20.05.2013 Views

Il modello istituzionale corporativo a Torino nel Settecento ...

Il modello istituzionale corporativo a Torino nel Settecento ...

Il modello istituzionale corporativo a Torino nel Settecento ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giacomina Caligaris<br />

<strong>Il</strong> <strong>modello</strong> <strong>istituzionale</strong> <strong>corporativo</strong> a <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>.<br />

Applicazioni <strong>nel</strong> tessile- seta*<br />

Abstract<br />

<strong>Il</strong> paper intende rivisitare il paradigma tradizionale che interpreta l’oltranzismo <strong>corporativo</strong><br />

subalpino come un fattore anacronistico dal punto di vista <strong>istituzionale</strong> e ritardante dal punto<br />

vista economico. L’immagine di staticità del sistema è soltanto apparente poiché <strong>nel</strong> settore<br />

produttivo considerato emergono componenti dinamiche che indicano l’esistenza di alte<br />

capacità di adattamento delle istituzioni economiche di fronte all’evolvere delle condizioni di<br />

mercato. Nel caso specifico, quindi, l’assetto <strong>corporativo</strong> dato alla produzione e alla<br />

distribuzione dei beni nonché all’organizzazione e alla tutela del lavoro si proporrebbe come<br />

una sorta di percorso sperimentale ai fini della piena affermazione della cosiddetta<br />

preindustrial industry .<br />

Novembre 2003<br />

(*) La presente monografia raccoglie i risultati di una ricerca co - finanziata dal MIUR per lo studio delle istituzioni<br />

corporative <strong>nel</strong>le economie urbane italiane durante l’età moderna. Una relazione sintetica è stata presentata al Convegno<br />

internazionale Dalla corporazione al mutuo soccorso. Organizzazione e tutela del lavoro tra XVI e XX secolo svoltosi a<br />

Imperia dal 15 al 17 maggio 2003 ed è in corso di pubblicazione negli Atti del medesimo.<br />

1


INDICE<br />

Introduzione 3<br />

1. Gli aggregati macroeconomici 3<br />

2. Lo stato e il mercato 11<br />

3. <strong>Il</strong> prodotto di alta qualità, in piccola serie o esclusivo 20<br />

4. Attività di filiera 35<br />

5. I traguardi delle arti seriche torinesi 39<br />

Considerazioni finali 43<br />

2


Introduzione<br />

I maggiori successi produttivi e di mercato ottenuti <strong>nel</strong> Regno di Sardegna dall'organizzazione<br />

corporativa del lavoro durante il <strong>Settecento</strong> si ebbero <strong>nel</strong> tessile -seta con l'affermazione del ciclo<br />

completo, dalla risorsa naturale disponibile localmente , al semilavorato ricercato in Europa , a una<br />

gamma di beni finali come le stoffe unite e operate dall'armatura complessa, i fazzoletti, le calze, i<br />

nastri, la passamaneria , i cappelli, tutti prodotti in grado di alimentare flussi più o meno consistenti<br />

di esportazioni. La singolarità dell'esperienza sabauda risiede <strong>nel</strong> fatto che questa forma di<br />

organizzazione del lavoro coesistette con le tipologie più moderne e più antiche di organizzazione<br />

della produzione: quella accentrata e meccanizzata della filatura, che <strong>nel</strong>le strutture più avanzate<br />

adombrava il sistema di fabbrica, quella tradizionale decentrata basata sul fondaco del mercante e<br />

sulla bottega artigiana propria della tessitura. L'assetto <strong>corporativo</strong>, inoltre, si accompagnò e fu parte<br />

integrante della distrettualizzazione cittadina del processo produttivo finale, una scelta localizzativa<br />

forzata e regolata dall'alto , decisa solo in parte dal mercato.<br />

1- Gli aggregati macro - economici<br />

La disponibilità della risorsa naturale e del filato standardizzato ottenuti internamente alla regione<br />

economica di appartenenza, la relativa accessibilità dei mercati di sbocco attraverso le esistenti vie<br />

di comunicazione, la dotazione di risorse idriche , la presenza di manodopera qualificata, ma anche<br />

la prossimità al mercato lionese del lavoro specializzato, gli stimoli pubblici, soprattutto,<br />

rappresentarono altrettanti fattori di localizzazione dell'industria dei prodotti serici a <strong>Torino</strong>.<br />

Per quanto attiene ai dati di produzione della materia prima in Piemonte le serie storiche disponibili ,<br />

pur incomplete e disomogenee , lasciano intravedere qualche andamento tendenziale. Esse sono state<br />

ricostruite e sistemate recentemente da Chicco 1 , ma già Arese 2 aveva tentato i primi accertamenti<br />

sulle consegne dei bozzoli effettuate dalle province piemontesi <strong>nel</strong> corso del tempo.<br />

Nel sottoporre ad analisi l’ insieme delle informazioni numeriche raccolte la maggiore difficoltà si<br />

incontra volendo tentare delle aggregazioni (V. fig. 1) poiché si ha a che fare con materiale<br />

eterogeneo riferito a una base territoriale in continuo movimento durante il secolo. Si notano,<br />

inoltre, maggiori vuoti conoscitivi per la prima metà del <strong>Settecento</strong> mentre, durante la seconda, le<br />

serie storiche risultano più complete.<br />

Figura 1. Produzione dei bozzoli <strong>nel</strong>lo stato espressa in rubbi (1719- 1788)*<br />

800000<br />

700000<br />

600000<br />

500000<br />

400000<br />

300000<br />

200000<br />

100000<br />

0<br />

bozzoli consegnati<br />

1719<br />

1721<br />

1729<br />

1731<br />

1735<br />

1737<br />

1739<br />

1741<br />

1764<br />

1775<br />

1778<br />

1780<br />

1782<br />

1784<br />

1787<br />

(*) elaborazione da G. Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano , F . Angeli 1995,Appendice 2, pp. 353 -360<br />

1 rubbo di 25 libbre = kg. 9,221<br />

1 G. Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano, F. Angeli 1995,pp. 353-360<br />

2 G. Arese , L’industria serica piemontese dal secolo XVII alla metà del XIX, <strong>Torino</strong>, E. Bona 1922, passim..<br />

3<br />

rubbi


All'osservazione dei dati si riscontra la presenza di un salto <strong>nel</strong>la dimensione produttiva a partire<br />

dagli anni ‘60 (V. fig.1), ma , per le considerazioni fatte sopra, l’impennata potrebbe trovare una<br />

spiegazione <strong>nel</strong>la maggiore completezza delle fonti quantitative che includono <strong>nel</strong> totale le consegne<br />

di bozzoli presentate da province prima non conteggiate. Con il 1748, infatti, il Regno di Sardegna si<br />

era ingrandito verso oriente acquisendo quei territori del Novarese, del Pavese e della Lomellina in<br />

cui fioriva spontaneamente la gelsibachicoltura, quindi, il significativo aumento di produzione della<br />

seconda metà del secolo potrebbe essere semplicemente ricondotto all'inclusione <strong>nel</strong> conteggio<br />

complessivo dei bozzoli provenienti dalle terre di «nuovo acquisto». L'esistenza di un effettivo e<br />

generale trend espansivo della produzione di materia prima , non dipendente dalla variazione della<br />

base di riferimento, tuttavia, risulterebbe confermata se si seguono gli andamenti disaggregati delle<br />

antiche province nei quali si osserva un effettivo balzo verso l'alto a partire dalla metà del secolo (V.<br />

fig. 2 ).<br />

Figura 2. Produzione dei bozzoli <strong>nel</strong>le province piemontesi espressa in rubbi (1719-1788)*<br />

100000<br />

90000<br />

80000<br />

70000<br />

60000<br />

50000<br />

40000<br />

30000<br />

20000<br />

10000<br />

0<br />

1719<br />

1721<br />

1729<br />

1731<br />

1735<br />

1737<br />

1739<br />

1741<br />

1764<br />

1775<br />

1778<br />

1780<br />

1782<br />

1784<br />

1787<br />

Acqui Alba Alessandria Asti<br />

Bagnasco Biella Carmagnola Casale<br />

Chieri Cocconato Cuneo Gattinara<br />

Ivrea Lago Maggiore Moncalvo Mondovì<br />

Nizza Monferrato Novara Pinerolo Saluzzo<br />

Savigliano Susa <strong>Torino</strong> Tortona<br />

Trino Vercelli<br />

(*) elaborazione da G. Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano , F . Angeli 1995,Appendice 2, pp. 353-360<br />

Alla dinamica produttiva della materia prima serica manifestatasi <strong>nel</strong>la seconda metà del secolo<br />

,fosse essa dovuta all’inclusione dei nuovi territori o a una maggiore produzione in quelli di antico<br />

dominio,si accompagnò un ampliamento della struttura produttiva del filato ritorto (V. fig. 3) e al<br />

contempo il cambiamento <strong>nel</strong> <strong>modello</strong> localizzativo dei filatoi di medio -grande dimensione che era<br />

prevalso <strong>nel</strong> quarantennio 1730-70. Si passò , infatti, dall’insediamento policentrico <strong>nel</strong> triangolo<br />

Saluzzo – Carmagnola - <strong>Torino</strong> a una maggiore concentrazione nei due poli torinese e saluzzese.<br />

Quest’ultimo all’epoca comprendeva i filatoi di Racconigi. Così, nei dintorni di <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong> 1787 si<br />

contava oltre il 20% dei filatoi presenti <strong>nel</strong>lo stato che davano lavoro al 20% delle maestranze del<br />

settore 3 .<br />

3 G. Chicco , La seta in Piemonte… cit., pp. 206-207<br />

4


Figura 3. Consistenza numerica degli impianti industriali di filatura <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>*<br />

18000<br />

16000<br />

14000<br />

12000<br />

10000<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

consegne di filatoi<br />

1708 1720 1722 1724 1728 1752 1787<br />

piante 375 373 429 384 421 882<br />

addetti 6990 7107 7800 7067 16097<br />

(*)elaborazione da G. Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano , F . Angeli 1995,Appendice 6, pp.379- 415<br />

La indisponibilità di fonti statistiche attendibili per la seconda metà del <strong>Settecento</strong> non consente<br />

apprezzamenti sulla consistenza degli impianti e sulla produzione di filato, tuttavia i dati<br />

occupazionali relativi al 1787 indicano una prodigiosa crescita <strong>nel</strong> numero degli addetti.<br />

All’epoca si reputava che ogni pianta di filatoio lavorasse annualmente in media 1500 libbre di seta<br />

in trama o “organzino” 4 . Se dividiamo i dati di produzione disponibili per il numero delle piante (V.<br />

figg. 4 e 3) notiamo che <strong>nel</strong> corso degli anni il rapporto presenta variazioni comprese tra 1836 e<br />

1231. La media tra i due valori si avvicina effettivamente alla stima indicata dai contemporanei<br />

essendo pari a 1533,5<br />

Anche il rapporto tra addetti e piante denota una certa costanza <strong>nel</strong> tempo essendo compreso tra i<br />

numeri 18 e 19 ( V. fig. 3).<br />

1200000<br />

1000000<br />

800000<br />

600000<br />

400000<br />

200000<br />

0<br />

Figura 4. Produzione di filato <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>*<br />

1708 1720 1722 1724 1728 1752 1787<br />

filato libbre 688600 640000 634000 639000 518376 1130350<br />

(*) elaborazione da G. Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano , F . Angeli 1995,Appendice 6, pp. 379-415<br />

Data la constatazione di simili connessioni tra le grandezze prese in esame si possono tentare delle<br />

proiezioni sull’andamento delle tre variabili, produzione, piante, addetti relativamente agli anni in<br />

cui i dati disponibili risultano incompleti. Così, per il 1787 si potrebbe stimare un numero di piante<br />

compreso tra 847 e 894 (V. fig. 5) e una produzione corrispondente oscillante tra libbre 1.072.500 e<br />

libbre 1.131.000 . <strong>Il</strong> dato di produzione ottenuto per approssimazione ,tuttavia, è certamente assai<br />

lontano dalla realtà perché il 1787 fu l’anno forse .più drammatico <strong>nel</strong>la storia del filatoio<br />

piemontese. Difatti, una improvvida brinata primaverile ridusse a 1/3 il raccolto dei bozzoli<br />

4 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, m. 7 (sta per Archivio di Stato di <strong>Torino</strong>, Archivio di Corte - Sezione I-, fondo delle<br />

materie economiche- commercio, categoria IV, mazzo 7 )<br />

5


nazionali lasciando i filatori disoccupati poiché <strong>nel</strong>l’arco di 3 o 4 mesi esaurirono la trasformazione<br />

del grezzo esistente 5 . Negli anni successivi ,in ogni modo, si tornò alla normalità, per questo motivo<br />

il dato a stima può fornire qualche lume riguardo alla presumibile potenzialità produttiva raggiunta a<br />

quel tempo.<br />

Quanto al dato aggregato relativo al numero delle piante è difficile valutarne la rappresentatività<br />

dato che <strong>nel</strong>le statistiche non è sempre chiara l’inclusione o meno dei filatoi a mano che per tutto il<br />

secolo e ancora <strong>nel</strong>l’Ottocento continuarono a sussistere numerosi a fianco di quelli idraulici rispetto<br />

ai quali svolgevano una funzione complementare. Le roche, come venivano denominate le piccole<br />

macchine azionate da un solo addetto spesso in ambiente domestico 6 , si trovavano particolarmente<br />

numerose <strong>nel</strong>la capitale dove producevano trame per i tessitori torinesi.<br />

18000<br />

16000<br />

14000<br />

12000<br />

10000<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

Figura 5. Proiezione degli impianti di filatura <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong><br />

filatoi<br />

1708 1720 1722 1724 1728 1752 1787<br />

piante 375 373 429 384 421 882 894<br />

addetti 6990 7107 7800 7067 7578 15876 16097<br />

Negli ultimi decenni del <strong>Settecento</strong>, inoltre, intervennero fattori esogeni che comportarono un<br />

mutamento <strong>nel</strong>le condizioni del mercato per il filato piemontese segnando una battuta d'arresto <strong>nel</strong><br />

trend espansivo precedente, relativamente accertabile, come si è detto, fino alla metà del secolo: dal<br />

sopraggiungere delle sete asiatiche, in realtà meno concorrenziali di quanto temuto , al cambiamento<br />

della moda tra le classi alte che privilegiavano tessuti chiari di cotone e tele, al delinearsi di una crisi<br />

economica generale.<br />

5<br />

G. Chicco, La seta in Piemonte… cit., p. 307<br />

6<br />

V. Marchis ,Acque, mulini e lavoro a <strong>Torino</strong>, in G. Bracco( a cura di),Acque, ruote e mulini a <strong>Torino</strong>,<strong>Torino</strong>, Archivio storico della<br />

città di <strong>Torino</strong> 1988, p.59<br />

6


Figura 6. Indici dei prezzi dei filati sul mercato di Amsterdam <strong>nel</strong>la seconda metà del <strong>Settecento</strong>*<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

indici prezzi filato<br />

1766<br />

1768<br />

1770<br />

1772<br />

1774<br />

1776<br />

1778<br />

1780<br />

1782<br />

1784<br />

1786<br />

1788<br />

1790<br />

1792<br />

1794<br />

China silk first quality Milanese tram f.q. Bologna organzine<br />

(*) N. W . Posthumus ,Nederlandsche prijsgeschiedenis,Brill, Leiden 1943, vol. I, pp. 123-29 ( citato in Chicco, p. 333),<br />

rielaborazione.<br />

Le difficoltà del setificio piemontese all’affacciarsi di uno squilibrio tra domanda e offerta sui<br />

mercati internazionali, si manifestarono con la caduta dei prezzi sia del filato sia dei bozzoli ( V.<br />

figg. 6 e 7). I profitti falcidiati spinsero così i produttori marginali a disinvestimenti e abbandoni 7<br />

Figura 7. Indici dei prezzi del grano e dei bozzoli sul mercato di Vercelli <strong>nel</strong>la seconda metà del <strong>Settecento</strong>*<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

1762-70<br />

indici prezzi<br />

1774-80<br />

7<br />

1781-92<br />

bozzoli<br />

(*)G. Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano , F . Angeli 1995, p. 337, elaborazione dell’Autore<br />

<strong>Il</strong> divieto di esportazione della seta grezza dallo Stato, introdotto sperimentalmente <strong>nel</strong> 1722 e<br />

confermato in via definitiva <strong>nel</strong> 1751, aveva stimolato non solo lo sviluppo della trasformazione<br />

interna della materia prima fino al sopraggiungere della crisi degli anni ottanta, ma anche un certo<br />

contrabbando di grezzo, specie da parte delle province orientali, stimabile intorno all’ 8% della<br />

produzione 8 .<br />

I dati statistici disponibili sulle esportazioni di filato, comunque, sembrano indicare una chiara<br />

tendenza al rialzo per la seconda metà del secolo.(V. fig. 8) favorita dalla caduta dei prezzi.<br />

7 G. Chicco, La seta in Piemonte… cit ., p. 306<br />

8 Ibidem, p. 236<br />

grano


1200000<br />

1000000<br />

800000<br />

600000<br />

400000<br />

200000<br />

0<br />

Figura 8. Esportazione di filato piemontese <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>*<br />

filato esportato<br />

1727 1728 1729 1730 1778 1779 1780 1781 1782 1783 1784 1789<br />

libbre 377636 392307 373577 375446 654843 860135 896574884252 820663 960601 970848 895561<br />

G. Arese , L’industria serica piemontese dal secolo XVII alla metà del XIX, <strong>Torino</strong>, V. Bona 1922, pp. 58-63; G.<br />

Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano , F .Angeli 1995,p .243, rielaborazione.<br />

Per tutto il secolo la destinazione geografica delle esportazioni rimase sostanzialmente immutata.<br />

Primeggiava il mercato lionese che ne assorbiva all’incirca il 60% ; per gli scali di Genova, Savona<br />

e Nizza si imbarcava il 25-30% diretto in Inghilterra, mentre la parte restante, da un 10 a un 15% ,<br />

prendeva la via di Milano , della Svizzera e della Germania (V. fig. 9).<br />

Figura 9. Destinazione del filato esportato dal Piemonte <strong>nel</strong><br />

<strong>Settecento</strong>*<br />

destinazione geografica(1)<br />

Lione Ginevra Genova e Savona(GB) Nizza Milano Londra<br />

(*)elaborazione da G. Arese , L’industria serica piemontese dal secolo XVII alla metà del XIX, <strong>Torino</strong>, V. Bona<br />

1922,pp. 58-63<br />

(1)a<strong>nel</strong>lo interno anno 1727;a<strong>nel</strong>li successivi: 1728,1729,1730,1756,1783,1784,1788,1789,1791<br />

La proporzione della produzione di filato che alimentava la tessitura nazionale, localizzata<br />

principalmente a <strong>Torino</strong> per i prodotti più fini e a Vigevano,un “territorio di nuovo acquisto”, per<br />

quelli meno pregiati, non era inferiore al 12% 9 .<br />

I dati frammentari sulla produzione delle stoffe,disponibili solo per i primi anni '80, sembrano<br />

riflettere anch’essi il sopraggiungere di tendenze recessive(V. fig. 10).<br />

9 Ibidem, p. 236; G. Caligaris , Processi di qualificazione e de-qualificazione del lavoro a <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong>l’età dell’assolutismo<br />

accentratore, in M. Taccolini e S. Zani<strong>nel</strong>li, <strong>Il</strong> lavoro come fattore produttivo e come risorsa <strong>nel</strong>la storia economica<br />

italiana,Milano,Vita & Pensiero 2002, p. 69.<br />

8


Figura 10. Produzione di stoffe di seta in Piemonte <strong>nel</strong>la seconda metà del <strong>Settecento</strong>*<br />

140000<br />

120000<br />

100000<br />

80000<br />

60000<br />

40000<br />

20000<br />

0<br />

produzione stoffe<br />

1779 1780 1781 1782 1783<br />

libbre 100790 121790 102149 88301<br />

(*) elaborazione da G. Chicco , La seta in Piemonte 1650-1800, Milano , F . Angeli 1995, p. 243<br />

In questo periodo, la gran parte delle stoffe di seta prodotte <strong>nel</strong> paese veniva esportata, anche se in<br />

misura inferiore rispetto ai picchi raggiunti <strong>nel</strong> biennio1737, 1738 (V. fig. 11). Nel 1783, la quantità<br />

della produzione realizzata <strong>nel</strong>la capitale che prese la via dell'estero superò il 50% 10 . Sommando le<br />

esportazioni dei due centri tessili di <strong>Torino</strong> e Vigevano si osserva che quelle del capoluogo<br />

rappresentavano in peso il 38,13% del totale , ma in valore salivano al 43,4%.<br />

Figura 11. Esportazione delle stoffe di seta torinesi <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>*<br />

60000<br />

50000<br />

40000<br />

30000<br />

20000<br />

10000<br />

0<br />

esportazioni stoffe<br />

1715 1716 1717 1718 1719 1721 1722 1727 1728 1737 1738 1782 1783<br />

libbre 23268148322209415856172942683932193431624656351785535843974039948<br />

(*)Asto Corte, Materie economiche, cat .IV, m. 7 n.45, mm. 8 e 10<br />

1lb.= kg. 0,369<br />

A <strong>Torino</strong> , la localizzazione del ciclo finale di lavorazione della seta, introdotto sia da produttori<br />

privati organizzati corporativamente sia da manifatture pubbliche ,si accompagnò all'espulsione del<br />

lanificio avvenuta per legge <strong>nel</strong> 1732 . L’ insediamento <strong>nel</strong>la città di tale attività, affiancando una<br />

considerevole industria pubblica di guerra impiantata presso l'Arsenale militare 11 , favorì <strong>nel</strong> corso<br />

del secolo processi di inurbamento .<br />

L’espansione demografica di <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong> è documentata dalla serie di censimenti<br />

nominativi svolti dagli ufficiali di polizia municipale, senza alcun intervento del clero, conservati<br />

dalla città a partire dal 1714 e per 125 anni. I “cantonieri” effettuavano la rilevazione procedendo<br />

per isolati e visite domiciliari durante le quali raccoglievano informazioni su genere, età, ceto sociale<br />

dei censiti distinguendo, in quest’ultimo caso, tra appartenenti al clero, militari di polizia -non di<br />

10<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz . 10 .<br />

11<br />

M. Abrate, Lo sviluppo della siderurgia e della meccanica <strong>nel</strong> Regno di Sardegna dal 1831 al 1861, Louvain, Publication<br />

Universitaires, 1960, p. 164<br />

9


guarnigione- servitori, operai, scolari. Tutti gli individui restanti erano collocati <strong>nel</strong>la categoria<br />

“altri" dove comparivano distribuiti per genere e per età , ovvero distinti in maggiori o minori di 18<br />

anni 12 .<br />

In base alle risultanze quantitative, si osserva una crescita costante della popolazione torinese<br />

<strong>nel</strong>l'arco del secolo al tasso medio annuo dello 0,75%. Poiché appare particolarmente elevato per<br />

attribuirlo al solo movimento naturale cittadino c’è da supporre che inglobi un consistente<br />

movimento migratorio (V. fig. 12).<br />

100000<br />

90000<br />

80000<br />

70000<br />

60000<br />

50000<br />

40000<br />

30000<br />

20000<br />

10000<br />

0<br />

Figura 12. Popolazione di <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>*<br />

popolazione di <strong>Torino</strong> e cintura<br />

1715 1725 1735 1745 1755 1765 1775 1785 1798<br />

totale 55612 63551 59485 65869 72308 77159 81750 87017 90613<br />

maschi 24600 34320 30850 34030 38374 40689 42540 45090 45927<br />

femmine 21673 29224 28632 31834 33934 36470 39184 41921 44686<br />

totale maschi femmine<br />

(*)G. Prato,Censimenti e popolazione in Piemonte nei secoli XVI,XVII e XVIII, Roma, Tip. Editrice degli Olmi 1906, pp.<br />

