cui<br />

pranza ogni domenica. L’impren<strong>di</strong>tore<br />

non si è mai fermato<br />

ad un sogno, ma ne ha<br />

collezionato molti in giro<br />

per il mondo. E, instancabilmente,<br />

sembra prendere alla<br />

lettera i versi <strong>di</strong> Baudelaire<br />

che considerava “veri viaggiatori<br />

quelli che partono<br />

per partire; cuori leggeri,<br />

simili a palloncini, che non si<br />

staccano mai dal loro destino,<br />

e, senza sapere perché,<br />

<strong>di</strong>cono sempre: An<strong>di</strong>amo!”<br />

Scaffale<br />

Totò principe clown<br />

<strong>di</strong> Ennio Bispuri<br />

Alfredo Guida E<strong>di</strong>tore<br />

Pagine 331 euro 20,60<br />

Ennio Bispuri, nel pregevole<br />

libro e<strong>di</strong>to da Alfredo<br />

Guida, analizza tutti i 97<br />

film interpretati da Totò e-<br />

videnziando <strong>gli</strong> aspetti salienti<br />

dei molteplici registri<br />

interpretativi <strong>di</strong> questo<br />

straor<strong>di</strong>nario attore e<br />

tratteggiando in modo sobrio<br />

ed attento l’evoluzione<br />

del personaggio da lui<br />

creato che spazia dalla<br />

quasi marionetta delle esibizioni<br />

teatrali e dei primi<br />

film allo splen<strong>di</strong>do interprete<br />

del trittico <strong>di</strong> Pasolini.<br />

Il libro, scritto in occasione<br />

del trentennale della morte<br />

dell’attore, segue, in effetti,<br />

la sua evoluzione da “macchietta”<br />

a “maschera” e la<br />

trasformazione <strong>di</strong> quest’ultima<br />

in “volto”. Un libro<br />

sobrio, che si basa su fatti<br />

incontrovertibili, su numero<br />

<strong>di</strong> spettatori ed incassi,<br />

che ti aiuta a seguire, passo<br />

<strong>di</strong>etro passo, la storia <strong>di</strong><br />

Totò, dei mille gran<strong>di</strong> attori<br />

che hanno recitato con<br />

lui, dei registi dai nomi a<br />

volte prestigiosi, a volte<br />

ignoti, che si sono alternati<br />

nel <strong>di</strong>rigere i film da lui<br />

interpretati.<br />

La Rivoluzione<br />

<strong>di</strong> Pisacane<br />

<strong>di</strong> Aldo Romano<br />

Giuseppe Galzerano E<strong>di</strong>tore<br />

Pagine 176 euro 20<br />

La Rivoluzione <strong>di</strong> Carlo<br />

Pisacane -scritta prima<br />

della tragica spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

Sapri- venne pubblicata<br />

postuma a Milano nel<br />

1860.<br />

L’e<strong>di</strong>tore cilentano Giuseppe<br />

Galzerano ripropone<br />

l’e<strong>di</strong>zione curata nel<br />

1957 da Aldo Romano, che<br />

si rifà al manoscritto originario,<br />

pubblicandolo integralmente<br />

e fedelmente,<br />

anche le correzioni e le<br />

soppressioni operate dall'autore.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un libro<br />

<strong>di</strong> grande attualità.


