30.05.2013 Views

Autori e testi aggiuntivi - Simone per la scuola

Autori e testi aggiuntivi - Simone per la scuola

Autori e testi aggiuntivi - Simone per la scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte quarta | L’età del Romanticismo<br />

educazione e le o<strong>per</strong>azioni e le sorti progressive furono, come ogni altra cosa umana,<br />

miste di bene e di male: e se non fosse sfoggio indiscreto 17 di modestia potrei anco 18<br />

aggiungere che in punto a merito abbondò piuttosto il male che il bene. Ma in tutto ciò<br />

nul<strong>la</strong> sarebbe di strano o degno da esser narrato, se <strong>la</strong> mia vita non correva a cavalcione<br />

19 di questi due secoli che resteranno un tempo assai memorabile massime 20 nel<strong>la</strong><br />

storia italiana. Infatti fu in questo mezzo che diedero primo frutto di fecondità reale 21<br />

quelle specu<strong>la</strong>zioni politiche che dal milletrecento al millesettecento traspirarono<br />

dalle o<strong>per</strong>e di Dante, di Macchiavello 22 , di Filicaia 23 , di Vico e di tanti altri che non<br />

soccorrono 24 ora al<strong>la</strong> mia mediocre coltura e quasi ignoranza letteraria. La circostanza,<br />

altri direbbe <strong>la</strong> sventura, di aver vissuto in questi anni mi ha dunque indotto nel divisamento<br />

25 di scrivere quanto ho veduto sentito fatto e provato 26 dal<strong>la</strong> prima infanzia al<br />

cominciare del<strong>la</strong> vecchiaia, quando gli acciacchi 27 dell’età, <strong>la</strong> condiscendenza ai più<br />

giovani, <strong>la</strong> tem<strong>per</strong>anza 28 delle opinioni senili e, diciamolo anche, l’es<strong>per</strong>ienza di molte<br />

e molte disgrazie in questi ultimi anni mi ridussero a quel<strong>la</strong> dimora campestre dove<br />

aveva assistito all’ultimo e ridicolo atto del gran dramma feudale. Né il mio semplice<br />

racconto rispetto al<strong>la</strong> storia ha diversa importanza di quel<strong>la</strong> che avrebbe una nota apposta<br />

da ignota mano contemporanea alle rive<strong>la</strong>zioni d’un antichissimo codice. L’attività<br />

privata d’un uomo che non fu ne tanto avara da trincierarsi in se stessa contro le<br />

miserie comuni, né tanto stoica 29 da opporsi deliberatamente ad esse, né tanto sapiente<br />

o su<strong>per</strong>ba da trascurarle disprezzandole, mi pare in alcun modo riflettere l’attività<br />

comune e nazionale che <strong>la</strong> assorbe 30 ; come il cader d’una goccia rappresenta <strong>la</strong> direzione<br />

del<strong>la</strong> pioggia. Così l’esposizione de’ casi miei sarà quasi un esemp<strong>la</strong>re di quelle<br />

innumerevoli sorti individuali che dallo sfasciarsi dei vecchi ordinamenti politici al<br />

raffazzonarsi 31 dei presenti composero <strong>la</strong> gran sorte nazionale italiana. […] a sbalzi e<br />

come suggerivano l’estro e <strong>la</strong> memoria 32 venni scrivendo queste note. Le quali incominciate<br />

con fede <strong>per</strong>tinace 33 al<strong>la</strong> sera d’una grande sconfitta e condotte a termine<br />

traverso 34 una lunga espiazione in questi anni di rinata o<strong>per</strong>osità, contribuirono alquanto<br />

a <strong>per</strong>suadermi del maggior nerbo e delle più legittime s<strong>per</strong>anze nei presenti, collo<br />

spettacolo delle debolezze e delle malvagità passate 35 .<br />

17. indiscreto: contrario alle regole del<strong>la</strong> discrezione, del<strong>la</strong> buona<br />

educazione. La discrezione indicava il criterio del<strong>la</strong> “misura”<br />

<strong>per</strong>seguito dalle norme di comportamento del Rinascimento (si<br />

vedano, ad esempio, due <strong>testi</strong> significativi come Il cortegiano di<br />

Baldassar Castiglione o Il Ga<strong>la</strong>teo di Monsignor Del<strong>la</strong> Casa).<br />

18. anco: anche.<br />

19. a cavalcione: a cavallo.<br />

20. massime: <strong>la</strong>tinismo; vuol dire «soprattutto».<br />

21. diedero … reale: videro <strong>la</strong> realizzazione.<br />

22. Macchiavello: Niccolò Machiavelli (1483-1540).<br />

23. Filicaia: Vincenzo Filicaia, vissuto tra <strong>la</strong> seconda metà del<br />

Seicento e i primi anni del Settecento, era stato autore di sonetti<br />

politici. Come gli altri autori citati, ben più noti di lui, era considerato<br />

un importante punto di riferimento nel<strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> coscienza<br />

politica in Italia.<br />

24. soccorrono: vengono in mente.<br />

25. divisamento: determinazione; espressione letteraria.<br />

26. veduto … provato: si noti l’assenza di congiunzioni (asindeto)<br />

tra i participi passati che indicano le diverse sfere in cui si collocano<br />

le es<strong>per</strong>ienze del narratore u (gli avvenimenti di cui è stato <strong>testi</strong>mone<br />

o di cui ha sentito par<strong>la</strong>re, gli eventi che lo hanno visto protagonista,<br />

i sentimenti che ha provato durante <strong>la</strong> sua lunga esistenza).<br />

Ippolito Nievo<br />

27. acciacchi: ma<strong>la</strong>nni.<br />

28. tem<strong>per</strong>anza: moderazione; in questo caso vale «saggezza».<br />

29. stoica: impassibile. Lo stoicismo fu una dottrina filosofica che<br />

nacque ad Atene nel III secolo a.C. a o<strong>per</strong>a di Ze none. Il principio<br />

fondamentale da essa <strong>per</strong>seguito è <strong>la</strong> pratica del<strong>la</strong> fermezza e<br />

dell’im<strong>per</strong>turbabilità di fronte agli av ve nimenti (sia positivi sia<br />

negativi) che caratterizzano l’esistenza umana.<br />

30. assorbe: racchiude.<br />

31. raffazzonarsi: riassestamento.<br />

32. a sbalzi … memoria: le Confessioni, dunque, non sono frut to<br />

di una sistematica o programmatica e<strong>la</strong>borazione, ma rispondono<br />

all’urgenza dei ricordi così come essi si presentano al<strong>la</strong> mente del<br />

narratore, a sbalzi.<br />

33. <strong>per</strong>tinace: estremamente tenace.<br />

34. traverso: attraverso.<br />

35. <strong>per</strong>suadermi … passate: Carlino è convinto che il presente<br />

possa giustificare maggiori e più robuste s<strong>per</strong>anze rispetto a quelle<br />

nutrite in un passato contrassegnato dal<strong>la</strong> debolezza e dal<strong>la</strong><br />

sconfitta. È chiaro qui il riferimento al<strong>la</strong> vita politica ita liana e alle<br />

s<strong>per</strong>anze, ormai prossime al compimento, di unificazione nazionale,<br />

così tenacemente affermate nell’auto pre sentazione del <strong>per</strong>sonaggio<br />

(morrò … Italiano).<br />

20<br />

25<br />

30<br />

35<br />

40<br />

45<br />

55<br />

Ippolito Nievo<br />

Parte quarta • L’età del Romanticismo | i <strong>testi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!