52-53, rielaborazione.<br />

Ad un’analisi disaggregata dei dati per fasce sociali si rileva, in generale, un andamento quasi<br />

costante per le categorie individuate in modo specifico, mentre la categoria generica “altri” ricalca il<br />

trend più vivace della popolazione e rafforza l’ipotesi dell’esistenza di flussi immigratori( V. fig. 13)<br />

100.000<br />

90.000<br />

80.000<br />

70.000<br />

60.000<br />

50.000<br />

40.000<br />

30.000<br />

20.000<br />

10.000<br />

Figura 13. Popolazione di <strong>Torino</strong> per fasce sociali ( sec. XVIII) *<br />

-<br />

popolazione di <strong>Torino</strong><br />

1715 1725 1735 1745 1755 1765 1775 1785 1795 1798<br />

CLERO OPERAI SERVITORI MILITARI SCOLARI ALTRI Totale<br />

(*)G. Prato,Censimenti e popolazione in Piemonte nei secoli XVI,XVII e XVIII, Roma, Tip .Editrice degli Olmi 1906,<br />

pp. 52 -53, rielaborazione.<br />

Se si osservano più da vicino le fasce sociali censite, tuttavia, si nota, soprattutto a partire dal 1745,<br />

una dinamica sostenuta <strong>nel</strong>la presenza dei servitori,e ancor più in quella degli operai di entrambi i<br />

12 G. Prato,Censimenti e popolazione in Piemonte nei secoli XVI,XVII e XVIII, Roma, Tip. Editrice degli Olmi 1906, pp. 49 – 53 . Dal<br />

1792 i censimenti verranno effettuati con la cooperazione diretta dei cittadini che consegnavano i dati a scritturali incaricati dal<br />

municipio.<br />

10


generi, comprendente lavoranti e apprendisti, (V. fig. 14) che mostra una relativa concordanza con<br />

l’evoluzione della struttura produttiva serica cittadina, anche se alla fine degli anni ’40 le fonti<br />

segnalano il sopraggiungere di gravi difficoltà. <strong>Il</strong> dato finale relativo al 1798 appare decisamente in<br />

contrasto con le tendenze recessive emerse <strong>nel</strong> setificio urbano, è probabile, quindi, che l'anomalo<br />

rialzo di lavoranti e apprendisti presenti a <strong>Torino</strong> a fine secolo sconti gli effetti degli avvenimenti<br />

politici e del balzo verso l’alto subito dai prezzi del grano 13 .<br />

10.000<br />

8.000<br />

6.000<br />

4.000<br />

2.000<br />

-<br />

Figura 14. Fasce sociali in dettaglio*<br />

fasce sociali<br />

1715 1725 1735 1745 1755 1765 1775 1785 1795 1798<br />

CLERO 2.679 2.427 2.803 3.052 2.914 2.758 2.550 2.058<br />

OPERAI 2.260 2.907 1.795 2.143 4.304 3.306 2.880 3.978 8.286<br />

SERVITORI 4.510 5.998 5.200 6.457 7.244 7.534 7.537 8.468 8.819<br />

MILITARI 108 294 275 408 491 582 225 274<br />

SCOLARI 906 1.355 564 887 1.587 1.175 1.234 1.537<br />

(*) G. Prato,Censimenti e popolazione in Piemonte nei secoli XVI, XVII e XVIII, Roma, Tip. Editrice degli Olmi 1906,<br />

pp. 52-53<br />

2- Lo Stato e il mercato<br />

Sull'evoluzione degli aggregati macro economici del Piemonte <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong> influì pesantemente il<br />

ruolo dello stato e dell'assolutismo mercantilistico. L'azione dello stato è misurabile in primo luogo<br />

sul piano <strong>istituzionale</strong>. dove si assiste alla creazione di due fondamentali enti di natura giuridico-<br />

economica: la Magistratura del consolato di commercio di <strong>Torino</strong>, <strong>nel</strong> 1676 e il Consiglio di<br />

commercio in epoca successiva 14 . L'introduzione di una magistratura speciale pubblica fu<br />

fondamentale per ricondurre l'autonomia corporativa <strong>nel</strong>l’alveo di una legislazione unitaria. che<br />

esaltasse il potere normativo del sovrano .Sebbene non tutte le università di mestiere venissero a<br />

dipendere dal Consolato 15 , la gran parte di esse perse la figura del giudice conservatore scelto fino ad<br />

allora dal monarca in una terna proposta direttamente dall'arte interessata. Nella fase iniziale l'ente<br />

venne dominato dal ceto mercantile, ma ,a partire dal 1733, il Consolato fu composto da tre soggetti<br />

togati affiancati da due banchieri di prestigio individuati dal governo ai quali , tuttavia, veniva<br />

riconosciuto il solo voto consultivo 16 . L’importanza <strong>istituzionale</strong> della Magistratura settecentesca è<br />

13 G. Prato, L’evoluzione agricola <strong>nel</strong> sec. XVIII. Cause economiche dei moti del 1792-98 in Piemonte,in “ Memorie della Reale<br />

Accademia delle Scienze di <strong>Torino</strong>”, serie seconda,tomo LX, 1910, p. 56<br />

14 I due enti hanno prodotto un'ampia documentazione. In particolare presso la Sezione prima dell'Archivio di Stato di <strong>Torino</strong> è<br />

conservato il fondo Materie Economiche catalogato tra il materiale ministeriale dell' Interno. Racchiude ben 173 mazzi intitolati al<br />

Commercio che contengono documentazione di tipo sintetico ordinata in categorie per argomento: Magistrato del Consolato (cat. 1^),<br />

Consiglio di commercio (cat. 2^), Commercio in generale, tanto di terraferma che marittimo (cat.3^), Professioni arti e manifatture<br />

(cat. 4^), Privilegi e privative (cat.5^), Società commerciali e industriali. <strong>Il</strong> materiale analitico connesso all'attività del Consolato si<br />

trova invece presso le Sezioni riunite dell'archivio di Stato nei fondi Atti di società e Atti del Consolato di commercio.<br />

15 Facevano capo ai giudici ordinari i sarti e gli scarpi<strong>nel</strong>li , mentre i panatari e gli altri venditori di commestibili dipendevano dal<br />

Vicariato (Asto Corte, Materie Economiche, cat. 3, maz. 1 da ordinare).<br />

16 Alla costituzione era soprattutto un tribunale arbitrale composto di un giureconsulto, due banchieri, un mercante da panni, uno da<br />

seta, un droghiere aventi tutti rapporti commerciali con l'estero. La rifondazione del Consolato avvenuta <strong>nel</strong> 1687,tuttavia, ne limitò la<br />

giurisdizione alle cause riguardanti mercanti e negozianti escludendo le corporazione degli artigiani. Con i nuovi regolamenti del<br />

1723 vennero soppresse le magistrature particolari e sottoposte alla sua autorità gran parte delle università di mestiere . In questa fase<br />

tornarono al vertice banchieri, mercanti e negozianti finché <strong>nel</strong> 1733 rinunciarono ufficialmente alla direzione (S. Cerutti, Mestieri e<br />

privilegi. Nascita delle corporazioni a <strong>Torino</strong> secoli XVII – XVIII, <strong>Torino</strong>, Einaudi 1993 p. 206)<br />

11


sottolineata dal fatto che <strong>nel</strong>l'Ottocento verrà rimpiazzata dai moderni tribunali di commercio ,in età<br />

napoleonica, dapprima ,e cavourriana in seguito.<br />

Quanto al Consiglio di commercio ricalcava un’analoga istituzione francese creata all’inizio del<br />

secolo per soprintendere, sotto la presidenza del sovrano, alla navigazione e agli affari commerciali<br />

di terra e di mare. Sorse come organo autonomo <strong>nel</strong> 1729 stralciando le funzioni consultive e di<br />

controllo svolte fino ad allora dal Consolato che conservò, invece, mansioni di tribunale mercantile,<br />

ossia il “giuridico e il contenzioso”, oltre a mansioni operative di vario tipo .Nel 1783 anche queste<br />

ultime competenze, che rientravano <strong>nel</strong> “politico ed economico”, passarono al Consiglio di<br />

commercio, sebbene ormai da due anni fosse stato esautorato dei poteri di authority concessi,<br />

invece, alla nuova figura <strong>istituzionale</strong> del Procuratore generale di commercio 17 . All’ente di<br />

derivazione settecentesca, soppresso come inutile <strong>nel</strong> 1831,avrebbero fatto capo le prime Camere di<br />

agricoltura industria e commercio di <strong>Torino</strong> , Chambery e Nizza istituite <strong>nel</strong> 1825 18 .<br />

La documentazione prodotta dai due organi <strong>nel</strong> corso del <strong>Settecento</strong> fa emergere l’esistenza di un<br />

<strong>modello</strong> mentale condiviso di tipo istituzionalista che crede <strong>nel</strong>la possibilità dello sviluppo delle<br />

forze produttive del paese promosso e guidato da corpi intermedi, mentre reputa effimera o<br />

comunque instabile la crescita ottenibile seguendo vie alternative come quella dell’individualismo<br />

suggerita dalle dottrine economiche provenienti d’oltremanica . Così, <strong>nel</strong> corso del <strong>Settecento</strong><br />

l'inquadramento dell'economia di mercato, sotto il coordinamento del Consiglio di commercio,<br />

procedette lungo direttrici già tracciate in precedenza dai sovrani sabaudi, sebbene talvolta moderne<br />

idee liberiste affiorassero anche nei pareri espressi dall’ente o nei dibattiti condotti in seno allo<br />

stesso.<br />

Nella realizzazione dei programmi economici della monarchia le aggregazioni più o meno<br />

istituzionalizzate di quanti operavano <strong>nel</strong>la realtà quotidiana divennero interlocutrici necessarie dei<br />

due organismi ai fini di una concreta azione di governo . Le arti, in quanto corpi intermedi, furono<br />

chiamate, attraverso gli strumenti di regolazione propri del Consolato e del Consiglio, a sostenere<br />

una politica economica che, in contraddizione con le spinte autarchiche provenienti dalle esigenze di<br />

sicurezza dello Stato, tendesse a far uscire il paese dall'isolamento di stampo feudale in cui era<br />

ancora sostanzialmente confinato, agganciandone l'attività produttiva ai mercati internazionali. E’<br />

<strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong> che, con apparente anacronismo, si sviluppa anche in Piemonte un sistema<br />

<strong>corporativo</strong> senza che avesse alle spalle una forte tradizione associativa di tipo economico con<br />

carattere di spontaneità.<br />

Non che mancasse <strong>nel</strong>la realtà una pluralità di forme di aggregazione, ma dalle associazioni meno<br />

strutturate, come i corpi senza regole o i sindaci delegati da categorie produttive che non facevano<br />

corpo, a quelle di intonazione religiosa, come le confraternite e le compagnie d'altare, non emergeva<br />

la coesistenza di chiari o specifici intenti economici. Neppure vi era stata in Piemonte una tradizione<br />

di corporazione come <strong>modello</strong> di rappresentanza popolare <strong>nel</strong> governo della cosa pubblica.<br />

La sofisticata spiegazione in chiave sociologica 19 della improvvisa fioritura delle arti in Piemonte tra<br />

gli anni ‘20 e ‘40 del <strong>Settecento</strong> che la interpreta come una rivendicazione di status di fronte alle<br />

tendenze livellatrici manifestate da Vittorio Amedeo II con le Regie Costituzioni del 1723 e<br />

1729,non esaurisce la comprensione di una realtà che aveva a che vedere con il complesso problema<br />

della pianificazione dello sviluppo delle forze produttive del paese. Difatti, alle preoccupazioni di<br />

finanza pubblica che già avevano spinto i sovrani predecessori a imporre l'immatricolazione forzosa<br />

delle arti, sempre si erano affiancate ,non solo formalmente, preoccupazioni di ordine produttivistico<br />

che, anzi, erano divenute una costante delle politiche economiche dei governi sabaudi.<br />

Nel 1791 il presidente del Consolato di <strong>Torino</strong>, conte Valperga, ebbe a dire ,esplicitando l’esistenza<br />

effettiva di un progetto produttivistico a monte della fioritura corporativa:<br />

17 Asto Corte, Materie economiche, cat. 2^, maz. 2 da ordinare e cat. 3^ maz.1 da ordinare<br />

18 Asto Corte,Materie Economiche, cat. II, maz. II da ordinare<br />

19 Cfr., S. Cerutti, Mestieri e privilegi. Nascita delle corporazioni a <strong>Torino</strong>, secoli XVII-XVIII, <strong>Torino</strong> 1993<br />

12


«sembrò convenevole ridurre le arti in corporazione quando erano <strong>nel</strong>l’infanzia» 20<br />

La mobilitazione del lavoro ai fini dello sviluppo delle forze produttive del paese attuata dal<br />

Consiglio e dal Consolato di commercio con stimoli di ordine sociale ed economico dati ai corpi,<br />

come quelli di «decorarli con esenzioni e prerogative», mirava in primo luogo alla formazione di<br />

manodopera altamente qualificata, un capitale umano che , all’inizio del secolo, era<br />

drammaticamente carente negli stati del re di Sardegna . L’altra fondamentale aspettativa nutrita dal<br />

governo nei confronti delle corporazioni di mestiere riguardava la garanzia di un rigoroso controllo<br />

di qualità sul prodotto per tutelare il made in , «sostenere il credito presso gli stranieri»<br />

La pressione dall’alto per un rigido inquadramento della vita economica ,specie <strong>nel</strong>la capitale, ai fini<br />

del conseguimento degli obiettivi produttivistici della monarchia, trova evidenza documentaria in un<br />

quadro statistico dell’ inizio degli anni novanta presentato al Ministero dell’interno dal presidente<br />

Valperga , recante lo stato delle università che a quel tempo dipendevano direttamente dal<br />

Consolato 21 . La fonte attesta che ben quattro corpi sui 37 citati non si erano formati spontaneamente<br />

con la presentazione del memoriale a capi per l’approvazione, ma erano stati istituiti per legge, con<br />

editto regio. Si trattava dei mercanti drapieri e tovaglieri ,inquadrati con manifesto del<br />

Consolato,dei tintori da seta e dei filatori da seta 22 , un’ attività quest 'ultima che in seguito<br />

all'introduzione del filatoio meccanico <strong>nel</strong> processo produttivo sperimentava forme di<br />

organizzazione della produzione che anticipavano il factory system. Agli affaitori, che operavano in<br />

un settore strategico per le forniture militari come la concia delle pelli e non «facevano unione ne<br />

corporazione»,sempre il legislatore aveva prescritto quale dovesse essere “ il tempo della subalterna<br />

qualità e il capo d’opera” 23 .<br />

Vincoli tanto rigidi finivano con l’ingabbiare la vita economica spingendo il mercante imprenditore<br />

che coordinava la produzione su scala maggiore alla trasgressione delle regole per poter seguire le<br />

indicazioni del mercato . Difatti il consumo dei prodotti di moda, andava spesso in direzione opposta<br />

rispetto alle direttive provenienti dal potere centrale che intendevano favorire ad ogni costo la<br />

produzione nazionale fino a imporne l’assorbimento attraverso riparti forzosi quando, come accadde<br />

ripetutamente alla manifattura laniera, ma anche alla serica, le merci si accumulavano invendute nei<br />

magazzini .<br />

L’altra realtà produttiva,la manifattura privilegiata che <strong>nel</strong> corso del secolo crebbe numericamente<br />

così come d’altro canto fecero anche le corporazioni della capitale che giunsero a inquadrare fino a<br />

quindicimila persone , non era sostanzialmente alternativa al sistema delle arti, ma lo affiancava per<br />

favorire il raggiungimento delle finalità perseguite dal mercantilismo sabaudo 24 . Sebbene si<br />

collocasse al di fuori della regolamentazione corporativa, ne seguiva la logica basata sul<br />

conseguimento di privilegi economici come l’ esenzione fiscale, la privativa, la protezione per poter<br />

contare su vantaggi comparati <strong>nel</strong>l’ agganciare i mercati internazionali o per non generare situazioni<br />

asimmetriche nei ristretti mercati interni . <strong>Il</strong> monopolio legale sul quale ambedue le forme<br />

organizzative del lavoro e della produzione si reggevano non aveva, quindi, obbiettivi massimizzanti<br />

rispetto al profitto , sul cui livello, in ogni caso, vegliavano Consiglio e Consolato di commercio in<br />

funzione di authority . <strong>Il</strong> privilegio, concesso a titolo oneroso a vantaggio delle regie finanze ,<br />

serviva piuttosto a stabilizzare il mercato per garantire il livello occupazionale della forza lavoro<br />

qualificata. In un tale sistema non concorrenziale, ma regolato dalle associazioni corporative<br />

legittimate, l’ "ingordigia del guadagno" era guardata con profondo sospetto essendo ritenuta foriera<br />

20<br />

Asto Corte,Materie Economiche,cat. III, m. 1 da ordinare.<br />

21<br />

Ibidem<br />

22<br />

La Corporazione dei filatori da seta in Racconigi era stata “eretta in seguito a rescritto del Consolato delli 10 novembre 1687 in<br />

conformità del capo 16 dell’Ordine generale di S.A.R. delli 17 maggio istesso anno” ( Ibidem).<br />

23<br />

Ibidem<br />

24<br />

G. Caligaris, Trade Guilds, Manufacturing and Economic Privilege in the Kingdom of Sardinia during the Eighteenth Century, in<br />

A. Guenzi, P. Massa, F.Piola Caselli, Guilds, Markets and Work Regulations in Italy, 16^-19^ Centuries, Aldershot (G.B.), Ashgate<br />

1998, pp.56-81, passim<br />

13


di gravi alterazioni dell’equilibrio esistente e non già di armonie economiche, come veniva<br />

preconizzato dagli alfieri del liberismo.<br />

La documentazione prodotta dal Consiglio e dal Consolato di commercio, dunque, sembra indicare<br />

che durante il <strong>Settecento</strong> la pratica di negare ai produttori libertà di ingresso sul mercato rientrasse in<br />

un <strong>modello</strong> generalmente condiviso per approntare <strong>nel</strong> paese una struttura produttiva adeguata agli<br />

scambi internazionali. Affinché le attività produttive, specie quelle ritenute strategiche a tal fine ,<br />

potessero mettere solide radici <strong>nel</strong>lo stato e quindi la crescita divenire irreversibile bisognava<br />

introdurre incentivi per attirare capitale umano dall'estero, sviluppare all’interno le istituzioni che<br />

erano in grado di formarne di nuovo, ma soprattutto limitare i rischi connessi alla perdita del lavoro<br />

quando la domanda ristagnava. <strong>Il</strong> patto implicito che univa i produttori di una corporazione e<br />

riemergeva nei momenti di maggiore tensione era che le commesse dei mercanti dovessero<br />

distribuirsi equamente tra tutti i mastri operai .<br />

Anche la manifattura privilegiata , se intendeva conservare la privativa, doveva impegnarsi a<br />

mantenere in attività un certo numero di telai indipendentemente dalle condizioni del mercato ,<br />

quindi, pur di assicurare l’occupazione agli operai qualificati, l’impresa veniva forzata dal potere<br />

centrale a produrre per il magazzino. Quando, infine, la situazione si faceva insostenibile,<br />

intervenivano le autorità economiche che, violando ogni legge di mercato, imponevano ai mercanti<br />

importatori, anch’essi peraltro monopolisti di diritto se non di fatto, l’acquisto forzoso di una quota<br />

parte della produzione nazionale.<br />

Rientrava <strong>nel</strong> <strong>modello</strong> condiviso anche una viva ostilità verso i processi di concentrazione messi in<br />

atto dagli operatori più dinamici presenti soprattutto <strong>nel</strong> settore tessile. In generale, tali<br />

comportamenti venivano intesi <strong>nel</strong> senso di un’aspirazione al massimo profitto invece di leggerli<br />

come una ricerca di economie attraverso l’ampliamento della scala produttiva . La concentrazione ,<br />

infatti, era sospettata di essere causa prima non tanto di fenomeni di proletarizzazione, quanto di<br />

emigrazione dei lavoratori specializzati, mastri e lavoranti, con il temuto effetto di uno sradicamento<br />

di quelle attività industriali dipendenti dal capitale umano che erano state faticosamente introdotte<br />

<strong>nel</strong> paese. Lo sviluppo delle forze produttive guidato dalle istituzioni economiche che si facevano<br />

garanti dell’osservanza delle regole , quindi, sembrava assicurare maggiore stabilità e difesa contro i<br />

rischi che <strong>nel</strong> lungo andare potessero manifestarsi <strong>nel</strong>lo stato processi di deindustrializzazione.<br />

Sebbene, già dalla metà del secolo, le inefficienze del sistema <strong>corporativo</strong> in ordine alla<br />

realizzazione degli obbiettivi produttivistici fossero state all’origine delle prime incertezze sulla<br />

reale efficacia ed efficienza del <strong>modello</strong> che raccoglieva il maggior consenso <strong>nel</strong> paese, dubbi anche<br />

più consistenti sorgevano nei protagonisti della vita economica circa la capacità del <strong>modello</strong><br />

alternativo, concorrenziale e individualista, di conseguire uno sviluppo dell’offerta in spontaneo<br />

equilibrio con la domanda. L’eventualità più temuta era che in assenza di una adeguata regolazione<br />

da parte delle istituzioni economiche si verificassero crisi di saturazione del mercato che venivano<br />

considerate assai più dannose di quelle connesse alla sottoproduzione di materie prime perché le<br />

aspettative pessimistiche che avrebbero generato sarebbero state tali da mettere in fuga il bene più<br />

prezioso per la vita produttiva del piccolo regno, la manodopera specializzata, appunto. L’<br />

esperienza di economia di mercato che i manifattori subalpini e la classe dirigente in genere avevano<br />

maturato fino ad allora era limitata ad ambienti troppo ristretti perché la legge dei grandi numeri<br />

avesse potuto trovare applicazione. Quindi, risultava assai difficile per questi soggetti credere agli<br />

effetti rigeneranti in termini di efficienza che potevano venire dall'allontanamento dei produttori<br />

marginali per effetto della crisi e della successiva migliore allocazione delle risorse. Non solo ,ma<br />

l'esperienza fatta fino ad allora aveva mostrato l'imperfezione del mercato piuttosto che la sua<br />

teorica perfezione, per questa ragione buona parte dei memorialisti sabaudi ,interlocutori del<br />

Ministero dell’interno, riteneva che in un sistema economico guidato dalla smitthiana “mano<br />

invisibile”, anziché dall'istituzione , l'arbitrio sarebbe stato anche maggiore rispetto a quello che<br />

caratterizzava il sistema tradizionale basato sul privilegio <strong>corporativo</strong>. Difatti, così si argomentava,<br />

mentre il monopolio legale era comunque delimitato e controllabile da un'autorità, il sistema di<br />

concorrenza oltre a non offrire garanzie per il consumatore in merito alla tutela della qualità del<br />

14


prodotto scadeva inevitabilmente in monopoli di fatto che sfuggivano ad ogni controllo e<br />

delimitazione.<br />

La visione individualista ,quindi, non convinceva e non riusciva ad imporsi proprio a causa della<br />

centralità assunta dalla risorsa lavoro <strong>nel</strong>la produzione manifatturiera di alta qualità realizzata tanto<br />

su piccola quanto su grande scala, come dimostrava il successo internazionale raggiunto dal filato<br />

serico piemontese, solo in parte attribuibile alla precoce meccanizzazione della fase di lavorazione e<br />

dipendente ancora molto dall’abilità delle maestranze. Prevalse quindi la tendenza a conservare il<br />

sistema <strong>corporativo</strong> correggendo di volta in volta le più macroscopiche inefficienze di questa o quell<br />

’arte - come la selezione negativa della forza lavoro o la insufficiente formazione di operai<br />

qualificati- attraverso deroghe alle regole statutarie concesse ad personam direttamente dall’autorità<br />

sovrana. Sebbene sul finire del secolo gli interventi limitativi dell’autonomia corporativa divenissero<br />

sempre più frequenti , essi conservarono il carattere dell’ eccezionalità e quindi non furono tali da<br />

mettere in discussione il patto solidale che , secondo il <strong>modello</strong> condiviso, doveva dare stabilità allo<br />