22PUNTO it PUNTO com<br />

Le troppe guerre <strong>di</strong>menticate<br />

Sono tante, troppe le guerre<br />

nel mondo. Di alcune <strong>di</strong><br />

esse se ne parla molto, continuamente<br />

a tutte le ore<br />

come quella in Irak oppure<br />

quelle nel Me<strong>di</strong>o Oriente.<br />

Ma quante sono i conflitti<br />

<strong>di</strong>menticati? Quante sono<br />

le vicende che accadono<br />

nelle cosiddette periferie<br />

del mondo tralasciate?<br />

www.warnews.it è un portale<br />

che vuole portare alla<br />

ribalta dell’informazione le<br />

guerre <strong>di</strong>menticate. Quelle<br />

che si combattono in zone<br />

del nostro pianeta che, non<br />

coinvolgendo interessi economici<br />

primari, non riescono<br />

mai a conquistare la<br />

vetrina della prima pagina<br />

<strong>di</strong> un giornale o l’apertura<br />

<strong>di</strong> un telegiornale. Guerre o<br />

situazioni <strong>di</strong>fficili come<br />

quella dei campi profughi<br />

del Nepal o la guerri<strong>gli</strong>a<br />

Una<br />

rumorosa<br />

accademia<br />

Ai tempi dei romani<br />

erano sospiri. Ora è nata<br />

ad<strong>di</strong>rittura un’accademia<br />

per salvaguardare questa<br />

“nobile” pratica umana.<br />

www.accademiadelrutto.i<br />

t riunisce tutti i poeti<br />

dello stomaco. L’obiettivo<br />

dei membri, guidati dal<br />

Magnifico Ruttore, è che<br />

questa manifestazione<br />

sonora del corpo venga<br />

ricompresa tra le attività<br />

<strong>di</strong> manifestazione della<br />

personalità e non più<br />

relegata al rango <strong>di</strong> sintomatica<br />

maleducazione.<br />

Per entrare a far parte dell’accademia,<br />

come tutte le<br />

università che si rispettino,<br />

bisogna superare<br />

alcune prove <strong>di</strong> ingresso.<br />

Le materie sono ovviamente<br />

sonore.<br />

armata in Colombia con<br />

speciali e approfon<strong>di</strong>menti.<br />

Trovano naturalmente spazio<br />

le notizie riguardanti le<br />

catastrofi umanitarie in<br />

Somalia, in Moga<strong>di</strong>scio, a<br />

Timor est. Zone <strong>di</strong>menticate<br />

che però tramite questo<br />

sito cercano <strong>di</strong> uscire<br />

dall’anonimato, per salire<br />

alla ribalta. Chiunque può<br />

<strong>di</strong>ventare un inviato virtuale<br />

<strong>di</strong> www.warnews.it e<br />

informare il resto del<br />

mondo, sfruttando i mezzi<br />

della rete, <strong>di</strong> quanto spesso<br />

e volentieri viene taciuto:<br />

d’altra parte informare<br />

su<strong>gli</strong> orrori delle guerre,<br />

come recita il motto del<br />

portale, è una parte del<br />

cammino verso la pace.<br />

Pagina a cura <strong>di</strong><br />

FABIO SETTA<br />

Realtà, fantasia o immaginazione: un mistero che affascina da secoli<br />

Questi fantasmi...<br />

Un portale racco<strong>gli</strong>e tutte le apparizioni de<strong>gli</strong> spettri in Italia<br />

