20.05.2013 Views

“Graft versus host disease orale in pazienti sottoposti a ... - SIPMO

“Graft versus host disease orale in pazienti sottoposti a ... - SIPMO

“Graft versus host disease orale in pazienti sottoposti a ... - SIPMO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GvHD ORALE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI A REGIME RIDOTTO E CONVENZIONALE<br />

I regimi di condizionamento ridotto implicano l’utilizzo di agenti tossici per<br />

le cellule stam<strong>in</strong>ali e le cellule tumorali, come il busulfano o la TBI, ma <strong>in</strong><br />

dosi ridotte se confrontate al trapianto convenzionale. I regimi presentati al<br />

Workshop dell’ EBMT (European Group for Blood and Marrow<br />

Transplantation) possono essere divisi <strong>in</strong> quattro gruppi pr<strong>in</strong>cipali, la<br />

maggior parte dei quali è comb<strong>in</strong>ato alla fludarab<strong>in</strong>a (Bacigalupo 2002).<br />

TBI (Total Body Irradiation) 200 cGy: questo protocollo è stato proposto<br />

<strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e da Storb e collaboratori e prevedeva l’utilizzo di TBI a 200<br />

cGy associata a fludarab<strong>in</strong>a seguita da <strong>in</strong>nesto di cellule stam<strong>in</strong>ali<br />

periferiche non manipolate. Successivamente questo protocollo ha subito<br />

delle variazioni <strong>in</strong> seguito all’<strong>in</strong>sorgenza di c-GvHD estesa <strong>in</strong> circa il<br />

50% dei <strong>pazienti</strong> trattati;<br />

Busulfano 8 mg/Kg + fludarab<strong>in</strong>a(FLU) 125 mg/m2 + anticorpi<br />

antitimociti(ATG): nel 1998 Slav<strong>in</strong> e colleghi misero a punto questo<br />

protocollo. I <strong>pazienti</strong> <strong>sottoposti</strong> a tale regime hanno sviluppato forme<br />

severe di GvHD acuta e/o cronica nel 15-34% dei casi; per questo motivo<br />

anche tale protocollo ha subito nel tempo delle variazioni;<br />

Thiotepa 10 mg/Kg + ciclofosfamide 100 mg/Kg: la thiotepa è stata<br />

largamente utilizzata da M. Martelli e collaboratori a Perugia per trapianti<br />

allogenici da non-consangu<strong>in</strong>eo <strong>in</strong> associazione con la TBI e la<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!