“zoccolo duro” delle forze produttive. Difatti, si può ritenere che il sistema produttivo <strong>corporativo</strong><br />

fosse tarato,attraverso l’arma del controllo all’ingresso, su quel livello della domanda che<br />

l’esperienza indicava come il più stabile, mentre i picchi venivano soddisfatti ricorrendo all’ “<br />

abusivismo”, ossia al lavoro non inquadrato svolto dai cosiddetti “lavoranti in camera” ai quali le<br />

fonti fanno frequente riferimento.<br />

L’ istituzione d’altro canto non era priva di capacità adattative, come dimostra l'esito del conflitto tra<br />

mastri e lavoranti ingaggiato <strong>nel</strong> corso del secolo per la tutela dei salari che interessò le arti<br />

maggiori. 25 Anziché condurre alla disgregazione del sistema <strong>corporativo</strong> lo scontro venne riassorbito<br />

e tenuto sotto controllo attraverso la costituzione delle università dei lavoranti .A fine secolo ne<br />

esistevano sei autorizzate con R.B. e munite del permesso del Consolato di «collettazione per il<br />

soccorso dei lavoranti poveri e la solennizzazione del santo patrono». Esse riunivano i cappellai dal<br />

1736 e, negli anni seguenti, i calzettai, calzolai, vellutai, serraglieri e altri.<br />

La logica <strong>nel</strong>la quale mercanti e produttori torinesi e piemontesi raccolti in corporazione agivano<br />

non era quella dell'astratta armonia di un mondo bipolare costituito da anonimi produttori e<br />

consumatori , bensì di una realtà scossa da forti asimmetrie <strong>nel</strong>la quale gli stati nazionali in<br />

formazione, piccoli o grandi che fossero, perseguivano in misura più o meno palese ,anche<br />

attraverso l’arma del commercio estero, politiche di potenza dalle quali poteva dipendere la<br />

sopravvivenza stessa di una dinastia. La strategia seguita dal Regno di Sardegna, che peraltro,<br />

proprio <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>, si era dimostrata vincente <strong>nel</strong> caso dell’organzino, mirava a creare delle<br />

dipendenze economiche conquistando posizioni monopolistiche in qualche comparto produttivo in<br />

modo da influire a proprio vantaggio sulle ragioni di scambio internazionali, ossia sui prezzi relativi<br />

internazionali (una possibilità che la nascente scienza economica avrebbe negato) .In questo<br />

contesto la vita economica del paese doveva continuamente fare i conti con la politica rispetto alla<br />

quale manteneva una posizione di subalternità. Così, <strong>nel</strong> quadro delle direttive per lo sviluppo delle<br />

forze produttive elaborato in seno al Consiglio di commercio erano stati individuati settori guida, sia<br />

in una prospettiva autarchica, relativamente all’ industria della lana e delle pelli, per assicurare al<br />

regno essenziali forniture militari, sia per raggiungere l’attivo della bilancia dei pagamenti, <strong>nel</strong> caso<br />

del setificio nazionale, ma anche della trasformazione della canapa grezza 26 .<br />

Nel <strong>Settecento</strong>, a monte dello sviluppo del tessile–seta piemontese esisteva dunque una forte spinta<br />

politica per avviare <strong>nel</strong> paese il ciclo completo di lavorazione, dalla materia prima al prodotto finito.<br />

Pressioni altrettanto forti esistevano nei confronti della lavorazione della lana, della canapa, e del<br />

pellame .L'ingerenza dello stato <strong>nel</strong>la vita produttiva di ciascun settore forzava gli operatori a<br />

specializzarsi in una singola fase del processo come avveniva <strong>nel</strong>la produzione del filato di seta<br />

dove la rigida regolamentazione tecnica imposta dai decreti del Consolato di commercio assicurava<br />

25<br />

Cfr.,G. Caligaris, Processi di qualificazione e de-qualificazione del lavoro a <strong>Torino</strong>…cit.<br />

26<br />

Cfr., G. Caligaris, Lino e canapa:raw materials per lo sviluppo della manifattura in Piemonte ( secc. XVII- XVIII),in « Economia e<br />

Storia»,1980.<br />

15


sui mercati internazionali la competitività del prodotto grazie all’alta qualità e alla sua<br />

standardizzazione 27 .<br />

Anche <strong>nel</strong>la tessitura si avverte l'ingerenza del potere politico che va ad interporsi tra il mercante e il<br />

fabbricatore per fare valere le ragioni della produzione su quelle del commercio . I mercanti, infatti,<br />

in gran parte legati agli interessi lionesi preferivano esportare semilavorato e importare prodotto<br />

finito, quindi commercializzare prodotto straniero piuttosto di impegnarsi a fondo <strong>nel</strong>la tessitura<br />

nazionale.<br />

Così <strong>nel</strong> 1752 venne costituita direttamente dal sovrano e dall'alta aristocrazia, attraverso un ente<br />

assistenziale pubblico, la Fabbrica della Carità, una Compagnia reale del Piemonte per le opere e<br />

negozi in seta su <strong>modello</strong> delle compagnie nord-europee (olandesi in particolare) per la produzione e<br />

distribuzione sul mercato nazionale ed estero di tessuti ottenuti dalla trasformazione della seta<br />

indigena. Sorse <strong>nel</strong>la forma azionaria e venne aperta ai privati, nobili e corporazioni, sia pure con<br />

una limitazione alle quote individualmente sottoscritte, ma escludeva tassativamente da qualunque<br />

partecipazione i mercanti ossia coloro che «facessero fabbricare le stoffe in seta oppure avessero<br />

bottega aperta per la vendita delle medesime» 28 .<br />

Tale società operò per circa quarant 'anni, dapprima sotto il controllo dell'aristocrazia e poi dei<br />

banchieri finanziatori. Fu in grado di distribuire saltuariamente dividendi oscillanti tra il 4 e il 6%<br />

(livello medio dell'interesse pagato sui censi), costituire fondi di riserva, ma accumulò anche perdite<br />

consistenti che vennero ripianate con progressive riduzioni di capitale sociale.<br />

La Compagnia reale rientra <strong>nel</strong>la tipologia della compagnia commerciale più che in quella della<br />

manifattura privilegiata. Nata con lo scopo di «servire da stimolo agli altri [fabbricatori e mercanti<br />

riuniti in corporazione] per dilatare e assicurare questo genere di commercio ostacolato da gravezze<br />

di costo degli operai [per questo fece ampio ricorso al lavoro coatto della Fabbrica della carità] e<br />

ristrettezza del mercato interno» doveva stabilire una rete di corrispondenze sulle principali piazze<br />

europee, Lione, Amsterdam, Londra.<br />

L'ingerenza dello stato <strong>nel</strong>la vita economica,infatti, andava oltre il mondo della produzione per<br />

pianificare interventi mirati a una dilatazione del mercato che potesse giustificare una maggiore<br />

specializzazione produttiva <strong>nel</strong> paese. L’attenzione era rivolta ai mezzi più idonei per inserire il<br />

commercio del regno <strong>nel</strong>le grandi correnti del traffico internazionale: l’apertura di collegamenti<br />

essenziali e la stipulazione dei trattati . I trattati commerciali conclusi 29 o semplicemente progettati 30<br />

dai Savoia rispondevano innanzitutto a ragioni politiche e militari. La fragile strategia economica<br />

che caratterizzava i progetti formulati <strong>nel</strong> Sei - <strong>Settecento</strong> poggiava sul comune denominatore<br />

dell'ipotetico sviluppo del porto franco di Nizza e Villafranca e della marineria sabauda. La<br />

progettazione e le realizzazioni seicentesche si erano concentrate sul potenziamento, mediante<br />

investimenti pubblici, delle infrastrutture portuali e viarie e segnatamente sulla costruzione di<br />

moli,di magazzini di stoccaggio, del “lazzaretto” per le merci provenienti dal Levante, sulla<br />

realizzazione di strade carreggiabili, sul traforo del Colle di Tenda, sul naviglio da Cuneo a<br />

Moncalieri, presso la capitale 31 . Nel <strong>Settecento</strong> l’interesse si focalizzò prevalentemente sugli aspetti<br />

di relazione e istituzionali. Così, a nome della città di <strong>Torino</strong> fu tentato il riscatto dei pedaggi per<br />

introdurre la libera navigazione sul fiume Po fino a Venezia, la stipulazione di una tregua <strong>nel</strong><br />

Mediterraneo con i pirati barbareschi del Nord Africa, sorsero progetti e iniziative intesi alla<br />

27 Vale a tale proposito la testimonianza fornita dal Vaucanson che <strong>nel</strong> corso degli anni quaranta aveva studiato a fondo i sistemi di<br />

lavorazione piemontesi su incarico del Conseil du Commerce ( G. Chicco,La seta in Piemonte…, cit.,p. 253)<br />

28 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz . 9, nn. 16 e 18.La Compagnia verrà sciolta <strong>nel</strong> 1793 e sostituita dall’Associazione<br />

reale per la manifattura della seta ( G. Prato,La vita economica in Piemonte a mezzo il secolo XVIII, <strong>Torino</strong> 1908, p. 227)<br />

29 Con l'Inghilterra, firmato a Firenze <strong>nel</strong> 1669,( cfr. Contessa, Aspirazioni commerciali intrecciate ad alleanze politiche della casa di<br />

Savoia con l'Inghilterra nei secoli XVII e XVIII, in «Memorie della regia Accademia delle scienze di <strong>Torino</strong>»,serie II, vol. LXIV<br />

(1913), n. 3);con l'Ungheria <strong>nel</strong> 1743; con Modena <strong>nel</strong> 1752 ( F. Duboin , Raccolta per ordine di materia delle leggi, editti, manifesti<br />

ecc., <strong>Torino</strong>,1850, tomo XV, p. 1293 e sgg); con Basilea <strong>nel</strong> 1731, con il Levante e con Smirne <strong>nel</strong> 1749 e 1788, con la Danimarca <strong>nel</strong><br />

1786, con Malta <strong>nel</strong> 1797 (Asto Corte, Materie economiche,cat. II, maz. 2 da ordinare).<br />

30 Con il Portogallo 1678-1682, cfr , C. Contessa, Progetti economici della seconda Madama Reale di Savoia fondati sopra un<br />

contratto nuziale (1678-1682), <strong>Torino</strong> 1914; con la Russia <strong>nel</strong> 1770-'83, cfr., Asto,Corte,Materie economiche, cat. III, maz. II, n. 27 e<br />

maz. III. Ma<br />

31 Cfr. L. Bulferetti, Sogni e realtà <strong>nel</strong> mercantilismo di Carlo Emanuele II, in "Nuova rivista storica",XXXVII (1953)<br />

16


creazione delle necessarie strutture finanziarie, amministrative, giudiziarie come la costituzione di<br />

compagnie bancarie, assicurative, commerciali, di una Camera di Commercio, di piazze di cambio<br />

in <strong>Torino</strong>, della Magistratura speciale per la maggior speditezza delle cause commerciali. Rendere<br />

Nizza sufficientemente concorrenziale nei confronti di Genova, Marsiglia, Livorno era il target da<br />

raggiungere per trasformare la città in uno scalo internazionale sufficientemente appetibile per le<br />

merci provenienti da Ponente e dirette al Lombardo Veneto e alla Germania. Lo sviluppo di un<br />

entroterra adeguato con l’approntamento dei collegamenti e delle istituzioni necessari rendeva più<br />

complessa e articolata la forma di intervento dello stato rispetto alla semplice periodica riconferma<br />

del porto franco 32 . Difatti la franchigia concessa al porto di Nizza si integrava con tentativi di<br />

potenziamento della via fluviale padana dato che il Po era navigabile con le chiatte da Villafranca<br />

Piemonte a Venezia . Erano questi. i punti di forza di un più vasto progetto inteso a attirare <strong>nel</strong>lo<br />

stato il commercio di transito, ottenere « per la via del Po tutte le mercanzie provenienti dal Levante<br />

e per la strada di Nizza e Villafranca tutte quelle da Ponente» 33 per raggiungere, così, un sensibile<br />

risparmio sui costi di transazione legati alle provvigioni di intermediazione da corrispondere ai<br />

mercanti stranieri e rendere così più competitivi i prodotti delle manifatture piemontesi da esitare sui<br />

mercati esteri.<br />

<strong>Il</strong> tentativo di sfruttare sistematicamente la via fluviale trovava il più grave ostacolo <strong>nel</strong>la<br />

sopravvivenza dei pedaggi feudali o statali imposti lungo il percorso. I più onerosi erano quelli di<br />

Cremona, Borgoforte , Ferrara; da Casale sino a Venezia se ne contavano all’incirca 22.<br />

Ci furono progetti di riscattarli tutti con una previsione di spesa per oltre cento scudi. Per «evitare gli<br />

scogli del puntiglio <strong>nel</strong> contrattare», il riscatto venne proposto a nome della città di <strong>Torino</strong>. <strong>Il</strong><br />

collegamento fu effettivamente stabilito tanto è vero che <strong>nel</strong> 1777 i servizi di trasporto sul Po da<br />

<strong>Torino</strong> a Venezia erano assicurati da due barche che circa due volte l'anno facevano il viaggio di<br />

andata e ritorno sotto il vessillo sabaudo. Appartenevano alle ditte Truchi ed Albera e Gianolio e<br />

Ossola. Ogni barca era in grado di trasportare dai 5 ai 6 mila rubbi di mercanzie, un quantitativo<br />

corrispondente all’incirca a 47-56 ton<strong>nel</strong>late. I due vettori operavano in condizioni concorrenziali<br />

con effetti molto positivi sull'abbattimento dei costi di trasporto. Difatti, a causa della concorrenza il<br />

nolo fra il 1751 e il 1777 era andato continuamente ribassando da lire di Piemonte 3 il rubbo<br />

(equivalente a kg. 9,22) a soldi 30 , un importo, quest ' ultimo, ritenuto ormai insufficiente a coprire<br />

i costi di trasporto. Infatti <strong>nel</strong> nolo erano compresi tutti i dazi- evidentemente non riscattati- che il<br />

vettore avrebbe dovuto pagare lungo il percorso. Per coprire le perdite, le due ditte avevano<br />

sviluppato un commercio in proprio di manganese, guado, riso durante il viaggio di andata, di<br />

anguille vive e sotto sale in quello di ritorno. Verso la fine degli anni ‘70 , in seguito alle<br />

agevolazioni fiscali concesse per favorire il transito delle merci dal porto di Nizza, il traffico si era<br />

molto ridotto perché i prodotti coloniali che in precedenza si importavano per la via fluviale<br />

provenivano ormai in prevalenza da tale scalo. In una memoria del 1781 il presidente del Consiglio<br />

di commercio, Petitti, sosteneva che il regime tariffario particolarmente favorevole aveva centrato<br />

l’obbiettivo di partenza poiché «la maggior parte delle droghe dirette alla Lombardia e Svizzera<br />

costa[va] meno per la scala di Nizza che per quella di Genova, onde approda[va] adesso a Nizza» 34<br />

Così gli organzini piemontesi esportati in Inghilterra che trenta o quarant ’ anni prima gli inglesi<br />

acquistavano a Genova, venivano ora direttamente imbarcati su navi in partenza da Nizza «onde non<br />

passa più una balla da Genova»e le sete della Lombardia e di Bergamo, in precedenza inviate ai<br />

porti di Genova e Livorno, passavano ormai per Nizza.<br />

Di fatto, la politica economica attuata dalla monarchia negli anni ottanta fece ampio ricorso alla leva<br />

doganale e al potenziamento della rete viaria per rilanciare il progetto di inserimento dello stato <strong>nel</strong><br />

commercio a lunga distanza. Con R. B. 20 aprile 1784 35 venne introdotta una tariffa daziaria portante<br />

drastiche riduzioni sulle merci in transito per gli scali piemontesi. Le riduzioni sulle sete che<br />

32 La franchigia dei porti di Nizza e Villafranca era stata introdotta con editto 22 gennaio 1612 e periodicamente riconfermata durante<br />

il secolo e in seguito fino a metà Ottocento, cfr.,E. Beri , Le port franc a Nice (1612-1854).Causerie faite à l’Academie Nissarda<br />

33 Asto Corte, Materie economiche, cat. III, maz. 1, n. 45<br />

34 Asto Corte,Materie economiche,cat III, maz. 3, « Commercio di Nizza»<br />

35 Asto Corte,Materie economiche, cat. III, maz. 2, n. 29<br />

17


transitavano per quello di Nizza raggiunsero il 70-80%. Secondo le stime dell’epoca,inoltre, i lavori<br />

che si stavano ultimando in quegli anni per rendere carreggiabile il percorso Nizza - <strong>Torino</strong><br />

avrebbero ridotto del 45% il costo di trasporto delle merci portandolo da soldi 18- 19 per rubbo a<br />

soldi 10-11. In effetti seguendo la destinazione geografica del filato piemontese esportato <strong>nel</strong> corso<br />

del secolo, risalta la maggiore importanza assunta dallo scalo nizzardo negli anni ottanta (V. fig. 9).<br />

I Savoia, in realtà, non avevano mai del tutto rinunciato ai progetti per un inserimento più o meno<br />

diretto del Regno di Sardegna <strong>nel</strong> grande commercio transoceanico .<strong>Il</strong> più noto di essi che risaliva al<br />

periodo1678-1682 intendeva stringere un patto commerciale con il Portogallo da suggellare con le<br />

nozze tra Vittorio Amedeo II e l'infante Isabella di Braganza, nipote della seconda Madama Reale. 36<br />

I progetti economici di Giovanna Battista di Savoia Nemours strettamente intrecciati a quelli politici<br />

e alle strategie matrimoniali prevedevano l'invio di due navi piemontesi ogni anno, l'una diretta al<br />

Brasile e l'altra alle Indie orientali cariche di quelle mercanzie piemontesi di cui verso gli anni<br />

ottanta "se ne faceva un continuo commercio nei paesi esteri" 37 . Tra i prodotti elencati <strong>nel</strong>la<br />

relazione di viaggio dell’ambasciatore Carello, inviato a Lisbona dalla reggente per stringere i<br />

necessari accordi, figuravano al primo posto gli organzini, ma venivano citati anche i nastri di seta e<br />

mista seta lisci e broccati con oro e argento, di velluto; i galloni ; le stoffe di seta lisce e a fiori, “<br />

taffettà , moele, satini, damaschi da abito e da mobile, droghetti, velluti, brocati in oro e argento”; le<br />

stoffe di seta mista a filo, “satinate, broccatelli, dobletti, filoselle, fioretti filati di moresche”; le calze<br />

di seta, di fioretto da un uomo ,donna e bambino. Con il carico di ritorno, costituito dai prodotti<br />

coloniali che i mercanti sabaudi erano costretti ad acquistare a caro prezzo dai genovesi, si sarebbe<br />

potuto rifornire il paese e farne un commercio concorrenziale in Italia. Com'è noto il trattato con il<br />

Portogallo non venne concluso, ma <strong>nel</strong> corso del <strong>Settecento</strong> vari progetti vennero discussi in seno al<br />

Consolato di commercio per valutare la possibilità di intraprendere uno scambio diretto con i paesi<br />

del nuovo mondo. Gran parte dei progetti presi in esame si riferivano alla possibilità di stabilire un<br />

commercio diretto con i produttori dei generi coloniali, tuttavia diversi altri proponevano la<br />

costituzione di compagnie commerciali per accedere ai prodotti elencati non già direttamente, ma<br />

attraverso il mercato di Cadice divenuto ormai "il magazzino dei mari del Sud". Si sarebbe aperto, in<br />

tal modo, un mercato di sbocco di inconsuete dimensioni per le merci prodotte in Piemonte ,<br />

seguendo così l'esempio francese, inglese, olandese e soprattutto dei vicini genovesi . Su quel<br />

mercato venivano particolarmente richieste le stoffe di seta nera lionesi, i "gros de Tours, taffetas ,<br />

satins ", le calze di seta, i nastri e il filo di seta per cucire, questi ultimi fabbricati a Napoli e a<br />

Genova. Erano prodotti spesso realizzati con la seta piemontese o con sete di qualità inferiore che<br />

l'industria tessile torinese era in grado di imitare sotto lo stimolo degli alti profitti conseguiti su quel<br />

mercato dai produttori esteri, valutati <strong>nel</strong>l'ordine del 25-30% 38 .<br />

Nuove opportunità di sbocco per i prodotti piemontesi verso oriente si aprirono con l'adesione<br />

sabauda avvenuta <strong>nel</strong> 1783 all'accordo anglo russo che era stato stilato il 20 giugno 1766 per<br />

stabilire la libertà di navigazione e di commercio sul mare in odio al monopolio che olandesi, danesi,<br />

svedesi, prussiani esercitavano sulla via del Baltico, e a quello che i turchi detenevano sulla via dei<br />

Darda<strong>nel</strong>li 39 . Fu questa una soluzione di ripiego perché il progetto originale era assai più ambizioso.<br />

Intendeva, infatti, stabilire una corrispondenza diretta tra il Piemonte e la Russia attraverso la<br />

stipulazione di un trattato di commercio ,la costituzione in <strong>Torino</strong> di una compagnia commerciale<br />

russo- piemontese alla quale avrebbero potuto aderire in seguito gli altri mercanti italiani, il<br />

potenziamento del porto di Nizza Villafranca . Ancora una volta si cercava di conseguire risparmi<br />

sui costi di transazione eliminando le onerose commissioni da corrispondere agli intermediari del<br />

Nord nonché i gravosi interessi per regolare i pagamenti su quei lontani mercati. Anche in questo<br />

caso <strong>nel</strong>l'elenco delle merci piemontesi adatte ad essere esportate in Russia oltre all'organzino<br />

venivano citate stoffe e calze di seta .<br />

36<br />

Cfr., C. Contessa, Progetti economici della seconda Madama Reale di Savoia fondati sopra un contratto nuziale(1678-<br />

1682),<strong>Torino</strong> 1914<br />

37<br />

Asto Corte,Materie economiche, cat. III, maz.1 n. 13<br />

38<br />

Asto Corte,Materie economiche, cat.III, maz.3 n.6, maz.2 n.19<br />

39<br />

Asto Corte,Materie economiche,cat. III, maz.3<br />

18


L'ampliamento della dimensione del mercato che l’inserimento del piccolo regno <strong>nel</strong> commercio a<br />

lunga distanza implicava, giustificava la specializzazione industriale torinese <strong>nel</strong> tessile seta. Questa<br />

venne avviata quasi per decreto con il già citato trasferimento deciso <strong>nel</strong> 1732 dei lanifici torinesi<br />

che furono spinti a localizzarsi in maniera decentrata sul territorio, "verso rimote province fra le<br />

quali le più alpestri e meno feconde, ma ricche di popolazione” 40 , in quanto la loro permanenza <strong>nel</strong>la<br />

capitale li avrebbe messi in concorrenza con il setificio <strong>nel</strong>l'acquisizione dei fattori di produzione.<br />

La divisione territoriale del lavoro forzosamente introdotta assegnò al capoluogo il ruolo di distretto<br />

serico accanto a quello di centro finanziario già collegato al commercio del semilavorato in sede<br />

internazionale 41 . L'intero processo di trasformazione , dal prodotto grezzo a quello finito, insediatosi<br />

<strong>nel</strong>la città e nei suoi dintorni era organizzato <strong>nel</strong>la forma corporativa che si estendeva anche alle<br />

attività di filiera. L’inquadramento non escludeva nemmeno l'attività di filatura e torcitura, sebbene<br />

essa fosse prevalentemente localizzata in centri periferici e organizzata su basi produttive del tutto<br />

innovative in macrostrutture verticalmente integrate. Nello stato esistevano infatti due università dei<br />

filatori, quella di Racconigi, con i primi statuti approvati dal Consolato <strong>nel</strong> 1687poi riconfermati <strong>nel</strong><br />