Da secoli fanno parte della<br />

nostra realtà: <strong>di</strong>screti, spaventosi<br />

o invadenti che<br />

siano, essi sono ovunque.<br />

Nei libri, nei film, ma<br />

secondo alcuni anche nella<br />

realtà <strong>di</strong> tutti i giorni.<br />

Ciascuno con la sua storia,<br />

i suoi amori, le sue sofferenze<br />

i fantasmi vivono tra<br />

noi: questo il leit motiv del<br />

sito www.fantasmitalia.it,<br />

un portale che riunisce<br />

tutti <strong>gli</strong> appassionati <strong>di</strong><br />

spettri. Su questo sito, l’unica<br />

dato certo è l’esistenza<br />

dei fantasmi, anche se<br />

viene ritenuto <strong>di</strong>fficile<br />

rispondere alla domanda:<br />

cosa sono i fantasmi? Una<br />

definizione scientifica non<br />

esiste e nessuno é ancora<br />

riuscito a fornire una definizione<br />

convincente. Esi-<br />

stono, tuttavia, <strong>di</strong>verse teorie:<br />

nessuna <strong>di</strong> esse, se<br />

presa singolarmente, é in<br />

grado <strong>di</strong> spiegare tutti i<br />

fenomeni che sono legati al<br />

mondo de<strong>gli</strong> spettri.<br />

Ognuna delle teorie proposte<br />

può avere un proprio<br />

fondamento logico ma la<br />

natura <strong>di</strong> queste presenze<br />

affascinanti e suggestive é<br />

destinata a rimanere per<br />

tutti noi un mistero. Nel<br />

sito c’è un elenco delle<br />

<strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> fantasmi<br />

che possono apparire a<br />

chiunque in qualsiasi<br />

momento: <strong>gli</strong> spiriti <strong>di</strong> persone<br />

o animali morte ma<br />

anche i fantasmi <strong>di</strong> persone<br />

vive, ad<strong>di</strong>rittura i fantasmi<br />

<strong>di</strong> oggetti. Tutte queste<br />

<strong>di</strong>verse tipologie sono<br />

testimoniate da una serie <strong>di</strong><br />

apparizioni raccontate e<br />

descritte nei mini particolari<br />

da<strong>gli</strong> utenti del sito che<br />

possono raccontare i propri<br />

incontri con queste presenze.<br />

Realtà, fantasia,<br />

pura immaginazione? Da<br />

secoli il mistero resta tale.<br />

Sul web<br />

caccia<br />

ai ladri<br />

Nasce la prima community<br />

online contro i furti.<br />

www.caccialadro.it è un<br />

portale che offre la possibilità<br />

d'informare e <strong>di</strong><br />

essere informati su tutto<br />

ciò che riguarda furti<br />

d'auto, moto o qualsiasi<br />

altro oggetto che abbia<br />

anche solo un valore simbolico<br />

per chi è vittima<br />

della criminalità.<br />

All’interno del sito c’è<br />

infatti un database <strong>di</strong> targhe<br />

aggiornato in tempo<br />

reale che consente <strong>di</strong> rintracciare<br />

auto e moto<br />

rubate e dei database per<br />

ritrovare qualsiasi oggetto<br />

o animale domestico<br />

Sono due le modalità per<br />

entrare a far parte <strong>di</strong> questa<br />

community. E’ possibile<br />

inserire l'annuncio<br />

dell'avvenimento <strong>di</strong> un<br />

furto, con, se si vuole l'offerta<br />

<strong>di</strong> una ricompensa,<br />

anche irrisoria, nel caso<br />

<strong>di</strong> recupero dell'oggetto<br />

rubato; oppure consultare<br />

<strong>gli</strong> annunci per cimentarsi<br />

nei panni <strong>di</strong> investigatore<br />

Il sito è <strong>di</strong>viso in<br />

sezioni (auto rubate, moto,<br />

altro, sospetti) ampliate<br />

e aggiornate con continuità<br />

in base alle inserzioni<br />

de<strong>gli</strong> utenti. Spulciando<br />

nelle pagine del<br />

portale in questione si<br />

può notare come siano<br />

stati davvero tanti i ritrovamenti<br />

<strong>di</strong> auto e oggetti<br />

rubati avvenuti dopo che<br />

le “vittime” hanno pubblicato<br />

l’annuncio.<br />

Il sito in questione, ovviamente,<br />

come opportunamente<br />

<strong>di</strong>chiarato dai<br />

creatori del portale, non<br />

ha nessuna intenzione <strong>di</strong><br />

sostituirsi all'operato delle<br />

forze dell'or<strong>di</strong>ne, ma si<br />

propone soltanto come<br />

uno strumento <strong>di</strong> aiuto e<br />

collaborazione. D’altra<br />

parte, in fine dei conti,<br />

quattro occhi sono me<strong>gli</strong>o<br />

<strong>di</strong> due. E in questo caso,<br />

sfruttando le potenzialità<br />

della rete <strong>gli</strong> occhi possono<br />

<strong>di</strong>ventare milioni<br />

Liberiamo i nanetti<br />

Un movimento per salvare le anime dei nani da giar<strong>di</strong>no<br />

Foto, candele e messaggi per non <strong>di</strong>menticarli<br />

Fiori sulla tomba <strong>di</strong> Fido<br />

Online un cimitero per i nostri animali domestici<br />

Una voce si alza a favore <strong>di</strong><br />

una fantasia a favore <strong>di</strong> una<br />

vita più ecologica, <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni<br />

