12.07.2015 Views

2011 FOX RACING SHOX OWNER'S MANUAL - Bike-Manual.com

2011 FOX RACING SHOX OWNER'S MANUAL - Bike-Manual.com

2011 FOX RACING SHOX OWNER'S MANUAL - Bike-Manual.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

al di sotto delle specifiche di coppia del produttore, né superare la coppia di 10,2 Nm.27AVVERTENZA: Nel caso in cui si montasse la bicicletta su un portabici progettato per trattenere la forcella daisuoi forcellini, evitare di inclinare la bicicletta da entrambi i lati, per non causare un danno strutturale alla forcellastessa. Assicurarsi che la forcella sia fissata correttamente con lo sgancio rapido (il mozzo 15QR, 20QR e 40, con ilsupporto dell’assale passante del portabici) e che la ruota posteriore sia fissata correttamente. Se la bicicletta dovesseinclinarsi o cadere dal portabici, non guidarla fino a che non sia stata esaminata da un tecnico di assistenza qualificatoper biciclette, da un Centro Assistenza autorizzato o da <strong>FOX</strong> Racing Shox. Un braccio della forcella danneggiatastrutturalmente o un malfunzionamento del forcellino possono causare la perdita di controllo, provocando LESIONIGRAVI O MORTALI.AVVERTENZA: Quando si utilizza un meccanismo a sgancio rapido per fissare la ruota anteriore nella forcella<strong>FOX</strong> provvista di sistema freno a disco e forcellini aperti, assicurarsi di regolare correttamente il meccanismo a sganciorapido prima di chiuderla. Un meccanismo a sgancio rapido che non sia stato regolato correttamente può causarel’improvvisa separazione della ruota anteriore dalla bicicletta in qualsiasi momento, soprattutto quando vieneutilizzato il freno anteriore. La separazione della ruota anteriore può causare LESIONI GRAVI O MORTALI.ITALIANOAVVERTENZA: Non cercare mai di staccare, aprire, smontare o riparare un ammortizzatore <strong>FOX</strong> “bloccato”.La condizione di “blocco” risulta da un malfunzionamento della guarnizione dinamica interna posizionata tra lecamere d’aria negativa e positiva all’interno del manicotto dell’ammortizzatore, facendo sì che la camera d’arianegativa ritenga un maggior livello di alta pressione dell’aria rispetto alla camera d’aria positiva. Per verificare sel’ammortizzatore sia effettivamente “bloccato”:»»»Rimuovere il coperchio e premere la valvola Schrader per rilasciare <strong>com</strong>pletamente la pressione dell’ariadalla camera d’aria positiva dell’ammortizzatore.Se il corpo dell’ammortizzatore si ritrae nel manicotto vicino al fondocorsa quando l’aria viene rilasciata dallacamera d’aria positiva, attaccare una pompa manuale ad alta pressione <strong>FOX</strong> Racing Shox e pressurizzarel’ammortizzatore a 17 bar.Se l’ammortizzatore non si estende <strong>com</strong>pletamente, significa che è “bloccato”.AVVERTENZA: Qualsiasi procedura di manutenzione impropria con ammortizzatori ad aria <strong>FOX</strong> in condizione di“blocco” può causare LESIONI GRAVI O MORTALI. Per le riparazioni contattare <strong>FOX</strong> Racing Shox o un Centro AssistenzaAutorizzato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!