1724, e quella di <strong>Torino</strong> istituita anch’ essa in tale ultimo anno. L'azione pubblicistica svolta dalle<br />

corporazioni subalpine, tuttavia, era ricondotta <strong>nel</strong> quadro normativo dello stato moderno ed<br />

assoluto, così l'università diveniva responsabile di fronte al sovrano del rispetto dei precetti che<br />

regolavano l'attività della categoria ed erano il frutto dell'attività di regolamentazione propria, ma<br />

anche, in misura sempre più vincolante, del potere centrale. Diverso fu l'atteggiamento del governo<br />

locale che continuò a difendere il lavoro libero.<br />

Durante la fioritura corporativa che si ebbe a <strong>Torino</strong> nei primi decenni del <strong>Settecento</strong> emersero<br />

nuovi rapporti gerarchici <strong>nel</strong>le attività produttive contrassegnati da una relativa perdita di posizione<br />

del ceto mercantile. Con le R. Costituzioni del 1723 cessò, infatti, l'antica Università dei banchieri,<br />

mercanti e negozianti che <strong>nel</strong> secolo precedente era stata dominata dagli operatori in grado di<br />

controllare i flussi commerciali con l'estero 42 . Nel Seicento tale associazione sembrava ancora vitale<br />

poiché riuniva al suo interno i mercanti con i fabbricatori dei comparti tessile e affini, questi ultimi<br />

in posizione subordinata , e aveva dato vita al Consolato di commercio, la magistratura speciale che<br />

<strong>nel</strong> secolo successivo venne estendendo il suo controllo sui settori più dinamici delle arti. Con il<br />

<strong>Settecento</strong>, all’ eclissi dell'Università 43 e alla perdita dapprima temporanea poi definitiva della<br />

direzione del Consolato da parte dell'élite mercantile 44 , corrispose, invece, un processo di<br />

frantumazione in corpi distinti che segnò la netta separazione tra produttori e mercanti e il<br />

progressivo distacco, specie <strong>nel</strong>le arti maggiori, dei lavoranti dai mastri i quali avrebbero dato vita<br />

ben presto a propri raggruppamenti istituzionalizzati finalizzati al mutuo soccorso.<br />

40 Asto Corte,Materie economiche,cat. IV, maz.9. L’industria della lana tornerà in città <strong>nel</strong>l’ultimo quarto del secolo con<br />

l’insediamento di una manifattura e relativo spaccio <strong>nel</strong> recinto dell’Ospedale Maggiore di S. Giovanni Battista per utilizzare il lavoro<br />

coatto dei poveri che vi erano stati forzosamente ricoverati.<br />

41 G. Chicco, La seta in Piemonte…,cit., p. 235 e segg<br />

42 L'università risaliva al 1589 e riuniva i mercanti all'ingrosso che praticavano l'import- export dei tessuti di lana e della seta, i<br />

banchieri -cambiavalute e i negozianti ossia fondichieri, tessitori, calzettai,tintori, filatori, sensali (cfr., I. M. Sacco ,Professioni,arti e<br />

mestieri in <strong>Torino</strong> dal sec. .XIV al sec. .XIX, <strong>Torino</strong>, Editrice Libraria Italiana 1940)<br />

43 Rimase in vita l'associazione devozionale collegata sotto la forma di Congregazione dei banchieri, mercanti e negozianti.<br />

44 Simona Cerutti spiega il progressivo isolamento del ceto mercantile con riferimento al processo di riorganizzazione delle gerarchie<br />

sociali avviato dall'assolutismo. La deprivazione degli spazi di rappresentanza <strong>nel</strong> Consiglio comunale e <strong>nel</strong> Consolato di commercio,<br />

nonostante il crescente peso economico assunto dalla categoria con il commercio della seta, ne avrebbe ridimensionato la tendenza a<br />

dominare l'economia nazionale (S . Cerutti, Mestieri e privilegi… cit., <strong>Torino</strong>, Einaudi,1993, capitoli III e IV )<br />

19


3- <strong>Il</strong> prodotto di alta qualità,in piccola serie o esclusivo.<br />

La strategia di mercato adottata nei primi decenni del <strong>Settecento</strong> dai mercanti fabbricatori di stoffe<br />

in seta 45 riuniti in corporazione era in linea con le direttive di politica industriale che provenivano dal<br />

centro . Sembrava più vantaggioso realizzare prodotti di qualità superiore, esclusivi per design o<br />

colore o tipo di tessuto che potessero indurre bisogni nei consumatori e quindi costituissero un<br />

grimaldello non solo per vincere la concorrenza, ma per forzare comunque i mercati internazionali,<br />

anche quando si chiudevano per ragioni, come le guerre o il proibizionismo , che esulavano dal<br />

riequilibrio spontaneo tra la domanda e l’offerta. I produttori di stoffe in seta come le autorità di<br />

governo giocavano sull'immagine della “piazza” (made in) ,che, se spinta ai livelli più alti, poteva<br />

liberare quanti operavano <strong>nel</strong> settore del lusso dai vincoli cui deve soggiacere il comune fabbricante<br />

quando cerca di ottimizzare il rapporto tra la qualità del prodotto e il suo prezzo. Una strategia di<br />

immagine che andava <strong>nel</strong>la direzione opposta rispetto a quella che sarebbe prevalsa <strong>nel</strong> più lungo<br />

periodo, quando, dopo la crisi di fine <strong>Settecento</strong> , anche tra i setaioli si sarebbe affermata la tendenza<br />

ad abbassare il prezzo di vendita delle stoffe per allargare il mercato e compensare con la maggiore<br />

quantità venduta la caduta dei ricavi unitari 46 .<br />

La produzione di tessuti di lusso per il magazzino, realizzata presso le botteghe artigiane della città<br />

in piccole serie o in esclusiva, tuttavia, comportava l'assunzione di forti rischi , ma questi, in virtù di<br />

rapporti consuetudinari, venivano ripartiti tra i partecipanti al processo produttivo : i mercanti-<br />

tessitori , proprietari dei telai sui quali si formavano le stoffe, i tintori , in quanto "produttori di fase"<br />

e i droghieri, in quanto fornitori di materie prime essenziali. Secondo i mercanti, il sistema in uso<br />

non solo sulla piazza torinese , ma anche su quelle più rinomate internazionalmente come le città di<br />

Firenze e Lione che veniva adottato generalmente “con il consenso e la reciproca soddisfatione”<br />

delle parti, si basava sullo scambio non monetario. Difatti le fatture presentate dai tintori venivano<br />

compensate con droghe per tintura , stoffe o altre mercanzie che giacevano invendute nei magazzini<br />

dei fabbricanti.<br />

In questo modo veniva superato il problema della gestione degli scarti particolarmente rilevanti <strong>nel</strong>la<br />

vendita al minuto poiché le botteghe che operavano <strong>nel</strong> made in dovevano mantenere ai massimi<br />

livelli gli standard qualitativi.<br />

Gli scarti erano riconducibili sostanzialmente a tre tipologie.<br />

In primo luogo vi erano gli scampoli detti “scapparoni, [ovvero] tutti quei pezzi di stoffa ove non vi<br />

è l'intiero per fare qualche sorta d'abito”.<br />

Seguivano le giacenze di magazzino, merci che con l'andar del tempo tendevano a deteriorarsi a<br />

causa della cattiva conservazione,-quelle che “per ragione del longo fermarsi invendute <strong>nel</strong>le<br />

botteghe e magazeni per lo più umidi per trovarsi al piano di terra in cortile d'aria grossa (...) si<br />

machian tutte”- o perché i colori tendevano a stingere se non si stava “ben attenti al farli prender<br />

l'aria secca di tempo in tempo”; merci che non avevano incontrato il gusto del pubblico o altre “di<br />

moda trascorsa e che poi vengono fatte adietro da una più nuova sovraveniente e di miglior gusto”.<br />

Una terza tipologia comprendeva gli scarti di lavorazione veri e propri, stoffe mal lavorate che<br />

rimanevano a carico del mercante. Questi ultimi risultavano particolarmente onerosi <strong>nel</strong> sistema di<br />

organizzazione decentrata del lavoro per la scarsa efficacia della funzione di controllo esercitabile<br />

sul processo produttivo:<br />

45 Gli orientamenti strategici e le pratiche di mercato adottate dagli operatori del tessile- seta emergono da un documento presentato al<br />

sovrano dalla corporazione dei Mercanti -fabbricatori di stoffe in seta per richiedere un emendamento al Manifesto del Consolato di<br />

Commercio dell’ 8 aprile 1724 relativamente all'articolo 1 che prevedeva l'introduzione della "tassa" delle tinture . Difatti in questo<br />

modo il Consolato con il concorso delle parti interessate,i mercanti e i tintori, veniva a fissare per le operazioni di tintura un prezzo<br />

massimo , indicizzato all'andamento del prezzo delle " droghe", sul quale basare le future transazioni in denaro , poiché quelle in<br />

natura venivano proibite <strong>nel</strong>lo stesso Manifesto sotto la penale del quadruplo del valore per i trasgressori. (Asto,Corte, Materie<br />

economiche, cat .IV, m. 7)<br />

46 G. Federico, <strong>Il</strong> filo d’oro. L’industria mondiale della seta dalla restaurazione alla grande crisi, Venezia, Marsilio 1994, p.85<br />

20


«[gli operai] quai anche che siino visitati soventi da mercanti proprietari per esigere il buon lavoro, purtroppo<br />

una gran parte di essi, incostanti che sono <strong>nel</strong> ben fare et anche mal esperti, oggi lavorano bene e domani<br />

strappassan il lavoro». 47<br />

<strong>Il</strong> mercante, sulla base di un calcolo costi / benefici , riteneva più conveniente prenderli a suo carico,<br />

sia per l'elevatezza dei costi di transazione che in caso contrario avrebbe dovuto sopportare, sia<br />

perché la gran parte degli operai era nullatenente :<br />

«[il lavoro] qualunque egli sii, buono o cattivo, convien rettirarlo non valendo la ragione che resta di farglielo<br />

pagare per le vie di giustizia perché sono [ gli operai] per lo più miserabili e non aventi con che puoter rifare<br />

il mercante a cui tale stoffa spetta» 48<br />

<strong>Il</strong> meccanismo delle compensazioni in natura dei rapporti di debito e credito legati<br />

all'organizzazione decentrata del ciclo produttivo ,ossia alla sistemazione non monetaria dei<br />

“rapporti di fase” tra tessitori e tintori , di fatto, serviva a salvaguardare i profitti dei mercantifabbricatori<br />

consentendo loro di condurre un business sufficientemente remunerativo.<br />

Difatti potevano ridurre il capitale circolante immobilizzato negli scarti di magazzino, annualmente<br />

assai rilevanti, barattandoli contro “droghe” e tinture fornite dai negozianti genovesi che a loro volta<br />

li esitavano a proprio nome sui lontani mercati e <strong>nel</strong>le città di mare . In questo modo l'immagine del<br />

made in torinese non veniva compromessa in alcun modo. Le materie coloranti che i mercanti<br />

imprenditori avevano scambiato con i negozianti genovesi venivano poi cedute ai tintori della città a<br />

compenso delle loro fatture con reciproca soddisfazione dei contraenti. In questo modo <strong>Torino</strong><br />

poteva caratterizzarsi come un centro di contrattazione delle stoffe migliori e più alla moda. La<br />

strategia era stata dettata dalla conoscenza del mercato che i produttori torinesi avevano maturato:<br />

« l'esperienza ci insegna non doverne né poterne sperar verun esito[degli scarti di magazzino] da soliti<br />

avventori, quali al primo vederli ce li schifano, e ciò per la gran ragione che la stoffa di seta si usa unicamente<br />

per la proprietà e politessa del vestire e non per la necessità, dal che ne sorte che se in essa manca la moda e<br />

la vaghezza, vi sii la macchia o non vi sia tutta la quantità necessaria ella è sempre rifiutata e ci resta<br />

purtroppo sui bracci per Dio sa quanto invenduta» 49<br />

Essi imitavano anche comportamenti analoghi tenuti dai produttori fiorentini e soprattutto lionesi<br />

che spedivano gli scarti a Marsiglia barattandoli con prodotti coloniali per la tintura con il notevole<br />

vantaggio di non creare squilibri <strong>nel</strong>la bilancia commerciale a seguito delle importazioni di materie<br />

prime essenziali alla creazione di valore aggiunto.<br />

Dalla documentazione archivistica consultata emerge che tra il 1709 e il 1724 le stoffe torinesi<br />

conseguirono effettivamente un buon successo di mercato anche sul piano internazionale:<br />

« [l’arte di fabbricare stoffe in seta] che alli otto incirca milla persone della città sostiene (…) delle più belle<br />

et ingegnose che in questi stati si pratichi, è inferiore in niente al far di Lione e di tanto lustro e gloria che già<br />

si è acquistato e ogni via più si va acquistando per l'Italia, Germania, Svizzera e paesi del Nord et in Parigi<br />

medesimo ove et in ciascuna di loro città continuamente si inviano casse di stoffe (...) che da 15 e più anni in<br />

qua si è notabilmente dilatata in tutte le principali città degli sovra nominati regni la nomina delle nostre<br />

stoffe e sono altrettanti anni che i due terzi dei tellari travagliano tutti per committioni che ci vengono da<br />

mercanti di dette città quali dal ponto che han cominciato sino al presente non han più, grazie a Dio,<br />

discontinuato» 50<br />

Anche i dati quantitativi relativi alle esportazioni , sebbene frammentari e disomogenei, sembrano<br />

confermare un promettente debutto dell’attività produttiva <strong>nel</strong> distretto industriale torinese ( V.<br />

sopra fig. 11) .<br />

47 Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, m. 7.<br />

48 Ibidem<br />

49 Ibidem<br />

50 Ibidem<br />

21


In effetti, anteriormente al 1750 i mercanti e fabbricatori torinesi avevano effettuato “grandiose “<br />

spedizioni di moelle, taffettà, damaschi e altre “stoffe di gusto” oltre a calze di seta in Germania e<br />

soprattutto a Vienna. La successiva chiusura del mercato austriaco, in connessione agli eventi<br />

bellici,mise però in difficoltà il settore e la nascita della Compagnia reale e della Fabbrica reale della<br />

Venaria servirono a rilanciarlo. La ricerca e l’apertura dei nuovi mercati Nord -orientali fino a quello<br />

russo, raggiunto per gli scali di Milano, Como, Coiro, Lindò, Norimberga o Francoforte avrebbe<br />

portato i telai battenti <strong>nel</strong>la capitale a 1300 .All’inizio degli anni ottanta dal 45 al 48% delle stoffe<br />

prodotte a <strong>Torino</strong> erano spedite all’estero; buona parte prendeva la via di Milano e di Ginevra. A<br />

quel tempo , tuttavia, come si è già avuto occasione di osservare, il 62- 63% dei tessuti serici<br />

esportati dal Regno di Sardegna, proveniva dalla città di Vigevano 51 . Dopo il 1798 si ebbe una<br />

nuova battuta d’arresto con la proibizione introdotta dal re di Prussia di importare stoffe in seta nei<br />

propri stati 52<br />

Come si è visto, il commercio delle stoffe che si affermò nei primi decenni del secolo lasciava<br />

ampio spazio alle forme di scambio non monetario attraverso le quali i produttori riuscivano ad<br />

affrontare i problemi connessi a scarsa liquidità.<br />

Proprio in ordine a tali modalità di pagamento, tuttavia, sorse un conflitto di interesse tra la<br />

corporazione dei droghisti e fondichieri 53 che dal 1734 riuniva i commercianti all’ingrosso e al<br />

minuto di prodotti coloniali , le cosiddette “robe vive”, come il pepe, lo zucchero, la can<strong>nel</strong>la, e<br />

l'Università dei mercanti fabbricatori di stoffe in seta. I primi ,in quanto acquirenti delle piazze con<br />

le quali ottenevano dall'autorità sovrana la privativa di vendita tanto all'ingrosso che al minuto di tali<br />

generi , ricorsero al Consolato contro la pratica invalsa di barattare le merci che li escludeva dal<br />

commercio delle materie coloranti.<br />

L'ente pubblico ,per onorare gli obblighi contrattuali assunti all’atto della vendita della privativa ai<br />

droghieri, procedette, secondo l'uso, alla “tassa delle tinture” ovvero alla fissazione ,in<br />

contraddittorio delle parti interessate, del prezzo massimo delle fatture indicizzato alla variazione<br />

del prezzo delle materie coloranti, “alla prorata del valore delle droghe”. I conti tra i mercanti<br />

fabbricatori e i tintori andavano quindi regolati non già con il baratto , ma a denari sulla base della<br />

tariffa fissata e ogni quattro mesi.<br />

Per i trasgressori erano previste penalità severissime che la maggior parte dei contraenti non aveva i<br />

mezzi di affrontare trattandosi di multe pari al quadruplo del valore delle fatture . Ciò che<br />

preoccupava maggiormente i produttori, tuttavia, era il dover abbandonare le compensazioni in<br />

natura poiché il sistema di commercio ancora in uso sul mercato torinese non garantiva loro<br />

sufficienti flussi di cassa:<br />

«per dare le facilità necessarie et opportune quante volte ci accontentiamo, e anche con gusto grande, di<br />

prendere da cavalieri, massime in pagamento, grano, vino e legna in forti quantità a quali effetti noi ,con le<br />

nostre semplici famiglie, non possiamo dar spaccio e per forza conviene scaricarsene coi nostri creditori e<br />

usar con essi ciò che si usa con noi» 54 .<br />

<strong>Il</strong> timore nutrito dall'Università, che fece ricorso al sovrano per opporsi alle disposizioni del<br />

Consolato, era che le aziende artigiane potessero cadere <strong>nel</strong>l'insolvenza fino a giungere alla<br />

liquidazione, di fronte alla perentoria fissazione dei quattro mesi come termine ultimo di dilazione<br />

<strong>nel</strong> pagamento delle fatture ai tintori,poiché i due terzi dei fabbricatori erano "deboli, con poco<br />

capitale, vend[evano] poco e esig[evano] stentatamente”.<br />

La fragilità della struttura produttiva <strong>nel</strong> primo quarto del <strong>Settecento</strong> dipendeva in buona misura dal<br />

fatto che , all’interno come all’estero, l'economia di scambio in cui i mercanti fabbricatori torinesi si<br />

trovavano ad operare era ancora insufficientemente sviluppata :<br />

51 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 10<br />

52 Asto Corte, Materie economiche, cat. 3, maz. 1 da ordinare, n. 2<br />

53 F.A. Duboin, Raccolta delle leggi, editti, manifesti ecc., <strong>Torino</strong> 1849, tomo X,p.153<br />

54 Asto,Corte, Materie economiche,cat.IV, m. 7<br />

22


«tutti i nostri debitori non ci pagano già dentro si corto termine, i cavalieri a cui si fanno le più forti vendite<br />

per quel che riguarda il dettaglio, conviene ben aspettarli alcuni allo scoder de fitti, altri al raccolto o vendita<br />

de grani e vino e altri a tempi che si prendono di loro comodo. Li mercanti forestieri negozian pur tutti sul<br />

puro credito di 6-8 mesi e anche d'un anno d'aspetta, e se così siam astretti di fare co’ nostri creditori e così<br />

richiede la natura del negozio, quale maggiore ragione hanno verso di noi i nostri tintori di dover essere<br />

pagati ogni quattro mesi sotto pena sì grave!» 55 .<br />

Nella prima metà del <strong>Settecento</strong>, in ogni modo, i produttori nazionali furono in grado di alimentare<br />

flussi di esportazione di una discreta gamma di manufatti serici verso mercati lontani approfittando<br />

delle fasi espansive infrabelliche, segnate dalla ripresa dei consumi di lusso internazionali 56 . La<br />

capacità di resistenza durante le crisi periodiche cui andò incontro il setificio piemontese negli anni<br />

assai prossimi a quelli di guerra dipese , in buona misura, dal sostegno e dalla protezione dello<br />

stato 57 . Difatti, alla fioritura della prima metà degli anni ‘40 era seguita, <strong>nel</strong> 1749, una crisi assai<br />

grave alla quale era stato posto rimedio con il riparto forzoso tra i mercanti degli operai oziosi con<br />

l'obbligo, imposto a ciascuno di essi, di mantenere comunque in attività 5 telai. 58 . Una lieve ripresa si<br />

ebbe verso la metà degli anni ‘50, ma <strong>nel</strong> ‘57- ‘58 sopraggiunsero nuove difficoltà e così accade<br />

negli anni ‘70 e ‘80. Le cadute erano solitamente correlate al rialzo dei prezzi della materia prima di<br />

base e dunque alle crisi di sotto produzione per eventi atmosferici che assumevano un carattere di<br />

particolare gravità in Piemonte, area di elezione della piccola proprietà coltivatrice, proprio perché<br />

l'offerta dei bozzoli era tarata sui consumi dei trasformatori interni. Nella crisi degli anni '80, la più<br />

drammatica per gli effetti sull'occupazione, si ebbe la combinazione perversa di una grave caduta del<br />

raccolto di bozzoli e di un crollo della domanda lionese legato al cambiamento della moda .<br />

Per gran parte del secolo la produzione più competitiva sui mercati internazionali permanse, sia pure<br />

con alterne fortune, quella del semilavorato serico grazie alla conservazione del monopolio tecnico.<br />

Nella tessitura, invece, dove la concorrenza era ai massimi livelli, mastri fabbricatori e mercanti, per<br />

recuperare margini di profitto, avviarono processi di concentrazione che misero a repentaglio la<br />

tenuta del sistema <strong>corporativo</strong> stesso. Occorreva infatti sottrarre quote di mercato a nuovi e vecchi<br />

centri di produzione, come Lione, Genova o Milano, celebrati all'estero e all'interno dello Stato per<br />

l'eccellenza dei tessuti auroserici, dei velluti, dei nastri o delle calze.<br />

Nella produzione delle stoffe i mercanti cercavano di recuperare competitività concentrando le<br />

commesse su un numero limitato di tessitori che venivano così indotti ad aumentare la quantità dei<br />

telai. La strategia organizzativa che si delineò già dai primi decenni del secolo mirava a contenere i<br />

costi di controllo e transazione, ma anche all'aumento della produttività che la selezione dei mastri<br />

più efficienti attuata dai mercanti rendeva possibile e alla fruizione delle economie consentite dalla<br />

concentrazione della produzione in un minor numero di botteghe. Le resistenze della corporazione<br />

dei fabbricatori all'avvio di processi del genere che perseguivano obiettivi di razionalizzazione, ma<br />

andavano a intaccare il principio fondamentale dell'uguaglianza tra i mastri furono forti, ma non<br />

sufficienti a bloccare il processo in atto, come dimostra il continuo riemergere della questione<br />

durante la prima metà del <strong>Settecento</strong> con la reiterata pubblicazione degli editti che introducevano<br />

limitazioni agli imprenditori. Difatti sotto la pressione dell'Università dei mastri fabbricatori di<br />

stoffe d'oro, argento e seta per ottenere una "giusta distribuzione del lavoro ed uguaglianza fra di<br />

loro" venne fissato con R. E. 23 luglio 1730 59 il vincolo massimo di quattro telai per mastro. Dalla<br />

limitazione ,tuttavia, venivano esclusi i mastri vellutai, lavoratori della corporazione specializzati<br />

55 Ibidem<br />

56 Nella prima metà del secolo numerosi e fortunati conflitti, rispetto alle mire sabaude di ingrandimento territoriale, vennero<br />

combattuti <strong>nel</strong>lo Stato: la guerra di successione di Spagna (1701-1713), quella di successione polacca (1733-38), la guerra di<br />

successione d’ Austria (1743-48). Nella seconda metà del secolo altre guerre combattute lontano, dei sette anni (1756-1763) e d’<br />

indipendenza americana, non mancarono di riflettersi negativamente sull'industria del lusso e, infine, tra il 1794 e il 1798 l'invasione<br />

francese e la resa del generale Grouchy determinarono un cambiamento radicale del quadro politico <strong>istituzionale</strong>, non proprio<br />

favorevole al decollo del tessile -seta torinese. '<br />

57 G. Prato, La vita economica in Piemonte…cit. , <strong>Torino</strong> 1908,p. 230 e segg.<br />

58 Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 9<br />

59 Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 13<br />

23


<strong>nel</strong>la tessitura dei velluti operati, poiché essendo all’epoca in numero del tutto insufficiente per<br />

soddisfare le commesse dei mercanti, non avvertivano il problema dell'equa distribuzione del lavoro.<br />