più eleganti e soprattutto<br />

a favore del ritorno al<br />

rispetto per la Natura e per<br />

il suo mondo fantastico.<br />

Questo il manifesto del<br />

Malag, Movimento Autonomo<br />

per la Liberazione<br />

delle Anime da Giar<strong>di</strong>no. Si<br />

tratta dei nanetti <strong>di</strong> gesso<br />

utilizzati in tutta Europa<br />

per abbellire i giar<strong>di</strong>ni delle<br />

case, delle ville e delle strade.<br />

www.malag.it è il sito<br />

ufficiale del movimento. E'<br />

innegabile, secondo i fondatori<br />

del Malag, <strong>di</strong>ffuso in<br />

tutto il continente, soprattutto<br />

in Germania, che i<br />

nani da giar<strong>di</strong>no hanno<br />

un'anima, purtroppo imprigionata<br />

in corpi <strong>di</strong> gesso<br />

da uomini senza pietà e<br />

ridotta in schiavitù in giar<strong>di</strong>ni,<br />

bloccati in un involucro<br />

<strong>di</strong> gesso, costretti a sorridere,<br />

al freddo, sotto la<br />

neve e la pioggia. I membri<br />

organizzano delle vere e<br />

proprie missioni notturne<br />

per liberare le anime dei<br />

nanetti. Si tratta, ovviamente,<br />

<strong>di</strong> attività goliar<strong>di</strong>che<br />

e scherzose ed ovviamente<br />

pacifiste e non vio-<br />

lente. Sul sito vengono<br />

descritte le <strong>di</strong>verse operazioni:<br />

memorabile quella<br />

che ha portato alla liberazione<br />

<strong>di</strong> ben cinquanta<br />

anime. Netta l’avversione a<br />

Biancaneve ma non poteva<br />

essere altrimenti.<br />

Quanti avendo perso il<br />

loro più fedele amico,<br />

hanno sofferto all'idea <strong>di</strong><br />

non poter andare più<br />

nemmeno a render<strong>gli</strong> una<br />

visita? In Italia, purtroppo,<br />

ancora non è possibile<br />

avere un cimitero dei<br />

nostri amici a quattro<br />

zampe vicino casa, in<br />

ogni città. In tanti casi ci<br />

si lega a<strong>gli</strong> animali come<br />

se fossero familiari o veri<br />

amici. Però, al momento<br />

della loro scomparsa, non<br />

c’è un posto dove poterli<br />

seppellire e andarli a trovare.<br />

Per questo motivo è<br />

nato il portale internet<br />

www.parcode<strong>gli</strong>animali.it<br />

L’obiettivo che si propone<br />

questo sito web è appunto<br />

<strong>di</strong> rime<strong>di</strong>are a questa<br />

mancanza puntando a<br />

creare un cimitero virtuale<br />

per <strong>gli</strong> animali domestici.<br />

E’ un piccolo omaggio,<br />

alla fine della loro vita terrena,<br />

de<strong>di</strong>car<strong>gli</strong> uno spa-<br />

zio, seppur virtuale, dove<br />

poterli "andare a trovare". Il<br />

portale <strong>di</strong>vide in tre sezioni.<br />

La prima è de<strong>di</strong>cata ai<br />

cani, la seconda ai gatti, la<br />

terza a<strong>gli</strong> altri animali, dai<br />

canarini, ai pesciolini rossi,<br />

ai cavalli, ma anche tartarughe<br />

o serpenti.<br />

Chiunque ha avuto la sventura<br />

<strong>di</strong> perdere un amatissimo<br />

animale domestico<br />

può prendere un lotto da<br />

de<strong>di</strong>care al proprio amico<br />

scomparso. All’interno <strong>di</strong><br />

questo spazio si può inserire<br />

la foto del cane, del gatto<br />

o anche del cavallo, la data<br />

<strong>di</strong> nascita, <strong>di</strong> morte ma<br />

anche una poesia, un messaggio,<br />

un ricordo.<br />

Ma c’è anche la possibilità<br />

<strong>di</strong> allestire un vero e proprio<br />

altare virtuale per i<br />

nostri piccoli amici. Si può,<br />

ad esempio, sce<strong>gli</strong>ere il tipo<br />

<strong>di</strong> fiori da mettere accanto<br />

alla foto del defunto. Ma<br />

anche le candele, i candelabri,<br />

luci oppure simboli<br />

religiosi, come il classico<br />

crocifisso in legno. Tutto<br />

virtuale na-turalmente, con<br />

la possibilità <strong>di</strong> sce<strong>gli</strong>ere lo<br />

sfondo più adatto: dal cielo<br />

stellato a un bel prato<br />

verde. Tutti insieme, da<br />

qualunque parte del mondo,<br />

i nostri amici saranno<br />

ora raggiungibili con un<br />

semplice click.


