01.10.2015 Views

Sistema Risparmio Flessibile A INFORMAZIONI GENERALI

Sistema Risparmio Flessibile INFORMAZIONI GENERALI A - Allianz

Sistema Risparmio Flessibile INFORMAZIONI GENERALI A - Allianz

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per il dettaglio sulle modalità di riscatto e sulla documentazione da allegare si rinvia<br />

agli articoli 4 e 17 delle Condizioni contrattuali.<br />

Per maggiori informazioni si rinvia alla Parte III, Sez. C, par. 10.<br />

Entro dieci giorni lavorativi dal giorno di valorizzazione delle quote indicato al par. 15<br />

per la determinazione del valore di riscatto, la Società invierà all’Investitore-<br />

Contraente una lettera di conferma del riscatto. Per il contenuto di tale lettera si rinvia<br />

alla Parte III del Prospetto d’offerta, Sez. C, par. 9.<br />

24. MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE DI OPERAZIONI DI PASSAGGIO TRA<br />

FONDI INTERNI (C.D. SWITCH)<br />

L’Investitore-Contraente, previa richiesta scritta, può chiedere il disinvestimento e il<br />

contestuale investimento, anche parziale, delle quote acquisite di un fondo interno in<br />

quote di un altro fondo interno in cui il contratto consente di investire (switch<br />

volontario). Tale operazione consiste:<br />

• nel calcolo del controvalore delle quote del fondo interno di provenienza che si<br />

intendono trasferire in base al valore unitario della quota di detto fondo rilevato il<br />

primo giovedì successivo al pervenimento, presso la Società, della richiesta di<br />

switch; e<br />

• nella conversione, nello stesso giorno di valorizzazione, dell’importo di cui al<br />

punto precedente in quote acquisite nel fondo interno di destinazione, in base al<br />

valore unitario della quota di quest’ultimo fondo interno.<br />

In caso di switch parziale, il controvalore minimo delle quote residue sottostanti il<br />

contratto in relazione al singolo fondo, calcolato al momento della richiesta di switch,<br />

non deve essere inferiore a 2.500 euro.<br />

In qualsiasi momento l’Investitore-Contraente può richiedere gratuitamente<br />

l’attivazione (e successivamente anche la modifica e l’eventuale disattivazione) del<br />

servizio di switch automatico denominato “Opzione DEFENDER”.<br />

Tale strumento può consentire di limitare le perdite in presenza di andamenti negativi<br />

di mercato attraverso delle operazioni di switch automatico dai fondi più rischiosi<br />

(ALLIANZ FLESSIBILE, ALLIANZ SVILUPPO e ALLIANZ RIFUGIO) verso il<br />

fondo ALLIANZ CONSERVATIVO. “Opzione DEFENDER” prevede che, qualora il<br />

controvalore delle quote dei fondi interni sottostanti il contratto sia inferiore ad un<br />

importo di entità predeterminata (c.d. livello di attivazione), si verifichi uno switch<br />

automatico di tutte le quote sottostanti il contratto dagli altri fondi (escluso ALLIANZ<br />

MONETARIO) verso il fondo ALLIANZ CONSERVATIVO.<br />

Il livello di attivazione dello switch automatico è pari al 95% del controvalore delle<br />

quote sottostanti il contratto all’atto della richiesta, calcolato sull’intero portafoglio<br />

sottostante il contratto e non distintamente per ciascuno fondo. In altre parole lo<br />

switch automatico si attiva quando il contratto nel suo complesso registra una perdita<br />

pari o superiore al 5% rispetto al valore rilevato all’atto della richiesta di “Opzione<br />

DEFENDER”.<br />

pagina 136 di 139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!