All'inizio del secolo, prima della nascita dell’Università, tutti i fabbricanti di stoffe in seta erano<br />

etichettati come mastri vellutai 60 .Presso l'Albergo di Virtù veniva intessuto il velluto operato<br />

destinato al consumo di corte che imitava modelli genovesi del periodo. Si trattava del velluto<br />

cesellato noto come velluto "giardino", un prodotto di altissima qualità che richiedeva una elevata<br />

perizia tecnica, come dimostra il frammento di manifattura piemontese conservato presso il Musèe<br />

Historique des Tissus di Lione. 61 . I velluti operati continuarono ad essere prodotti <strong>nel</strong> corso del<br />

secolo, come testimonia l'esistenza di esami di capo d'opera basati su di essi ancora alla fine del<br />

<strong>Settecento</strong>, ma non furono in grado di alimentare significativi flussi di esportazione . Nei primi<br />

decenni del secolo non rappresentarono più dell’1,9% del peso delle stoffe esportate .<br />

Figura 15. Produzione delle stoffe in seta <strong>nel</strong> 1783(*)<br />

stoffe a fiori<br />

stoffe a fiori correnti<br />

stoffe piciol opera e<br />

rigate<br />

stoffe unite<br />

fazzoletti<br />

garza,toga e tela di<br />

seta<br />

stoffe di commissione<br />

produzione 1783 in rasi<br />

18176; 2%<br />

713402; 80%<br />

24<br />

17830; 2%<br />

762; 0%<br />

4935; 1%<br />

97551; 11%<br />

32363; 4%<br />

(*) Asto Corte,Materie economiche, cat.IV, maz. 10<br />

1 raso= cm. 59,93<br />

Al centro della produzione torinese di tessuti stavano comunque le stoffe unite(V. fig. 15) o solie, un<br />

genere tessile molto ampio che ne comprendeva svariati tipi di pura seta o miste realizzate con il<br />

telaio a licci .Tra di esse, <strong>nel</strong> 1783 moelle e satin erano le stoffe più richieste ( V. fig. 16). Le prime,<br />

tessute in 12 fili passanti per dente del pettine ,erano anche note come gros de tours, ma la<br />

produzione maggiore in assoluto era in 8 fili. Se ne fabbricavano anche in 8 con bava, in 10<br />

all’inglese, a lama d’oro o d’argento. I satin tessuti in 16 fili erano detti taspè ;se ne producevano<br />

anche in 12 , ma la parte più rilevante era in 8, e in “sattinetto” che era un raso liseré . Seguivano per<br />

importanza i taffettà in 4 fili , in 3 fili, in 4 detti alla bonne femme, taffettà lustrato o sanpareille ,<br />

crosiato ossia synopole largo. Non irrilevante era infine la produzione di saglie, peau de soie,<br />

cendali, papline o grisette , un genere di stoffe a trame di seta di seconda qualità, come moresche,<br />

bave, fioretti,o con orditura di canapa o cotone, particolarmente usata nei tessuti per mobili.<br />

60 Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 7<br />

61 Ibidem, p. 212


Figura 16. Produzione di stoffe unite <strong>nel</strong> 1783 (*)<br />

produzione1783 in rasi<br />

494535; 70%<br />

876; 0%<br />

137850; 19%<br />

25<br />

79472; 11%<br />

taffettà saglie moella e satin velluto<br />

(*) Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 10<br />

Nella seconda metà del <strong>Settecento</strong> ,a partire dal 1759 ,entrarono in produzione anche <strong>nel</strong> Regno di<br />

Sardegna i “piccoli operati”, stoffe a minuscoli disegni per abiti maschili venute di moda. Si<br />

distinguevano dai tessuti operati di struttura assai più complessa perché venivano realizzati sul telaio<br />

a licci opportunamente modificato, anziché su quello al tiro 62 . Tra le stoffe “picol opera” rientrava<br />

anche il velluto a quattro peli fondo seta considerato il più pregiato perché più folto.<br />

Figura 17. Incidenza delle stoffe operate sulla produzione a fine <strong>Settecento</strong>*<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

% stoffe operate<br />

1779 1780 1781 1782 1783<br />

% 11 16 22,5 25 15,25<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 10<br />

L’incidenza delle stoffe operate sulla produzione complessiva fu crescente tra il 1779 e il 1782 ( V.<br />

fig. 17)<br />

Nel 1783 in testa alla produzione di stoffe operate del tipo corrente( V. fig. 18) c'era il damasco in<br />

otto fili utilizzato sia per mobili sia per abiti e i damaschini in 6 fili , tipologia che comprendeva<br />

anche la moella <strong>nel</strong>le varietà ribordata o damascata , viennese in due corpi, di Firenze ribordata,<br />

ossia tessuti a doppia armatura contrapposta e a trama lanciata. Seguivano per importanza le stoffe<br />

appartenenti alla famiglia dei lampassi, i broccati e broccatelli, a doppia orditura, di fondo e<br />

superficiale, le satinate a fiori , lampassi a fondo raso con trama di decoro broccata o lanciata. Vi<br />

erano in produzione tessuti a imitazione del lampasso come il droghetto <strong>nel</strong>le versioni satinata,<br />

moella, liseré ossia due corpi, all'inglese ossia musulmana e le persienne con fondo raso o a taffettà .<br />

Tali tessuti erano il frutto della sperimentazione di nuove tecniche di lavorazione al telaio avvenuta<br />

verso l'ultimo quarto del <strong>Settecento</strong>.<br />

Modesta era infine la tessitura di satinate a fiori e anche il taffettà a fiori o rigato era prodotto in<br />

piccolissima quantità.<br />

62 G. Boschini , M. Rapetti, Produzione di tessuti di seta in Piemonte tra Sei e <strong>Settecento</strong>: una tipologia tecnica e decorativa, in Le<br />

fabbriche magnifiche. La seta in provincia di Cuneo tra Seicento e Otto cento, Cuneo,L'Arciere 1993,p.211


Figura 18 Produzione di stoffe operate <strong>nel</strong> 1783*<br />

produzione 1783 in rasi<br />

12324; 12%<br />

14460; 14%<br />

5124; 5%<br />

4935; 5%<br />

19362; 19%<br />

damasco moella<br />

26<br />

46281; 45%<br />

broccato broccatello<br />

lampassi broccati e satinati dobletto,basin turco,grisetta<br />

(*) Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, maz. 10<br />

I mastri fabbricatori torinesi avevano sviluppato elevate capacità tecniche che consentivano ai<br />

migliori tra di essi di imitare con un certo decoro i tessuti lionesi più ricercati. Mancavano tuttavia di<br />

autonomia per l'assenza di una scuola di disegno torinese in grado di imporsi all'attenzione dei<br />

consumatori più sofisticati e di un filato prezioso che stesse al livello di quello d'oltralpe 63 . Per<br />

queste ragioni l’auroserico torinese non decollò e i telai destinati a questo tipo di stoffe rimasero<br />

frequentemente inattivi.<br />

Della produzione di stoffe unite e operate realizzata in <strong>Torino</strong> andavano all'estero per lo più i<br />

damaschi, i satin e il taffettà . Nel 1782 la quantità di tessuti destinati al consumo interno<br />

rappresentò il 51,23% della produzione,l’anno seguente salì al 54,75 % .<br />

All'inizio degli anni '80 il quantitativo di organzino prodotto dai filatoi piemontesi che veniva<br />

trasformato dai tessitori torinesi poteva aggirarsi tra il 5 e l’8%. Con i nuovi acquisti territoriali della<br />

prima metà del <strong>Settecento</strong>, tuttavia, si era aggiunto un nuovo centro di produzione, la città di<br />

Vigevano che diede un significativo contributo alla trasformazione interna della seta, anche se vi si<br />

realizzavano tessuti di qualità inferiore. Difatti, mentre il valore medio delle stoffe torinesi si<br />

aggirava intorno a Lp. 32.10 la libbra, le concorrenti valevano mediamente Lp. 26 la libbra. Veniva<br />

mantenuta in questo modo una divisione territoriale del lavoro che specializzava la capitale <strong>nel</strong>le<br />

produzioni più raffinate. 64<br />

La fissazione di un numero massimo di telai per mastro, di cui si è detto sopra, era strenuamente<br />

difesa dalla base della corporazione che si opponeva alla concentrazione delle commesse dei<br />

mercanti su un numero molto ristretto di botteghe di successo. Essa trovava una giustificazione<br />

<strong>nel</strong>l'esigenza di mantenere, attraverso la garanzia del lavoro, un sufficiente incentivo<br />

all'investimento in formazione professionale .<br />

Allora, le autorità di governo, particolarmente interessate a mantenere alta <strong>nel</strong>la capitale l'offerta di<br />

lavoro specializzato mediarono fra i mercanti e i mastri fabbricatori legando l'aumento del numero<br />

dei telai , al di là dei quattro previsti dalle disposizioni del 1730, all'assunzione di apprendisti<br />

selezionati entro liste di collocamento cittadine 65 . Se mantenendo comunque un vincolo al numero<br />

dei telai veniva assicurata la giustizia distributiva che, diversamente, sarebbe stata messa in pericolo<br />

dal processo di concentrazione, l'obbligo di reclutare nuovi apprendisti incitava la corporazione a<br />

incrementare quel ruolo formativo che sul piano quantitativo sembrava aver disatteso. Difatti, verso<br />

la metà del <strong>Settecento</strong> il Consiglio di commercio aveva denunciato che <strong>nel</strong>le università torinesi era<br />

in atto un’involuzione corporativa, come dimostravano la tendenza al monopolio delle cariche, <strong>nel</strong><br />

caso dei tessitori auroserici , la pretesa estensione della giurisdizione in provincia, <strong>nel</strong> caso dell’<br />

63 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 8, n. 1<br />

64 Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, maz. 10<br />

65 Asto Sezioni Riunite( in seguito Sez. R.) ,Consolato di Commercio, Ordinati , vol. 184 , R. B. 9 gennaio 1731.


Università dei cappellai di <strong>Torino</strong> rispetto a quella di Asti, e soprattutto il contenimento dell'offerta<br />

di operai specializzati sul mercato del lavoro torinese. I mastri corporati venivano accusati di volersi<br />

conservare <strong>nel</strong> "minor numero che possono" ponendo ostacoli agli aspiranti che intendevano<br />

accedere al maestrato, rendendo loro più oneroso e difficile il capo d'opera, allungando a dismisura<br />

il tirocinio anche <strong>nel</strong>le arti facili, ostacolando la venuta di artigiani stranieri, esaminando in maniera<br />

arbitraria i candidati e così via 66 .<br />

Di fronte al persistere di tali atteggiamenti le direttive che vennero dal centro alle Università del<br />

settore tessile furono chiare. Se infatti la corporazione dei tessitori voleva salvaguardare la giustizia<br />

distributiva doveva farsi carico del problema fondamentale del costo del lavoro specializzato che<br />

andava affrontato proprio con l'aumento dell'offerta e con il miglioramento della produttività.<br />

Questo ultimo obiettivo venne implicitamente perseguito, come accennato in precedenza, non<br />

ostacolando la selezione che i mercanti di fatto facevano dei fabbricatori più efficienti i quali, in<br />

virtù della nuova normativa, potevano aumentare sia il numero dei telai sia il numero degli allievi.<br />

<strong>Il</strong> principio venne ribadito dal Consolato in occasione dell'esame delle modificazioni statutarie<br />

presentate alla sua approvazione <strong>nel</strong> 1741 dall'Università dei mastri fabbricatori di stoffe d'oro,<br />

argento e seta. <strong>Il</strong> magistrato respinse il capo VI con la motivazione che:<br />

«non pare giusto e conveniente vengano li mercanti legati <strong>nel</strong>l'arbitrio della distribuzione del travaglio a<br />

mastri, dovendo bastare che non si ecceda <strong>nel</strong> numero dei telai permessi».<br />

<strong>Il</strong> Consolato era anche contrario a “proibire che un mastro responsale po[tesse] procurare del lavoro<br />

ad altri mastri che difficilmente [avrebbero potuto] impetrarne addirittura da mercanti per non esser<br />

li medesimi in credito”. Spesso infatti grazie a tale pratica accadeva che "detti mastri non responsali,<br />

con l'andar del tempo, [andassero]acquistando credito". Se invece non fosse stata concessa loro una<br />

opportunità del genere i mastri meno accreditati "[sarebbero stati] costretti a travagliare da lavoranti<br />

con pregiudizio loro per il minor guadagno ed anche della fabbrica che si [sarebbe ristretta] in minor<br />

numero di telai" 67 .<br />

Di fronte al problema del costo del lavoro sorse una netta contrapposizione tra i mercanti e i<br />

fabbricatori. I primi erano i più attenti alle indicazioni del mercato che, <strong>nel</strong> settore tessile, era<br />

particolarmente influenzato dalle mode. Gli interessi mercantili privilegiavano, quindi,<br />

l'importazione dei manufatti esteri più ricercati dai consumatori nei confronti dei quali le politiche<br />

mercantilistiche dettavano,invece, provvedimenti protezionistici fino alla proibizione d’<br />

importazione a vantaggio delle produzioni interne di cui intendevano favorire l'avviamento (velluti,<br />

tessuti auroserici). I mercanti erano tuttavia limitatamente interessati allo sviluppo della produzione<br />

interna fintanto che il prezzo della seta filata era in aumento. Quando una caduta <strong>nel</strong>la produzione<br />

dei bozzoli o un aumento della domanda estera di organzino determinavano un repentino rialzo del<br />

prezzo della seta tratta e filata, infatti, i mercanti riducevano le commesse di tessuti e dismettevano i<br />

telai lasciando i mastri senza ordinativi e i lavoranti disoccupati.<br />

In vista di un loro coinvolgimento diretto <strong>nel</strong>lo sviluppo interno dell'attività di trasformazione della<br />

seta, inoltre, ottennero dalle autorità di governo la privativa di importazione delle stoffe estere<br />

escludendo da tale attività ogni altro mercante generico contro l'impegno a mantenere attivi un certo<br />

numero di telai per assicurare il lavoro a mastri e lavoranti. L’ elevato costo del lavoro e la<br />

competizione dei produttori esteri più avviati, tuttavia, riducendo i margini di profitto<br />

disincentivarono i mercanti ad investire <strong>nel</strong>la tessitura. Nel 1749 quando sopraggiunse un forte<br />

rialzo <strong>nel</strong> prezzo dei bozzoli e nei paesi in cui si trovavano i principali mercati di sbocco vennero<br />

pubblicate prammatiche, i mercanti sostennero di commerciare con un "utile inferiore di molto al<br />

solito e consueto di 10% stato sempre mai in uso in ogni tempo". Solo un drastico crollo del prezzo<br />

dei bozzoli, piuttosto improbabile <strong>nel</strong> regno di Sardegna dove il mercato della seta grezza non era<br />

66 E. De Fort , Mastri e lavoranti <strong>nel</strong>le università di mestiere fra <strong>Settecento</strong> e Ottocento in A. Agosti, G.M. Bravo ( a cura di ) Storia<br />

del movimento operaio, del socialismo, delle lotte sociali in Piemonte, Bari 1979, pp. 101,109<br />

67 Asto Corte,Materie Economiche, cat. IV, maz. 8, n. 22<br />

27


libero, ma regolato, avrebbe potuto creare condizioni favorevoli ad un'effettiva attivazione del ceto<br />

mercantile ai fini dello sviluppo della produzione interna. In questi casi i mercanti erano pronti a<br />

intercettare la domanda estera, poiché l'organizzazione produttiva era flessibile. Qui gli elementi di<br />

rigidità non andavano tanto ricercati dal lato del capitale fisso, il telaio il cui costo era facilmente<br />

ammortizzabile, quanto dal lato del capitale circolante per la necessità di conservare <strong>nel</strong>lo stato una<br />

dotazione sufficiente di risorse umane, di lavoro specializzato, impedendo la pericolosa emigrazione<br />

durante le crisi. Per mantenere un telaio battente tutto l'anno e quindi lavoro assicurato all'operaio<br />

indipendentemente dall'esito della produzione, secondo le stime dei mercanti, alla metà del<br />

<strong>Settecento</strong> sarebbe occorso un capitale di Lp. 5.000 per la sola materia prima, organzino e trame. A<br />

tale capitale si sarebbero dovuto aggiungere le spese di fattura e tintura, ossia manodopera e<br />

coloranti. Mantenerne cinque, come prescritto dalla legge, in contropartita al privilegio concesso di<br />

esclusiva importazione delle stoffe estere, rappresentava per i mercanti un’immobilizzazione non<br />

indifferente. Essi erano restii a produrre per il magazzino, dato che “oltre ad essere denaro morto,<br />

corre ancora il pericolo delle macchie e la mutazione delle mode d’un anno all'altro”, perciò<br />

avrebbero voluto mantenere in esercizio un numero di telai proporzionato all'andamento della<br />

domanda 68 .<br />

Alla tutela del lavoro specializzato era più interessato il potere centrale che non i mercanti i quali<br />

tenevano maggiormente alla conservazione del capitale e tendevano a scaricare interamente sui<br />

lavoratori, mastri e lavoranti, tutto il peso delle frequenti congiunture negative senza preoccuparsi<br />

delle conseguenze. La renitenza mercantile indusse allora il governo a reiterate precettazioni che<br />

rischiavano di trasformare il disinteresse di tale ceto verso l'attività di trasformazione in aperta<br />

ostilità. Difatti, se i mercanti volevano continuare ad operare in regime di monopolio commerciale<br />

dovevano farsi carico del problema della disoccupazione durante le fasi recessive. Spettava dunque<br />

alla loro università "far travagliare li detti operai e mantenere loro il lavoro continuamente per<br />

impedire che diversi di loro, privati di ogni alternativa ,se non la mendicità si "absentino dal paese".<br />

Così <strong>nel</strong> 1750 ,su parere dell'Intendente generale delle gabelle, non solo vennero sottoposti<br />

all'obbligo di tenere attivi un certo numero di telaio anche durante la crisi, a fronte del privilegio di<br />

esclusiva importazione delle stoffe estere tutelato dall'introduzione di un bollo, ma vennero costretti<br />

a partecipare al riparto forzoso degli operai disoccupati:<br />

«debba essere a peso di tutta l' Università di detti mercanti da seta di mantenere gli operai oziosi, che sono<br />

capaci e fedeli, secondo un giusto riparto» 69 .<br />

Per recuperare il rapporto con i mercanti, riconosciuti come gli autentici promotori delle manifatture<br />

, lo Stato intervenne in vari modi. Con sussidi alle imprese attraverso il Consolato che corrispose<br />

una “bonificazione”, ossia un dato numero di soldi per operaio e per giorno a quei mercanti che<br />

tenevano attivi i telai necessari ad assorbire i tessitori disoccupati. Durante la crisi del 1756<br />

risultarono in tale stato 49 mastri e 80 lavoranti. Ai mastri e lavoranti impose per contro una<br />

riduzione delle rispettive tariffe. I mercanti , tuttavia, restii a produrre per il magazzino in tempi di<br />

congiuntura negativa, durante la crisi del 1749 ,attraverso i sindaci della loro università, elevarono<br />

una vibrata protesta al Magistrato mentre rifiutarono i sussidi offerti dallo Stato durante quella del<br />

1756. Le forme di sostegno pubblico consistettero anche in elargizioni alle maestranze nei momenti<br />

più critici finanziate direttamente dal sovrano. Vi fu, inoltre ,il tentativo di costituire presso il<br />

Consolato una "Cassa del soccorso per le manifatture di seta" alla quale andavano i proventi del<br />

bollo delle stoffe e la tassa pagata dagli aspiranti per l'esame di abilitazione alla professione 70 .<br />

Più rilevante di quello dei mercanti ,ai fini di una radicale trasformazione delle forme organizzative,<br />

fu il comportamento dei mastri fabbricatori che avviarono processi di concentrazione e di selezione<br />

delle botteghe che misero in serio pericolo l'unità della corporazione tenuta assieme attraverso il<br />

68 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 9<br />

69 Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 9<br />

70 Ibidem<br />

28


monopolio delle cariche. La nuova denominazione dell'Università, detta dei mastri mercanti<br />

fabbricatori, era indicativa circa il processo in atto di trasformazione degli operai più qualificati e<br />

intraprendenti in veri e propri imprenditori che tentavano di avviare la produzione accentrata, con un<br />

aumento del numero dei telai per bottega e dei telai per mastro. Costoro realizzarono l’ integrazione<br />

tra produzione e distribuzione, difatti conseguirono una doppia immatricolazione, <strong>nel</strong>l'Università dei<br />

fabbricatori e in quella di mercanti, <strong>nel</strong>l'intento di ridurre i costi di produzione e interazione e<br />

recuperare in tal modo competitività ai prodotti nazionali. Fu questo il caso di due mercanti<br />

fabbricatori che aprirono bottega nei locali dell' Albergo di Virtù, una istituzione assistenziale<br />

cittadina che praticava l'avviamento coattivo al lavoro 71. Carlo Francesco Vanetto e Giuseppe<br />

Grosso, i due soggetti in questione,ingrandirono il giro d'affari dapprima raddoppiando e poi<br />

triplicando il numero iniziale di telai e di apprendisti che selezionavano tra gli ospiti dell'istituto e<br />

che si impegnavano a formare. Difatti, Vanetto aveva iniziato l'attività con 6 telai e 3 apprendisti,<br />

ma ben presto chiese al Consolato l’autorizzazione ad elevarne il numero rispettivamente a 18 e a 6<br />

adducendo la difficoltà a evadere le commesse provenienti dall'estero. La concentrazione di un<br />

numero crescente di telai distribuiti in più stanze distinte, ma contigue, definite botteghe, e il<br />

reclutamento dei mastri aggiunti, per non trasgredire alla regola che fissava il numero massimo di<br />

telai per ciascuno, consentì a queste nuove figure imprenditoriali di catturare valore in vari punti<br />

della catena di trasformazione dei prodotti attraverso l'integrazione tra produzione e distribuzione.<br />

Grazie al credito di cui godevano presso i consumatori esteri potevano accedere direttamente alle<br />

commesse straniere senza l’intermediazione dei mercanti importatori che, <strong>nel</strong>le fasi di rialzo dei<br />

prezzi della seta, speculavano sul lucroso commercio di import-export , tessuti contro filato,<br />

trascurando la più rischiosa produzione interna di seterie dai margini assai ristretti. La riduzione dei<br />

costi di produzione che rese competitivi sui mercati esteri i tessuti realizzati dal Vanetto e dal<br />

Grosso, venne ottenuta sia attraverso la selezione dei mastri, che persero così la loro autonomia<br />

produttiva, sia facendo ampio ricorso al lavoro femminile. Ai “mastri aggiunti” gli imprenditori<br />

fornirono "il lavoro, i telai, gli ordigni e le camere", così costoro<br />

«non po[tevano],allo stato delle loro capitolazioni, considerarsi per veri capì mastri, ma per semplici<br />

giornalieri o sia agenti dello stesso Vanetto non potendo essi fare alcun risparmio attesa la tenuità della<br />

mercede convenuta, meno accettare commissione per non essere loro propri li telai» 72 .<br />