Domenica 10 giugno 2007<br />

Dall’8 al 15 settembre<br />

il III campionato mon<strong>di</strong>ale.<br />

Non solo sport in agenda<br />

ma anche un incontro<br />

all’insegna della solidarietà<br />

STEFANIA MELUCCI<br />

Pallina gialla e racchetta,<br />

polo e pantaloncini corti,<br />

in qualche caso un polsino<br />

per arginare, con un movimento<br />

meccanico, la fatica<br />

<strong>di</strong> una partita: è tutto pronto<br />

per il III Campionato<br />

Mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> Tennis del<br />

Rotary International in<br />

programma a Salerno dall’8<br />

al 15 settembre 2007.<br />

Mancano 90 giorni, 47 minuti,<br />

11 secon<strong>di</strong> all’evento<br />

promosso dal Rotary Club<br />

<strong>di</strong> Salerno e dall’Itfr, affiancato<br />

da patrocini istituzionali<br />

- ministero per i Beni e<br />

le Attività Culturali, Coni,<br />

International Tennis Federation,<br />

Federazione Europea<br />

del Tennis, Association<br />

of Tennis Professionals<br />

e del Professional<br />

Tennis Registry, Federazione<br />

italiana Tennis, con il<br />

supporto de<strong>gli</strong> enti locali. Il<br />

torneo si svolgerà nei<br />

Campi da Tennis dell'impianto<br />

"G. Dininno" <strong>di</strong><br />

Lungomare Clemente Tafuri<br />

che, in fase <strong>di</strong> ristrutturazione,<br />

saranno inaugurati<br />

l’8 settembre.<br />

Michele Raccu<strong>gli</strong>a, presidente<br />

del Comitato regionale<br />

Federazione italiana<br />

Tennis, ha partecipato alla<br />

presentazione dell’evento.<br />

Per Marco Marinaro il lancio<br />

del sito www.rotarytennis.org<br />

avvicinerà i navigatori<br />

della rete alle iniziative<br />

e allo spirito del Rotary,<br />

grazie al campionato sportivo.<br />

Il tennis, forse più<br />

delle altre competizioni, si<br />

avvicina allo spirito del<br />

Rotary. L’ evento, per la<br />

prima volta in Italia, accompagnerà<br />

i salernitani e<br />

proietterà la città in una<br />

cornice internazionale.<br />

Vincenzo De Luca, sindaco<br />

<strong>di</strong> Salerno, fiero dell’appoggio<br />

dell’amministrazione,<br />

pone l’accento sull’importanza<br />

<strong>di</strong> destinare fon<strong>di</strong> al<br />

mi<strong>gli</strong>oramento delle strutture<br />

sportive del lungomare<br />

della città: «Abbiamo<br />

utilizzato quest’evento internazionale<br />

per dare luce<br />

alla nostra città, con un<br />

investimento <strong>di</strong> oltre un<br />

miliardo <strong>di</strong> vecchie lire per<br />

l’adeguamento de<strong>gli</strong> impianti<br />

sportivi. Abbiamo<br />

sfruttato l’emergenza non<br />