L'impiego di manodopera femminile ai telai presentava numerosi vantaggi perché oltre a consentire<br />

una sensibile riduzione del costo del lavoro, le operaie "non si assenta[va]no dagli stati, [era]no più<br />

diligenti, fa[ceva]no lavori rifiutati dagli uomini".<br />

I comportamenti dell’ élite dei tessitori, tuttavia, erano fortemente osteggiati dalla base della<br />

corporazione, costituita dai mastri estranei al processo di concentrazione e dai lavoranti, che<br />

difendeva strenuamente il lavoro garantito. La richiesta di mantenere in attività il sesto telaio<br />

avanzata al Consolato dal pool di mercanti fabbricatori interessati a derogare alla regola che fissava<br />

a quattro il numero massimo di telai per mastro, venne interpretata dalla base della corporazione<br />

come un tentativo di "togliere a meno avviati e più bisognosi il travaglio per tutto trarlo alle loro<br />

botteghe" durante le fasi fortemente recessive. <strong>Il</strong> principio dell' equi distribuzione delle commesse<br />

tra le botteghe venne reiteratamente ribadito per tutto il corso del secolo attraverso l'intervento del<br />

legislatore che introdusse e confermò, peraltro con non eccessiva convinzione, la regola, già citata,<br />

della limitazione del numero dei telai per mastro.<br />

E’ ben vero che la fissazione di tale numero tendeva ad adeguarsi all'andamento congiunturale e<br />

quindi i telai aumentarono quando c’era il rischio di lasciare insoddisfatta la domanda estera, ma il<br />

principio generale rimase inalterato per impedire di portare alle estreme conseguenze il processo di<br />

concentrazione in atto. Questa battaglia di difesa a oltranza del sistema <strong>corporativo</strong> era condivisa<br />

71 Asto Corte,Materie economiche, cat . IV, maz. 8, n.33<br />

72 Ibidem<br />

29


tanto dai mastri esclusi dal processo in atto quanto dai lavoranti per i quali equivaleva alla<br />

salvaguardia del salario.<br />

<strong>Il</strong> livello salariale a <strong>Torino</strong> pareva infatti più elevato rispetto alle piazze concorrenti e ciò si doveva<br />

non solo e non tanto al caro viveri, quanto al fatto che la domanda di lavoro specializzato <strong>nel</strong>la<br />

tessitura serica non era continuativa durante l'anno, ma risultava molto volatile dato che il prodotto<br />

piemontese stentava ad affermarsi stabilmente sia sul mercato interno sia su quello internazionale:<br />

«Egli è certo che la manodopera è più a caro prezzo in <strong>Torino</strong> di quello sia in Lione, sebbene i viveri di<br />

entrambe le città siano di egual costo; la differenza solo consiste in ciò che in Lione gli operai s'applicano<br />

vigorosamente al lavoro tutta l'intera giornata e tutta la settimana intiera facendo visita alle osterie li soli<br />

giorni festivi; in <strong>Torino</strong> all'incontro gli operai, volendo vivere con maggior aggio, lasciano vacue più ore<br />

della giornata (parlo de’ lavoranti )per la facilità di trasportarsi alle loro case all’ora di pranzo ed impiegano,<br />

oltre le feste, alle osterie anche i giorni feriali indispensabilmente il lunedì e sabato» 73 .<br />

I dati quantitativi di produzione disponibili per il 1783 indicano che il costo del lavoro incideva sul<br />

valore delle stoffe per una percentuale variabile da un massimo di 37 in quelle a fiori a un minimo di<br />

13, 5 in quelle unite (V. fig. 19)<br />

Figura 19. Incidenza del costo del lavoro sul valore delle stoffe (1783)*<br />

stoffe di commissione<br />

garze,toga,tela di seta<br />

fazzoletti<br />

stoffe unite<br />

stoffe piccol opera<br />

stoffe a fiori correnti<br />

stoffe a fiori<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40<br />

tintura tessitura costo del lavoro<br />

(*)Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, maz. 10<br />

Poiché si trattava di prodotti voluttuari legati al lusso delle corti, la domanda era tendenzialmente<br />

elastica ed era fortemente influenzata da eventi extraeconomici, come guerre, lutti, prammatiche,<br />

chiusure mercantilistiche , ma anche e forse soprattutto, dalle mode. Sostenevano, infatti ,i mercanti<br />

insofferenti all'obbligo di mantenere in attività un certo numero di telai anche durante le fasi<br />

recessive:<br />

« venduto un taglio di broccato resta difficilissimo di esitare il resto della pezza a motivo che ciascuno cerca<br />

la singolarità del suo abito; ed il far montare un telaio per cadun taglio sarebbe cagione di un'intollerabile<br />

spesa; oltre di che se si avesse <strong>nel</strong> paese un buon disegnatore, questi dopo due o tre anni non è più al caso di<br />

far disegni di gusto per il spesso variare delle mode» 74.<br />

All'epoca, erano le corti con il loro apparato scenografico a diffondere ed imporre le mode. Durante<br />

il regno di Vittorio Amedeo II la corte sabauda aspirò a competere con quella di Luigi XIV, ma col<br />

tempo ,nonostante i successivi ingrandimenti territoriali, lo stato sabaudo rimase troppo minuscolo ,<br />

privo di possedimenti d'oltremare per imporre le proprie mode <strong>nel</strong> consesso internazionale. Ai<br />

produttori nazionali non rimase dunque che imitare quelli stranieri di maggior successo e sfruttare<br />

appieno il vantaggio offerto dal minor costo della materia prima disponibile in loco adeguando il<br />

73 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 9, n. 23<br />

74 Ibidem<br />

30


costo del lavoro a quello dei competitori stranieri. Esisteva, ad esempio, un sensibile divario tra il<br />

prezzo della fattura del velluto torinese e il più qualificato concorrente genovese:<br />

«sul Genovesato la manifattura del velluto si riduc[eva] a soldi 30 il raso ed in <strong>Torino</strong> a soldi 42:6 e fino a<br />

45».<br />

Per rendere competitivo il prodotto piemontese, che non appariva inferiore a quello ligure sul piano<br />

qualitativo, sarebbe stato necessario concordare il prezzo a soldi 35 , una via praticabile qualora<br />

fosse stato assicurato agli operai "il lavoro continuamente tutto l'anno". In quest’ultimo caso,<br />

secondo il giudizio del presidente del Consolato, Stortiglioni, “facile cosa sarebbe[stata], anche in<br />

ragione di costo, far la guerra a veluti genovesi”.<br />

Tentativi vennero fatti anche per battere la strada alternativa che portava ad aumentare la<br />

produttività attraverso l'innovazione. Le ricerche in quest 'ultima direzione furono stimolate dal<br />

potere centrale attraverso le istituzioni preposte al commercio, il Consiglio e il Consolato, ma i<br />

risultati tardarono ad arrivare . Si trattava di macchine che risparmiavano lavoro sia come tempo di<br />

produzione, sia come unità. Quella di maggior spicco fu sicuramente il cosiddetto telaio alla barra<br />

introdotto in Piemonte <strong>nel</strong> 1749 che veniva utilizzato <strong>nel</strong>la fabbricazione dei nastri e consentiva di<br />

produrne venti contemporaneamente con l'impiego di una sola persona 75 . L’innovazione incontrò<br />

tuttavia la resistenza della corporazione dei passamantai che per tutelare i livelli occupazionali si<br />

oppose alla loro diffusione aggrappandosi all’argomentazione della tutela della qualità. Varie<br />

invenzioni che si ripromettevano di aumentare la produttività sul telaio tanto <strong>nel</strong>la tessitura delle<br />

stoffe che dei nastri utilizzando maestranze prive di esperienza vennero sperimentate a <strong>Torino</strong> e<br />

sottoposte al parere del Consiglio di commercio 76<br />

<strong>Il</strong> loro esame da parte dell’ ente rientrava, probabilmente, <strong>nel</strong> tentativo di rilanciare la tessitura<br />

serica, messo in atto dal Consolato per uscire dalla crisi del ‘49 , attraverso l’introduzione del<br />

principio della libertà di iniziativa <strong>nel</strong>la fabbricazione delle stoffe di seta lisce e operate, con il quale<br />

venne data "facoltà a chiunque di poter far fabbricare ancorché non aggregato all'università senza<br />

alcun’altra obbligazione salvo quella di valersi dei mastri operai approvati".<br />

La libertà d’ingresso non rappresentò un incentivo sufficiente. Difatti non comparve alcuno che<br />

"mett[esse] in piedi un solo telaio" e gli stessi mercanti approvati incontrarono difficoltà ad avviarne<br />

"per mancanza di mastri fabbricatori capaci a sostenerli". Alla metà del secolo, quindi, il processo di<br />

formazione professionale sembrava inceppato, l’offerta di manodopera specializzata non cresceva<br />

nonostante gli stimoli e gli incentivi che la corporazione aveva ricevuto a tal fine dal centro. <strong>Il</strong><br />

governo fece allora un ulteriore ricorso alla leva della concorrenza in aperta sfida alla corporazione.<br />

Nel 1740, per diretta concessione sovrana, un mastro ebreo di Amsterdam venne autorizzato a<br />

produrre in <strong>Torino</strong> tessuti auroserici, nonostante il parere contrario dell'Università dei mastri<br />

fabbricatori, e ciò in virtù dei capitoli approvati <strong>nel</strong> 1603 che avevano consentito l’esercizio di<br />

qualunque arte agli ebrei residenti <strong>nel</strong>lo stato.<br />

Di fronte alla concorrenza montante, la corporazione cercò di abbattere il costo del lavoro attraverso<br />

il crescente ricorso alle maestranze femminili, già utilizzate durante la prima metà del secolo.<br />

Ricorse, inoltre, al . reclutamento dei meno qualificati rimpiazzando i lavoranti, ossia gli operai più<br />

costosi, con gli apprendisti:<br />

« Succede …che i mastri…abusando della loro libertà per risparmio di mercede sono soliti ricevere un gran<br />

numero di imprendizzi conpagati, non servendosi più delle opere dei lavoranti a’ quali dovrebbero per contro<br />

corrisponderla» 77 .<br />

75 E. De Fort,Mastri e lavoranti…, cit., pp.123-124<br />

76 Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 9<br />

77 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 8<br />

31


L'opportunismo dei mastri toglieva però incentivi alla specializzazione. Allora i lavoranti ricorsero<br />

all'autorità sovrana per ottenere integrazioni statutarie limitative del numero di apprendisti per<br />

mastro.<br />

Così tra mastri e lavoranti si aprì un duro contenzioso che aveva per oggetto la limitazione del<br />

numero degli apprendisti. Ancora una volta il Consolato intervenne con funzione di mediazione<br />

consentendo ai primi di ricorrere maggiormente al lavoro meno qualificato e ai secondi di associarsi<br />

in proprie università finalizzate al mutuo soccorso.<br />

La nascita delle Università dei lavoranti, come quella dei calzettai e dei tintori di seta, per limitare il<br />

discorso al tessile -seta, può essere letta, quindi, come il tentativo di dare soluzione al problema<br />

della demotivazione <strong>nel</strong>l'investimento formativo generata dalle incertezze sugli esiti occupazionali e<br />

sulla progressione di carriera, un rischio, quest 'ultimo, che il sistema <strong>corporativo</strong> si rivelava sempre<br />

più incapace di contenere. Le autorità di governo temevano ,infatti, che il dilagare di un<br />

atteggiamento pessimistico potesse influire negativamente sulla dinamica dell'offerta di lavoro<br />

specializzato, la cui centralità <strong>nel</strong> processo produttivo rimase fuori discussione <strong>nel</strong> periodo a ridosso<br />

del macchinismo.<br />

Oltre alle stoffe ,altri prodotti delle corporazioni torinesi che riuscirono ad affermarsi sul mercato<br />

furono le passamanerie e i nastri. Passamantai e bindellai , riuniti in corporazione, furono pronti a<br />

intercettare la domanda. Tali artigiani non controllavano la distribuzione dei loro manufatti, ma<br />

lavoravano su commessa dei mercanti da moda che avevano intravisto buone opportunità di mercato<br />

per i prodotti del falso lusso, in questo caso dei “nastri e bindelli d'oro e argento falso”, fabbricati<br />

alla maniera della Svizzera e della Germania, il cui basso valore intrinseco rendeva più conveniente<br />

l’avvio di una produzione locale anziché l'importazione. Passamantai e bindellai si adattarono con<br />

facilità al nuovo orientamento della domanda, misero in piedi una doppia linea produttiva dei "nastri<br />

e bindelli di pura seta" a fianco di quella dei "nastri e bindelli con oro e argento falso". Alla metà<br />

<strong>Settecento</strong> la seconda linea produttiva dava lavoro continuativo a quaranta famiglie che<br />

diversamente "non avrebbero[avuto] di che occuparsi tutto l'anno".<br />

L'importanza dei nuovi sbocchi che si aprivano alle attività produttive della capitale non sfuggiva<br />

alle autorità che governavano l'economia le quali, pur con opportune cautele a tutela del<br />

consumatore, non solo consentirono l'abbassamento qualitativo della produzione, ma ne trassero<br />

spunto per l'elaborazione di nuove strategie di mercato. Soprattutto mostrarono di non avere un<br />

atteggiamento necessariamente pregiudiziale verso la riduzione del livello qualitativo, se, come in<br />

questo caso, si aprivano effettive opportunità di sbocco grazie alla domanda di falso lusso<br />

proveniente dai ceti rurali. I suggeritori delle politiche economiche sabaude giunsero ad esaltare il<br />

ruolo di stimolo per l'attività produttiva che un concetto laico come quello dell'ostentazione poteva<br />

avere se veniva consentito a tutti i ceti sociali:<br />

«il lusso commuove egualmente la fantasia dei nobili facoltosi che de’ rurali poveri,fomenta l'industria e<br />

promuove le manifatture. Ama il contadino la comparsa[apparire], ma le facoltà[redditi] non s'adattano al di<br />

lui desiderio; l'industria de’ bindelli in questione[ di oro e argento falsi] supplisce al genio[desiderio] essendo<br />

propria indole delle manifatture lo secondare le rispettive condizioni umane» 78 .<br />

In tale enunciazione la definizione del livello qualitativo della produzione veniva rimandata, quindi,<br />

all'orientamento della domanda di mercato di fronte alle cui indicazioni i responsabili del governo<br />

dell'economia erano disponibili a fare un passo indietro. Lo sviluppo produttivo basato su un<br />

abbassamento dello standard qualitativo, tuttavia, non era inteso come alternativo alla ricerca dell’<br />

eccellenza, ma le due linee produttive mantenendosi parallele e distinte assecondavano la crescita<br />

dell’economia senza turbare per questo l’equilibrio e l’ordine sociale costituito.<br />

Nei primi decenni del <strong>Settecento</strong> si faceva un "abundante smaltimento" di nastri sui mercati di<br />

Genova e Spagna. 79<br />

78 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 9<br />

79 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 8, n.1<br />

32


Un’altra produzione in grado di alimentare flussi di esportazione, sempre realizzata <strong>nel</strong>l'ambito<br />

<strong>corporativo</strong>, riguardava le calze di seta. I calzettai erano a un tempo mercanti e fabbricatori, non<br />

dipendevano quindi dai mercanti da seta, ma controllavano essi stessi la produzione e la<br />

distribuzione. La loro attività produttiva <strong>nel</strong>la prima metà del secolo prese un discreto avviamento<br />

così che i fabbricatori riuscirono a collocare direttamente la produzione tanto sul mercato interno -<br />

soddisfacendo una domanda che proveniva dal ceto medio, i particolari, che era in formazione<br />

durante l'assolutismo - quanto su quello estero, grazie alle commesse provenienti dagli stati italiani e<br />

tedeschi e a volte persino da Amsterdam.<br />

Sul piano organizzativo la bottega artigiana tendeva ad evolvere verso forme più complesse. <strong>Il</strong><br />

mastro non si identificava più con l'operaio addetto al telaio, ma accanto alla funzione di direttore<br />

tecnico della produzione sviluppava quella imprenditoriale e pur continuando a utilizzare lavoro e<br />

capitale familiare reclutava sul mercato non solo manodopera specializzata, ma in misura crescente,<br />

lavoro non qualificato:<br />

«Per esperienza si vede che parte dei suddetti mastri da se soli non ponno accudire alle loro fabbriche, oltre<br />

l'assistenza de’ loro figlioli, convenendo salariare gente per farsi assistere <strong>nel</strong>le loro fabbriche stante<br />

l'azienda[organizzazione] considerabile che si richiede per il provvedimento delle sete e disposizione d'esse,<br />

per ridur[le] in stato da poter far travagliare i lavoranti oltre l'altre fatture che si richiedono dopo che li detti<br />

lavoranti rendono il lavoro dal telaro, come sarebbe in primo luogo farli cucire, indi rimondarli, che si<br />

richiede un tempo considerevole, riparare le falle ed altri difetti che per negligenza e trascuraggine di detti<br />

lavoranti assai frequentemente lasciano trascorrere in dette calzette, quelle mettere in forma ed alla pressa<br />

impattìmarle, imprimerli il nome <strong>nel</strong> bordo indi impacchettarle, mandarle al bollo[attestato di qualità<br />

rilasciato dall'autorità], che sono fatture tutte di tempo considerabile e che si richiede molte persone per<br />

quanto sopra compire aggionto poi l'assistenza che ogni mastro deve prestare alla sua bottega per la vendita,<br />

tenimento de’ libri, carteggio e spedizione delle calzette» 80 .<br />

Alla metà degli anni venti tra mastri e lavoranti sorse una dura vertenza in seguito all'introduzione di<br />

innovazioni <strong>nel</strong> processo di lavorazione delle calze dettata dall'esigenza di seguire le mode che si<br />

andavano affermando sui mercati internazionali . I lavoranti portarono avanti una rivendicazione<br />

salariale con rimostranze presentate alla Magistratura del Consolato in cui denunciavano di subire<br />

ingiustificate decurtazioni salariali da parte dei mastri i quali in tal modo cercavano di recuperare<br />

competitività .<br />

Nella vertenza il Consolato si schierò però apertamente dalla parte padronale dimostrando che in<br />

realtà i cambiamenti in atto <strong>nel</strong> processo produttivo comportavano un innalzamento dei salari reali e<br />

che quindi la riduzione del salario nominale era più che giustificata dalla necessità di mantenere su<br />

un livello invariato il costo del lavoro specializzato. Difatti, il salario reale era aumentato perché si<br />

erano molto ridotti i tempi di lavorazione, sia per l'accorciamento delle calze sia per le<br />

semplificazioni introdotte <strong>nel</strong>la lavorazione:<br />

« [<strong>nel</strong> 1715] si facevano le diminuzioni sopra il ginocchio e lo slargamento per lo pieno della gamba... Si<br />

facevano pure in passato generalmente per tutti li calzetti li cunietti distaccati all'inglese e in oggi si fanno alla<br />

grisotta e sopra il tellaro contemporaneamente per il che risparmiano lì lavoranti un'ora circa di tempo. Oltre<br />

di che la metà circa de’ calzette si fabbricano uniti e senza cunietti e grisotta perché invece d’essi se li fa la<br />

broderia che costa, fatta una comune, soldi 10 e perciò risparmiano lì lavoranti per cadun para ore due di<br />

tempo» 81<br />

I lavoranti a cottimo guadagnavano mediamente rispetto a prima 2,5 ore di lavoro riuscendo a<br />

produrre giornalmente un paio di calze da uomo o tre da ragazzo o da donna. Erano a carico del<br />

lavorante le avarie , ossia le spese per l’olio da illuminazione necessario al lavoro notturno,gli aghi,<br />

lo stagno.<br />

80 Asto Corte,Materie economiche,cat. IV, maz. 8<br />

81 Asto Corte,Materie economiche, catIV,maz. 7, n. 47<br />

33


Nella vertenza il Consolato si schierò dalla parte dei mastri ritenendo che l'imprenditore piemontese<br />

fosse già sufficientemente penalizzato da un costo del lavoro qualificato superiore a quello dei suoi<br />

omologhi francesi e genovesi e quindi che non avrebbe potuto sopportare ulteriori rialzi. L'analisi<br />

del Consolato tuttavia peccava di parzialità perché scaricava la responsabilità del più alto prezzo<br />

delle fatture piemontesi interamente sull'opportunismo del lavoranti che venivano descritti come<br />

oziosi e poco assidui al lavoro <strong>nel</strong> corso della giornata grazie alla tutela corporativa limitativa della<br />

concorrenza. Non teneva conto invece del problema della continuità occupazionale durante l'anno<br />

lavorativo. In Francia e a Genova la fattura costava meno, non tanto perché gli operai fossero più<br />

virtuosi, ma perché, “dove vi sono maggiori fabbriche”, la domanda di lavoro è continuativa <strong>nel</strong><br />

tempo e quindi sorgono gli incentivi per un rialzo dell'offerta di lavoro specializzato il che facilita la<br />

caduta del prezzo delle fatture. <strong>Il</strong> maggior prezzo della fattura praticato dagli operai calzettai<br />

piemontesi che lavoravano a cottimo era incomprimibile perché non era sufficiente a coprire le<br />

esigenze di sussistenza tanto che i medesimi ,per aumentare gli introiti, cercarono di ridurre i tempi<br />

di lavorazione:<br />

« in oggi i lavoranti abusivamente non vogliono far diminuzione[sotto il ginocchio] nè slargamento <strong>nel</strong>la<br />

rotondità della gamba perché importa mezz'ora circa di maggior travaglio, cosa che si crederebbe doversi far<br />

osservare così facendosi in Inghilterra e in Francia» 82 .<br />

In realtà il Consolato riteneva che la tutela concessa ai lavoranti attraverso l'obbligo imposto ai<br />

mastri di utilizzare solo operai specializzati <strong>nel</strong>la speranza di " ridur a maggior perfezione quest<br />

'arte", avesse provocato una strozzatura che ne impediva l'avanzamento ,"mancando il vivaio dei<br />

lavoranti colla proibizione degli apprendizzi”imposta ai mastri. Difatti <strong>nel</strong> marzo del 1738 con regio<br />

biglietto era stato proibito ai mastri dotati di tre telai di tenere apprendisti; potevano invece<br />

assumerne uno se ne avevano sei, e solo due per qualunque maggior numero di telai. Una prima<br />

deroga alla regola vincolante venne introdotta <strong>nel</strong> 1745 legando il numero degli apprendisti alla<br />

metà del numero dei telai posseduti senza che <strong>nel</strong>le botteghe, tuttavia, si potesse eccedere<br />

complessivamente il numero di 4 unità 83<br />

<strong>Il</strong> Consolato concesse allora ai mastri maggiore libertà <strong>nel</strong>l'utilizzo di manodopera non specializzata,<br />

ma non in senso "illimitato come essi chied[evano], ma ristretta in maniera che lasci sempre un<br />

sufficiente luogo alli lavoranti". Ai mastri che avevano quattro telai in opera venivano concessi due<br />

apprendisti, con più di quattro un numero corrispondente a 1/3 dei telai battenti, con un solo telaio<br />

un apprendista.<br />

Sul finire degli anni quaranta le posizioni si radicalizzarono: gli operai denunciarono al Consolato<br />

che i padroni "cerc[avano] vieppiù di diminuirle la mercede" e ne invocarono l’intervento affinché<br />

mantenesse i vincoli al numero degli apprendisti per "non rimanere senza lavoro" Per difendersi<br />

dalle prevaricazioni misero in atto forme di resistenza passiva, di insubordinazione e anche, a detta<br />

dei mastri, comportamenti intimidatori che questi ultimi segnalarono in varie occasioni alla<br />

Magistratura consolare. I mastri lamentavano all'opposto la carenza di lavoratori specializzati quale<br />

sottoprodotto della tutela corporativa concessa ai lavoranti, una situazione che ne penalizzava<br />

gravemente la competitività nei confronti dei produttori esteri. A loro dire la differenza di prezzo<br />

delle fatture piemontesi rispetto alle estere era piuttosto elevata:<br />

« mentre in Francia è noto essere il prezzo sopra li telai ordinari stabilito, le calzette da barolé a cunietti con<br />

fiore, 20 soldi il para e quelle alla cadetta simili 14 soldi... ed all'opposto qui quelle a barolé si pagano trenta<br />

soldi per para e quelle alla cadetta 22 mezzo» 84 .<br />

La costituzione dell'università dei lavoranti avvenne con il beneplacito dei mastri perché, essendo i<br />

lavoranti retribuiti a cottimo, i mastri non risentivano danno dall'assenteismo operaio per la<br />