per far crescere cumuli<br />

d’immon<strong>di</strong>zia sulle nostre<br />

strade ma per mi<strong>gli</strong>orare il<br />

nostro territorio, con la<br />

realizzazione dei cantieri <strong>di</strong><br />

via Irno. Il binomio sport e<br />

solidarietà rafforzerà l’immagine<br />

della città <strong>di</strong> Salerno,<br />

l’immagine <strong>di</strong> una<br />

città viva, sempre in fermento».<br />

Un evento importante che<br />

attirerà, a settembre, rota-<br />

SPORT<br />

23<br />

Dall’anno rotariano 2001-2002, il Rotary<br />

Club Salerno ha sviluppato un progetto in<br />

favore <strong>di</strong> una struttura sanitaria in Africa.<br />

Il desiderio del Club è tuttavia quello <strong>di</strong><br />

proseguire l’iniziativa, puntando sulla formazione<br />

<strong>di</strong> professionalità me<strong>di</strong>che locali.<br />

Nel 2004, infatti, è stata firmata una convenzione<br />

tra l’Università <strong>di</strong> Gulu e la<br />

Federico II <strong>di</strong> Napoli per la nascita della<br />

Da sinistra Marco Marinaro, Michele Raccu<strong>gli</strong>a,<br />

Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina nella città <strong>di</strong> Gulu.<br />

Vincenzo De Luca e Andrea Carraro<br />

Tennis, il Rotary sce<strong>gli</strong>e Salerno<br />

Il sindaco De Luca: «La manifestazione sportiva rilancia la nostra città»<br />

riani, e non solo, provenienti<br />

dall’Italia e dal resto<br />

del mondo. «La manifestazione,<br />

però – come ha precisato<br />

Andrea Carraro,<br />

presidente del Rotary Salerno-<br />

non è solamente un<br />

appuntamento sportivo».<br />

L’evento, infatti, servirà alla<br />

raccolta fon<strong>di</strong> per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> laboratori <strong>di</strong>dattici<br />

per <strong>gli</strong> studenti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina<br />

dell’Università <strong>di</strong><br />

Gulu, nel nord dell’Uganda.<br />

Dal 2002, il Rotary Club<br />

Salerno ha sviluppato un<br />

progetto in favore <strong>di</strong> una<br />

struttura sanitaria in Africa,<br />

in particolar modo nella<br />

ristrutturazione del reparto<br />

<strong>di</strong> Tubercolosi dell’Ospedale<br />

<strong>di</strong> Lacor, vicino<br />

alla città <strong>di</strong> Gulu.<br />

Il percorso <strong>di</strong> sostegno del<br />

Rotary Club Salerno verso<br />

l’Africa non si è fermato.<br />

Nel 2004, infatti, è stata stipulata<br />

una convenzione tra<br />

l’Università <strong>di</strong> Napoli Federico<br />

II e quella <strong>di</strong> Gulu<br />

per la nascita della facoltà<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina in Uganda.<br />