82 Ibidem<br />

83 Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, maz. 9<br />

84 Asto Corte, materie economiche, cat. IV, maz. 8<br />

34


"collettazione" destinata al mutuo soccorso dei bisognosi ed ammalati. Corporazioni di lavoranti<br />

finalizzate al mutuo soccorso sorsero anche in altri settori produttivi, ma le autorità che governavano<br />

la vita economica del paese erano attente a bloccare quelle congregazioni che avrebbero potuto<br />

assumere atteggiamenti rivendicativi ,come <strong>nel</strong> caso dei lavoranti parrucchieri. Un processo,<br />

dunque, che si avviava non solo <strong>nel</strong>la tessitura, ma investiva anche altri settori soggetti a fluttuazioni<br />

cicliche e dunque periodicamente alle prese con problemi di ristrutturazione e riduzione dei costi. <strong>Il</strong><br />

crescente ricorso al lavoro dequalificato è ampiamente segnalato dalle fonti attraverso le proteste dei<br />

lavoranti, ma i processi descritti sono visibili soprattutto nei settori produttivi collegati alle<br />

oscillazioni della moda.<br />

4- Attività di filiera.<br />

La specializzazione torinese <strong>nel</strong> tessile seta fu all'origine dell'introduzione <strong>nel</strong>la città di attività di<br />

filiera.<br />

La tintura, in primo luogo, che presentava le caratteristiche della produzione di fase e richiedeva una<br />

elevata qualificazione delle maestranze. Proprio la tintura della seta divenne un settore di forte<br />

ingerenza dello Stato <strong>nel</strong> mondo del lavoro dato che l'arte tendeva a sottrarsi ad ogni forma di<br />

controllo sia di tipo <strong>corporativo</strong> sia da parte delle istituzioni pubbliche. Vista la riluttanza del settore<br />

all'inquadramento e la valenza strategica che esso rivestita per l'affermazione della tessitura torinese<br />

il Consolato ,con manifesto 8 aprile 1724, decretò la costituzione forzosa dell'università dei tintori in<br />

seta che, come nei casi dei filatori di <strong>Torino</strong> e di Racconigi, avvenne senza presentazione del<br />

memoriale a capi 85 . I tintori furono parimenti forzati a una localizzazione concentrata <strong>nel</strong> Borgo di<br />

Po sopra e sotto il ponte di ingresso in città , lungo la riva sinistra del fiume non solo per ragioni<br />

igieniche , ma per la presenza di importanti fattori quali l’abbondanza di acqua corrente e sorgiva(<br />

fontana delle Torrette) necessaria al lavaggio delle sete , di manodopera sperimentata, di facilità di<br />

accesso per i mercanti da seta 86 , ma anche per la prossimità al quartiere dei tessitori. Nel 1764 erano<br />

insediate <strong>nel</strong> Borgo di Po 10 tintorie alle quali si unì alcuni anni dopo la Regia tintoria di sete<br />

trasferitasi in città dalla Venaria dopo la parziale privatizzazione della Fabbrica reale di stoffe in seta<br />

avvenuta in quegli anni. In tal modo veniva rafforzata l’attività di filiera torinese poiché la regia<br />

tintoria, privatizzata anch'essa <strong>nel</strong> 1777, operava con gli artigiani e portava avanti un programma di<br />

ricerca e sperimentazione di nuove materie tintorie, come il vetriolo di Brozzo per la tintura in nero<br />

che valorizzava una materia prima interna allo stato con una sensibile riduzione dei costi 87 . La<br />

corporazione non impose limiti al numero degli apprendisti e vi furono mastri che ne tennero fino a<br />

sei. La progressione di carriera avveniva con il superamento dell’esame di capo d'opera dopo cinque<br />

anni di apprendistato non retribuito e altri cinque di lavoranzia , magari presso botteghe diverse.<br />

Anche <strong>nel</strong> caso dell'arte tintoria, che al tempo era basata sull'uso di materie prime naturali e di<br />

procedimenti empirici venne introdotta una rigida regolamentazione dal centro relativamente al<br />

processo tecnico produttivo che guardava alla tradizione delle migliori scuole europee del tempo ,<br />

olandese , lionese e veneziana allo scopo di ottenere un prodotto tessile standardizzato e di qualità<br />

costante da esitare sui mercati internazionali. A tal fine, a partire dal 1730 particolare attenzione<br />

venne posta alla qualità delle materie tintorie e dei mordenti utilizzati favorendo l'importazione dei<br />

prodotti di base come l'allume, il tartaro e la cocciniglia per tingere in rosso. In seguito l'interesse fu<br />

rivolto alla riduzione dei costi e quindi alla ricerca dei coloranti sul territorio nazionale per avviare<br />

una produzione locale da proteggere con l'introduzione di dazi doganali. Nell'ultimo quarto del<br />

<strong>Settecento</strong>, con il moltiplicarsi di stimoli e esperimenti per avviare <strong>nel</strong>lo stato la coltivazione di<br />

sostanze tintorie di origine organica naturale, fu introdotta, specie <strong>nel</strong>le tenute reali, la pianta detta<br />

garance o robbia dalla cui radice si otteneva il colore rosso <strong>nel</strong> tentativo di sostituire le importazioni<br />

85 F . A. Duboin , Raccolta…cit,<strong>Torino</strong>, Zappata 1850, tomo XVI, p. 184<br />

86 L . Picco,Colori e sete sulla riva di un fiume. La Regia Tintoria di sete al Borgo di Po a <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>, in Studi in memoria<br />

di Mario Abrate , <strong>Torino</strong> 1986, p. 920,921<br />

87 Ibidem, p. 923<br />

35


della cocciniglia di provenienza americana 88 . Si tentò anche di avviare la coltivazione del guado<br />

(Isatis tinctoria), una pianta che cresceva spontaneamente sugli spalti delle fortezze dei castelli per<br />

la tintura in azzurro in sostituzione dell'indaco proveniente dall'America. L’ Accademia delle<br />

scienze, inoltre, venne incaricata di sviluppare ricerche applicate all'arte tintoria. Gli studi portarono<br />

alla nascita <strong>nel</strong> 1781 delle prime fabbriche di prodotti chimici per tintura su iniziativa dei soci conte<br />

Giuseppe Ignazio Valperga e Francesco Cumino, maggiore di fanteria situate <strong>nel</strong>le valli di Brozzo,<br />

Chy e Pont per avviare una produzione nazionale di vetriolo verde(solfato di ferro), acquaforte<br />

(acido nitrico) e allume 89 . Si giunse all’istituzione di un ente pubblico per il controllo delle stoffe in<br />

seta tinte frapposto tra i tintori e gli utenti, mercanti , fabbricanti e privati. Le sete nostrane<br />

risultarono tinte meglio rispetto alle inglesi e olandesi che sbiadivano facilmente , sebbene il colore<br />

iniziale di queste ultime fosse più vivace ed attraente, ma inferiori a quelli di Lione 90 .<br />

Altra attività di filiera insediata a <strong>Torino</strong> fu la produzione dei pettini per le stoffe in seta. La fabbrica<br />

dei pettini era stata introdotta da certo Delaunaj e proseguita dalla figlia Teresa Rainera trasferitasi<br />

<strong>nel</strong> capoluogo dalla cittadina di Mondovì per produrre i pettini necessari alla “fabbrica delle stoffe in<br />

seta” che non era solo quella reale, ma comprendeva anche l'attività produttiva dei fabbricatori<br />

corporati .Tra il 1727 e il 1732 la donna non ebbe difficoltà a smaltire la produzione dato che veniva<br />

assunta interamente dal Consolato che aveva stanziato un fondo apposito. L’ente rivendeva quindi i<br />

pettini ai fabbricatori di stoffe in seta, ma mentre "era facile il ritirarli e pagarli alla Rainera, con<br />

altrettanta difficoltà si potevano esitare ai fabbricatori". Dopo il 1732 e per un certo tempo la<br />

maestra di Mondovì fu libera di collocare i pettini prodotti sia sul mercato interno sia fuori stato.<br />

Quest 'ultima facoltà, tuttavia, venne revocata dal Consolato <strong>nel</strong> 1741. <strong>Il</strong> quadro produttivo cittadino<br />

divenne più articolato quando il fratello, Nicolao Delauney "molto più perito della medesima" aprì<br />

una propria attività a <strong>Torino</strong>, anch’ egli contando sul sostegno del Consolato che si era impegnato a<br />

mantenere il lavoro a entrambi affinché "i mastri operari di stoffe[fossero] a tempo debito<br />

provveduti di buoni pettini". <strong>Il</strong> settore ebbe difficoltà ad affermarsi tant'è che il Delaunay si<br />

allontanò dalla città e la Rainera stentò a smaltire i pettini prodotti sia per il sopraggiungere di una<br />

crisi <strong>nel</strong>la tessitura torinese alla metà del secolo ,sia per la incostanza qualitativa, avendo riscontrato<br />

l’esistenza di partite difettose. Sebbene in seguito ad accertamenti eseguiti dal Consiglio di<br />

commercio fosse risultato che la Rainera, in realtà, non aveva mai trovato sbocchi all'estero per la<br />

propria produzione, i pettini torinesi <strong>nel</strong> 1741 formarono oggetto assieme ad altri ordigni necessari<br />

ai tessitori auroserici, di un'operazione di spionaggio industriale a vantaggio della fabbrica delle<br />

stoffe di seta della città di Napoli. Difatti, un fabbricatore lionese di stoffe in seta , Sebastiano<br />

Buisson, destinato ad assumere la direzione della fabbrica napoletana venne arrestato in flagranza di<br />

reato per aver organizzato il trasferimento <strong>nel</strong>la città partenopea di operai e attrezzi torinesi. In<br />

particolare aveva avvicinato un fabbricatore di stoffe residente a <strong>Torino</strong>, ma nativo di Lione, tale<br />

Giovanni Piot, convincendolo al trasferimento "sulla rappresentanza dei maggiori vantaggi che<br />

avrebbe in essa[città] trovati". La " subornazione" avvenne con l'offerta del necessario: il denaro, il<br />

passaporto rilasciato dall'ambasciatore di Spagna residente a <strong>Torino</strong> , la vettura fino a Genova. Si<br />

trattava peraltro di un solo soggetto, particolarmente versato alla mobilità, poiché la sua residenza a<br />

<strong>Torino</strong> era stata intermittente. L'accusa più grave, in ogni modo, fu di avere acquistato da un perito<br />

tiraoro di <strong>Torino</strong>, certo Paccalino, l’attrezzatura necessaria a filare l’oro:<br />

«mollino di ferro da tirar l’oro… rovetto da filar l’oro, per zecchini 14, diversi maticalli e ponte di ferro e un<br />

pettine per il taffetà d'Inghilterra» 91<br />

<strong>Il</strong> Buisson venne arrestato e poi bandito in perpetuo dallo Stato, mentre il complice Paccalino, al<br />

quale veniva riconosciuta una "distinta abilità <strong>nel</strong> tirar l'oro e <strong>nel</strong>la manifattura d’esso "e lavorava<br />

per i mercanti di galloni torinesi ,venne graziato, ma sottoposto alle sanzioni economiche previste<br />

88<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 27 d’addizione<br />

89<br />

Ibidem<br />

90<br />

Asto Corte,Materie economiche, cat . IV, maz . 27 d’addizione<br />

91<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 8, n.14<br />

36


per chi assecondava l'estrazione delle attrezzature necessarie alla manifattura "delle sete, stoffe, ori e<br />

argenti filati e tret".<br />

Quella del tira l’oro era una specializzazione lavorativa che apparteneva alla Corporazione degli<br />

orefici, argentieri e gioiellieri, una delle più antiche tra le torinesi poiché risaliva al 1612. <strong>Il</strong> tira l’oro<br />

lavorava le gavette ,ovvero il filato d'oro o d'argento che usciva dalla prima filiera e aveva il<br />

diametro di circa un centimetro, per "ridurlo a molta maggior sottigliezza".<br />

Tira l'oro e fila oro trafilavano e laminavano la gavetta facendola passare<br />

«su due ruotoli d'acciaio liscio, che le stacciano in forma di laminetta assai sottile: le avvolgono sopra un<br />

foglio di seta mediante un rocchetto in guisa che la seta se ne trova tutta coperta e serve per le stoffe, per i<br />

galloni, per le frange, per i pizzi e per altre opere miste con oro e argento tirato» 92<br />

Lo Stato intervenne pesantemente in tale settore produttivo escludendo i privati, gli orafi e gli<br />

argentieri, dalla produzione delle gavette e attribuendone la privativa alla regia Zecca :<br />

« [ fu deciso di] stabilire un argano pubblico <strong>nel</strong>la regia Zecca sotto la direzione del mastro d'essa, ad effetto<br />

che ognuno po[tesse] provvedersi della quantità di gavetta le resta[ssero] necessarie, tanto d'argento che<br />

dorate a giusto titolo e prezzo » 93 .<br />

In tal modo gli operai filatori torinesi potevano rifornirsi di gavette presso la Zecca, a credito senza<br />

interesse, versando semplicemente una cauzione e saldare il conto dopo aver venduto i lavori 94 .<br />

A sostegno della specializzazione lavorativa lo stato introdusse un dazio protettivo sui tret d'oro e<br />

d'argento e soprattutto la proibizione d’ importazione ai fabbricatori di galloni e altri tessuti in oro<br />

argento e seta, "di valersi di filati d'oro e argento forestieri, salvo che manchino quelli fabbricati <strong>nel</strong><br />

paese". Nonostante il sostegno pubblico e la formazione di un pool iniziale di valenti tira l’oro<br />

lionesi , ma anche locali, l'arte non decollò tanto che verso il 1793 a <strong>Torino</strong> si contavano solo due<br />

mastri in attività, entrambi di origine straniera , rispettivamente francese e tedesca 95 .<br />

Le ragioni dell'insuccesso, secondo l'analisi condotta presso il Consiglio di commercio, non erano<br />

intrinseche al sistema <strong>corporativo</strong> , bensì discendenti,in primo luogo, dal cattivo rapporto qualità/<br />

prezzo delle gavette prodotte dalla Zecca. Nel passaggio alla trafilatrice i mastri fila oro , per quanto<br />

pèriti fossero, ottenevano dei traits meno brillanti dei francesi, che non potevano ricevere " il lucido<br />

e la bianchezza" necessari in quanto gli affinamenti introdotti dalla Zecca rendevano il materiale<br />

poco duttile e chiaro. <strong>Il</strong> problema sembrava essere squisitamente tecnico in quanto " negli affinaggi<br />

reali ignor[avasi] il segreto della preparazione della materia" dal che ne derivava un maggior<br />

consumo di metallo fino e di manodopera che metteva fuori mercato il filato prezioso ottenuto dai<br />

mastri torinesi e con esso i tessuti auroserici realizzati <strong>nel</strong>la capitale 96 .<br />

Una seconda ragione, tuttavia, veniva addotta per spiegare il decadimento dell’arte e segnatamente il<br />

conflitto d'interessi insorto tra i mercanti di dorure , ossia di galloni, e i produttori nazionali. Difatti,<br />

il ceto mercantile torinese in genere e , <strong>nel</strong> caso specifico, in particolare, preferiva rifornirsi<br />

all'estero, soprattutto in Francia per la "la maggior bellezza, miglior mercato, lunga mora di un anno<br />

per soddisfare il prezzo" dei prodotti acquistati su quei mercati e questo anche se il titolo, <strong>nel</strong> caso<br />

del filato prezioso, era inferiore a quello usato in Piemonte 97 .<br />

Così <strong>nel</strong> 1768 i sindaci della corporazione dei passamantai ,unitamente a 4 mastri tira l’oro e fila<br />

l’oro denunciarono al Consolato, affinché prendesse gli opportuni provvedimenti, che "si<br />

introduc[evano] annualmente da paesi esteri in questi da alcuni per il valore di Lp. 80.000 e da altri<br />

92 Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 1 d’addizione, n. 9<br />

93 F.A. Duboin , Raccolta…, cit.,tomo XVII, p.124 e segg.<br />

94 Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, maz. 1 d’addizione, n. 8<br />

95 Asto Corte,Materie economiche,cat. IV, maz.1 d’addizione, n. 9<br />

96 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 1 d’addizione, n. 2; n. 8<br />

97 Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, maz. 1 d’addizione, n.4<br />

37


per Lp.60.000 galloni d'oro e argento e ogni altra sorte di doreria di inferiore bontà di quella delle<br />

fabbriche di detti mastri passamantari” 98 .<br />

Nonostante gli insuccessi accumulati dall'arte, le provvidenze sovrane nei confronti degli operai che<br />

sapevano filare i metalli preziosi non cessarono e ancora <strong>nel</strong> 1793 l'attività era considerata strategica<br />

<strong>nel</strong> Regno di Sardegna, sia per le necessità dell'abbigliamento militare sia per quelle della Real Casa,<br />

specie per la decorazione delle livree dei servitori 99 .<br />

<strong>Il</strong> filato prezioso realizzato <strong>nel</strong>le botteghe torinesi serviva, quindi, tanto ai tessitori di stoffe<br />

auroseriche, quanto ai passamantai che fabbricavano galloni d'oro e d'argento ,le dorure, nei quali il<br />

filo prezioso o falso o le lamine sottili venivano mischiati con seta o lana.<br />

All’inizio del secolo questa lavorazione non era presente <strong>nel</strong> Regno di Sardegna e i mercanti di<br />

“dorure” si rifornivano in Francia. Era stata introdotta <strong>nel</strong> 1721 attraverso un'operazione di transfert<br />

tecnologico sostenuta dallo Stato. Difatti , il sovrano Vittorio Amedeo II<br />

«invitò l'amico Sessel a venire, come venne da Ginevra con tutti i necessari ordigni e con varie operatrici, che<br />

sotto la di lui direzione travagliavano in essa manifattura» 100<br />

I passamantai erano riuniti in corporazione fin dal 1677 e <strong>nel</strong> 1686 avevano ottenuto l'approvazione<br />

del Consolato per introdurre modifiche al memoriale a capi 101 . L’attività ebbe una buona<br />

affermazione tanto che <strong>nel</strong> 1765 si contavano a <strong>Torino</strong> 80 mastri riuniti <strong>nel</strong>la Università dei passa<br />

mantai e fabbricatori con la piccola navetta di galloni d'oro, argento e seta. Nella seconda metà del<br />

secolo la corporazione ingaggiò una vivace lotta contro l’ introduzione del telaio alla barra che<br />

sovvertiva l’ equilibrio esistente tra i produttori:<br />

« si sono da qualche anno a questa parte fatto lecito diverse persone di altra professione e condizione di<br />

tenere ordegni artificiosi riguardanti l'arte di passamantaro suddetta ed in specie tellari denominati della barra<br />

e quegli fare travagliare con tener eziandio giovani e imprendizzi senza che li sindaci e consiglieri<br />

dell'Università antecessori si siano curati di averne li opportuni ricorsi al fine che venissero osservati li regi<br />

editti e capitoli » 102<br />

I prodotti ottenuti con il nuovo telaio che risparmiava lavoro specializzato non superarono l'esame<br />

dei sindaci dell'Università che li ritrovarono difettosi. Diverso fu il parere espresso in proposito dal<br />

mercante Dupré secondo il quale “potevano esitarsi <strong>nel</strong> paese, per essere impiegati solamente a<br />

“bordar cottini, ferraioli a preti, far codini”.<br />

Nel 1743 la filiera produttiva torinese si arricchì dell’ attività di un disegnatore francese patentato,<br />

stipendiato dalla Cassa del Consolato con l'obbligo di fare allievi, posto al servizio dei mastri<br />

fabbricatori di stoffe in seta cittadini 103 . Poiché il disegno e la tintura erano attività di filiera<br />

strategiche ai fini del successo della produzione tessile torinese tra gli operatori del settore era<br />

particolarmente avvertita l'esigenza di superare la fase imitativa delle mode lionesi per sviluppare<br />

internamente la ricerca di uno stile produttivo facendo sorgere una scuola di disegno cittadina per le<br />

stoffe in seta .<br />

98 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 1 d’addizione, n. 2 a<br />

99 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 1 d’addizione, n. 9<br />

100 Asto Corte,Materie economiche, cat. IV, maz. 1 d’addizione<br />

101 F. A. Duboin , Raccolta.., tomo XVI, p. 906 e segg.<br />

102 Asto Corte, Materie economiche,cat. IV, maz. 1 d’addizione<br />

103 Ibidem<br />

38


5- I traguardi delle arti seriche torinesi<br />

Scarsamente attendibili sono i dati quantitativi rintracciati sulle variazioni <strong>nel</strong> numero dei telai e<br />

degli addetti alla produzione tessile torinese <strong>nel</strong> corso del secolo poiché il loro accertamento è<br />

viziato dai tentativi di evasione alle limitazioni imposte dal Consolato relativamente al numero dei<br />

telai per mastro e a quello degli apprendisti<br />

Figura 20. Telai e addetti alle stoffe in seta <strong>nel</strong> <strong>Settecento</strong>(*)<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

1702 1729 1730 1741 1743 1744 1745 1749 1789<br />

telai 423 772 728 818 720 865 857 818 1188<br />

telai battenti 562 655 818 399 867<br />

telai vacanti 159 163 47 321<br />

addetti 446 703 1062<br />

mastri 187 247 195 220<br />

lavoranti 231 258 464<br />

apprendisti 28 144 378<br />

telai telai battenti telai vacanti addetti mastri lavoranti apprendisti<br />

(*) Asto Corte, Materie economiche, cat. 3^ maz. 1 da ordinare; cat. 4^, maz. 7, nn 7 e 49,maz. 8 nn. 13 e 28, maz.9.<br />

.Uno stato dei mastri vellutari di <strong>Torino</strong>, risalente al 1702, indicava in 446 il numero degli addetti<br />

alla produzione delle stoffe di seta esistente all'inizio del secolo. Di essi, il 42% era costituito da<br />

mastri, il 51,79% da lavoranti, e solo un 2% era rappresentato dagli apprendisti. Tra i mastri la<br />

presenza piemontese superava il 90%, mentre tra i lavoranti quasi il 44% era costituito da francesi.<br />

Risultavano attivi 423 telai; di essi, il 23, 87% produceva damasco per vesti e il 7% per mobili<br />

entrambi di buona qualità, al pari di quelli francesi. Un altro 23,87% era impegnato <strong>nel</strong>la produzione<br />

di cendallo e ormesino, tanto unito che operato in tre e soprattutto in quattro fili, tessuti utilizzati per<br />

vesti e manteaux belli al pari di quelli di Francia. <strong>Il</strong> 16,31% in moelle unite e operate, dobletti e<br />

veneziane con trama in soli due fili mentre per stoffe di qualità perfetta ne sarebbero occorsi tre 104 .<br />

Nel documento si osservava che le tinture erano ben fatte, anche il nero era bello, ma, molte volte, le<br />

sete si bruciavano <strong>nel</strong>la tintura e i damaschi ottenuti da questo filato risultavano imperfetti in quanto<br />

gli operai non potevano battere bene la stoffa che restava alquanto debole. <strong>Il</strong> nero del tintore<br />

Salvaressa, comunque, superava tutti gli altri per bontà. Quanto ai lavoranti , i piemontesi erano<br />

anche meglio dei francesi, sebbene tra questi ve ne fossero di validi . La qualità delle trame andava<br />

migliorata anche se alcuni mercanti torinesi ne producevano di ottime 105 . Nel corso del 1739<br />

giunsero agli artigiani della città numerose commissioni per stoffe di seta , soprattutto moelle e gros<br />

de Tours provenienti dalla Germania e da altri paesi del Nord 106 . In un parere formulato dal<br />

Consiglio di commercio <strong>nel</strong> 1741 si osservava che l'industria delle stoffe di seta si andava<br />

“notabilmente dilatando massimamente con nuove invenzioni di foggia di stoffe procurate<br />

dall'incessante industria di quelli che vi si applicano”, stoffe che risultavano d'ottimo uso e venivano<br />

104<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 7<br />

105<br />

Ibidem<br />

106<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 8 n. 13<br />

39


offerte a modico prezzo 107 . Nel corso delle visite alle botteghe fatte dai sindaci dell'Università <strong>nel</strong><br />

1743 risultò che su 829 telai solo sei erano destinati ormai alla produzione di tessuti auroserici 108 .<br />

In quegli anni tra i mastri operai di stoffe in seta stavano emergendo nuove figure imprenditoriali<br />

capaci di imporsi all'attenzione dei consumatori europei come il già menzionato Carlo Francesco<br />

Vanetto che, in società con il Regio Albergo di virtù avrebbe rilevato <strong>nel</strong> 1765 la Fabbrica di seta<br />

della Venaria a partecipazione pubblica. 109 . Le iniziative sul piano organizzativo prese dall’artigiano<br />

torinese suscitarono la vibrata protesta presso il Consolato di trecento giovani lavoranti fabbricatori<br />

di stoffe d’oro, argento e seta. <strong>Il</strong> Vanetto che, per massimizzare il profitto., "per arricchirsi", si era<br />

fatto immatricolare <strong>nel</strong>l'arte dei mercanti concentrava sulla sua bottega le commesse dei mercanti<br />

imprenditori ricorrendo al lavoro di " mastri volanti stipendiati" ossia di lavoratori dipendenti a<br />

giornata e di apprendisti di genere soprattutto femminile. Questo personale non qualificato occupava<br />

il posto dei lavoranti estensori del ricorso i quali dopo sei anni di apprendistato rimanevano senza<br />

lavoro a meno di soggiacere alla riduzione di mercede alla mera sussistenza, dieci- dodici soldi al<br />

giorno, proposta loro dal Vanetto 110 . In effetti, le visite dei sindaci per l'anno 1744 indicano a fronte<br />

di una media di 865 telai ,818 dei quali in attività, la presenza di 220 mastri-mercanti operai, di 464<br />

lavoranti e 378 apprendisti. La femminilizzazione delle maestranze è ben visibile tra lavoranti ed<br />

apprendisti con una presenza rispettivamente del 32 e del 33% 111 .<br />

La concentrazione in atto sul piano produttivo non mancava di riflettersi <strong>nel</strong> governo interno della<br />

corporazione dove la formazione abusiva di una rosa di candidati da parte del consiglio della stessa<br />

all'atto dell'elezione dei sindaci ne conservava il controllo <strong>nel</strong>le mani di un gruppo di famiglie. Al<br />

ricorso inoltrato dalla base del corpo dei fabbricatori, il Consolato rispose deliberando che l'elezione<br />

dei sindaci dovesse avvenire a suffragio allargato a tutti i componenti dell'Università che fossero<br />

intervenuti <strong>nel</strong>la congrega. 112 . Alla base dei rapporti conflittuali interni all'università stava la<br />

contrapposizione tra un gruppo di mastri autonomi, più facoltosi e in maggior voga, in grado di<br />

mantenere il controllo della produzione e della distribuzione , interessati alla concentrazione del<br />

numero dei telai, e la parte più numerosa dei fabbricatori che, invece, dipendeva totalmente dalle<br />

commesse dei mercanti .<br />

Alla fine degli anni ‘40 sopraggiunse una crisi gravissima: alla periodica visita dei sindaci del<br />

novembre 1749 appena 399 telai su 818 risultarono battenti. L'università dei mastri fabbricatori di<br />

stoffe in seta per porre rimedio alle " grandi miserie" in cui erano caduti gran parte dei suoi aderenti<br />

per mancanza di lavoro chiese al Consolato di introdurre il divieto di importazione delle stoffe<br />

forestiere, tanto unite che a fiori con oro e argento, suscitando in tal modo l'immediata reazione della<br />

corporazione dei mercanti da seta che inoltrò un contro ricorso adducendo che gli acquisti delle<br />

stoffe estere a danno dei produttori nazionali erano fatte irregolarmente da altri mercanti ,come<br />

quelli da tele, da d'orerie, o dai sarti. Si trattava di operatori non immatricolati che, quindi, non erano<br />

obbligati per legge a mantenere attivi cinque telai che producessero all'interno del paese la stessa<br />

tipologia di stoffe importate 113 .<br />

La crisi venne superata con interventi pubblici di sostegno che andarono dalle elargizioni gratuite di<br />

pane agli operai rimasti senza lavoro, al già ricordato riparto forzoso dei disoccupati tra i mercanti di<br />

stoffe in seta , all'estensione ai soci dei medesimi, che si erano fatti importatori delle stoffe estere,<br />

dell'obbligo di mantenere attivi i cinque telai 114 .<br />

Non meno drammatica fu la crisi recessiva del 1773 che spinse all'espatrio 22 mastri vellutai con le<br />

famiglie, in tutto 76 persone, ma partirono anche 45 lavoranti a causa della " gran quantità degli<br />

imprendizi che si trova[vano] <strong>nel</strong>l'arte più del regolamento stabilito". Gli apprendisti in eccesso<br />

107<br />

Ibidem, n. 21<br />

108<br />

Ibidem, n. 13<br />

109<br />

G. Arese, L’industria serica…cit., p.105<br />

110<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 8 n.21<br />

111<br />

Ibidem, n. 13<br />

112<br />

Ibidem<br />

113<br />

Asto Corte, cat. Iv, maz. 9 n. 2<br />

114<br />

Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 9 n.8<br />

40


erano 98 , 77 i maschi e 21 le femmine ; di essi, 72 risultavano impiegati presso l'Albergo di virtù<br />

dove operava il Vanetto. In <strong>Torino</strong> i mastri che controllavano un numero di telai superiore a cinque,<br />

fino a 19, risultarono 35 115 .<br />

Alla fine del <strong>Settecento</strong> sopraggiunsero alcune circostanze tendenzialmente favorevoli al rilancio del<br />

tessile -seta torinese che , <strong>nel</strong>la produzione delle stoffe e delle calze, sembrava poter recuperare i<br />

livelli già raggiunti <strong>nel</strong>la prima metà del secolo durante la fase di maggior avviamento, tra il 1739 e<br />

il 1744 (V. fig. 20). Difatti, allo scoppio della guerra del 1792 le difficoltà della “Fabrique” lionese ,<br />

privata dei tradizionali clienti dell'Europa orientale, ebbero effetti drammatici per la filatura<br />

piemontese 116 , ma liberarono la tessitura torinese dal più temibile dei concorrenti , mentre il<br />

prezioso filato veniva offerto sul mercato cittadino in quantitativi abbondanti e a prezzi decrescenti.<br />

Cadevano anche i salari reali per effetto della crisi , come indicano quelli dei filatori di Racconigi<br />

che rimasero stabili tra il 1786 e il 1798 nonostante il rincaro dei viveri 117 . Ancora una volta il<br />

potere assoluto, <strong>nel</strong> tentativo di evitare il collasso della filatura, usava violenza al mercato interno<br />

proibendo l'uso di abiti di cotone e tela, obbligando la corte a vestire unicamente di seta, vietando<br />

addirittura l'utilizzo di tappezzeria di carta. 118 .<br />

A quel tempo, i prodotti dell’ artigianato tessile torinese erano ormai inseriti <strong>nel</strong>le correnti di<br />

scambio internazionale e commercializzati in piccola scala sui mercati vicini e lontani. Se ne<br />

vendeva per l'Italia, in Portogallo, specie a Cadice, dove affluivano i mercanti che trafficavano con<br />

le colonie del Nuovo Mondo, in Germania, anche a Lipsia ,centro di distribuzione verso oriente dei<br />

prodotti dell’Europa occidentale ,in Turchia ,a Smirne, piazza mercantile proiettata verso la Russia.<br />

Ignorando l'incalzare dei drammatici eventi politici , <strong>nel</strong> 1796, per cogliere le opportunità che si<br />

aprivano - “la fabbrica delle stoffe in seta può fra noi accrescersi assaissimo”- venne formulato<br />

l'ennesimo progetto di costituzione di compagnia commerciale che sfruttasse i canali di<br />

distribuzione già esistenti a vantaggio della manifattura nazionale per "ingrandire l'estero commercio<br />

che già da qualche speculatore si fa[ceva] con prospero successo" 119 . Alcuni dati quantitativi riferiti<br />

al 1789 indicano che i telai esistenti all’epoca erano saliti a 1188, di cui 867 attivi. <strong>Il</strong> 34,6 % di essi<br />

lavorava per l’estero e le commesse maggiori riguardavano i damaschi 120 .<br />

Alla fine del secolo, quindi, l'artigianato serico torinese appariva in grado di inserirsi a pieno titolo<br />

<strong>nel</strong>l'economia europea di scambio basata su un mercato elitario , di fornire prodotti di lusso per una<br />

regione geograficamente assai ampia , ma per mercati che rimanevano tendenzialmente ristretti. Si<br />

sarebbero ampliati significativamente solo con la restaurazione in seguito al ritorno della moda dei<br />

tessuti di seta tanto <strong>nel</strong>l'abbigliamento quanto <strong>nel</strong>l'arredamento e all'estensione del loro consumo ai<br />

ceti borghesi .<br />

<strong>Il</strong> traguardo della specializzazione produttiva era stato raggiunto dal lavoro <strong>corporativo</strong> stimolato<br />

dagli incentivi e dal sostegno pubblico. Sul piano tecnico gli artigiani torinesi avevano sviluppato<br />

elevate capacità imitative delle più pregiate produzioni di Lione <strong>nel</strong>le stoffe damascate e di Genova<br />

<strong>nel</strong> velluto nero fin dall'inizio del secolo facendo largo ricorso a lavoranti francesi 121 . <strong>Il</strong> risultato era<br />

stato conseguito nonostante la libertà di iniziativa avesse trovato un freno ancor più da parte del<br />

legislatore che dai regolamenti corporativi. Così per abbassare l’altezza delle stoffe di velluto a 7/8<br />

di raso, come usava presso i concorrenti olandesi e genovesi e renderla competitiva <strong>nel</strong><br />

prezzo,occorse un parere del Consiglio di commercio e un successivo decreto del Consolato 122 .<br />

Nella prima metà del secolo mancò <strong>nel</strong>la capitale una vera scuola di disegno, "qui non si hanno né si<br />

può avere disegnatori e inventori [ di disegni] di quella abilità che si trovano in Francia" 123 , per<br />

questa ragione non venne mai introdotto il divieto di importazione delle stoffe estere concorrenti con<br />

115 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 10 n. 4<br />

116 G. Chicco,La seta in Piemonte…cit., p.327<br />

117 Ibidem,p. 327 n.77<br />

118 Ibidem, p.328<br />

119 Asto Corte, Materie economiche, cat. III, maz. 1 da ordinare<br />

120 Ibidem<br />

121 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 7<br />

122 Asto Corte, Materie economiche, cat. IV, maz. 9 n.12<br />

123 Asto Corte, Materie economiche,cat. IV maz. 8<br />

41


le nazionali perché, così facendo, sarebbe venuta meno la possibilità di copiarle direttamente presso<br />

i mercanti da seta. L'orgoglio dei mastri operai tessitori li induceva a sostenere che se avessero avuto<br />

a disposizione i disegni e i filati di materia preziosa degli artigiani di Francia avrebbero fatto tessuti<br />

auroserici “al pari di loro”. Nel 1738 per attirare in città un maggior numero di disegnatori il<br />

Consolato proibì a ciascun mercante di avvalersi dei disegni dell’ altro "con fare rilevare copia di<br />

quelli e metterli a telaio". La mancata elaborazione di un originale stile torinese rendeva<br />

particolarmente vulnerabile la produzione degli artigiani cittadini specie nei momenti di caduta della<br />

domanda o di chiusura dei mercati . Per questa ragione un disegnatore francese, certo Beltramo<br />

venne stipendiato direttamente dalla Cassa del Consolato “a beneficio delle fabbriche del paese” con<br />

il compito di formare allievi.<br />

42


Considerazioni finali<br />

A conclusione dell’ analisi della vicenda corporativa sabauda, considerata <strong>nel</strong>l’ottica settoriale del<br />

tessile - seta torinese <strong>nel</strong> corso del <strong>Settecento</strong>, si può convenire sulla non staticità del sistema che<br />

presenta al suo interno dinamiche evolutive sia sul piano della organizzazione della produzione<br />

verso strutture più accentrate sia sul piano mutualistico con la nascita delle università dei lavoranti.<br />

La conflittualità interna alle organizzazioni dei mastri operai di stoffe e dei mastri operai di calze<br />

segnalata dalle fonti è da intendersi come una reazione agli stimoli di mercato piuttosto che come<br />

una chiusura corporativa.<br />

Proprio la dipendenza dal mercato riscontrata <strong>nel</strong>le arti tessili rivolte al “commercio”, ossia alla<br />

produzione dei beni internazionali , potrebbe avvalorare un paradigma interpretativo di tipo<br />

strutturalista e continuista incentrato sulle dinamiche interne per spiegare la fioritura e l’abolizione<br />

tardive delle corporazioni torinesi, pur essendo sostanzialmente prive di una tradizione medievale.<br />

Difatti, se <strong>nel</strong> Seicento sembra esistere un grande corpo <strong>nel</strong> quale confluiscono tanto gli interessi<br />

mercantili dei negozianti e dei banchieri quanto quelli produttivi della maggior parte degli artigiani<br />

della città , nei primi decenni del <strong>Settecento</strong> questa unità viene meno e la corporazione si frantuma<br />

fino a scomparire. Forze centrifughe portano i negozianti di stoffe in seta - importatori di stoffe<br />

lionesi e al contempo mercanti – imprenditori - a costituirsi in corporazione distinta dai mastri<br />

tessitori che a loro volta si danno una propria organizzazione corporativa, ma ben presto anche i<br />

lavoranti tessitori si renderanno visibili con proprie unioni finalizzate al mutuo soccorso.<br />

Dalla ricostruzione dei fatti relativi all’evoluzione settoriale del tessile –seta torinese emergerebbe la<br />

necessità di focalizzare l’attenzione sul mutamento delle condizioni di mercato come causa prima<br />

dell’agire di forze disgregatrici dell’unità iniziale. All’interno del grande corpo sorgono, infatti,<br />

interessi conflittuali che tendono a confrontarsi in forma organizzata. Gli interessi dei produttori<br />

sono altri da quelli dei mercanti ,dato che questi ultimi conseguono profitti più elevati<br />

commerciando le stoffe lionesi invece delle nazionali, ma proprio sui primi fa leva il potere centrale<br />

per piegare l’individualismo mercantile all’interesse più generale dello stato ponendo forti vincoli<br />

alla libertà d’intrapresa in cambio del privilegio concesso alla corporazione di esclusiva<br />

importazione . Dalla parte dei mastri tessitori , una élite tende a emanciparsi dalla subordinazione<br />

verso i mercanti importatori assumendo direttamente il controllo della distribuzione attraverso la<br />

doppia immatricolazione <strong>nel</strong>la università dei tessitori e dei mercanti di stoffe. I processi di<br />

concentrazione cui entrambi i soggetti danno vita per sostenere la concorrenza sui mercati<br />

internazionali, tuttavia, scatenano gli interessi in conflitto della base dei produttori che chiedono e<br />

ottengono limitazioni al numero di telai per mastro così come i lavoranti, che vedono ridursi le<br />

possibilità di progressione <strong>nel</strong>la carriera e perdono salario e lavoro in seguito al reclutamento da<br />

parte dei mastri di personale meno qualificato, chiedono e ottengono l’introduzione di limitazioni al<br />

numero degli apprendisti , ma soprattutto ottengono la possibilità di associarsi separatamente , sia<br />

pur per sole finalità assistenziali e previdenziali. In questo gioco delle parti le corporazioni<br />

sopravvivono fintanto che la base del mondo produttivo si aggrappa ai due principi fondanti del<br />

patto associativo: la distribuzione delle commesse tra tutti i mastri e la difesa del lavoro qualificato.<br />

Per quanto attiene all’aspetto della valutazione di efficienza ed efficacia dell’azione corporativa, si<br />

può ritenere che <strong>nel</strong>la produzione di alta qualità su piccola scala il ruolo svolto dal lavoro<br />

<strong>corporativo</strong> non abbia rappresentato sostanzialmente un elemento di ostacolo al raggiungimento dei<br />

traguardi di valorizzazione della risorsa serica nazionale indicati dalla programmazione sabauda,<br />

anche se i risultati non raggiunsero la dimensione auspicata. Difatti, mentre il gioco competitivo nei<br />

confronti del produttore francese era perfettamente riuscito con il semilavorato piemontese che<br />

aveva messo fuori mercato i filatoi d'Oltralpe, altrettanto non era avvenuto nei confronti di Lione per<br />

i beni finali. Sebbene fossero stati conseguiti traguardi produttivi non del tutto insignificanti e fosse<br />

cresciuta la capacità tecnica dei fabbricatori fino ai più alti livelli, sebbene esistesse una reale<br />

convenienza economica da parte dei consumatori esteri all'acquisto dei tessuti torinesi, il destino del<br />

settore <strong>nel</strong> corso del secolo rimase incerto. Attribuirne la causa unicamente al mantenimento del<br />

43


sistema <strong>corporativo</strong> appare riduttivo per la complessità delle variabili che interagivano. Se il<br />

successo di mercato dell'organzino piemontese si può ricondurre con relativa certezza al livello<br />

tecnico raggiunto dalle maestranze , <strong>nel</strong>la produzione dei tessuti il successo è decretato in misura<br />

altrettanto rilevante da componenti psicologiche assai forti in società altamente stratificate, come<br />

sono i giochi delle mode. Qui , decisivo diviene l'effetto pubblicitario esercitato dalla corte di un<br />

sovrano vincente e dunque potente. Gli ingrandimenti territoriali conseguiti dal Regno di Sardegna<br />

<strong>nel</strong> corso del <strong>Settecento</strong> potevano attirare l'attenzione dei consumatori dei tessuti preziosi verso la<br />

corte sabauda, ma impari rimaneva comunque la competizione con la corte dei re di Francia.<br />

44


Bibliografia<br />

M. Abrate , Lo sviluppo della siderurgia e della meccanica <strong>nel</strong> Regno di Sardegna dal 1831 al 1861,<br />

Louvain, Publication Universitaires, 1960<br />

G. Arese , L’industria serica piemontese dal secolo XVII alla metà del XIX, <strong>Torino</strong>, E. Bona 1922<br />

E. Beri , Le port franc a Nice (1612-1854).Causerie faite à l’Academie Nissarda<br />

G. Boschini , M. Rapetti, Produzione di tessuti di seta in Piemonte tra Sei e <strong>Settecento</strong>: una<br />

tipologia tecnica e decorativa, in Le fabbriche magnifiche. La seta in provincia di Cuneo tra<br />

Seicento e Otto cento, Cuneo,L'Arciere 1993<br />

L. Bulferetti, Sogni e realtà <strong>nel</strong> mercantilismo di Carlo Emanuele II, in "Nuova rivista<br />

storica",XXXVII (1953)<br />

G. Caligaris, Lino e canapa:raw materials per lo sviluppo della manifattura in Piemonte ( secc.<br />

XVII- XVIII),in « Economia e Storia»,1980<br />

G. Caligaris, Trade Guilds, Manufacturing and Economic Privilege in the Kingdom of Sardinia<br />

during the Eighteenth Century, in A. Guenzi , P. Massa, F. Piola Caselli, Guilds, Markets and Work<br />

Regulations in Italy, 16^-19^ Centuries, Aldershot (G.B.), Ashgate 1998<br />

G. Caligaris, Processi di qualificazione e de-qualificazione del lavoro a <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong>l’età<br />

dell’assolutismo accentratore, in M. Taccolini e S. Zani<strong>nel</strong>li, <strong>Il</strong> lavoro come fattore produttivo e<br />

come risorsa <strong>nel</strong>la storia economica italiana, Milano, Vita & Pensiero 2002,<br />

P. Cayez, Le commerce Franςais des soies et soieries ( XVIII e – XX e siècles) in S. Cavaciocchi( a<br />

cura di ), La seta in Europa secc. XIII-XX, Firenze, Le Monnier 1993<br />

S. Cerutti, Mestieri e privilegi. Nascita delle corporazioni a <strong>Torino</strong> secoli XVII – XVIII, <strong>Torino</strong>,<br />

Einaudi 1993<br />

G. Chicco, La seta in Piemonte 1650-1800, Milano, F. Angeli 1995<br />

Contessa, Aspirazioni commerciali intrecciate ad alleanze politiche della casa di Savoia con<br />

l'Inghilterra nei secoli XVII e XVIII, in «Memorie della regia Accademia delle scienze di<br />

<strong>Torino</strong>»,serie II, vol. LXIV (1913), n. 3<br />

C. Contessa, Progetti economici della seconda Madama Reale di Savoia fondati sopra un contratto<br />

nuziale (1678-1682), <strong>Torino</strong> 1914<br />

E. De Fort , Mastri e lavoranti <strong>nel</strong>le università di mestiere fra <strong>Settecento</strong> e Ottocento in A. Agosti,<br />

G.M. Bravo ( a cura di) Storia del movimento operaio, del socialismo, delle lotte sociali in<br />

Piemonte, , Bari 1979<br />

F. Duboin , Raccolta per ordine di materia delle leggi, editti, manifesti ecc., <strong>Torino</strong>,1850, tomo XV<br />

G. Federico, <strong>Il</strong> filo d’oro. L’industria mondiale della seta dalla restaurazione alla grande crisi,<br />

Venezia, Marsilio 1994<br />

45


V. Marchis, Acque, mulini e lavoro a <strong>Torino</strong>, in G. Bracco( a cura di),Acque, ruote e mulini a<br />

<strong>Torino</strong>,<strong>Torino</strong>, Archivio storico della città di <strong>Torino</strong> 1988<br />

P. Massa, Tipologia tecnica e organizzazione economica della manodopera serica in alcune<br />

esperienze italiane ( secoli XIV-XVIII) in S. Cavaciocchi( a cura di ), La seta in Europa secc. XIII-<br />

XX, Firenze, Le Monnier 1993<br />

G. Prato,Censimenti e popolazione in Piemonte nei secoli XVI,XVII e XVIII, Roma, Tip.Editrice<br />

degli Olmi 1906<br />

G. Prato, La vita economica in Piemonte a mezzo il secolo XVIII, <strong>Torino</strong> 1908<br />

G. Prato, L’evoluzione agricola <strong>nel</strong> sec. XVIII. Cause economiche dei moti del 1792-98 in<br />

Piemonte,in “ Memorie della Reale Accademia delle Scienze di <strong>Torino</strong>”, serie seconda,tomo LX,<br />

1910<br />

I. M. Sacco ,Professioni,arti e mestieri in <strong>Torino</strong> dal sec. .XIV al sec. .XIX, <strong>Torino</strong>, Editrice Libraria<br />

Italiana 1940<br />

L . Picco,Colori e sete sulla riva di un fiume. La Regia Tintoria di sete al Borgo di Po a <strong>Torino</strong> <strong>nel</strong><br />

<strong>Settecento</strong>, in Studi in memoria di Mario Abrate , <strong>Torino</strong> 1986<br />

C. Zanier, L’evoluzione delle tecniche di trattura e torcitura della seta in Europa nei secc. XVII e<br />

XVIII: <strong>modello</strong> cinese o <strong>modello</strong> sabaudo? in S. Cavaciocchi( a cura di ), La seta in Europa secc.<br />

XIII-XX, Firenze, Le Monnier 1993<br />

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI<br />

Asto = Archivio di Stato di <strong>Torino</strong><br />

Corte= Archivio di corte- sezione I<br />

Materie Economiche= fondo delle materie economiche- commercio<br />

cat. = categoria<br />

m. = mazzo<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!