L’accordo prevede missioni<br />

<strong>di</strong> docenti italiani capaci <strong>di</strong><br />

avviare il progetto e coor<strong>di</strong>nare<br />

le attività formative<br />

dei me<strong>di</strong>ci locali. L’iniziativa<br />

ha l’obiettivo <strong>di</strong> creare<br />

professionalità locali adeguate<br />

capaci <strong>di</strong> rispondere<br />

alle esigenze e alle emergenze<br />

della zona. Non solo<br />

sport per Salerno, ma<br />

anche solidarietà: questa<br />

potrebbe essere l’occasione<br />

per andare oltre, conoscendo<br />

un pezzo <strong>di</strong> Africa.<br />

Vuitton Cup: sarà New Zealand a sfidare Alinghi in Coppa America<br />

Non sorge la Luna Rossa<br />

Pubblico in delirio a Valencia per le ultime regate<br />

tra l’equipaggio italiano e quello neozelandese<br />

Dal nostro inviato<br />

due team. Una vera processione<br />

a cui partecipano i<br />

tifosi, mai stanchi <strong>di</strong> tenere<br />

alto il morale dell’equipaggio.<br />

Il vero spettacolo <strong>di</strong><br />

questa finale è il pubblico,<br />

ovunque presente, sempre<br />

pronto ad applau<strong>di</strong>re e incitare<br />

nonostante il sole <strong>di</strong><br />

Valencia. Ma il calore non è<br />

sufficiente a riempire le vele<br />

<strong>di</strong> Luna Rossa e farle vincere<br />

la regata. Non bastano <strong>gli</strong><br />

striscioni, uno fra tutti<br />

“peliamoli ‘sti kiwi”, le urla, i<br />

suggerimenti. Tutti si trasformano<br />

in tattici, pronti a<br />

seguire le fila del vento.<br />

Luna Rossa riesce a prendere<br />

la destra, questa volta, e a<br />

passare la partenza per<br />

prima. Ma New Zealand<br />

recupera subito lo svantaggio.<br />

E’ la prima regata in cui<br />

non siamo decisamente più<br />

lenti, e il pubblico se ne accorge,<br />

così come la dama vestita<br />

con un lungo abito rosso,<br />

adagiata sul prato con la<br />

scritta luna rossa. Quando<br />

ormai si supera la terza boa,<br />

e si è sull’ultimo lato <strong>di</strong> poppa,<br />

<strong>gli</strong> italiani sono 20 seno<br />

ad allenarsi in mare,<br />

Valencia si ferma per seguire<br />

quella che sarà forse l’ultima<br />

sfida. La città è piena <strong>di</strong><br />

turisti, in gran parte italiani<br />

e neozelandesi <strong>di</strong> tutte le età.<br />

Tante le alternative per<br />

seguire le regate, in ogni<br />

caso con forti emozioni. Si<br />

inizia verso l’una del pomeriggio<br />

con la messa a mare<br />

delle barche, e la <strong>di</strong>scesa dei<br />

MARIANNA LEPORE<br />

VALENCIA. Alla fine è<br />

Emirates Team New Zealand<br />

a vincere la Louis<br />

Vuitton Cup. Luna Rossa dà<br />

tutto, ma perde anche la<br />

quinta regata. Ritorna l’incubo<br />

New Zealand, come<br />

due e<strong>di</strong>zioni fa, quando i<br />

due scafi si sfidarono, all’epoca<br />

per la finale della Coppa<br />

America, e Luna Rossa<br />

non riuscì ad evitare il<br />

temuto 5 a 0.<br />

Forse le mo<strong>di</strong>fiche apportate<br />

nella notte hanno mi<strong>gli</strong>orato<br />

le prestazioni della<br />

barca italiana. E infatti l’ultima<br />

regata è stata più combattuta.<br />

Tuttavia i neozelandesi<br />

si sono <strong>di</strong>mostrati<br />

più forti e hanno vinto con<br />

merito. Terry Hutchinson<br />

ha impostato una strategia<br />

perfetta. Dean Barker ha<br />

timonato la barca senza<br />

tentennamenti. Si parte con<br />

un posticipo, per aspettare<br />

che il vento sia sufficiente<br />

nel campo <strong>di</strong> regata. E<br />

mentre le barche continua-<br />

Luna Rossa<br />

durante la<br />

regata e al<br />

rientro<br />

Il progetto Africa<br />

IL CAMPIONATO<br />

Quando l’evento<br />

si scopre in rete<br />

Un tennista con la sua racchetta<br />

inizia la partita con<br />

una battuta a effetto: la pallina,<br />

lanciata con gran<br />

forza, fa il giro del mondo e<br />

arriva fino ai campi comunali<br />

<strong>di</strong> Salerno dove si svolgeranno<br />

le competizioni<br />

dell’International Tennis<br />

Fellowship of Rotarians. E’<br />

il messaggio <strong>di</strong> benvenuto<br />

del sito della manifestazione,<br />

www.rotarytennis.org.<br />

L’immagine dall’alto del<br />

mondo visto da lontano per<br />

poi arrivare fino in Campania<br />

è il messaggio <strong>di</strong> benvenuto<br />

del torneo internazionale<br />

<strong>di</strong> tennis.<br />

“Tre siti in uno”: sono queste<br />

le parole del Presidente<br />

del Comitato organizzativo,<br />

Marco Marinaro, nel<br />

mostrare il nuovo portale<br />

internet. L’impegno del<br />

Rotary Club <strong>di</strong> Salerno è<br />

quello <strong>di</strong> incentivare, attra-<br />

verso il tennis, i propri<br />

principi sociali: «Abbiamo<br />

scelto tre idee <strong>di</strong> fondo<br />

nella realizzazione del<br />

nostro sito, ossia il campionato<br />

<strong>di</strong> tennis, la solidarietà<br />

e Salerno».<br />

«Abbiamo integrato questi<br />

tre momenti e, attraverso la<br />

manifestazione - conclude<br />

Marinaro - promuoviamo<br />

le bellezze <strong>di</strong> Salerno e della<br />

nostra provincia». Poi continua:<br />

«Un ringraziamento<br />

speciale va ai giovani salernitani<br />

che, gratuitamente,<br />

hanno offerto la loro esperienza<br />

per realizzare questo<br />

sito».<br />

Grazie alla rete è possibile<br />

scaricare il programma, i<br />

luoghi de<strong>gli</strong> eventi e i termini<br />

<strong>di</strong> partecipazione al<br />

torneo. Un viaggio per<br />

conoscere la zona e i campi<br />

sportivi. Bisogna soltanto<br />

attendere l’inizio del match.<br />

con<strong>di</strong> <strong>di</strong>etro. La domanda<br />

dei tifosi sdraiati per terra<br />

davanti al maxischermo è<br />

perché il tattico, ogni volta<br />

che lo scafo italiano accorcia<br />

le <strong>di</strong>stanze, non decide <strong>di</strong><br />

rimanere sul lato <strong>di</strong> New<br />

Zealand per controllarlo,<br />

ma preferisce l’altro lato,<br />

allungando le <strong>di</strong>stanze e<br />

perdendolo <strong>di</strong> vista. Non<br />

basta decidere <strong>di</strong> coprirlo<br />

ne<strong>gli</strong> ultimi 900 metri, arrivando<br />

a soli 30 metri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanza dai “kiwi“ New<br />

Zealand ta<strong>gli</strong>a il traguardo<br />

per primo e torna in porto<br />

per la premiazione. Ci sono<br />

tutti i supporters ad aspettare<br />

il team vincente, sulle due<br />

nuove braccia del porto costruite<br />

per quest’evento, che<br />

mostrano una città in fermento<br />

che ha deciso <strong>di</strong> mettersi<br />

totalmente in gioco per<br />

la Coppa America.<br />

Ad aspettare i “kiwi” c’è<br />

anche l’equipaggio italiano<br />

in un angolo, a guardare da<br />

lontano quella premiazione<br />

<strong>di</strong> cui poteva essere protagonista.<br />

Poi, lo spettacolo finale,<br />

con la coppa calata dall’alto<br />

grazie ai paracadutisti.<br />

Gli italiani guardano lo<br />

spettacolo in cielo, e per un<br />

attimo <strong>di</strong>menticano che il<br />

sogno è svanito.


Domenica 10 giugno 2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!